Discussione:Lingua corsa/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lavori in Corso[modifica wikitesto]

Ho apportato diverse modifiche e soprattutto ampliamenti. Verifiche, contributi e correzioni (sono neofita di Wiki e non so usare ancora al meglio l'interfaccia) son più che gradite, anche tramite messaggi da inviare sulla mia pagina. Grazie.

Intestazione???[modifica wikitesto]

Cosa fare della seguente "intestazione" inserita da un anonimo? Si tratta di un testo in Còrso che circola da molto tempo e viene spammato su vari forum nella speranza, evidentemente, di generare una discussione di carattere linguistico e politico, ciò che mi pare non si possa applicare a questo spazio. Ancora grazie.

Intestazione[modifica wikitesto]

PERCHÈ A CUNNISCENZA E L’ADOPRU DI A LINGUA TALIANA SO’ NECESSARII À’ U CAMPÀ’ DI A LINGUA CORSA ?

Perchè sò duie lingue di l’istessu stampu, sò traminduie isciute da u latinu, cum’e u spagnolu, u francese, u portughese e u rumenu chì sò tutte lingue rumanze ! Ma u talianu è assai più apparentatu à u corsu chè tutte quill’altre, per via chì u latinu per dà vita à tutte e lingue rumanze chè no’ cunniscimu oghje, si sparse in cor di i seculi in parechje famiglie : 1) A famiglia gallorumanza (francese, occitanu, pruvenzale, francopruvenzale…). 2) A famiglia iberorumanza (spagnolu, portughese, catalanu..). 3) A famiglia italorumanza (Talianu, corsu, gallurese-sassarese(b) e tutte e lingue regionale taliane chì si trovanu sott’à a ligna chì va da La Spezia à Rimini)(a) 4) A famiglia retororumanza (friulanu,ladinu, rumanciu..). 5) A famiglia balcanorumanza (rumenu, dalmatu : oghje smarritu, ..)

In più d’appartene à a l’istessa famiglia linguìstica, u tuscanu (chì dete dopu u talianu) fubbe a sola lingua ufficiale che a Corsica (era la lingue degli atti ufficiale) e no la lingua ufficiale cunobbe. Ssu tuscanu è sempre cunvissutu incù e diverse parlate di a lingua corsa, cusì i scambii di parulle e di ghjente ùn funu scarsi. L’antichi cunsideravanu u talianu micca cum’e una lingua strangera, ma cume una lingua soia sapiente. I nostri antichi dicìanu di rara parlà talianu ma parlà in lingua o in crusca o pulitu. U corsu era per l’usu in famiglia o in paese, u tuscanu per usu amministrativu o per iscrittu. Una volta nimu pensava chì e duie lingue fussinu differente, pensavanu ch’elle fussinu dui nivelli di a l’istessa lingua ! Quandu Pasquale (De) ’ Paoli stabili’ u so generalatu, u talianu fù naturalmente adupratu cum’e lingua naziunale, e ùn vense à nimu l’idea di prupònene un’ antra ; l’innu di a Corsica (Diu vi salvi regina) è scrittu in talianu.. (toscanu letterariu) e talianu ùn vole micca di a stessa cosa D’altronde a Corsica vinta e sottumessa à i Francesi in u 1768 (in 69) cuntinuò à aduprà u talianu cum’e lingua amministrativa fin’à u 1852. Dopu u francese diventò a lingua ufficiale di l’isula ; ma quasi nimu l’ammaestrava, cusì, sottu sottu a lingua taliana cuntinuò a so stradarella : I giòvani corsi frequentàvanu l’università di Pisa e di Roma, i pueti scrivìanu sia corsu sia in crusca ; i preti uffizìavanu in talianu e u populu parlava corsu… Sin’à a grande guerra, e riferenze intellettuale e culturale ci venìanu da « Terraferma ». ( s ella ùn e più cusi oghje si puo ringrazia mussolini) Finita sta guerra, a Corsica pianu pianu girò e spalle à l’Italia, ( giro e spalle a u fascimu sarebbe più ghjustu) u Talianu ben ch’ellu fussi assai studiatu in l’isula si lasciò superà in e cità da u francese mentre chì per e nostre campagne u corsu regnassi solu. A’ u scuppià di a seconda guerra, giovani ch’ùn sapessinu nunda di a lingua francese ùn ci n’era quasi più. Tutti eranu di lingua materna corsa, ma in francese si sbrugliavanu ! U talianu u capìanu tutti, e s’elli circavanu d’italianizà u so corsu, si pò dì ch’elli u parlavanu tutti.. Disgraziatamente Benito Mussolini cunfuse l’italianità linguistica di a Corsica (chì nimu pò nigà) (torna una volta se si cunfonde u tuscanu e u talianu) cù l’italianità vera e propria e volse fà di a Corsica « una terra redente ». Rari funu i Corsi à favore di tale prugettu, e fecenu u ghjuramentu di Bastia « ..vivre et mourir français ». Da tandu i Corsi si dichjaronu cuntrarii à u mìnimu sguardu versu l’Italia, e persenu cusì a pràtica di a so lingua storica. Ne l’anni settanta ci fù « u riacquistu », vene à dì circàimu di riacquistà a nostra cultura e soprattuttu a nostra lingua corsa chì si n’andava di male. A vuluntà ùn mancava e i militenti eranu (e sò sempre) sinceri ( patrioti veri ci ne ferma pocu) , vulìamu spiccà a lingua corsa da u talianu che no’ pensàvamu periculosu : Forse temìamu ch’ellu sguassassi u corsu per via di e numerose similtùtine ? (e invece ghje u francese chi ha sguassatu u corsu ) I spiccàimu e a lingua corsa si fermò sola sola à scumbatte cù u francese ; ne ghjùnsimu à u risultatu d’oghje : I corsòfoni giòvani per truvalli, ci vole à circalli cù a ruspatoghja (e faciule di critica quelli ch'un hannu micca ricevutu una lingua ma so l anziani ch'un l hannu micca tramandata e imparata a li so figlioli) .. E tutti sti soldi messi per « la langue et culture corses » c’è da dumandassi à chì ghjovanu ! (a vulinta di parla a so lingua ùn ha nunda a chi vede cu i soli ) Oghje, passate ch’elle sò e paure irredentiste, postu chì tutti inseme femu l’Auropa,(ùn simu noi a ave fattu l europa ma ghje l europa chi ci ha disfattu) ci vole à rimpussessassi a lingua di Dante, per chì a nostra lingua corsa, di novu à cunfrontu cù u so fondu originariu, si risani… Ùn c’è altre vie di scampu ! RIALLACCIATU À U FUSTU DI L’ARBURU E RITRUVATU U SUCHJU ; FORSE U GHJAMBONE CH’ELLI TAGLIONU RINVERDIRÀ’…


(a) : E lingue taliane chì sò sopra à sta ligna sò lingue gallo-rumanze. (b) : U sardu è tenutu (campadinese e logudorese) da parechji linguisti cum’e famiglia linguistica originale.

La wiki italiana dice che ci sono 100.000 locutori, tutte le altre wiki dicono 400.000, Ethnologue ne dà 340.000 ... che si fa??? --Gaucho 13:56, 17 gen 2006 (CET)[rispondi]

Dipende da due fattori essenziali, sui quali occorre fare chiarezza e trovare consenso:
  • Il dominio del Corso, alcuni includono nel suo dominio anche il Gallurese, altri no. La questione non è di semplicissima soluzione, non tanto per motivi scientifici (pochi o nessuno linguista mettono anche solo in dubbio che il Gallurese sia storicamente e linguisticamente una variante del Còrso; il Gallurese è poi identico al Còrso a La Maddalena), quanto per motivi geografici e politici.
  • Cosa si intende per locutore. Alcuni includono sommariamente tutta la popolazione della Corsica (più, vedi sopra, [[Immagine:quella della Gallura), ma questo dato è completamente sommario e sbagliato nella sostanza, giacché soprattutto in Corsica, una larga fascia della popolazione non è di madrelingua còrsa, ma francese.
Se per locutore si intende di madrelingua e in grado di sostenere una media conversazione in Còrso, allora, secondo una ricerca INSEE recente, mi pare che si debba scendere di parecchio: circa 90.000 locutori in Corsica. (mmmh questo Ethnmologue è sempre meno attendibile!)

--Piero Montesacro 14:08, 17 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ecco l'indirizzo della ricerca INSEE (2004) cui facevo riferimento: http://www.insee.fr/fr/insee_regions/corse/rfc/docs/ecoc1053.htm --Piero Montesacro 14:12, 17 gen 2006 (CET)[rispondi]


Mappa dei dialetti corsi[modifica wikitesto]

Ho disegnato una mappa grossolana della distribuzione dei dialetti di tipo Còrso in Toscana, Corsica e Sardegna. Il dialetto capraiese e senz'altro schiettamente Còrso ma riguardo all'elbese ammetto la mia ignoranza e mi rimetto ai vostri lumi...=). --Jkens 18:12, 9 feb 2006 (CET) [rispondi]

Apportate pure qualsiasi modifica e se ritenete inserite la mappa nell'articolo. --Jkens 22:37, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]


Prima di tutto: accipicchia che bel lavoro! :-) Osservazioni:

  • quale tipo di "risoluzione" vogliamo adottare? Ossia, quanto vogliamo scendere nel particolare? Perchè altrimenti, per esempio, sarebbe forse il caso di distinguere il Capicorsino nell'ambito del Cismontano...
  • Non sono convintissimo della distribuzione attribuita all'"intermedio", perchè la geografia linguistica segue i percorsi piuttosto tortuosi delle valli e, ad esempio, anche nel Fiumorbo (e quindi sin verso la costa a Ghisonaccia) c'e' una parlata che ha fortissimi caratteri Pomontici senza essere Pomontico.
  • Pertanto, io forse abolirei del tutto l'intermedio e casomai creerei in suo luogo un'area "strisciata" che indichi, appunto, la zona di transizione senza che noi si fondi un Còrso intermedio addirittura più esteso del Pomontico. Spero di essermi spiegato su quel che intendo per strisciata e credo che questa soluzione sia anche la più prudente dal punto di vista politico.
  • Non so dire neanche io dell'Elbano (anche se una frazione di Marciana si chiama... Pomonte!), ma allora a questo punto dovremmo andare ad indagare anche certi dialetti paracòrsi della Maremma e della Tuscia... :-)
  • Infine, mi scuso per la scarsissima collaborazione che sto dando alla voce, ma sono stato letteralmente travolto dall`obbligo di finire la voce Corsica a seguito della nomination per la vetrina... --Piero Montesacro 00:05, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ho visto la mappa e condivido le osservazioni di Pietro per quanto riguarda la "strisciata" intermedia (che andrebbe comunque definita meglio.... cercherò di contribuire!). Per quanto riguarda l'elbano o addirittura i dialetti della Tuscia e della Maremma (!) ho alcuni dubbi che possano classificarsi come dialetti còrsi nonostante eventuali affinità di lessico. Le affinità sono forse legate, oltre ai motivi di vicinanza geografica, al fatto di essere - come il corso - rimaste conservative rispetto ai dialetti toscani del medioevo (in questo periodo la Corsica era stata ripopolata dai toscani e all'epica lo stesso pisano non era molto dissimile dall'attuale còrso). Ma forse (almeno per l'elbano...) se ne potrebbe capire di più leggendo alcuni testi dialettali o qualche trattato! Per quanto riguarda l'ambito di diffusione del gallurese, devono essere escluse le due isole linguistiche di Luras e Olbia (con Golfo Aranci). --Dch 10:54, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]


