Discussione:Natività (Carlo Maratta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve! Non sono molto pratica di questo ambiente, spero di non commettere errori o atti che appaiano maleducati.

Posso chiedere da dove ha tratto le informazioni relative alla foto del dipinto? Notando una bassa qualità della pittura e l'incompatibilità della foto con quella di un affresco del XVII secolo, ho fatto qualche ricerca... Sono quasi certa che la foto si riferisca ad una riproduzione moderna della natività dello stesso autore che credo si trovi alla Gemäldegalerie di Dresda. https://twitter.com/bastianellijero/status/1024320571885199361

La foto nella pagina che ha creato suppongo venga da questo sito che vende riproduzioni https://viadurini.it/affresco-fatto-a-mano-in-italia-carlo-maratta-nativita-1650

Infatti, nella chiesa di San Giuseppe dei Falegnami non era conservato un affresco ma una tela, dall'aspetto piuttosto diverso. https://finestresullarte.info/attualita/roma-crolla-tetto-san-giuseppe-falegnami

https://youtube.com/watch?v=fMESbmqTCRw

http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/51722/Maratta%20Carlo%2C%20Adorazione%20dei%20pastori

Tra le sue fonti cita la pagina di un blog https://inchiostrovirtuale.it/la-nativita-gesu-cinque-dipinti/ che, senza nulla togliere all'autrice, ritengo non si possa considerare attendibile.

Anche la descrizione dell'opera e dei colori è piuttosto imprecisa.

Prima di provvedere eventualmente alla modifica della pagina (cosa non semplice, data la difficoltà a reperire informazioni certe su un'opera minore come questa) ho pensato di chiederle chiarimenti. Grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Diletta.boni (discussioni · contributi) 01:58, 25 dic 2020 (CET).[rispondi]