Discussione:Giorgio Marconi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Revisione bozza

[modifica wikitesto]

[@ Superspritz] mi scusi, non capisco, perchè non siano accetatti collegamenti a pagine esterne che portano sostegno al testo (ed aggiungono informazioni), se graficamente Wikipedia permette di farli . Inoltre non è la pagina della galleria ma del gallerista che ha passato una vita intera a vivere per l'arte, ha fatto crescere e scoprire numerosi artisti (molti dei quali hanno pagine su wikipedia in più lingue. Tutto ciò è avvenuto all'interno dello spazio fisico di una Galleria ma grazie al carisma , volontà, intelligenza di Giorgio Marconi, il gallerista. L'elenco delle mostre noi lo abbiamo inserito perchè Wikipedia è una pagina di ricerca e a numerosi studiosi, critici, curatori, archivisti, studenti, interessa e serve avere queste informazioni. Le foto ho visto che sono state tolte ma noi abbimo i copyright delle immagini che avevamo pubblicato, quindi non capisco perche siano state eliminate e nel caso come possiamo dimostrarlo. Grazie mille per il vostro tempo. --Gió Marconi (msg) 11:03, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Il fatto è che inserito così l'elenco delle mostre sembra curricolare...per le immagini ci sono, penso,delle delibere da firmare e mandare, ora non so i dettagli,ma da qualche parte c'è l informazione. Sto cercando di aiutare la bozza. Per quel che riguarda le connessioni esterne vanno messe in nota col apposito template. --Patafisicamente (msg) 11:11, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie mille per l'aiuto --Gió Marconi (msg) 11:49, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Gió Marconi] i collegamenti esterni si possono inserire all'interno di note documentali o nell'elenco dei collegamenti esterni del paragrafo apposito (in quest'ultimo caso, solo se pertinenti e non come generica "rassegna stampa" o "raccolta di link verso articoli che parlano di"). Non si possono però usare come si farebbe su una pagina web per associare una parola o una parte di testo della voce a un link esterno. Se si impedisse del tutto la possibilità di inserirli, non si potrebbero usare nemmeno per le note ed è solo per quello che l'interfaccia di editing presenta sempre la possibilità di inserire collegamenti. Ma farlo nel corpo del testo viene considerato promozionale. Le spiegazioni sono tutte su Wikipedia:Collegamenti esterni, che proprio nella prima riga recita testualmente "Vanno posti alla fine della voce, nella sezione omonima, mai nel corpo della voce". Per le immagini, si veda WP:RILASCIA e WP:TICKET.--SuperSpritzl'adminalcolico 11:57, 24 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Buongiorno @Superspritz e @Mtarch11
ho ripulito e corretto la voce che ho reso disponibile alla pubblicazione, perchè secondo me va bene.
Per favore guardate quando avete tempo se anche per voi è ok.
Grazie mille
Filippo --𝖆𝖚𝖙𝖚𝖓𝖓𝖔2022 (msg) 10:31, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Autunno2022] per la pubblicazione dobbiamo comunque aspettare la dichiarazione COI. Per il contenuto a un primo esame mi pare ci sia da asciugare un po' la parte relativa allo Studio Marconi, ma darò un'occhiata con più calma tra stasera e domani. Grazie a te, --Mtarch11 (msg) 19:18, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Buonasera tutor @Mtarch11
ho lasciato all'utente un messaggio sulla sua pagina. Intanto aspetto che la inserisca.
grazie mille --𝖆𝖚𝖙𝖚𝖓𝖓𝖔2022 (msg) 19:22, 29 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie mille per la spiegazione, spero di aver corretto in maniera adeguata la pagina. Ho messo la dichiarazione COI.
A presto. --Gió Marconi (msg) 10:34, 18 giu 2024 (CEST)[rispondi]