Discussione:Chiesa di San Rocco (Caprino Veronese)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

@Franca9798 Grazie per i tuoi contributi. Ci sono alcune sistemazioni di fare prima di poter pubblicare la voce:

  1. Aggiungere alla fine di ogni paragrafo una nota con la fonte (usare in "modifica" il pulsante "Cita"). Puoi citare più volte la stessa nota (usa "Cita", "riutilizza").
  2. Togliere il titolo iniziale "Chiesa di San Rocco". La voce deve iniziare con la sezione iniziale e nella prima frase il nome della chiesa va in grassetto, vedi Aiuto:Manuale di stile. E' opportuno aggiungere dopo la prima frase una o più frasi di riassunto del contenuto della voce, che facciano comprendere la rilevanza enciclopedica del soggetto.
  3. Aggiungi in cima alla voce il template "Edificio religioso" (in "modifica", menu "inserisci", "template", cerca "edificio religioso") e compilalo con i dati a tua disposizione. Nel campo immagine copia il nome dell'immagine (senza file:), poi togli la vecchia immagine che a questo punto sarà un doppione.
  4. Dopo la sezione "Storia", aggiungere possibilmente una sezione "Descrizione".
  5. Aggiungi dopo Note una sezione Bibliografia (se ci sono dei testi stampati)
  6. "Tradizione e folklore" con la f minuscola (Aiuto:Maiuscolo e minuscolo).
Fatto questo, avvisami e ti fornirò le indicazioni finali per la pubblicazione. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 10:01, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Sandbox completata

[modifica wikitesto]

@Marco Chemello (Unipd)

Ciao Marco, ho apportato tutte le modifiche alla sandbox e dopo la sezione "Descrizione" ho aggiunto i sottotitoli "Interno" e "Esterno". Non avendo usato dei testi stampati non ho aggiunto la bibliografia. Spero di aver fatto tutto giusto. Grazie --Franca9798 (msg) 13:56, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]

@Franca9798 Ci siamo quasi: va fatto il punto 6 sopra, va cambiato il livello del titolo "Descrizione" perché è una sezione principale (non una sotto-sezione di Storia). Infine per i collegamenti esterni va usato l'elenco puntato. Fatte queste modifiche, puoi pubbolicare la voce usando la funzione "Sposta" che trovi nel menu "altro". Nella pagina dello spostamento, devi selezionare il namespace "(Principale)" nel menu a tendina e poi copincollare nel campo a fianco il titolo della voce finale che sarà Chiesa di San Rocco (Caprino Veronese). Se non trovi il menu "Altro" accanto alla stellina o non c'è dentro la funzione "sposta", vuol dire solo che non hai ancora abbastanza modifiche al tuo attivo per spostare le pagine, nel qual caso avvisami e lo farò io. Complimenti per i tuoi contributi. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 14:57, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Marco Chemello (Unipd)
Come previsto non trovo il menù "altro" e quindi non riesco a spostare la pagina. Grazie per la disponibilità e le indicazioni per svolgere il mio lavoro. --Franca9798 (msg) 18:49, 3 giu 2022 (CEST)[rispondi]
@Franca9798 ✔ Fatto. Puoi migliorare ulteriormente la voce inserendo alcuni wikilink all'inizio, poi controlla che la voce non rimanga orfana (vedi Wikipedia:Pagina orfana). --Marco Chemello (Unipd) (msg) 15:25, 4 giu 2022 (CEST)[rispondi]