Avevo letto una volta un testo in Capraiese e a parte qualche contaminazione genovese in più non avevo notato grandi differenze rispetto al Capocorsino. Il dialetto dell'Elba(Elbano o Elbese?) so' che varia molto da zona in zona. Quello di Portoferraio ad esempio è schiettamente Toscano mentre alcuni dialetti del sud-ovest avrebbero molti punti di contatto col Corso ma ripeto non so' di più. Sarebbe interessante sapere perlomento se qualche dialetto Elbano abbia l'uscita in "u". Riguardo la diffusione del gallurese non intendevo scendere così nel dettaglio ma più preciso è meglio è, stesso discorso per il còrso. saluti --Jkens 12:33, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Testo in Elbano occidentale da [1]: Versione in elbano occidentale (Campese-Pomontinco) di Riccardo Venturi 1999 ‘R PESCATORE Che ggiàë s’artramontava ‘r sole / Stava di mèuse un pescatore / Con un ciriffo sopra ’r viso Come quarcosa d’un sorìso. Vien’alla spiaggia ’n assassino, / Du’ occhi come ‘m bambolino / Du’ occhi grossi di paura, Come lo specchio d’un’avventura. Che ‘ni dimmanda, Dammi ’r pane, / Ciò pógo tempo e tanta fame, / Che ‘ni dimmanda, Dammi ’r vino, Ciò sete e so’ un assassino. L’occhi li spipa ‘r vecchio ar giorno, / Senza vortàssi manco ‘ntorno, / Che mèscia ‘r vino e incigna ‘r pane / A chi ‘ni dice, ò sete, ò fame. Che fùe ’m momento di cardagna, / E scappòë nella bogolagna, /Davant’all’occhi sempre ‘r sole, Drèt’alle spalle ‘n pescatore. / Drèt’alle spalle ‘n pescatore, / Che aricordàssi dàë dolore, / ‘N aprile che s’aramentava, / Che’n una corte ci giogava. Che ggiàë s’artramontava ‘r sole / Stava di mèuse un pescatore / Con un ciriffo sopra ’r viso Come quarcosa d’un sorìso / Con un ciriffo sopra ’r viso / Come quarcosa d’un soriso. [1] "Stà di mèuse" significa alla lettera "essere appisolato". Il termine, con metafora del tutto inspiegabile, sembra derivato dal troncamento del nome latino "Bartholomeus". [2] "Ciriffo" è propriamente una smorfia fatta col viso. [3] "Spipà ll’occhi" indica propriamente meraviglia, ma si usa comunemente anche per "aprire gli occhi". [4] La "bogolagna" è propriamente lo spostamento d’aria provocato dalla risacca forte. A me non sembra corso, è più simile al pisano attuale. --Dch 12:48, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Qualche osservazione:
  • Dopo aver letto il testo in elbano, penso che non ci síano dubbi nel dire che il dialetto dell'isola d'Elba è tipicamente toscano, e perciò va tolto dalla cartina.
  • Mi associo anch'io all'idea di fare una zona "striata" fra il dialetto còrso meridionale e quello settentrionale
  • Propongo che nello scrivere la didascalía dell'immagine venga brevemente specificata la posizione dubbia del sassarese come dialetto còrso
  • Non bisognerebbe disegnare anche la zona del castellanese?
Ciao a tutti! --GAÚCHO (Dimme tutto!) 14:34, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]


Condivido: l'Elbano è un dialetto tipicamente toscano. Per quanto riguarda il castellanese ritengo che non costituisca proprio un gruppo autonomo, ma una sorta di "zona grigia" di transizione tra il gallurese e il sassarese (presenta alcuni fenomeni fonetici del sassarese ma nel lessico è più "puro" e si avvicina maggiormente al gallurese). --Dch 15:50, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]


Si, effettivamente non assomiglia al corso più di qualsiasi atro dialetto del centro Italia...però, a quanto pare fino fino all'800 il dialetto Elbano era assai differente: http://archeo4.arch.unipi.it/Interreg_rel04.html Probabilmente anche l'odierno dialetto della frazione di Pomonte e molto più simile al corso rispetto al testo di Riccardo Venturi: http://www.elbacorallo.it/hotel_elba_pomonte_ita/elba_pomonte.html Curiosità a parte comunque sono d'accordo, l'Elbano odierno non è un dialetto còrso. --82.89.147.161 16:21, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Manca da definire la situazione della Corsica, vedete un po'. Se vi va...--82.89.147.161 20:35, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]


Riflessioni e Proposte per la mappa Non vedo nulla di male a indicare esplicitamente il Toscano per l'Elba e le altre isole dell'arcipelago, con un colore che sia "parente" del successivo, il Capocorsino, il che consentirebbe di meglio inquadrare la successione linguistica Toscano-Sardo man mano che si procede da Nord-Est a Sud-Ovest lungo le isole.

Poi indicherei:

  • Capocorsino: confine costituito dalla linea poco a sud della congiungente Nonza-Erbalunga.
  • Cismontico: senz'altro il confine del "vero" Cismontano non va molto oltre la congiungente: Aleria-Vezzani-Venaco-Corte-Calacuccia- Monte Cinto-Galeria. Abbiamo poi la zona di transizione con il Pomontico. Per dirne una, il Fiumorbo è certamente di transizione e presenta forti tratti Pomontici, incluse cacuminali. Volendo si potrebbe annettere al Cismontano anche la Cinarca, fino a Vizzavona. In tal caso la congiungente diventerebbe: Aleria-Passo Vizzavona (passando a metà tra Vezzani e Ghisoni)-Vico-Piana.
  • Zona "striata" tra Cismontico e Pomontico, inclusa l'area urbana di Ajaccio
  • Pomontico: io direi che il confine dalle alte valli del Taravo e della Gravona. Ossia Sari di Solenzara-Zicavo-Bocognano-Calcatoggio. Ma se vogliamo "vero" Pomontico, allora bisogna secondo me tracciare un pò più a sud, diciamo dal versante sinistro della valle della Gravona verso Porticcio e poi includendo senza meno tutto il bacino del Taravo.

Il Gallurese andrebbe indicato con un colore il più possibile affine a quello impiegato per il Pomontico e indicando la Maddalena come del tutto appartenente al Pomontico.

Isole linguistiche Non so che fare di Bonifacio (se indicarla a parte in mappa come per Alghero o no): gli attuali còrsofoni della zona sono ridotti in numero rispetto ad altre aree anche per via dello spiccato interesse turistico della città e della sua costa, che vi ha diffuso il francese più che altrove. Quelli di lingua corso-ligure sono credo, purtroppo, in via di rapida estinzione se non già di fatto estinti. Sentendo parlare dei corsofoni di Bonifacio, personalmente ne ho tratto l'impressione che sopravvivano, assieme a qualche morfema, degli elementi fonologici ("accento") ligureggianti. Per Calvi (altra isola ligure nel passato) ne so ancora meno non essendoci mai andato. Da quel che ne ho sentito dire dovrebbe essere ancora più francesizzata di Bonifacio, con quel che ne consegue. Per Cargese penso che non vi sia più nulla di greco salve qualche morfema e la liturgia. --Piero Montesacro 17:35, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

Nella carta della Corsica forse aggiungerei alcune località anche se non troppe (Corte, Calvi, Porto Vecchio). Inoltre l'area di transizione (che dovrebbe comprendere sia pure con caratteristiche diverse la fascia da Aiaccio a Bastelica e a Ghisonaccia) è enorme rispetto a quella del corso meridionale (dalla carta sembra che la valle del Taravo sia nella zona di transizione mentre secondo me si tratta di un dialetto comunque pumontinco anche se meno conservativo di quello dell'Alta Rocca, del Sartenese o di Porto Vecchio). Non distinguerei invece se non con un carattere minore gli eventuali sottogruppi (Capocorsico, Bastiaccio, Tavarese etc.). Bonifacio (isola linguistica ligure) potrebbe essere segnata come è stata riportata Luras mentre ho qualche dubbio se riservare lo stesso trattamento a Calvi (ligure) e Cargese (greca) dove le relative parlate sono pressochè scomparse. --Dch 18:03, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

Il Taravo è certamente Pomontico e in realtà ci sono influssi notevoli anche nell'alta valle della Gravona. Va bene segnare Calvi e Cargese, giusto per dire in didascalia che furono isole linguistiche. D'accordo per Bonifacio come dice Dch, anche se comunque non sono messi bene; però, per dirne una, ci sono ancora cartelli bilingui nelle strade del centro (ciazza Doria per piazza Doria mi pare uno dei casi più rimarchevoli, anche visto il cognome Doria). Il Capicorsino io lo inserirei. A parte il fatto che gli studi linguistici più recenti vanno in questa direzione, in un certo senso il Capocorsino sta al Cismontico come il Sartenese sta al Pomontico; è la versione più toscanizzata. D'accordo anche ad indicare Porto Vecchio e Corte. Vorrei sapere da Dch della regione di transizione come da me delineata, seppure implicitamente, nel mio precedente intervento. Grazie e ciao --Piero Montesacro 18:19, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]


Ok, sono d'accordo. Però indicare con un colore differente il capocorsino significa complicare un bel pò le cose... bisognerebbe dividere sartinese da taravese e allora si anche gallurese da maddalenino e aggiese da gallurese comune. Ad esempio nel taravese si ha la trasformazione di -ll- in -dd- solo nell'ultima sillaba, nel sartinese sempre (come in gallurese). Il maddalenino odierno e un casino totale ma fino a 50 anni fà non differiva molto dal gallurese comune.

