Discussione:Graphic novel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

trovo che il termine "romanzo grafico" debba rimandare alla pagina stessa, e non a quella "romanzo". modifico la cosa. opinioni contrarie? LAUD (msg) 15:33, 12 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Sì. Perché dovrebbe rimandare (?) a qualcosa che è un suo redirect? il riferimento è al genere letterario, da cui il collegamento a romanzo. Molto semplice. (La maiuscola di romanzo, poi, non ha nessuna ragione di essere, non essendo un nome proprio) --Kal - El 19:29, 12 ago 2009 (CEST)[rispondi]
già che ci siamo.. è "un graphic novel" o "una graphic novel" (maschile o femminile?)? Ho sempre detto femminile, ma noto che ultimamente si sta usando la forma maschile. --Superchilum(scrivimi) 19:31, 12 ago 2009 (CEST)[rispondi]
che io sappia è corretto sia al maschile che al femminile (io ho sempre usato il femminile per graphic novel e il maschile per romanzo grafico. riguardo il rimandare a "romanzo"...dicevo semplicemente di scrivere graphic novel e romanzo grafico entrambi in grassetto per identificare l'identità dei due termini e la corrispondenza di essi con la pagina. fà lo stesso se credete. o magari si può scrivere "Graphic novel (letteralmente "romanzo grafico", in inglese)" con graphic novel e romanzo grafico in grassetto e "romanzo" inserito tra i collegamenti. LAUD (msg) 02:34, 13 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Graphic novel maschile o femminile è un problema annoso e irrisolto. Non scherzo. Per me avrebbe senso usare il maschile (genere del sostantivo romanzo, aka novel) ma per molti "il" graphic novel è cacofonico. La voce, in ogni modo, una soluzione la propone.
Il grassetto è spiegato bene come si usa qui. Come vedi ciò che proponi è un po' al di fuori degli standard. In particolare nel corpo della voce, dove non si usa il grassetto, e nell'uso un po' troppo generoso delle maiuscole (ripeto: non c'è un vero motivo perché Romanzo grafico non si debba scrivere romanzo grafico, poiché non è un nome proprio). Se vuoi mettere in grassetto nell'incipit anche romanzo grafico fallo, ma limitati a quello. Il resto direi che non aggiunge nulla all'attuale forma (in chiarezza e precisione, dico).
En passant, visto che si parla, qui c'è un bell'articolo che secondo me merita di stare fra i collegamenti esterni come approfondimento. Che ne dite?
--Kal - El 10:30, 13 ago 2009 (CEST)[rispondi]
concordo LAUD (msg) 20:35, 13 ago 2009 (CEST)[rispondi]