Discussione:Concerto brandeburghese n. 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Flauti d'echo

[modifica wikitesto]

Ho spostato in nota il paragrafo in cui si identificano i flauti in echo con i flageolet. La tesi è stata avanzata in letteratura, ma di fatto non mi pare che sia mai stata tentata un'esecuzione moderna del IV Brandeburghese con due flageolet (se qualcuno conosce incisioni col flageolet, sarebbe molto importante menzionarle). Sono state avanzate anche altre congetture, e nel complesso mi sembra che dedicare una parte così ampia della voce a presentare l'ipotesi del flageolet dia ad essa un rilievo eccessivo (tenuto conto, per l'appunto, che nelle esecuzioni moderne l'ipotesi non viene correntemente presa in considerazione). --Guido (msg) 21:05, 20 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina Concerto brandeburghese n. 4. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:09, 17 feb 2018 (CET)[rispondi]