Discussione:Judo Preneste - Giovanni Castello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vorrei domandare quali sono le tematiche che hanno portato alla richiesta di revisione della voce Judo Reneste - G.Castello. Premetto che dell'enciclopeicità della voce non penso che si possa discutere e altrettanto direi della necessità dell'esistenza di questa. Solo per togliere il dubbio a qualcuno ci si veda alla fine del testo il riferimento a Nicola Ripandelli. Il Judo Preneste - G.Castello ha nella sua bacheca infinti ori mondiali, europei e titoli italiani. Merita di essere "quantomeno" citata.

Ho dato tre indicazioni sui problemi della voce, a cui ne aggiungo una quarta.
1) Titolo scorretto. Questo è fuori di dubbio, anche se è un problema minore; nei titoli non usiamo abbreviazioni, e nel caso dopo il "." ci andrebbe uno spazio. Inoltre nella voce si parla di "A.S.D. Judo Preneste". Non è assolutamente chiaro quale sia il nome ufficiale di questa organizzazione.
2) Forma da rivedere, innanzitutto come italiano. Punteggiatura completamente sbagliata (mancano virgole dove servirebbero, "la Polisportiva Giovanni Castello altra grande società" e ci sono punti dove non ci vorrebbero), accenti sbagliati, frasi roboanti ma prive di senso come "pluricampione Italiano e Assoluto vincitore di numerosissimi campionati nazionali" ecc.
2b) Forma da rivedere, come contenuto. Tutta la prosa è apertamente retorica ed elogiativa della società ("quella passione ha preso la forma di una polisportiva che ha saputo affermarsi", e vedi anche di nuovo il pluricampione assoluto)
3) enciclopedicità da valutare. Anche se i personaggi in questione sono campioni, resta da dimostrare che la loro relazione con la polisportiva sia tale da giustificare una voce su quest'ultima. In questo caso mi limito a esprimere un (legittimo) dubbio, non a tranciare un giudizio; vorrei che qualcun altro più esperto della materia si esprimesse (una cosiddetta terza campana).
4) assoluta mancanza di fonti. E' molto interessante sapere che tutti costoro sono campioni e lo devono alla polisportiva in oggetto, ma sarebbe molto meglio se si potesse citare un articolo di giornale, di rivista o addirittura un libro, attendibili, in cui questi fatti siano confermati.
Moongateclimber (msg) 15:56, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda ciò che mi dici al punto 2 posso starci poiché io sono un M° di judo e non uno scrittore, quindi generalmente non mi occupo di scrivere e dunque non posso escludere sbagli ma la diffusione della cultura judoistica mi stà a cuore (ecco perché enfatizzo i campioni) e spero di trovare spesso qualcuno come te pronto a correggermi (magari perché non modifichi tu il testo correggendo dove ho sbagliato?). Ma per quanto concerne l'attendibilità... fidati non sbaglio, il judo é il mio campo. Il tuo punto 4 mi fà capire che non sei un judoka, altrimenti sapreti eccome chi sono quelli del Judo Preneste! (e non pensare che io abbia a che vedere con loro direttamente, anzi qualcuno di loro non mi và neppure a genio ma si deve rendere merito al valore sportivo e storico che hanno). Per il punto 1 posso solo fare una cosa: ad aprile dovrei rivedere per 2 giorni il M° Nicola Ripandelli (se non sai chi é leggi la voce che lo riguarda) poiché terrà lezioni in prov. di PG e potrei chiedere direttamente a lui! Più di così!

Cronologia per copyviol

[modifica wikitesto]
Cronologia della voce
  (diff) 00:49, 9 mar 2009 . . Stepho (discussione | contributi | blocca) (1.946 byte) 
 (diff) 14:32, 23 feb 2009 . . Moongateclimber (discussione | contributi | blocca) (1.945 byte) 
 (diff) 14:11, 23 feb 2009 . . No2 (discussione | contributi | blocca) (1.891 byte) (+A)
 (diff) 13:26, 23 feb 2009 . . Moongateclimber (discussione | contributi | blocca) (1.945 byte) 
 (diff) 12:50, 23 feb 2009 . . Sandr0 (discussione | contributi | blocca) (1.852 byte) (+W, +cat)... 

--AnjaManix (msg) 16:29, 15 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ho cambiato qualche cosa dell'impostazione della pagina, soprattutto dal punto di vista formale per venire incontro a chi suggeriva miglioramenti e chiarimenti. Per quanto riguarda le fonti, posso solo dire che non trattandosi di una voce "storica" ma assolutamente contemporanea, è difficile reperire fonti che non siano testimonianze vive. I campioni citati nella pagina sono viventi, alcuni ancora svolgono attività nelle file del Judo Preneste, altri come la prima medaglia olimpica del Judo italiano Maestro Mariani hanno un rapporto di amicizia e affetto col Maestro Di Francia. Sull'appartenenza o meno degli atleti indicati al Judo Preneste e sui loro risultati agonistici è possibile richiedere informazioni alla F.I.J.L.K.A.M. ma nell'ambiente del Judo italiano nessuno avrà da ridire su quanto affermato nella pagina.--Daishin (msg) 15:28, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]