Discussione:Monastero di Sant'Eusebio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Ericaaa19, CarmenDelgadoSanchez] La voce è quasi pronta, complimenti. Ci sono solo alcune cose da sistemare:

  1. togliere il titolo in alto "Monastero di Sant'Eusebio a Valsanzibio": La voce deve inziare conl template "edificio religioso", poi col testo iniziale.
  2. Alla fine di ogni paragrafo ci deve essere una nota con la fonte. Aggiungete le note mancanti. Potete riutilizzare più volte la stessa nota (in "modifica", pulsante "cita", "riutilizza").
  3. La bibliografia va formattata come elenco puntato.
  4. Evitare espressioni vaghe di tempo come "Oggi", "attuale" ecc.
  5. Rifare le voci correlate. Leggere Aiuto:Voci correlate e Aiuto:Wikilink.
  6. Formattare la sezione Collegamenti esterni col template "cita web".
  7. Inserire alcune immagini a destra del testo, non solo nella galleria in fondo.
Una volta terminate queste modifiche, la voce sarà pubblicabile. Buon lavoro.

--Marco Chemello (Unipd) (msg) 17:13, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Ericaaa19, CarmenDelgadoSanchez] Per pubblicare, trattandosi di una nuova voce, usate la funzione "sposta" nel menu "altro" (la vedete solo se avete raggiunto le 50 modifiche su it.wiki). Nel menu a tendina scegliete "(Principale)" e a fianco copiate il nome completo della nuova voce. Dopo avere pubblicato la nuova voce:

  1. Aggiungere in fondo le categorie (vedete quelle delle voci simili)
  2. Aggiungere il collegamento alla nuova voce nelle altre voci esistenti che la citano (a partire dalla voce sul comune).
  3. Collegare a Wikidata la voce (cercare prima su Wikidata se esiste già l'elemento, altrimenti crearlo); provate!
  4. Aggiungere la sezione "Altri progetti" prima dei Collegamenti esterni, scrivendo {{interprogetto}} come unico contenuto (per il momento rimarrà vuoto, è normale).

Complimenti! --Marco Chemello (Unipd) (msg) 17:15, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]