Discussione:Monastero di Santa Maria Annunziata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Fusarimatteo, Gaia_Maria_Pastore, Tirazhe_Hosseini] In generale la bozza va bene, rimangono solo vari dettagli da sistemare:

  1. Il grassetto va usato solo per il soggetto della voce.
  2. L'immagine nel template iniziale "edificio religioso" va rifatta copiando solo il nome dell'immagine nel campo "immagine".
  3. Spezzare la sezione storia in 2 o 3 paragrafi (aggiungere le note alla fine di pgni paragrafo).
  4. Le note vanno sistemate o meglio rifatte (ci mettete poco) usando la modalità "modifica", "cita". Rifare la 1a e 4a nota usando la modalità "automatico". Per le altre, se esiste il codice ISBN del libro potete provare in automatico, altrimenti "manuale", "libro". Vanno sempre aggiunti i numeri di pagina. Per citare nuovamente la stessa nota usare la modalità "riutilizza".
  5. La bibliografia va formattata col template "cita libro", i nomi degli autori vanno sempre per esteso e in forma diretta (Nome Cognome); vanno aggiunti i codici ISBN ove esistenti.
  6. La sezione collegamenti esterni va formattata col template "cita web", inserendo il titolo di ogni pagina oltre che l'URL.

Fatto questo la voce è pubblicabile. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 15:40, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Fusarimatteo, Gaia_Maria_Pastore, Tirazhe_Hosseini] Aggiungo: Niente gallerie di immagini in fondo alla voce! Le immagini vanno distribuite lungo la voce, accanto al testo a cui si riferiscono. 2-3 immagini possono essere inserite in una galleria alla fine di ogni sezione.

Ultime indicazioni

[modifica wikitesto]

Per pubblicare, trattandosi di una nuova voce, usate la funzione "sposta" nel menu "altro" (la vedete solo se avete raggiunto le 50 modifiche su it.wiki). Nel menu a tendina scegliete "(Principale)" e a fianco copiate il nome completo della nuova voce. Dopo avere pubblicato la nuova voce:

  1. Aggiungere in fondo le categorie (vedete quelle delle voci simili)
  2. Aggiungere il collegamento alla nuova voce nelle altre voci esistenti che la citano (a partire dalla voce sul comune).
  3. Collegare a Wikidata la voce (cercare prima su Wikidata se esiste già l'elemento, altrimenti crearlo); provate!
  4. Aggiungere la sezione "Altri progetti" prima dei Collegamenti esterni, scrivendo {{interprogetto}} come unico contenuto (per il momento rimarrà vuoto, è normale).

Complimenti! --Marco Chemello (Unipd) (msg) 18:27, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Fusarimatteo, Gaia_Maria_Pastore, Tirazhe_Hosseini] Ultime indidazioni:

  1. togliere il titolo di sezione "Galleria" (lasciare la galleria)
  2. Nota 5: indicare le pagine consultate
  3. Collegamenti esterni: formattare con il template "cita web" va aggiunto anche il titolo.

Completate queste correzioni potete pubblicare, seguendo le indicazioni già riportate più sopra. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 21:51, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]