Cmq si puo fare ! le isole linguistiche genovesi (a questo punto solo bonifacio?) le farei viola, quelle sarde blu e quella catalana marroncina. Vanno aggiunte nella leggenda. Purtoppo senza la posizione dei paesi e delle montagne Corse è più complicato tracciare le linee.

Allora: * divido il capocorsino dal cismontano, dall'Aiaccino e dal pomontico.

       * aggiungo alla mappa Alghero, Porto vecchio, Corte e Calvi.
       * rivedo i confini linguistici secondo le vostre indicazioni.
       * Aggiungerei il paesino di Capraia ! =)

L'elba la farei di un colore abbastanza differente, nessuno nega che il capocorsino assomigli tantissimo al toscano ma la mappa dovrebbe individuare solo i dialetti prettamente còrsi...

Attendo vostre indicazioni e/o conferme--82.89.147.161 21:16, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ecco le mie indicazioni:
  • Aggiungerei il nome La Maddalena (anche perchè per via del colore quasi non si vede) così si può fare più facilmente riferimento ad essa nel testo.
  • Tornerei ad usare la tecnica strisciata, se possibile orientando le strisce da Nord-Est a Sud-Ovest
  • Se ce n'è bisogno e se anche tu e Dch siete d'accordo su una delle linee di confine che ho indicato:
- Aleria-Vezzani-Venaco-Corte-Calacuccia- Monte Cinto-Galeria oppure
- Aleria-Passo Vizzavona (passando a metà tra Vezzani e Ghisoni)-Vico-Piana
posso mandarti io la linea di confine tenendo conto anche dell'orografia. Fatemi sapere. --Piero Montesacro 23:18, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ok per la Maddalena. Il problema è delle striscie...come fare per la zona di Olbia? Se si decide che le zone strisciate debbano indicare un mescolamento dialettale la situazione di Olbia và rivista. Qua non esiste nessun miscuglio, si parla sia l'uno che l'altro, non esiste un ibrido tra gallurese e logudorese. Come fare ? Puntinata ? colore unico? Circa il confine del Cismontano io propendo per quello più a nord che dovrebbe conicidere con quello che ho segnato... ma se mi mandassi un confine più preciso sarebbe meglio ! Ciau--82.89.147.161 09:00, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sto cercando di studiare la situazione nel dettaglio... Personalmente ritengo che il corso si suddivida principalmente in 2 soli gruppi (con una dividente che passa grosso modo lungo la linea che passa tra Ajaccio e Calcatoggio, a nord di Bocognano, il Col di Vizzavona, a sud di Ghisoni sul Col di Verde e a sud di Ghisonaccia). La discriminante è rappresentata fondamentalmente dal differente esito e/i intermedio (pelu/pilu, seccu/siccu, questu/quistu), e/i finale (duttore/duttori, oghje/oghji, pane/pani), dalla variazione cacuminale almeno a fine parola e per -ll- (fratellu/frateddu, bellu/beddu, ellu/eddu, elli/eddi), il plurale femminile (case/casi, pere/peri), dal comportamento verbale (esse/essa, cunnosce/cunnoscia, vene/vena, corre/corra, parlate/parleti), la mutazione fonetica (gabu/capu, cidà/cità) e sulla nettezza della pronuncia dei gruppi ghj e chj (gattu/ghjattu, giurnale/ghjurnale, cullegiu/culleghju).
Ai margini (a nord e sud) di questa dividente vi è una zona intermedia di transizione nelle quali vi sono alcune caratteristiche assimilabili ad uno, ed altre all'altro gruppo, nonchè per altre particolarità locali (e da rappresentare con un tratteggio alternato tra i 2 colori). Ritengo quindi di transizione tra quelli cismontani i dialetti della zona tra Piana a Calcatoggio e della Cinarca con Vizzavona (che presentano ad esempio esito verbale in chjamarìa come al Sud), nonché quelli del Fiumorbo tra Ghisonaccia e Ghisoni (che presenta la cacuminale) e tra quelli pomontichi l'Aiaccino (vero crogiuolo di mescolanze ma con una base pomontinca) e i dialetti della Gravona (che però almeno nella parte meridionale hanno carattere pomontinco), forse il Bastelicaccio (che sarebbe pomontinco ma presenta alcune particolarità con il suo tipico rotacismo: Basterga) e il dialetto di Solenzara.
Identificherei ad esempio come indiscutibilmente cismontani i dialetti che oltre tutte le caratteristiche citate presentano ad esempio esito in chjamerebbe/i . Quindi con una linea che passa a nord di Piana, Vico, Vizzavona, Ghisoni, Ghisonaccia (escludendole) vi comprenderei i sottogruppi del capocorsino e bastiaccio (i>e: destinu, ghjennaghju, secondu, bellezza; a>e: ferru, apertu, persona, numeru, mercuri, canteraghju) del dialetto di Cervioni (oltre a i>e ed a>e, u>o: ottanta, momentu, toccà; a>o: oliva, orechja, ocellu), nonchè gli altri tra cui balagnino e cortinese (che mantengono le caratteristiche generali del còrso: distinu, ghjinnaghju, sicondu, billezza, apartu, farru, marcuri, cantaraghju, uttanta, mumentu, tuccà, aliva, arechja, acellu).
Riterrei invece totalmente pomontichi i dialetti del Taravo (cacuminale solo per -ll-: frateddu, suredda, beddu; conservazione di -gl-: piglià, famiglia, figliolu, vogliu), del Sartenese (conservativo, con -rn->-rr-: forru, carri, ma ad esempio con esito in eddu/edda/eddi e forme verbali in cantàvami, cantàvani), dell' Alta Rocca (tra i più conservativi e puri, con esito in iddu/idda/iddi, la cacuminale anche per gl: piddà, famidda, fiddolu, voddu e con altre particolarità che lo accostano notevolmente al gallurese), e della regione meridionale tra Porto Vecchio e l'entroterra di Bonifacio (cacuminale anche per gl come nell'Alta Rocca ma con -u>-i: fiumu, paesu, patronu; evoluzione del plurale maschile -i>-a: i letta, i solda, i ponta, i foca, i mura, i loca; forme verbali in cantàiami, cantàiani). Quindi con una linea che passa a sud di Porticcio, Bastelica, del Col di Verde e di Solenzara (escludendole).
Per il gallurese ritengo che la classificazione del maddalenino sia particolarmente difficile in quanto è veramente una forma intermedia tra pomontinco (di cui ha il lessico) e gallurese (di cui ha preso la struttura grammaticale) avendo assorbito caratteristiche da entrambe le forme. Anche il gallurese comune presenta comunque quasi tutte le caratteristiche presenti nel pomontinco della regione dell'Alta Rocca con altre della regioni di Sartene e Porto Vecchio. L'ambito del gallurese segue una linea tra Muddizza e Codaruina di Valledoria, comprende Santa Maria Coghinas, scende tra il Coghinas e Perfugas (esclusa) fino a Erula (inclusa, e quì forse và leggermente modificata la mappa), il Passo del Limbara, tra Monti (esclusa) e Telti (inclusa), a nord di Enas (esclusa) e poi tra Loiri (inclusa) e Padru (esclusa), verso Budoni (incluso il paese, escluse diverse frazioni). Tutto questo fatte salve le isole di Luras (solo logudorese) e Olbia-Golfo Aranci (originariamente solo logudorese ma in cui oggi parte della popolazione parla il gallurese): faccio notare che l'entroterra di Olbia verso Est già dopo pochi km parla gallurese per cui di fatto è proprio un'"isola" sarda isolata (costituita da un arco costiero profondo qualche km da Golfo Aranci a Olbia e alla foce del Padrogiano) e circondata da un retroterra galluresofono continuo (il punto più sottile è la strozzatura tra Enas, Loiri e la SS199). Non segnalerei inoltre l'aggese come una varietà autonoma salvo che su una carta molto più dettagliata.
Per il sassarese rappresenterei la zona di transizione del castellanese come tratteggio alternato tra i 2 colori.
Spero di essere stato utile e di non aver commesso troppi errori (le segnalazioni sono benvenute!).
--Dch 12:13, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]


Ecco la zonizzazione secondo quanto proponevo io:

  • Verde Cismonte
  • Giallo Zona intermedia da segnare striata
  • Rosa Pomonte

Credo sia aderente a quanto indicato anche da Dch. Non entro nel merito della Sardegna (che non conosco) e mi affido a voi. Per la striatura in COrsica la preferirei orientata NE-SO. Spero sia utile. Grazie e ciao --Piero Montesacro 12:43, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Tra la mia ipotesi e quella di Piero le differenze e i dubbi sono solo su Bastelica (stò cercando di documentarmi ma a parte alcune particolarità mi sembra pomontinco, come anche la sponda meridionale del Taravo, su cui ti darei ragione) e sulla zona di Porto-Evisa (che invece non conosco...). Per la striatura graficamente va bene NE-SW. Ciao. --Dch 13:22, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]
Per Bastelica forse può avere un qualche senso (storico) il fatto che io ho fotografato (a Roma) una lapide tombale che riporta una dedica a Petri Pauli de Basterica e che è ragionevolmente da far risalire al XVI secolo (per via dei caratteri usati: la lapide è frammentaria e la data è, purtroppo, andata perduta). Dunque, forse, l'evoluzione da Basterica a Basterga ci può aiutare a capire se far prevalere, oggi, una varietà piuttosto che l'altra. In ogni caso non mi opporrei a far "allungare" la strisciata sulla Pieve di Bastelica.
Lo stesso si può dire - a maggior ragione - per l'entroterra di Porto che, peraltro, è ancora più scarsamente popolato di altre zone della Corsica e dunque, oserei dire, difficilmente portatore di significative prevalenze linguistiche. Oppure ancora, considerando la scala finale della mappa come la pubblicheremo, potremmo accontentarci del punto cui siamo giunti e rimandare distinguo a precisazioni al testo della voce. --Piero Montesacro 16:05, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo. Ho provveduto tra l'altro a integrare l'articolo nella parte delle varietà dialettali con le considerazioni fatte in questa pagina. Non vorrei che le discussioni pur utili contenessero più approfondimenti della voce che resta comunque l'obiettivo. --Dch 16:18, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]


Penso che la discriminante maggiore debba essere l'esito del plurale femminile. Mi sembra linguisticamente la distinzione più grande, poi viene l'esito intermedio e le cacuminali. Scendere troppo nel dettaglio complica enormemente le cose. Si potrebbe al limite segnare la variante cismontana (meno conservativa), quella Rocchigiana, (più conservativa) e l'isola linguistica Ligure. Non conosco il dialetto di tutti i paesi Còrsi è non sono in grado di tracciare una mappa troppo precisa quindi vedete voi. Per la sardegna non ci sono problemi ma per segnare sulla carta le osservazioni, giustissime peraltro, di Dch ci vorrebbe una mappa di dimensioni maggiori. Generalmente, però ho sempre considerato Olbia come una penisola linguistica, visto che da Monti a Olbia si parla sia gallurese che sardo (lu Canali di Monti o Su Canale) se non altro perche sono tantissime le seconde case di Olbiesi. A Golfo Aranci poi il logudorese è pressoché estinto.

