Discussione:Lean Six Sigma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Please Sei Sigma frugale

[modifica wikitesto]

Come per la voce costruzione Lean sarebbe opportuno una denominazione in lingua italiana, ovvero Sei Sigma frugale. Ancora una volta, quel Lean potrebbe sembrare un nome invece di un esplicativo terminologia. Rimando alla scelta di scrivere Sei Sigma. L'unica ragione per insistere con criptiche parole in lingua straniera potrebbe essere la banale ignoranza della lingua italiana. --Robertiki (msg) 05:23, 12 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Aggiungo che nell'articolo riscontro una allarmante presenza di parole in lingua straniera che non trovano riscontro nel parlato quotidiano. Ad esempio, nella palestra di arti marziali, almeno decenni fa, si parlava di cintura gialla, marrone, ... nera, e mai in lingua inglese. Tra l'altro, la lingua d'origine dovrebbe essere giapponese e cinese, quindi appare una evidenza blatante (plateale) nell'uso della lingua inglese anche per la classificazione di livelli di esperienza in una arte orientale. --Robertiki (msg) 05:30, 12 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ma anche no. Qualsiasi disciplina tecnica matura un proprio gergo, per buffo che possa apparire agli occhi (e alle orecchie) degli estranei questo è il linguaggio comune, soprattutto quando tale gergo permette l'interazione tra membri di lingua madre diversa.
La lingua italiana già contiene molti prestiti da lingue straniere e tutto ciò è naturale e per certi versi anche auspicabile.
--Captivo (msg) 17:45, 20 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Secondo me "Lean Six Sigma" va lasciato in inglese: nell'ambito delle teorie di organizzazione aziendale rappresenta uno slogan internazionalmente riconosciuto (o termine tecnico gergale se proprio vogliamo), e mi risulta si tratti anche di un marchio registrato (le aziende coinvolte dovrebbero essere la LSSA Lean Six Sigma Accademy e, per la certificazione delle varie figure professionali - cinture verdi, nere, eccetera - , la APMG International... da verificare)
Ad ogni modo la traduzione corretta del termine "lean" è eventualmente "snello", non "frugale": in letteratura si traduce comunemente lean thinking = pensiero snello ; lean manufacturing = produzione snella.
--46.226.49.232 (msg) 14:20, 23 gen 2017 (CET)[rispondi]