Discussione:Chiesa di San Giorgio (Baone)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti iniziali

[modifica wikitesto]

[@ Houda Khartoum, PietroGatto01] In generale il lavoro va bene, vanno solo sistemati un po' di dettagli:

  1. Togliere il titolo iniziale "Chiesa di Valle San Giorgio (PD)", la voce deve iniziare con la sezione iniziale senza titoli prima. Il nome della chiesa va in grassetto nella prima frase (v. Aiuto:Manuale di stile).
  2. Poi le successive sezioni si devono chiamare solo "Storia" e "Descrizione".
  3. La sezione "Cambiamento del nome della chiesa in San Giorgio" riguarda la storia e pertanto andrebbe inserita come sotto-sezione in Storia. Idem per la sezione "Culto di San Giorgio nei Colli Euganei" che potrebbe andare all'inizio della sezione Storia.
  4. Note: alla fine di ogni paragrafo ci deve essere almeno una nota con la fonte! Non ci devono essere note duplicate. Per citare più volte la stessa nota usare in modalità "modifica" il pulsante "cita", tab "riutilizza".
  5. Voci correlate: questa sezione predefinita va dopo la Bibliografia e vanno tolti i collegamenti troppo generici (pertanto inutili), come Padova, Medioevo e Archeologia.
  6. Aggiungere per quanto possibile immagini come dettagli legati al testo nelle varie sezioni, immagini storiche d'archivio ecc.
Buon lavoro.

--Marco Chemello (Unipd) (msg) 16:07, 15 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Buongiorno,
ho terminato le modifiche che mi ha suggerito. La prego di dare un'altra occhiata alla sandbox.
Cordiali saluti,
Houda --Houda Khartoum (msg) 12:16, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ulteriori suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Houda Khartoum, PietroGatto01] Si direi che il risultato è stato raggiunto, bene. Qualche piccolo dettaglio:

  1. "anni cinquanta" e non "anni Cinquanta" (Aiuto:Manuale di stile#Stile delle date).
  2. aggiungete i wikilink mancanti partendo dall'alto.
Potete poi pubblicare (se non volete attendere l'incontro del 23), usando la funzione "sposta" (solo chi ha almeno 50 modifiche la può usare): nella finestra dello spostamento, indicare "(Principale)" nel menu a tendina e scrivere a fianco il titolo definitivo della voce. Complimenti!

--Marco Chemello (Unipd) (msg) 18:06, 16 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Houda Khartoum, PietroGatto01] Ho modificato il titolo della voce per cercare di essere più aderente agli standard di Wikipedia sui nomi delle chiese. Non mi è chiaro perché prima caricate l'immagine storica File:Chiesa di Valle San Giorgio baone.tif e poi cancellate le informazioni e la mettete in cancellazione. Si tratta di una immagine che si può legittimamente caricare, evidentemente nel pubblico dominio, basta inserire la fonte e (all'incirca) l'anno in cui è stata realizzata la mappa, se noto l'autore (altrimenti scrivere ignoto). --Marco Chemello (Unipd) (msg) 00:09, 17 mag 2024 (CEST)[rispondi]