La cartina di Piero per me va bene.--82.89.147.161 16:30, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Scusate ma l'82.89.147.161 è Jkens che ha dimenticato di loggarsi o è un'altra persona:?) Ha fatto benissimo Dch a integrare l'esito della nostra discussione nella voce: se non lo avesse fatto lui lo avrei fatto io. Comunque, a me pare che stiamo procedendo benissimo e con uno spirito direi perfetto in senso wikipediano: magari tutti gli articoli prendessero vita così! Proporrei la vetrina per questa nostra discursata! :-) --Piero Montesacro 16:47, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]


Sono la stessa persona, dimentico sempre di loggarmi ! generalmente me ne ricorso solo quando devo inviare qualche foto... =) Era il mio tutto l'ultimo intervento. Se abbiamo trovato un accorto comincierei a disegnare una mappa in alta risoluzione seguendo i confini di quella di Piero attaccandoci sardegna, capraia e toscana e inserendo qualche toponimo importante.--Jkens 18:12, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Per me va bene. Grazie e ciao --Piero Montesacro 18:52, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]


Ho inviato una rielaborazione provvisoria utilizzando una scala cromatica progressiva, non sò se rende l'idea... ho aggiunto anche due sottovarianti dialettali in Corsica. Ne ho salvato anche una versione con i colori che aveva proposto Piero ma mi sembra un pò troppo colorata, specie dopo le ultime due aggiunte... =( il problema in ogni caso è la legenda: quali nomi per le varianti ? o tornare alla sole 2 zone in Corsica con un tratteggio in quella intermedia ?--Jkens 15:08, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]


Sempre più superba 'sta mappa! A me la logica della tua scala cromatica sembra andare benissimo. I miei colori erano "a caso" ;-). Per i nomi io userei:

  • Cismontano Capocorsino (Cismonticu Capicursinu)
  • Cismontano (Cismonticu)
  • Transizione Cismontano/Oltramontano
  • Oltramontano (Pumonticu)
  • Oltramontano Sartinese (Pumonticu Sartinesu)
  • Oltramontano Rocchigiano (Pumonticu Rucchisgianu)
  • Gallurese Maddalenino (Gadduresu Isulanu)
  • Gallurese (Gadduresu)
  • Gallurese Castellanese (Castiddanesu)
  • Sassarese (Sassaresu)

Non rispondo delle fesserie scritte a proposito della denominazione delle lingue in Sardegna ;-) ma penso si sia compresa la logica... --Piero Montesacro 15:43, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]


Il dialetto maddalenino (isulanu) l'ho assegnato all'ambito del rocchigiano, se non altro per l'assenza del rotacismo r/l e per questioni lessicali, anche se nel maddalenino si avvertono forti influssi genovesi ( it. non c'è = mad. nun gh'è ). Il castellanese non è considerato un gallurese, sono foneticamente, grammaticalmente e lessicalmente abbastanza differenti, piuttosto assomiglia al sassarese. Bho, ora penso si possa inserire, grosse castronerie pare non ce ne siano... =)

ciau e grazie! --Jkens 16:39, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]

Bravo Jkens. Solo alcuni piccoli dettagli da perfezionista... Il sottogruppo medidionale indicato come "Rocchigiano" comprende sulla carta anche i dialetti di Porto Vecchio. Effettivamente vi sono molti punti in comune, ma a questo punto anche con il Sartenese (insieme costituiscono la forma più conservativa del còrso) per cui il sottogruppo meridionale estremo (Sartenese o Sartenese-Rocchigiano?) lo farei arrivare a Nord fino a poco sotto Propriano. Ok per il maddalenino integrato nel gruppo còrso meridionale (anche se la differenza non è molto distinguibile). Non ho poi mai detto che il castellanese rientri nel gallurese ma solo che rispetto al sassarese propriamente detto conserva alcune caratteristiche meno "sardizzate" che lo avvicinano al gallurese (ad es. ghj, chj, la v al posto della b, etc.). Ciao. --Dch 17:16, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]


Si ci stavo giusto pensando... sopprimo il rocchigiano e lo annetto al sartenese dividendo il tutto dal taravese poco sopra Propriano. Si lo so' che non hai detto che il castellanese è gallurese, mi riferivo alla definizione imprecisa che aveva dato Piero di "Gallurese Castellanese". Sarebbe semmai dovuta essere "Sassarese Castellanese" ma queste sono affari di poca importanza !

Correggo la mappa, ciao e grazie--Jkens 17:28, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro! Clap Clap Clap! :-) Sospetto che questa mappa, una volta "scoperta", farà parlare di sé anche fuori da Wiki... Nel bene e nel male, come è inevitabile, visti i sentimenti che accompagnano le discussioni linguistiche... Anche per questo ho eliminato e sostituito la definizione di "dialetti" nella didascalia dell'immagine nella voce. Beh l'avevo detto di non darmi retta su quanto dicevo rispetto alle suddivisioni in Sardegna... ;-) . Grazie a chi mi ha corretto! A presto! --Piero Montesacro 17:38, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]

I passatempi

Sigghi natu a Capraia e g'hagghi passatu li mégghiu anni di la me ghiuvinézza. Ricordi quandu èrami zitèlli chi le nosse ma' ci mandèvani da ssòli a la Grotta a ffa' u bagnu. U nossu divertimèntu principe ère di anda' a dda' li ciutti sottu la Tòra ancu da dèsedòdasi metri, le nutate finu a u Portu e a ttòrne indarètu senza ripusacci. Ci stève in mare dill'òre finu a quandu pau-nazzi da u freddu po' ci asciughè-vami a la mégghiu e ci arivève in casa chi ère l'ora di cena. Ricordi chi ci bughève più di un'o-rape'anda cu la barca a ffa'u bagnu a la Mòrtula dùe guasi sempre ghi truvèvami artre barcate di ghiènta. Erami ghiòvani e ghiòvane di u paese e di tante famigghie chi venìvani a passe l'estate a u so' scógohiu. Allóra la piagghia ère piena di réna, senza scógghi né rocce. Ci camminève per desine di metri chi l'acqua ti arivève a le dinoc-chie. Ci fève ore e ore di bagnu e quandu èrami insugariti da u freddu cu li pèdi e le mani di cotru, ci andèvami a rivòrtule in quella réna bullènte da u sole chi ti sentivi ricrìe. Po' l'urtimu ciuttu pe' levacci la réna attaccata a la pella e riturnèvamì in casa chi u sole ère ghià calatu. Ma le barcheggiate più belle èrani quelle chi ci fèvanì pe' anda a la Carbisina e a u Murètu. La sera in casa èrani tutti invijendàti pe' li preparativi. Quandu fève bugghiu a no'zitèlli ci mandèvani a la Grotta a ffa' granchi, cu la lusa, chi ci vulèvani pe' annésche l'ami pe' pèsche. Ne ricugghièvami a mandilate piene po' in casa li mettivami in de un sacchéttu chiòsu in cusina. Una matìna chi c'èrami orzati chi ère sempre bugghiu, quandu simmi andati a pigghie u sacchéttu ère vòtu e li granchi ghirèvani pe' ttutte le càmmare e c'è vulutu più di mezz'ora a ricugghiàli tutti....


Proverbi :

L' "avaro" è così definito:

E' un piducchiòsu chi nun ti darébbe mancu la merda chi cache, E' un avaro che non ti darebbe nemmeno la merda che caca.

E'un piducchiòsu chi nun manghiarébbe pe' nnun cache. E' un avaro che non mangerebbe per non cacare.

E' un piducchiòsu chi li dinà li métte davanti a la specchièra, e rigalle quelli drèntu a u spécchiu e ll'artri li métte in la casciarélla. E' un avaro che i denari li mette davanti alla specchiera e regala quelli dentro allo specchio e gli altri li mette nel salvadanaio.

Dell' "avara" che insolitamente faceva un regalo si diceva: Ih ... quèssa c'è cunfessata! Oggi ghie vàie mòre! Ih, questa si è confessata. Oggi vuole morire.

L' "arricchito" era detto:

Pidòcchiu risarcitu. Pidocchio risarcito, povero rifatto. Colui che, pur di aver ragione ci arampiche su li stécchi {si arrampica sugli stecchi):

Quèssu è capase a ddi' chi Cristu è mòrtu da u sonnu. Questo è capace di dire che Cristo è morto dal sonno.

Il "prepotente":

Tu sii cume quellu: lèva u tòvu chi mmètti u meu. Tu sei come quello: leva il tuo che metto il mio.

Il "fortunato": Quèssu ha più culu chi anima.


Decisamente Còrso...

