Discussione:Guido Ferroni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Guido Ferroni

[modifica wikitesto]

Buongiorno. Anche se dalla sua morte se ne è progressivamente sbiadita la memoria, Guido Ferroni fu un pittore di rilievo nella corrente del Novecento italiano nel periodo tra le due Guerre Mondiali e sue opere si trovano in numerose pinacoteche italiane. Per la enciclopedicità, una sua opera è stata acquistata dalla Galleria degli Uffizi di Firenze e un'altra dalla allora Casa Reale e ora fa parte dei beni del Quirinale; inoltre partecipò a numerose mostre nazionali e internazionali e all'estero. Le fonti delle notizie sono elencate nelle Note e nei Riferimenti, e particolarmente esauriente è il Catalogo della mostra a lui dedicata nel 2023 dalla Galleria degli Uffizi di Firenze ("Guido Ferroni. L'antico sentimento della Pittura"), con circa settanta pagine di articoli di Eike Schmidt, direttore della Galleria, e di altri sei critici d'arte. Molte grazie per l'attenzione, e ancora buona giornata. Pierdelama --Pierdelama (msg) 00:36, 6 giu 2024 (CEST)[rispondi]