Discussione:Giovanni Durando (giurista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 2 maggio 2018 la voce Giovanni Durando (giurista) è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Sono l'autore (G.V.) della voce. Durando fu un magistrato scomodo. Non mi pare che sussista la scarsa rilevanza enciclopedica. Durando è morto 15 anni fa e la sua notorietà risale soprattutto agli anni del dopoguerra fino agli Anni '60. Le sue prese di posizione fecero scalpore. L'essere stato editorialista della Voce del Popolo, tenere una rubrica fissa su Candido che allora tirava 500.000 copie, collaborare al Borghese di Longanesi, allora prestigioso (una specie di der Spiegel italiano) basterebbero a ricordarlo. L'aver sollevato questioni spinose come la responsabilità delle Fosse Ardeatine, l'aver sostenuto da giurista la illegittimità della Repubblica (nata prima dello spoglio definitivo delle schede), l'aver sostenuto la autenticità delle lettere di De Gasperi nel processo contro Guareschi, lo resero famoso nell'Italia di allora. Internet a distanza di tanti anni lo cita varie volte. Conunque datemi il tempo di inserire le fonti.--93.148.62.150 (msg) 15:37, 9 feb 2015 (CET)[rispondi]

Cancellata due volte una fonte. Senza dare un perchè.
Le motivazioni le ho indicate nel campo oggetto (vedere cronologia), e le riporto anche qui per maggior chiarezza. I testi da inserire in bibliografia sono normalmente quelli usati come fonte per la stesura della voce, cosa che in questo caso non è chiara. Testi aggiunti così, a posteriori, c'è sempre il rischio che non siano la fonte delle informazioni, che non siano di approfondimento enciclopedico (magari il biografato è citato appena) o che addirittura siano inseriti a fini promozionali, soprattutto nel caso di libri freschi di stampa come quello uscito tre mesi fa. Magari non è così, ma onde evitare equivoci è sempre meglio contestualizzare le nuove fonti con note a pie' di pagina e/o spiegare, nel campo oggetto o in discussione, il perché dell'inserimento. Per maggiori informazioni, vedere Aiuto:Note e Aiuto:Bibliografia. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:57, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:44, 4 lug 2021 (CEST)[rispondi]