Discussione:Gelderlander

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

primi punti[modifica wikitesto]

@Loris Grigoletto Ottimo lavoro. Manca un po' la corretta formattazione. Direi intanto di:

  • sistemare le note (che ricordo, vanno inserite, in modalità "modifica", cliccando su "cita" nella barra degli strumenti)

Se non è chiaro qualcosa scrivetemi --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 16:13, 27 apr 2023 (CEST)[rispondi]

[@ Loris Grigoletto, Diana.rossi.1, Annarizzi1411, Giorgialoss, Perry3.0, Pietro Castellani] In sostanza dovete inserire almeno una nota alla fine di ogni frase (o almeno di ogni paragrafo). Per citare più volte la stessa nota, in modalità "modifica" usate il pulsante in alto "Cita", "riutilizza". All'inizio, prima del testo, va inserito il template "Razza animale" (da menu "inserisci", template). Buon lavoro. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 09:32, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Buongiorno, inserendo le note il programma mi da errore
inoltre non riesco ad inserire una foto nel Template razza animale
grazie
Cordiali saluti
Loss Giorgia --Giorgialoss (msg) 10:05, 3 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Pubblicazione voce[modifica wikitesto]

[@ Loris Grigoletto, Diana.rossi.1, Annarizzi1411, Giorgialoss, Perry3.0, Pietro Castellani] La voce è pressochè pronta per essere pubblicata.

  1. Nella sezione iniziale, prima frase, scrivete: "Il Gelderland o Gelderlander ...".
  2. Nella bibliografia, formattate i testi con il template "cita libro", inserendo i dettagli di edizione mancanti.
  3. I nomi delle associazioni: mettete prima il nome originale dell'associazione, poi tra parentesi la traduzione italiana. Niente parentesi quadre.

Per pubblicare la voce: usando la funzione "sposta" nel menu "altro", scegliere dal menu il namespace "(Principale)" e scrivere nel campo a fianco il nome della voce definitiva, Gelderlander (non Gelderland che è già utilizzato). Complimenti per il lavoro svolto. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 10:49, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]

[@ Loris Grigoletto, Diana.rossi.1, Annarizzi1411, Giorgialoss, Perry3.0, Pietro Castellani] Ho effettuato io per voi lo spostamento (per la funzione "sposta" è necessario avere all'attivo almeno 50 modifiche su questa wiki). Complimenti per il lavoro svolto! Ora fate in modo che la voce non rimanga orfana, aggiungendo dei link in altre voci a questa nuova voce (vedi Wikipedia:Pagina orfana); inoltre tenete la voce sotto osservazione, collegandovi ogni tanto e facendo clic su "osservati speciali". --Marco Chemello (Unipd) (msg) 10:32, 10 mag 2023 (CEST)[rispondi]