Discussione:Monastero di San Vito (Belpasso)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cose da controllare:

1) stando a questa pagina la regola benedettina sarebbe stata stesa tra il 540 e il 560; la stessa abbazia di Montecassino fu fondata nel 529: forse la fondazione di un monastero benedettino può essere ipotizzata nella seconda metà del VI secolo (e tale affermazione va comunque corredata di fonti), ma certamente non intorno all'anno 500.

2) che vuol dire che "da lì giunse il santo quando fu martirizzato" (in riferimento a san Vito)? che secondo la tradizione sarebbe passato nel luogo dove poi sorse il monastero? la frase va riscritta meglio e va inoltre citata una fonte per indicare che consistenza abbia questa tradizione.

3) che cosa successe al convento tra l'abbandono nel 1350 e l'insediamento delle monache nella nuova sede nel Settecento (almeno due secoli e mezzo dopo)? e quando sarebbe passato dai monaci benedettini alle monache benedettine?

MM (msg) 17:24, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]

Grazie dei cambiamenti, ora è molto più chiaro :-) MM (msg) 18:49, 31 gen 2012 (CET)[rispondi]