Discussione:Mötley Crüe/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

sto cercando di lavorare su questa voce.. Proudlikeagod. --- Volevo far notare che è sbagliato il "(esordi)" affianco alla definizione Shock Rock, anche perchè adesso è più Shock Rock di prima, a parer mio. Grazie, Mattzglam --- Tommy Lee smentisce il suo abbandono dai Motley: delrock.it/news/2007-09/moumltley_cruumle_tommy_lee_se_ne_va.php fragothic86 ---

Non è vero, shock rock erano agli inizi, basta guardare il loro look in "Too Fast for love" e "Shout at the devil" e i testi del secondo disco parlano perlopiù di satanismo e violenza. Da Theatre of Pain divennero più commerciali e cambiarono testi, parlando di tematiche più glam come le donne e il divertimento eccessivo. --D.N.R. 19:58, 27 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Poi già il fatto che ha detto "a parer mio" la dice lunga sull'affidabilità dell'informazione.--Lollus (msg) 00:04, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

ma Tommy Lee non era stato cacciato definitivamente? in ogni caso lo ritolgo dalla formazione attuale (adesso è presente 2 volte, dato che è anche tra gli ex membri) dato che anche metal archives lo segna come ex componente _ Lief


Definirli Heavy Metal come primo genere mi pare azzardato. Sono più simili all'Hard Rock che non all'Heavy Metal vero e proprio. Comunque il loro primo genere dovrebbe essere l'Hair Metal, dato che sono forse IL gruppo più rappresentativo di tutto il Glam Metal.

Mah, veramente non hanno proprio niente a che fare con l'hard rock, soprautto nei primi lavori. Un disco come Shout at The Devil è puro heavy metal, senza neanche influenze del pop metal. Come dico sempre, hard rock puro è ben altro, e presenta distorsioni meno pesanti, voci meno o non acute, era in voga nei 70, aveva influenze blueseggianti. Insomma l'hard rock come si intende nella sua versione classica è quello dei Nazareth, dei ZZ Top, dei T-Rex, ecc. Uno stile che non ha niente a che fare con l'heavy metal dei Motley. Inoltre nell'articolo sono molteplici le fonti che confermano che il gruppo suoni heavy metal. hair o glam metal poi è solo un'etichetta che non descrive un genere in particolare. Sono un gruppo glam perchè la loro attitudine è glam, non le sonorità, che possono essere comuni ad un qualsiasi altro gruppo hard & heavy, anche non glam. Per tanto hair metal è in genere considerata un'etichetta secondaria, usata dalla critica per definire un movimento più che un genere. Inoltre questo, è comunque un sottogenere dell'heavy metal, quindi per essere più generici si usa un'etichetta più ampia. E' ovvio che se un gruppo è hair/glam metal è automaticamente heavy metal, essendo un suo sottogenere. Mi permetto di correggere una frase che poi hai cancellato, ovvero: "in ogni caso sono tutto tranne che heavy metal". Caro anonimo, tieni le sue strette opinioni personali per te, anche perchè te lo dico sinceramente, se non riconosci l'heavy metal nei Motley Crue, ne devi fare ancora tanta di strada. Prova a dare un occhiata all'articolo, e prova a vedere quante sono le fonti che dicono che il gruppo è heavy metal. Sono piuttosto tantine, e sono anche tutti siti di una certa affidabilità. Wikipedia non dà assolutamente peso alle opinioni degli utenti, tantomento a quelle dei ragazzini che le sparano a caso senza un minimo di cultura.--Lollus (msg) 19:18, 8 gen 2009 (CET)[rispondi]

Knoxville, non so dove tu voglia arrivare. Poi magari mi accuseranno anche di accanimento si di te perchè ho impedito una modifca che non aveva motivo di essere fatta. Mi chiedo perchè, sarà a causa dei contrasti precedenti? Non vedo alcun motivo di cambiare il genere del gruppo, almeno il genere principale, visto che le fonti in questione non possono essere certo contrastate. Ti sei evidentemente inventato la scusa che la fonte cita tra i generi prima l'hard rock, ma non è mai stato provato che il sito in questione cita i generi in ordine di importanza (come nessun sito). Tra l'altro rockdetector non è proprio il massimo intermini di affidabilità quando si parla di generi, basta notare le classificazioni di molti gruppi che non andrebbero giù ne a te ne a qualsiasi iscritto al gruppo metal. Potrei usare altre fonti che citano prima o solo heavy metal, e allora? Per la cronaca un altro utente mi aveva accusato in passato della stessa cosa per allmusic.com, ma poi quando ho dato prova che questo sito non metteva i generi in ordine di importanza (ad esempio i Dio, Judas Priest, Ozzy prima hard rock e poi heavy metal tra i tanti), nessuno ha osato reclamare. Ti sei anche permesso di cancellare una fonte che confermava heavy metal, ignorando che nell'articolo sono almeno 6 le fonti che citano esplicitamente questo genere. Certo non è il caso di fare un discorso sul fatto che "piu fonti fanno prevalere un genere più che un altro" perchè non funziona così, ma certo non si può ritenere inopportuna questa etichetta nei confronti del gruppo come forse tu vuoi far credere. O forse forse hai ritenuto un po' troppo arrogante (lo ammetto a volte esagero) il discorso che ho fatto qui sopra in riposta all'anonimo e ti sei irritato? Vedo questo tuo gensto come un tentativo di portare avanti gli attriti tra noi che speravo fossero terminati. No lo so, ma ribadisco che questo gesto non aveva motivo di essere fatto. Togliere questo genere nella frase d'apertura significherebbe ignorare ben 7 fonti e oltre (ma evitiamo di citare 20 fonti per un genere, lo trovo inutile, non bisogna dimostrare niente a nessuno e ce ne sono già troppe) che confermano l'appartenenza del gruppo al genere in questione.--Lollus (msg) 02:49, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

Copio quello che ho scritto nella tua pagina di discussione:
Non l'hai veramente letta la fonte..ti copio il primo paragrafo: "The notorious bad boys of American Rock. MÖTLEY CRÜE, surviving many personal traumas, took the sleazier elements of American Rock n' Roll and made it their very own throughout the 80's. The band led the Los Angeles Glam movement and always maintained their lead in album and concert ticket sales", nel resto del testo non viene mai menzionata la parola heavy metal..non vedo perché allora debba prevalere quella piuttosto il molto più azzeccato hard rock. Quando ti chiedono chi erano i Motley Crue rispondi: il gruppo heavy metal?--Knoxville (msg) 08:37, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]
Le cose sono due, o togliamo la fonte o modifichiamo l'intestazione.--Knoxville (msg) 08:38, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]

Se per togliere la fonte ti riferisci solo al fatto di toglierla per l'etichetta in questione ci sto. Ma non possiamo togliere le fonti di rockdetector perchè gran parte della biografia si basa sulle informazioni di quel sito.--Lollus (msg) 16:24, 10 feb 2009 (CET)[rispondi]

Forse oso troppo ma penso che, forse, la pagina possa meritarsi la vetrina. Se non siete d'accordo contattatemi. Se sì... contattatemi. Hangar - 18

Disolito si interviene fuori dall'archivio. Comunque manca ancora una parte della bio da completare. Non credo che la voce sia ancora pronta.--Lollus (msg) 15:54, 7 ott 2009 (CEST)[rispondi]