Discussione:Matteo Thun (collezionista d'arte)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vorrei sottoporre un problema: il nobile in questione è il secondo ad essere battezzato col nome di Matteo della famiglia dei Thun, dunque il titolo dovrebbe essere Matteo II Thun. Matteo Thun è il nonno del collezionista d'arte. Per questo motivo, credendo non esistesse una voce a lui dedicata ne ho creata una ex novo proprio ieri. Dunque segnalo l'esistenza di un doppione. Il problema probabilmente deriva dal fatto che in quanto autore di alcune opere, una caricata anche su WikiSource https://it.wikisource.org/wiki/Il_Ducato_di_Trento_nei_secoli_XI_e_XII, Matteo II non viene indicizzato col numero dinastico, bensì solamente con un'abbreviazione del nome di battesimo (che completo sarebbe Matteo II Francesco Giuseppe Probo Thun). Ora, questa pagina è piuttosto scarna, tutte le informazioni sono incluse pure in quella creata ieri e l'unica nota presente nel testo non rimanda in realtà alla fonte. Ho verificato e mi pare essa abbia un solo redirect dalla voce della Biblioteca comunale di Trento. Come si dovrebbe procedere? Ammetto che non ritengo utile in realtà, per i motivi di cui sopra, l'unione delle due voci. Però mi rendo conto che questa pagina forse non rispetta a pieno i criteri per la cancellazione, chiedo perciò un consiglio. Questa è l'altra pagina sullo stesso personaggio https://it.wikipedia.org/wiki/Matteo_II_Thun. --Diego Gasperotti (BIBCOMTN) (msg) 19:45, 22 mar 2019 (CET)[rispondi]