Adesso condivido la "corsicità" del dialetto Capraiese di cui avevo solo sentito parlare (si confronti con la versione scritta sopra in Elbano! sono proprio dialetti differenti). Quel che sapevo era che aveva una base "còrsa" (in un libro su Capraia sostenevano la sua somiglianza al "sardo", ma probabilmente lo stavano comparando al gallurese!) con forti influssi liguri (forse a livello fonetico). Dico "aveva" perchè parlato dai pastori dell'entroterra dell'isola (gli abitanti del centro abitato erano spesso toscani, genovesi o immigrati da altre regioni) e alcuni testi lo danno come in via di estinzione... --Dch 17:34, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]


eh si, si nota qualche contaminazione genovese (certamente nella pronuncia) dovuta al ripopolamento dell'isola da genti liguri. Oggi conta meno di 500 abitanti, è normale che il dialetto si stìa estinguendo... è triste quando un dialetto scompare, la cosa più triste per un popolo.--Jkens 22:17, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

Titolo Mappa[modifica wikitesto]

Secondo me sarebbe bene cambiare il titolo della legenda della mappa in "Varianti linguistiche del Còrso" o qualcosa di simile ed evitare, prudentemente, l'uso della parola dialetto. --Piero Montesacro 19:48, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]


Fatto! --Jkens 20:25, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]

Grazie Jkens! La mappa è superba, davvero molto bella. Ancora i miei complimenti! Speriamo che nessuno s'offenda leggendo il nome dell'immagine... ;-) --Piero Montesacro 21:18, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]


E' stato un piacere, ti ringrazio! Ma è nulla se paragonato al tuo articolo sulla Corsica... I Corsi si offendono solo se gli si dice che la loro lingua è un dialetto dell'italiano... un pattuà comu dicin'iddi... ciao--82.89.147.161 21:54, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]

Stavolta sono io a dover ringraziare te... :-)
Mi fa anche piacere che sia stato tu e non io (mi dà noia dover assumere le vesti di avvocato d'ufficio di chicchessia) a tirare fuori esplicitamente la, ehm, spiccata sensibilità dei Còrsi rispetto al sentir definire la loro lingua un patois o peggio un italiano storpiato.
Visto che mi pare di poter dire che il nostro lavoro collettivo sulla Corsica e dintorni non ha paragoni sulle varie Wikipedia (incluso Dch, ovviamente), e che potrebbe pertanto essere ripreso da altri (già i francesi hanno ripreso una foto che ho caricato io il giorno dopo che l'ho messa in rete!), forse mi parrebbe il caso, a costo di essere pedante, di chiedere a qualche amministratore di rinominare il file della mappa... Ciao --Piero Montesacro 22:22, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]


I dialetti còrsi a confronto[modifica wikitesto]

Ho tradotto, riassumendo, il breve racconto in capraiese "i passatempi" nelle pricipali varietà linguistiche ascrivibili al Còrso. Le traduzioni sono approssimative e zeppe di errori ma ho cercato di tradurre nella maniera più "letterale" possibile, per permettere appunto di meglio valutare le differenze e le somiglianze.

Capraiese

I passatempi

Sigghi natu a Capraia e g'hagghi passatu li mégghiu anni di la me ghiuvinézza. Ricordi quandu èrami zitèlli chi le nosse ma' ci mandèvani da ssòli a fa' u bagnu. Allóra la piagghia ère piena di réna, senza scógghi né rocce e ci stève in mare dill'òre finu a quandu paunazzi da u freddu po' ci andèvami a rivòrtule in quella réna bullènte da u sole. Po' l'urtimu ciuttu pe' levacci la réna attaccata a la pella e riturnèvamì in casa chi u sole ère ghià calatu, a l'ora di cena. Quandu fève bugghiu a no'zitèlli ci mandèvani a fa' granchi, cu la lusa, chi ci vulèvani pe' annésche l'ami pe' pèsche. Ne ricugghièvami a mandilate piene po' in casa li mettivami in de un sacchéttu chiòsu in cusina. Una matìna chi c'èrami orzati chi ère sempre bugghiu, quandu simmi andati a pigghie u sacchéttu ère vòtu e li granchi ghirèvani pe' ttutte le càmmare e c'è vulutu più di mezz'ora a ricugghiàli tutti.

Corso cismontano

I passatempi

Sogu natu in Corsica e v'hagghju passatu li mégliu anni di la me ghjuventù. Ricordi quandu èrami zitèlli chi le nostre mamme ci mandàvanu da sòli a fa' lu bagnu. Allóra la piagghja èra piena di réna, senza scógli né rocce e ci stavàmu in mare di l'òre finu a quandu viola da lu freddu po' ci andavàmu a vultulàcci in quella réna bullènte da lu sole. Po' l'ultima capuzzata pe' levàcci la réna attaccata a la pelle e riturnèvamu in casa chi lu sole èra ghjà calatu, a l'ora di cena. Quandu facìa bughju a no' zitèlli ci mandàvanu a fa' granchi, cu la luce, chi ci vulèva pe' annescà l'ami pe' pescà. Ne racoglievàmu a mandilate piene po' in casa li mettevamu inde un sacchéttu chjusu in cucina. Una matìna chi c'èrami alzati chi èra sempre bughju, quandu simu andati a piglià lu sacchéttu ellu èra viòtu e li granchi ghjravanu pe' tutte le càmmare e c'è vulutu più di mezz'ora a racòglieli tutti.

Corso pomontano

I passatempi

Sòcu natu in Corsica e v'hagghju passatu i mèddu anni di a me ghjuvintù. T'ammenti quandu érami zitéddi chi i nosci mammi ci mandàiani da par no' a fa' u bagnu. Tandu a piaghja éra piena di rèna, senza scóddi e nè ròcchi e si staghjìa in mari ori fin'a quandu, viola da u fritu andàghjìami a vultulàcci in quidda rèna buddèndu da u soli. Dapo', l'ultima capuzzina pa' livàcci a réna attaccata a à péddi e turràiami in casa chi u soli éra ghjà calatu, a l'ora di cena. Quandu facìa bugghju a no' zitéddi ci mandàiani a fa' granchi, cu a luci, chi vi vulìa pa' inniscà l'ami pa' piscà. Ni ricuglivàmi a mandili pieni e dapoi in casa li mittìami indrint'a un sacchéddu chjusu in cucina. Una matìna chi ci n'érami pisàti chi éra sempri bugghju, quandu sèmu andati a piddà u sacchéddu iddu éra biotu e i granchi ghjiràiani pa' tutti i càmmari e v'è vulutu più di mez'ora pa' ricuglilli tutti.

Gallurese

Li passatempi

Sòcu natu in Gaddura e v'hagghiju passatu li mèddu anni di la me ciuintù. T'ammenti candu érami stéddi chi li nostri mammi ci mandàani da pal noi a fa' lu bagnu. Tandu la piaghja éra piena di rèna, senza scóddi e nè ròcchi e si stagghjìa in mari ori fin'a candu, biaìtti da lu fritu andaghjìami a vultulàcci in chidda rèna buddèndi da lu soli. Dapoi, l'ultima capuzzina pa' bucàcci la réna attaccata a la péddi e turràami in casa chi lu soli éra ghjià calatu, a l'ora di cena. Candu facìa bugghjiu a noi stéddi ci mandàani a fa' granchi, cu la luci, chi vi vulìa pa' inniscà l'ami pa' piscà. N' accapitàami a mandili pieni e dapoi in casa li mittìami indrent'a un sacchéddu chjusu in cucina. Una matìna chi ci n'érami pisàti chi éra sempri lu bugghju, candu sèmu andati a piddà lu sacchéddu iddu éra boitu e li granchi ghjràani pa' tutti li càmbari e v'è vulutu più di mez'ora pa' accapitàlli tutti.

Gallurese 2

Li disvìi

Sogu natu in Gaddura e v' haggiu passatu li medd'anni di la mea jguinezza.Ti n'ammenti cand'erami steddi chi li mammi nostri zi mandani da pal noi( a la sòla) a fa' lu bagnu?Tandu la spiaggia èra piena di réna, senza scogli e nè rocchi e si stazia i lu mari ori, finz'a candu, biaitti da lu frittu, andaziami a svultulazzi in chidda rèna buddendi da lu soli.Dapoi,l' ultimu capuzzu pa' bugazzi la rèna attaccata a la peddi e turrami a casa chi lu soli éra ggià calatu a l' òra di zena.Candu fazia buggiu, a noi stéddi, zi mandàni a fa' granchi, cu' la luzi, chi vi 'ulia pa innescà l' ammu pa' piscà.N' accapitami a balletti pieni e dapoi in casa li puniami indrent'a un saccheddu, ciusu in cuzina.Una manzanata chi z' innerami pisati, chi éra sempri buggiu, candu sémmu andati a piddà lu saccheddu, chistu era boitu e li granchi giréndi pa' tutti li càmmari e v'è vuluti più di mez'òra paì accapitanilli tutti


Sassarese

Li passatempi

Soggu naddu a Sassari e v'haggiu passaddu li mégliu anni di la me' pizzinnìa. T'ammenti candhu èrami istheddi chi li nosthri mammi ci mandàbani da sòli a fa' lu bagnu. Tandhu l' ipiàggia éra piena di rèna, chena ishcògli e né rocchi e si ishtàba in mari ori finamènta a candhu gangaraddi da lu freddu dabboi ci andàbami a vurtulàcci in chidda réna buddèndi da lu sori. Po' l'ultimu cabuzzòni pa' libàcci la réna appizzigata a la béddi e turrabàmi in casa chi lu sori era già caladdu, a l'ora di cena. Candu fazìa buggiu a noi istheddi ci mandàbani a fa' granchi, gu la luzi chi ci vurìa pa' inniscà l'ami pa' peschà. Ne raccuglìbàmi umbè e dabboi in casa li mettibami drentu un sacchéttu ciusu in cuzina. Un mangiànu chi ci n'érami pisàti chi éra sempri buggiu, candhu sèmmu andàddi a piglià lu sacchéttu eddu éra bioddu e li granchi giràbani pa' tutti li càmmari e v'è vuluddu più di mez'ora a raccuglìlli tutti.


Aspetto le vostre opinioni !--82.89.147.161 21:53, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Bellu travagliu, ti faraghju sapé. A prestu! ;-) --Piero Montesacro 23:09, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ghjustu per u Cismonticu, mà hè grezzu, ci vole à fà megliu:

I passatempi

Sogu natu in Corsica è v'agghju passatu i megliu anni di a mio ghjuventù. Ricordi quand'èramu zitelli chì e nostre mamme ci mandavanu soli a face u bagnu. Tandu a piaghja (marina) era piena di rena, senza scogli né rocce e ci ne stavàmu in mare per ore fin'à quandu (eramu) viola per u freddu, dopu ci n'andavamu a vultulàcci in quella rena bullente da u sole. Po' l'ultima capuzza per levacci a rena attaccata à a pelle è riturnevamu (vultavamu) in casa chì u sole s'era ghjà ciottu, à l'ora di a cena. Quandu facìa bughju à noi zitèlli ci mandàvanu à fà granci, cù u lume, chì ci vulìa per innescà l'ami per a pesca. Ne ricapizzavàmu à mandilate piene po' in casa i punèvamu ind'à un sacchéttu chjosu in cucina. Una matina chì c'èramu alzati ch'èra sempre bughju, quandu semu andati à piglià u sacchettu ellu èra viotu è i granci giravanu per tutte e camere è c'hè vulsuta più di mezz'ora à ricapizzulalli tutti.

