Discussione:Leonzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ricordo che questa è una pagina di disambiguazione, nella quale devono stare tutti i soggetti enciclopedici e relativo wikilink. Che senso ha fare una lista di tutti i Leonzio apparsi nel PLRE indipendentemente dalla loro enciclopedicità? C'è pure il destinatario di una lettera! Credo che tutti i nomi senza relative voci andrebbero o creati (in quanto enciclopedici) o eliminati da questo elenco --Tanonero (msg) 16:39, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Se togliessi il template "disambigua", rendendo la pagina simile a quelle dei nomi, andrebbe bene? --Panairjdde 22:52, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Di solito le pagine sui nomi stanno in una voce a parte, oltre la disambigua. --Porta seriale (msg) 08:49, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Nomi o no, io direi che debbano starci solo soggetti dalla appurata enciclopedicità (e con descrizioni più concise). --Tanonero (msg) 12:01, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Allora il problema è la disambigua o il wikilink? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Panairjdde (discussioni · contributi) 15:34, 10 apr 2011 (CEST).[rispondi]
Il problema è che essendo questa una pagina di disambiguazione essa deve servire per orientarsi tra voci omonimine, e non deve essere un elenco di tutti i Leonzio esistenti. Non credo che la soluzione consista nel rimuovere il template disambigua, dato che sono presenti anche altre accezioni (esempio la squadra di calcio). Inoltre, anche le voci sui nomi presentano un elenco di soli soggetti enciclopedici. --Tanonero (msg) 15:51, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Dunque spostare tutte le persone ad una voce Leonzio (nome) risolverebbe il problema o no? --Panairjdde 15:55, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Secondo me sono due le vie da seguire, o si fa effettivamente una strutturazione come quella di Marco (disambigua), che tra le voci presenta pure il wikilink al nome Marco, che a sua volte raccoglie tutte le personalità con quel nome, altrimenti, ed è la strada che preferirei seguire, si lascia la pagina così riducendo le descrizioni al mestiere ed al periodo e eliminando i soggetti dalla enciclopedicità dubbia, ovvero l'agens in rebus, il destinatario della lettera e il sofista ricco ateniese --Tanonero (msg) 16:10, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ripeto la domanda, giusto per essere sicuri: spostare tutte le persone ad una voce Leonzio (nome) risolverebbe il problema o no? --Panairjdde 16:11, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
No, ho già scritto che anche nei meri elenchi di nomi i soggetti devono essere tutti enciclopedici! Peraltro lo spostamento non mi pare necessario --Tanonero (msg) 16:20, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Però qui sopra, mi pare, affermavi che «una strutturazione come quella di Marco (disambigua), che tra le voci presenta pure il wikilink al nome Marco, che a sua volte raccoglie tutte le personalità con quel nome» andava bene; in cosa ciò che ho proposto io differisce? --Panairjdde 16:23, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
In niente, ma se leggi bene ho fatto due proposte e quella citata da te mi risultava meno gradita dell'altra. In secondo luogo, non vi sono tanti Leonzio quanti Marco da giustificare una simile operazione. Comunque direi di aspettare anche altri pareri. --Tanonero (msg) 16:35, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
A me delle due proposte piace solo una, a te entrambe, non vedo perché si dovrebbe scegliere quella che non gradisco. Me lo spieghi? Tra l'altro ora ci sono 14 Lenzio, non mi paiono "pochi", se consideri che san Leonzio è una voce dignitosa con appena 10 persone. --Panairjdde 16:38, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Cosa devo spiegarti? Fai come ti pare se non hai la pazienza di attendere altri pareri. --Tanonero (msg) 17:01, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Gradirei che mi spiegassi per quale motivo prima hai detto che c'erano due vie, e ora dici che ce n'è una sola; sei tu che hai proposto due alternative, io ho concordato su una, ora ritratti e mi dici che quella che ho scelto non è di tuo gradimento. Per me le cose possono restare come sono. --Panairjdde 17:06, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
A parte che delle tue proposte fatte una era già subordinata all'altra, il gradimento della seconda si è acuito poiché ho realizzato che quando la voce sul nome è a sé stante (come nel caso di Marco) la lista di personalità è piuttosto lunga, mentre nel "nostro" caso mi sembra più opportuna la copresenza del nome con le altre accezioni.--Tanonero (msg) 17:12, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Nel giro di pochi minuti hai cambiato versione non so quante volte: come si fa a raggiungere un accordo se non sei manco d'accordo con te stesso? O si cancellano le cose che non ti piacciono, o non se ne fa nulla? Mah. --Panairjdde 17:21, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non ho "cambiato idea" neppure una volta. Ti ho già invitato ad operare come ritieni più opportuno, quindi non dire che non se ne fa nulla se non si fa come dico io, per cortesia. --Tanonero (msg) 19:43, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]