Discussione:Padergnone (Zanica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, è sì una piccola frazione di un paese di provincia ma al suo interno esiste una villa di importante interesse storico artistico per la provincia di bergamo. Fino ad oggi non se ne conosceva la storia, se non a grandi linee. Dopo due anni di lavoro, e di ricerche in archivio storico siamo riusciti a dare un'identità ben precisa a tutto il complesso, ridonando dignità e onore a chi la costruì. Le fonti sono tante, per lo più documenti storici verificabili in archivio storico di bergamo.

Grazie per i consigli che mi darete per strutturare al meglio la pagina perchè trovo un pò di difficoltà nel farlo.

grazie

La villa sarebbe quella che qui viene chiamata castello? http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/BG020-00602/ --Nemo 19:23, 27 nov 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Padergnone (Zanica). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:52, 29 apr 2019 (CEST)[rispondi]