--Piero Montesacro 23:48, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ok così è meglio, dovè è possibile una traduzione letterale preferisco farla: u sole s'era ghjà ciottu -> u sole erà ghjà calatu. Sono entrambi corretti e utilizzati "Ricapizzulàlli" e senz'altro più corretto, come "tandu" che avevo dimenticato di sostituire...

Ho inserito il testo nell'articolo, sarà senz'altro da correggere ulteriormente, specie per quanto riguarda il sassarese che conosco poco...la grafìa poi è un problema.


Io intervengo solo sul Còrso di Corsica, per il resto mi rimetto a voi... :-) Dunque:

  • Per la verità "erà" con l'accento in "u sole erà ghjà calatu" non mi sembra corretto. Dovrebbe essere senza accento.
  • Aghju dubbiti ancu annant'à u testu in Pumonticu, eccu qualchi currezioni:

Sòcu natu in Corsica e v'agghju passatu i mèddu anni di a me ghjuvintù. T'arramenti quand'erami ziteddi chì i nosci mammi ci mandàiani da par nò à faci u bagnu. Tandu a piaghja ghjera piena di rena, senza scóddi né rocchi e si staghjia in mari ori fin'a quandu, viola da u fritu andaghjìami a vultulàcci in quidda rèna buddèndi da u soli. Dapoi, l'ultima capuzzina pa' livàcci a réna attaccata a i péddi e turràiami in casa chi u soli ghjera ghjà calatu, a l'ora di cena. Quandu facìa bugghju a nò zitéddi ci mandàiani a fa' granci, cu a luci, chi vi vulìa par inniscà l'ami par piscà. N'arricuglivàmi à mandili pieni e dapoi in casa li mittìami darent'à un sacchéddu chjusu in cucina. Una matìna chi ci n'érami pisàti chi éra sempri bugghju, quandu sèmu andati a piddà u sacchéddu iddu éra biotu e i granchi ghjiràiani pa' tutti i càmmari e v'è vuluta più di mez'ora par arricuglilli tutti.

A dopu, --Piero Montesacro 17:18, 17 feb 2006 (CET)[rispondi]

Eheh. non l'avevo mica visto l'accento di "erà"... per il resto ho corretto alcune cose, mentre altre le ho lasciate così com'erano. Tipo "arramintà" o "ammintà" che sono equivalenti. "darentu" non mi risulta in questo specifico dialetto Còrso, mi pare di aver sempre sentito "drentu"... Grazie, --82.89.147.161 18:21, 17 feb 2006 (CET)[rispondi]

Aghju fattu qualchi currezzioni à u testu di a voci. Ammintà l'aghju intesu dì ancu eju, mà ci volì à dì ch'eddu ùn hè micca ripurtatu da u dizziunariu di l'Adecec. Iè, "drentu" mi pari meddu... Grazii è avvedeci! :-) --Piero Montesacro 20:00, 17 feb 2006 (CET)[rispondi]


Si agghju 'istu li to' currezioni e mi dummandu lu palchì d'una traduzioni cussì scandalosa in lu situ di l'università di Pisa, da und'agghju presu lu testu: http://dante.di.unipi.it/ricerca/html/capraia.html#capraia-div1-d0e155 --82.89.147.161 17:11, 21 feb 2006 (CET) Dapoi' in lu diziunariu di l'adecec mancani tantissimi parauli, sopratuttu li varianti suttanacci...piccatu. Avvidecci a te e cumplimenti pa lu còssu !--82.89.147.161 21:24, 17 feb 2006 (CET)[rispondi]

Quant'à u testu pisanu ùn sò ciò chì ditti. Frattantu aghju fattu nove currezzioni à u testu cismontanu, dopu d'avè intesu cert'amichi Corsi. Speru d'avè prestu nutizie ancu annant'à u testu pumonticu. Ti ringraziu per i to' cumplimenti è ti salutu à prestu. --Piero Montesacro 15:44, 21 feb 2006 (CET)[rispondi]


Ripeto io sarei per scostarmi il meno possibile da una traduzione letterale, quando possibile ovviamente. Vultà e riturnà in questo caso sono entrambi corretti, ma lasciando riturnà si vedrebbe più facilmente come la variante corsa tratti il verbo, rispetto alle altre varianti e all'italiano. Stesso discorso per pisà anche se quà non so' quanto sia corretto questa forma nel corso cismontano mentre lo è sicuramente nel corso meridionale. Bisognerebbe poi sapere cosa si intendeva in capraiese per roccie. Sassi, ciotoli, pietre o roccie ? Le cotule sarebbero i ciotoli, i sassi di mare o fiume insomma. Allora rocchi sarebbe si sbagliato in tutte le varianti... --82.89.147.161 17:11, 21 feb 2006 (CET)[rispondi]


Mi sembra di capire che "Riturnà" sarebbe considerato italianismo. In cismontano ho messo "arritti" che è senza dubbio corretto; per pisà chiederò a qualche amico suttanacciu. Quanto a rocchi/cotuli ragioniamoci un attimo e poi vediamo... A dopo! :-) --Piero Montesacro 18:46, 21 feb 2006 (CET)[rispondi]

In corsu cismuntincu, si adopra pocu "soggu". Dimu "so". 19:34, 17 nov 2006 82.67.129.186

firma dell'anonimo aggiunta da --Piero Montesacro 19:46, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

O Amicu cismunticu, "sogu" l'adoprate pocu ò ùn l'adoprate micca? In a lingua parlata ò in a scritta? E ùn si duvarìa scrive piuttostu "sò" è micca "so"? Ti ringraziu. --Piero Montesacro 19:51, 17 nov 2006 (CET)[rispondi]

A quanto risulta anche a me (per frequentazioni dirette e letture varie) in effetti nel cismuntincu è più diffuso "sò" (o "so", dipende dalla grafia dell'autore) che tuttavia dovrebbe essere la forma contratta di "sogu", corrispondente al pumontincu "socu". La forma "sogu" è comunque ancora presente e viva in molte aree di transizione tra le due varianti. Spero che 82.67.129.186 possa aggiungere qualcosa in merito. Ciao. --Dch discutiamone 15:50, 18 nov 2006 (CET)[rispondi]
- All’Elba si assiste ad uno strano fenomeno linguistico; nel settore centrale (Portoferraio) è in uso un toscano “tirrenico” puro, con le classiche aspirate in “CH” e “TH”. Probabilissima origine è la forte componente continentale che insiste sull’area, giustificata dagli influssi fiorentini che, al tempo del dominio dei Medici, sono rimasti come segno indelebile nella popolazione di Portoferraio; non ultima, può essere indubbiamente la vicinanza del suo porto con i principali sistemi marittimi del Continente.

Ma il vero dialetto elbano è presente, con caratteristiche assolutamente sorprendenti, nelle zone più marginali dell’isola, specie negli opposti versanti occidentale e orientale. L’Elba, per sua posizione geografica, rappresenta un interessantissimo ponte linguistico tra Toscana e Corsica; secondo alcuni glottologi, “l’elbano appartiene al gruppo dei dialetti còrsi, e fra essi è (…) il più toscanizzato” (Romualdo Cardarelli, 1929) Secondo altri, come Gerard Rohlfs, l’elbano fa parte dei dialetti “toscani insulari”. Sicuramente, in tempi remoti, l’Elba usava la terminazione latina in U; unica traccia di questo arcaico dialetto è il toponimo elbano – tuttora esistente – PRADUPINO ( Prato del Pino) che deriva da PRA’ D’U PINU. Nel settore orientale dell’Elba (comuni di Rio Elba, Rio Marina, Porto Azzurro e Capoliveri) si riscontrano fenomeni linguistici che esulano dalla sfera toscana. La tipica aspirazione continentale (CH e TH) è del tutto assente, e consonanti intervocaliche come P e T vengono pronunciate esattamente come nella maggior parte dei dialetti còrsi (abèrto = aperto), come pure la C dolce intervocalica diventa G (munigìbio = municipio); quest’ultima caratteristica, così tipica dell’elbano orientale, è riscontrabile tra l’altro in diversi dialetti centroitalici (ad esempio nel marchigiano centromeridionale). Nell’area di Porto Azzurro, in età post-rinascimentale dominata dalla Spagna, sono presenti numerosi vocaboli che si riallacciano a termini iberici, ma si riscontrano anche termini dovuti a influenze italiche meridionali (RÀGGIA = rabbia). Il settore occidentale dell’Elba è quello che comunque più si avvicina al còrso settentrionale e al capocorsino; anche qui è assente qualsiasi traccia di aspirazione intervocalica, ma non si assiste al già citato fenomeno di trasformazione della C dolce intervocalica in G, come avviene nell’elbano orientale. Spesso, come nei dialetti còrsi, la Ó chiusa prende il posto di quella aperta; è il caso, ad esempio, di CALZÓLO e GATTAIÓLA. Toponimi elbani occidentali come BÓLLERO si riallacciano al còrso BÓLLARU, nell’accezione di “polla, sorgente montana”. In paesi come Marciana e Poggio, ad esempio, il REGÙZZOLO (pettirosso) corrispondeva al còrso settentrionale REGÙZZULU. In termini come GADDINA (gallina) è presente quel suono cacuminale tipico, oltre al còrso e al sardo, di molti dialetti meridionali. Influssi liguri si riscontrano, ad esempio, in LÉPPICO e LEPPICOSO (rispettivamente “appiccicume” e “appiccicoso”, dal ligure LÉPEGU e LEPEGÙSU), e in RUMÉNTA, “spazzatura”. Anche alcune terminazioni locative sono estremamente interessanti; gli attuali abitanti di Pomonte e Poggio, entrambe frazioni di Marciana, sono tuttora definiti POMONTINCHI e PUCINCHI; il ben noto fenomeno, che deriva dal latino ÌNCOLA (abitante), pone affinità sorprendenti con i dialetti còrsi. E ancora, numerosi modi di dire elbanoccidentali sono praticamente identici – seppur con fenomeni d’italianizzazione – al còrso settentrionale: ‘UN C’È NIMO ‘N DÓGO (“Non c’è nessuno in giro”), MÌGNA CHE ANCO TU ‘UN T’INNAFÀNTI TÓRNA (“Bisogna che anche tu non t’infervori nuovamente”), GADDINA CH’UN HA FATTO ÓVE È SEMPRE PODDASTA (“Gallina che non ha fatto uova è sempre pollastra”), AFFACCA LA LUNA (“Spunta la luna”), IO PO’ ‘UN VÒ ‘N CAZZ’A NIMO (“Io non ne voglio proprio sapere”), MIRA CHE TE ‘L DO, E SE TE ’L DO TE ‘L PIGLIE (“Guarda che ti picchio, e se ti picchio te le prendi”), LA PULÈNDA VALE RUMATA DI CONTÌNUVO PE’ FALLA CÓCE BENE (“La polenta va rimestata continuamente per farla cuocer bene”), AÓRA ZIPRÉTE POTERÈBBE ANCO VENÌ; IL CATÀVERE SGIÀ PUZZA E SITA (“Adesso il prete potrebbe anche arrivare; il cadavere già manda cattivo odore”), CHE SFUTTÌGNE, CHE TE ‘L SII FATTO CHE ‘NVELENÌ (“Non stuzzicarti, che già ti sei fatto infezione”), ‘L SOLE CIUTTA (“Il sole tramonta”), ABBÓCCHENO LI GHIÓZZI DI BUGA (“Gli stupidi credono a tutto”), MIRA CHE ‘UN C’ANDÉTTI MIGA IO A SGARÀ LA PEZZÓLA DE LA TU’ NEPÓTE (“Guarda che non andai mica io a strappare il fazzolettino di tua nipote”). Interessanti sono inoltre le coniugazioni verbali, spesso con accentazione spostata anteriormente: ANDÀVEMO (“Andavamo”) MANGIÀVEMO (“Mangiavamo”) VÌDDEMO (“Vedemmo”), ANDÉTTI, ANDÉTTERO (“Andai, andarono”), DEV’ÈSSERO (“Devono essere”), POTRÈBBEMO, AVERÈBBERO, ANDERÈBBONO (“potremmo, avremmo, andrebbero”).

