Discussione:Domenico Carbone (generale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Generale Domenico Carbone raggiunse il grado di Tenente Generale (oggi Generale di Corpo d'Armata), grado piuttosto raro per l'epoca. Fu decorato dell'Ordine Militare di Savoia, concesso in casi rarissimi. Contribuì in posizione di prestigio alla Vittoria della Grande guerra, in considerazione del fatto che trattavasi di guerra di trincea, per la quale il comando di vertice del Genio risultava determinante. La collaborazione del Gen. Domenico Carbone con il Duca d'Aosta e i vertici dell'Esercito ne fece una figura di sicuro rilievo. In aggiunta la particolarità di essere anche l'inventore e perfezionatore di un ordigno innovativo (prodotto ed utilizzato in differenti versioni) lo rende più che degno di una voce autonoma. Concordo sul fatto che la voce, ancorché enciclopedica, possa essere migliorata ed arricchita con fotografie ed altro materiale di valore storico.

Eliminazione dubbio di enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Il personaggio pur non rientrando nei criteri di enciclopedicità per militari, rientra in quello di enciclopedicità per biografie in generale che recita avere definito, e/o dato il nome a, qualche teorema o principio (qualsiasi scienza), formula matematica, reazione chimica, algoritmo, legge o invenzione, ed è questo il caso della granata Carbone, in uso presso il regio esercito italiano dal 1914 al 1918. --HYPшЯGIO(attenzione all'alce) 17:06, 21 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Domenico Carbone (generale). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:02, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]