Discussione:Museo civico Raffaele Marrocco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve! In relazione all'avviso di presunta violazione di copyright, il testo qui riportato è stato fornito direttamente dal team del Museo in parola tramite l'Amministrazione Comunale.

Inoltre, sperando che ciò non vìoli i termini di utilizzo in relazione all'"uniformità" delle categorie, avrei necessità di rendere le singole opere sezioni di primo livello (e non sottosezioni di "opere"), per consentire il puntamento tramite codice QR. L'avevo fatto ma sembra che un Amministratore abbia provveduto al "rollback", reinserendo la sezione "opere".

In relazione al copyright, il testo della voce "Museo civico Raffaele Marrocco" è stato fornito dalla Direzione del Museo, affinché potesse essere liberamente consultato in Rete. --Marcello.spinelli (msg) 00:12, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Ancora una volta ti chiedo: il testo è già edito o è stato scritto appositamente per la voce di wikipedia? Si tratta di una informazione fondamentale perché possa rimanere online. Occorre scriverlo qui sotto e firmare.--Burgundo(posta) 00:22, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]
La Direzione ha confermato che il testo è stato appositamente creato per Wikipedia ai fini dell'utilizzo con QRPedia, e non per edizioni cartacee. --Marcello.spinelli (msg) 00:55, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ti invito a non modificare ulteriormente il testo eliminando i wikilink. Questa è la seconda volta che wikifico la voce perdendo quasi due ore del mio tempo, che avrei potuto dedicare ad altro. Qualora dovessi persistere mi vedrei costretto a bloccarti a difesa dell'enciclopedia.--Burgundo(posta) 09:52, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, mi dispiace che i wikilinks siano andati temporaneamente perduti, è stato un effetto collaterale delle modifiche alla voce. Non intendevo certo eliminare o vanificare il tuo lavoro! Avrei comunque provveduto io stesso a reinserirli oggi (l'ora non me lo consentiva stanotte). --Marcello.spinelli (msg) 13:35, 21 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ho modificato la voce "Chiostro maggiore" suddividendola e trasformando le sottosezioni relative ai "bracci" affrescati in sezioni. La divisione in sottosezioni, infatti, benché più "logica" impedisce di usare i QRcode per puntare direttamente l'argomento di interesse...Spero non sia un problema...In tal caso, effettuo un rollback. Grazie.--Marcello.spinelli (msg) 21:53, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Spiacente ma wikipedia non è alle dipendenze del museo e le voci debbono corrispondere alle convenzioni di stile e non alle necessità del museo. Ti ricordo piuttosto che mancano sempre le fonti e che al momento la voce è una WP:Ricerca originale e passibile quindi di cancellazione secondo policy.--Burgundo(posta) 22:54, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra di aver ritenuto, detto o sottinteso che Wikipedia fosse alle dipendenze del Museo, e non capisco per quale motivo tu debba essere tanto "pungente" nelle risposte. Ho chiesto se vi fossero dei problemi e detto che avrei effettuato un rollback alla precedente versione, nel caso: sarebbero bastati tre lessemi, "non si può", e il rollback lo avrei fatto da me senza che tu perdessi tempo. Per le fonti, le ho richieste e le pubblicherò non appena mi saranno fornite. Se il ritardo comporta cancellazione entro un tot (per quale motivo non riesco a capire, ma le regole sono regole e le rispetto senza batter ciglio), ebbene non posso fare altro che sperare che le fonti mi siano fornite in tempo. Ti prego di tenere conto che Wikipedia nasce dalla comunità e per la comunità: non sto solo "prendendo" qualcosa da Wikipedia (spazio web, visibilità) ma sto anche dando qualcosa a Wikipedia, come fanno tutti gli utenti che inseriscono, pur sbagliando lo stile, e tutti gli admin che impiegano il loro tempo a correggere omissioni ed errori, tutti commessi in buona fede (immagino). Ti prego di non porti come se mi stessi concedendo la pubblicazione pur sapendo che il mio obiettivo è quello di barare violando apertamente le regole. Sono iscritto da meno di una settimana, da ogni errore commesso imparo qualcosa, come tutti. In fondo, ciascuno nel suo piccolo, si lavora tutti per rendere migliore e più completa questa Enciclopedia. --Marcello.spinelli (msg) 10:10, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Inserita parte della bibliografia e delle fonti. --Marcello.spinelli (msg) 01:19, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]