In effetti alcuni di questi fenomeni si potrebbero ascrivere a una precedente appartenenza al gruppo còrso, anche se traspaiono diverse influenze liguri ed è difficile stabilire quanto sia giunto dalla Corsica e quanto sia da riferirsi ad arcaismi toscani (in fondo lo stesso còrso ha assunto gran parte del suo lessico e della sua grammatica dalla colonizzazione toscana del medioevo...). Ma anche a leggere alcuni testi in elbano occidentale non posso che ascrivere tutti i dialetti elbani moderni al gruppo toscano mederno, sia pure con qualche influenza che lo avvicina ai dialetti della vicina isola, a differenza di Capraia dove il dialetto locale, sia pure in via di estinzione, conserva ancora i caratteri più salienti dei dialetti còrsi. Probabilmente la situazione qualche secolo fà era differente e più simile a quella di Capraia. --Dch discutiamone 14:47, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Riporto di seguito le parole del glottologo Romualdo Cardarelli, che redasse un saggio (1934) dal titolo "COMUNANZA ETNICA DEGLI ELBANI E DEI CORSI": Dall’esame anche di queste sole 200 carte, risulta chiaramente che il dialetto marcianese, nonostante la toscanità di di tanta parte del suo lessico, mantiene la sua ossatura molto più affine a quella dei dialetti còrsi che a quella del pisano-lucchese, e al tempo stesso una concordanza col còrso di qualunque varietà, nell’assenza assoluta della c aspirata intervocalica. • “ Non ha più che pelle e ossa”: i Marcianesi dicono : ‘un à ppiù kke pelle e osse, e i Pisani: ‘un c’è rimasto ‘he la pelle e ll’ossa. Connessa con questo fenomeno è la pronunzia gutturale del q di “quando” (kkuando) anche più spiccata che nei dialetti còrsi, di contro alla sua sparizione e al passaggio di u a v che avvengono nel dialetto pisano. Non mancano naturalmente parecchie altre divergenze fonetiche dal pisano-lucchese, corrispondenti con altrettante concordanze coi dialetti còrsi. • Passaggio di b iniziale a m (e talvolta da m a b): mia = bia, cioè bigna, bisogna; el mastiame = il bestiame; assimilazione di sd a dd: iddentato = isdentato; epentesi di una d per evitare la cacofonia tra due e, una finale e l’altra iniziale: come d’è = com’è. Nella morfologia non sono minori le divergenze da una parte e le concordanze dall’altra, ma basterà citare l’articolo maschile plurale li invece di i (ho li nervi; leccare li baffi), e l’articolo indeterminato maschile uno davanti a consonante liquida (uno rovescione, una caduta). Nella sintassi è da notare soprattutto l’uso dell’indicativo in una proposizione dipendente retta da una principale di senso dubitativo (“finiremo per credere che tu sia povero” = feneremo per crede ke ttu sse’ povero; “non capisco che odore abbia” = ‘un kapiscio k’odore à) Nel lessico citeremo topézzo = cranio, portaréka = pettegolo. Infine un’espressione che da sola basta a segnare fra il pisano-lucchese, anzi fra tutto il gruppo toscano e il dialetto antico di Marciana quale si rileva da questo relitto, una differenza profonda: vale purgato = bisogna purgarlo, che trova invece la sua rispondenza a Ghisoni dove si dice: c’ole appurgadu. Nella fonetica l’intacco dell’a, diffusissimo in Corsica, non manca del tutto neppure nei toponimi elbani (élbatro, giuderbeto, Meri di Càrabi) e della sua rarità non ci si può meravigliare, essendo questo fenomeno in netto contrasto col toscano, la cui penetrazione naturalmente nell’Elba è stata senza confronto più intensa che in Corsica, in ragione diretta della minore distanza e delle molto più strette relazioni politiche, commerciali e culturali. Anche la fase dell’u per l’o finale, passata certo da molto tempo all’Elba, non poteva mancare di lasciar tracce nei toponimi, e infatti abbiamo veduto l’Ucìccolo e possiamo anche aggiungere Pradupino da pradu-pinu, prato pino, o forse meglio da pra’ de lu pinu, per quanto il passaggio da t a d intervocalico si abbia anche in un altro toponimo affine: Pradacce (Portoferraio). Occorre poi considerare che, mentre Pisa e anche Lucca divergono sempre da Marciana negli esempi citati, invece v’è molto spesso concordanza con Stàzzema, paese alpestre della Versilia, la cui parlata è anch’essa molto opportunamente messa a raffronto nelle parlate còrse dell’Atlante linguistico etnografico della Corsica di Gino Bottiglioni. L’aspirazione della c intervocalica è giudicata dai glottologi, con una concordia quasi unanime, l’eredità linguistica più importante che gli Etruschi abbiano lasciato là dove impressero più profonda orma della loro civiltà. Del territorio dell’antica Etruria questo fenomeno è localizzato essenzialmente nel bacino dell’Arno, eccettuandone però il Valdarno superiore e l’alta Valle del Serchio, ch’era allora l’ultimo e più importante degli affluenti dell’Arno. Volterra, presso le sorgenti dell’Era, e Siena, presso quelle dell’Elsa, contribuirono potentemente, fin dai tempi più antichi la prima, dall’epoca romana in poi la seconda, a estenderlo a sud fino all’Ombrone. Ne sono stati esenti a nord e a est i paesi lungo le pendici meridionali dell’Appennino tosco-emiliano e le corrispondenti alture dell’Antiappennino, là dove autori antichi localizzavano popolazioni liguri; a sud i paesi limitati da una linea che partendo dalle rive settentrionali del Trasimeno, raggiunge l’Orcia, e seguendone il corso e poi quello dell’Ombrone, arriva al Tirreno, là dove erano anticamente localizzate popolazioni umbre. Sul mare ne rimase esente la Corsica, e abbiamo veduto or ora che anche l’Elba deve esserne esclusa, nonostante che, dall’alto Medio Evo in poi, sia stata sempre sotto la soverchiante influenza culturale e il predominio politico ed economico di Pisa e poi di Firenze. Il Sabbadini ( I nomi locali dell’Elba ) ci dà anche le seguenti concordanze lessicali fra l’elbano e il còrso: mantichino = otre, còrso màntaca; regùzzolo = pettirosso, còrso rigùzzulu loccirsi = rendersi attraente, còrso alleccità = dare lo zuccherino a guaro = alla rinfusa, còrso guaru = storpio Aggiunge anche il suffisso -inco, vivo all’Elba come –incu in Corsica, e termina dicendo non essere audace trar la conclusione che ci fu un tempo in cui l’Elba e la Corsica adoperavano il medesimo linguaggio, il quale si potrebbe denominare Toscano Insulare. Conclusione che, approfondita ormai e allargata l’indagine di lui, possiamo a maggior diritto far nostra, meno nell’ultima parte, che può indurre in errore. Per noi, infatti, l’elbano appartiene al gruppo dei dialetti còrsi, sic et simpliciter, e fra questi è, come appare naturale, il più toscanizzato.

