Discussione:Counting sort

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

l`incremento di k va eseguito dopo aver copiato il valore nell`array, oppure si possono risparmiare cicli macchina semplicemente inizializzando k a -1. Tuttavia per facilita` di lettura ho preferito inserire l`incremento di k dopo il suo utilizzo. Cosi` com`era andava a scrivere l`array una posizione in avanti.

Mi sembra che la voce tratti lo stesso argomento di "Bucket sort". È possibile?

Sistemazione della voce

[modifica wikitesto]

Ho risistemato la voce, cercando di mantenere più testo originale possibile. Lo pseudocodice però è diverso dall'algoritmo standard, se nessuno ha obiezioni lo sistemerò tra qualche giorno. --Giuseppe (msg) 14:17, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

Implementazioni

[modifica wikitesto]

Ricordo a tutti che le implementazioni in specifici linguaggi vanno messe su Wikibooks, come da decisione della comunità. Il link a wikibooks è in fondo alla voce, nella sezione Altri progetti. Grazie. --Giuseppe (msg) 16:33, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Edizione del Cormen

[modifica wikitesto]

Avevo modificato io l'edizione del libro mettendo la seconda anziché la ventesima. Per favore evitate di annullare la modifica, perché la ventesima edizione manco esiste!

--Metal H (msg) 12:18, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

il libro utilizzato come riferimento per la voce riporta "Twentieth printing, 1998". Forse printing non va messo nel campo edizione, ma se tu indichi un valore diverso i riferimenti delle pagine potrebbero saltare. Quindi se vuoi inserire una edizione che conosci e che riporta "second edition" o simile, per favore verifica che i numeri delle pagine e i titoli dei capitoli corrispondano, altrimenti chi volesse verificare le informazioni non saprebbe che fare. --Giuseppe (msg a baruneju) 21:32, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Ah ok, mi ero fatto ingannare dalla dicitura "edizione". Beh, io non sono un esperto di Wikipedia, ma si potrebbe proporre un adeguamento del template per aggiungere il campo "ristampa", no? In questo caso particolare, direi di togliere direttamente il bollino 2° edizione allora e di lasciare il campo vuoto... oppure aggiungere manualmente "20° ristampa" senza ricorrere al template.
--Metal H (msg) 12:18, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]