Discussione:Kepler-35 (AB)b

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

scusate, ma se in un sistema ci sono due stelle ed un pianeta che gira attorno ad entrambe, il pianeta non si dovrebbe chiamare "-Nome del sistema- c"? non ricordo che re regole di nomenclatura esoplanetaria dicano "-Nome del sitema- (AB)b"

  • Baricentro
    • Stella A
      • Pianeta Ab
    • Stella B
      • Pianeta Bb
    • Pianeta c

--XBRAIN130™ 16:20, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]

Hai in parte ragione, ma la nomenclatura usata per i circumbinari ora è (AB)b, da quando Kepler ha cominciato a scoprirli direi. Casi predatati (come le 6-7 binarie post-gigante rossa) presentano effettivamente la "c" per un pianeta circumbinario, ma stanno lentamente venendo corretti ^_^
Stella C indica una compagna ulteriore della binaria, "Pianeta c" ora come ora confonde la gerarchia. In Discussione progetto:Astronomia ne abbiamo parlato in questi giorni--Emc2 Deepwatcher (msg) 19:11, 16 dic 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Kepler-35 (AB)b. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:44, 16 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:43, 13 lug 2021 (CEST)[rispondi]