Inoltre, ecco due testi in dialetto elbano; questo è in capoliverese (Elba sudorientale):

‘ L ballatoio unde gi sto io è pieno di mùgido; ogni volta che sagli li scalini g’è caso di sdruscigà. Poi entri ‘n casa e dietro l’usciale ti trovi la stagnina da bbuttà che rovescia, da ttanto che è piena, e l’avéggio sul fogolire che ribocca: vai p’annusà e ‘na manfàta t’ariva a le nàgole che ti tocca aguantà ‘l fiato! Poi chiami quella sudicia ch’un g’è mai e ti senti di’: “L’hai gittata la stagnina ? Sta ‘n p’attento all’avèggio ch’unne ribocchi !” E ti tocca sortì fori dall’uscio co’ssa stagnina, che quando la porti ‘l mànigo ti segna la mana, e quando vai pe’ scende’ li scalini sdrùscighi, dài ‘na culata da rómpetti lo spino, e ti rivesci addosso l’acqua unta. Poi t’alzi mezzo tronco e ti scoti di dosso tòrzoli, gusce di gipolle, capi di zeri. Attacchi a bastemmià e allora ti sente quel tròlego ch’era nel viginato ‘nvia a di’: “ Dillammiato, unne comìni mai una…ti sii conciato a le sette pietà ! Ora come devo fà a pulitti ‘ssi calzoni che sembreno ciuttati nel bottino ?!” Daddidrento quella bambolaccia attacca a raglià e migna andà a dalli du’ pattoni pe’ falla chetà. Nell’avéggio, a furia di coce, ‘un g’è rimasto più nulla…è doventato nero come la fulìna ! Migna riaccatizzà ‘l fogo e fallo ripiglià co’ du’ tralìci e poi mèttecci un ceppicone che duri; sul treppiedi, che li manca ‘na gianca e ‘gnà pareggiallo cor’un mattone, devi stioccacci un paiolo, chè l’avéggio ‘unn’è più bono. Quando vai pe’mette’ li padennostri, t’accorgi che so’ tutti tonchiati…e allora che fai? Al posto di quelli t’affetti ‘no rìgio di pane e ci fai ‘na nzuppa; ma siccome ‘l pane è pogo, ti doventa ‘na sbròscia di dammangià che la porterò a le galline. E ‘ntanto quella malidetta ‘un vò smette’ di brontolà perché ha rinvercicato li calzoni e ha trovato le tasche sgarate : “Occosa gi metti ne le tasche, li tribbi ?! Le rompi sì, stai sempre co’ le mane fitte drento ! E mèttetele nel culo, ‘na voltaccia,’sse manacce !” Mi tocca sentilla doppo tutto ch’unn’è stata bona a guatà ‘l mangià, e se l’è fatto brugià pe’ le su’ chiacchiere ! Da la su’ lingua ‘un si salva nimo. L’altre so’ tutte budelli e ‘l meglio omo è ‘n impellato: e ‘ntanto quella bambola séguita a sbraità perché c’ha fame e ‘un g’è nulla da ddalli. Mira che quella bucona ‘un s’abbi a rammarigà ! Lei è sempre piena e satolla perché va a rompì li corbelli a la gente nell’ora del desinà, e quelli ‘un ponno fa’ a meno di dalli qualcosa. Poi è anco sgrumata, e va da la gente quando sa ch’hanno misso al fogo qualcosa di bono, ch’è tanto matrigolata da ffassi di’ quello che prepareno. Menomale che porta d’ognintanto un pezzo di pagnereto a ‘ssa bambola, se gne ne danno ‘n po’ di più, assennò se lo rigovera e l’asserba al giorno doppo. Pe’ le feste arimedia ‘na stiaccetta briaga a Natale, ma ‘unn’è che la dìeno a lei, li dìcheno di portalla a la su’ figliola co’ due o tre ovi lessi. Quelle poghe volte che sta ‘n casa li manca sempre qualcosa; quelle volte che si pole mangià, se li chiedi ‘na croge d’olio pe’ condì ‘na pumata o un pumento, ti dà ‘l morcaccio; insieme a la salina g’è di tutto ‘n po’; ‘l fiasco del vino gi ha sempre l’ageto, e allora ti pare di mangià cifeca. ‘Un li si po’ di’ nulla che ti copre d’infamia; che sii ‘n rottavéggio, ti chiama merdaio, cancheretto smanigato, capo di ziro, delleggiato, pechésce, e più nn’ha più dige. Tutt’a’n tratto si calma e t’avvia du’ o tre rutti da ffatti scote’. Allora sorti di casa pe’un fa succede’ ‘l ternace diavolo. Allora te ne vai ‘n po’ ‘n sulla murella a aspettà che facci notte p’andà a dormì, ma quella lotra unne sta zitta manco di notte, che sòrnaga come ‘n ghiro! Mi tocca scòtila di continuo, ma riattacca subbito che sembra ‘n mantice, e a la matina sii già briago e ‘nzensalito. Più d’una volta mi so’ detto d’andà a dormì ne la stalla coll’asina, ma ‘na volta o l’altra ‘gnà che ci vadi davvero! Se smette di sornagà ‘nvia a sognà, e parla e dige quello ch’ha sempre ditto di giorno, co’ la diferenza che la notte lo dige come pe’ accarezzatti; ma so’ sempre gl’istessi sbraiti: “ Pangettato, che ti venghi ‘n cànchero, ch’un tu possi arivà a dumane !!” A la matina, all’ora d’alzassi, smette di sornagà e di sbarìa e pare morta…pare che lo facci apposta; all’ora ch’un g’è più nimo, sso budello ‘un dà più noia!

Quest'altro, invece, è in marcianese/zanchese (Elba nordoccidentale), ed è tratto dalla spassosissima commedia dialettale CHI DI QUEI FAGIOLI MANGIO'...DI CORSA ANDETTE (1997) dell'autore dialettale Anselmo Bisso:

- Mira ‘n po’, unn’è anco arivato nimo…ora se ‘unn’arìveno me ne vagg’anch’io, mì! - Bòna… - Otté, a che volemo giocà? - Mah, fàmoci ‘na bazzichetta… Entra un terzo - Bòna… - Oh, seddiovòle site arivati! Si póle comincià, ‘ssa riunione? - Avemo fatto tardi perché c’è barato du’volte ‘l ponte…quest’anno ‘un ne sortimo più, mì…c’ho le granelle, mì, ‘n tutte le gréppe! - Sentite ‘n po’…ma pe’ la festa di domeniga simo d’accordo? - Mah, io farei come l’orellanno…pulenda e fagióli. - E come premio pe’ la gara che ni damo? - Ni potrèbbemo fà ‘na bella cóppa! - Oggiù, fava, co’ sso caldo si sfà! - ‘Na cóppa di fèro, trasto!! - Pensavo, bàmboli, che s’un ci si fusse noi, ‘ssi paesi anderèbbono a morìssene… - Eh…qui, fra loro, ‘un si spóseno più…s’un viènno di fóri, l’ómeni ci rèsteno zucchi…e le femmine ci pàsseno di diétro! - Eh, ci vòle pazienza co’le femmine…più di quella di Noè. - O venite, trasti, più di lui ce n’ebbe ‘l cacciatore Perugino! Quando fenì ‘l diluvio, Noè cacciò fóri ‘l topo, ma ‘un viènse più…allora sortì fóri coll’uccello ne le mane… - Che uccello? - La colomba, trasti! Ma ‘un fece ‘n tempo a falla alzà che si sentì ‘no sparo e arivò ‘l cacciatore Perugino co ‘la colomba pell’orecchi: “Eh, mì, tanto lo sapevo che dovéveno passà le colombe!” - Bàmboli, a me mi sembra che co’ssi discorsi tonti simo sortiti fóri dal sementato…o ‘un dovévemo parlà de la festa? - Allora…tu pensa a portà li fagióli ne li chiòzzeri…anco drento du’tegamacci smanigati, vabbene uguale… - Aspetta, mì, che cópro l’avéggio… - Cópre, cópre… La nonna è rimasta sola in casa. La figliola è andata alla gara podistica della festa…

- Sempre dassola, ne ‘ssa baracca di casa…ci fusse domeniga ch’un se ne vann’attòrzo, quessi…e io qui…la tonta…a lavalli li chiòzzeri! Tutto ‘l mucchio dassola mi so’ dovuta fà…poi il bìgnero de la cena… e me, mì, mi so’ fatta du’gipolle ne la céndera…fóri, però, me l’hanno fatte cóce’…perché ‘n casa ‘un vónno che nel’impùzzichi! ‘Na volta che ne feci ‘na caldarata, dal Muraccio mi dettero di palo allongiù fin’a le Casine! Dovereste sentille come so’ bóne col baccalà…co’ la tonnina, poi, c’è da ddacci lo stianto…è che ‘ssa robba io ‘un la posso più mangià…miga pe’li denti, ve’…è che ‘ssi bottegai l’hann’alzata ch’un la pigli più nemmeno col forcone! Mah, ‘ndov’anderemo a fenì…ora fatemi, mì, accènde’ anco ‘n lumino a San Gioveto…c’ho ‘na sete ch’arocchetto…quess’è bóno, è de le Cotete di Chiessi…lì ci matura bene…ne beverei ‘na mesùra, quando mi c’attacco, ma poi t’impelli…e quelli te le fanno col mànigo! Poverammé…io ‘un ce l’ho miga co’quel povero bàmbolo del mi’ genero, mì…fra lei e ‘l figliólo se lo caréggeno come lo scirocco co’le foglie de li castagni…ce l’ho co’ quella sbréndola de la mi’ figlióla…lei la domeniga deve core’, la tonta…e ora, mì, c’ho anco da ffà ‘sso maglione a quel tràmpano del mi’ nepote…a quattordic’anni è lungo come ‘na struzza…io vorei sapé da cchi ha pigliato…da la su’nonna no di segùro…eh, ora ll’aria è sempre tébbida…ma poi il grózzico su le lisce ariva…vederéte che patte, la mi’ figlióla!


Entrano il genero, la figlia e il nipote, tutti in attesa d’andare al gabinetto…

- Ocché site già qui? V’hanno pigliato a calocchiate ne le stinche?

Il babbo, rivolto alla moglie:

Sórte ‘n po’ fóri di costì drento, ch’anco noi c’avémo li nodi a li calzoniii!! La tu’ mamma, quando s’incalca lì drento, è peggio de li polpi de la Cotaccia…’un li cavi nemmeno co’ la rama!

Per concludere, eccovi la mia traduzione in elbano occidentale del noto testo capraiese I PASSATEMPI di Tina Santini Lolli (...se non sbaglio!):

So’ nato all’Elba e c’ho passato li meglio anni de la mi’ giovinezza. M’aricordo di quand’ èremo bàmboli, che le nosse mamme ci mandàveno da ssoli a fa ‘l bagno. Allora la piaggia era piena di réna, ‘un c’èreno lisce e gréppe, e restàvemo ‘n mare pe’ore, fin’a quando, tutt’ingrozzichiti, andàvemo a rumà in quella rena ch’abbrusgiava dal sole. Po’ l’ultima ciuttata pe’levacci la rena attaccata a la pella, e tornàvemo ‘n casa che ‘l sole s’era già ciuttato. Quando faceva buio, a noi bàmboli ci mandàveno a fà granci, colla luce, che ci voléveno pe’ métte’ li lami pe’pescà. Ne ricogliévemo a manate piene, e po’ ‘n casa li mettévemo ‘nd’una sportella chiusa ne la cucina. Una matìna che c’èremo alzati ch’era sempre buio, quando simo andati a piglià la sportella era vòta e li granchi seguitàveno a camminà pe’ ttutte le càmmare, e c’è volsùto più di mezz’ora a ricòglieli tutti.

Adesso saluto tutti e a risentirci!! Arch. SILVESTRE FERRUZZI (Poggio, Isola d'Elba).