Discussione:Coyote Stark

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Numero identificativo

[modifica wikitesto]

Ho notato lo stesso dettaglio anche in altre descrizioni di personaggi correlati..forse sono io in errore, ma non mi risulta che si sappia qual'è il numero identificativo dei primi 3 espada; e anche se è facile ipotizzare che questo sia il Primo, ancora nel manga l'informazione non è in alcun modo ufficiale. sbaglio? --AthanasiusPernath (msg) 18:34, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Aspetta forse ti riferisci alla frase: "Stark è uno dei primi tre Espada"? Di sicuro (allo stato attuale delle cose e parliamo della seria animata trasmessa in Giappone, unici dati ufficiali) sappiamo che rientra fra i primi 3 espada ma non si se sia il primo, secondo o il terzo, la frase intendeva questo, o forse non ho capito la domanda?:-)--AnjaManix (msg) 18:59, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

ç_ç chiedo scusa, ho sbagliato pagina..avevo appena letto la voce Halibel, in cui quest'ultima viene indicata come la terza Espada. Poi ho fatto confusione e invece di lasciare il dubbio in quella sede l'ho messo qui, in cui invece era tutto giusto :P --AthanasiusPernath (msg) 19:14, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ora ho capito, nulla di grave. Ho corretto l'info, essendo un informazione ancora sconosciuta (almeno ufficialmente) non aveva molto senso. In futuro sicuramente sarà reinserita ma almeno si potrà avere conferma. (e magari si scopre che era la numero 1;) )--AnjaManix (msg) 20:04, 1 ago 2008 (CEST)[rispondi]

In base a che è stato cambiato il titolo da Stark (Bleach) a Stark? È uscito sul manga italiano? --Alexdevil (msg) 02:23, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Mah, (anche se non ne sono sicuro non credo) a dire il vero penso che una volta che si è creata la voce sarebbe meglio aspettare la traduzione ufficiale (in lingua italiana) e che si corre un pò troppo con gli aggiornamenti, insomma siamo anni luce avanti rispetto alla versione inglese...--AnjaManix (msg) 03:07, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]
(aggiungo) Nel numero 30 dell'edizione italiana viene chiamato Stark e non Starrk--AnjaManix (msg) 12:07, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]
A maggior ragione mi cresce il dubbio. Mi sa di spostamento in chiave di comodità, nel senso che è più veloce da inserire in un wikilink. Dato che l'anime non c'è in Italia, dobbiamo per forza fare fede alla versione cartacea, quindi propongo di passare all'inversione di redirect e mettere come nota che il nome "Stark" è scritto con una R nel manga n°30. --Alexdevil (msg) 12:38, 20 giu 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Alexdevil (msg) 12:27, 21 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Definizione di "Kick About"

[modifica wikitesto]

Salve a tutti...

ho ritenuto opportuno cambiare il nome del rilascio. Kick About nella lingua inglese ha un po' di significati, ma quello descritto in precedenza (disperdi, il che è errato poichè disperdere si traduce con "scatter") non si confa a ciò che realmente è il verbo in sè.

Nella fattispecie, presuppongo che l'autore del manga abbia dato il significato più consono (vista anche la natura del personaggio piuttosto "bighellonante") di "vagare, gironzolare", oppure in gergo americano ci si riferisce a "Kick About" quando qualcuno è maltrattato (come la natura di Lilynette, la fraccion esuberante di Stark). Inoltre i Kanji in giapponese sono diversi rispetto al verbo disperdere, che potete denotare nella pagina di riferimento di Byakuya Kuchiki, ed il quale significato è proprio "divagare".

Detto questo, attendo un vostro riscontro.

Cordiali saluti,

Sapphire

Definizione di "Kick About"

[modifica wikitesto]
  1. REDIRECT Stark (Bleach)

Salve a tutti...

ho ritenuto opportuno cambiare il nome del rilascio. Kick About nella lingua inglese ha un po' di significati, ma quello descritto in precedenza (disperdi, il che è errato poichè disperdere si traduce con "scatter") non si confa a ciò che realmente è il verbo in sè.

Nella fattispecie, presuppongo che l'autore del manga abbia dato il significato più consono (vista anche la natura del personaggio piuttosto "bighellonante") di "vagare, gironzolare", oppure in gergo americano ci si riferisce a "Kick About" quando qualcuno è maltrattato (come la natura di Lilynette, la fraccion esuberante di Stark). Inoltre i Kanji in giapponese sono diversi rispetto al verbo disperdere, che potete denotare nella pagina di riferimento di Byakuya Kuchiki, ed il quale significato è proprio "divagare".

Detto questo, attendo un vostro riscontro.

Cordiali saluti,

Sapphire