Discussione:Cattedrale di Arras

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Carlog3 (msg) 20:02, 22 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Sposto qui dalla voce commenti personali inopportuni

[modifica wikitesto]

Fino alla versione delle 21:26, 6 mar 2021, in Storia, dicevamo:

Nel XVIII secolo, la chiesa versava, ormai, in stato d'abbandono, da qui la decisione di ricostruirla. Il progetto venne affidato a Louis-René-Édouard de Rohan-Guéménée e la costruzione ebbe inizio nel 1778. Tuttavia si fermò durante la rivoluzione francese; in tal frangente, l'antica cattedrale, costruita tra il 1030 e il 1396 in stile gotico, venne distrutta e fu deciso di spostare la cattedra vescovile nella costruenda chiesa di San Vedasto. La nuova cattedrale fu terminata soltanto nel 1833 e, nel 1855, insignita del titolo di basilica minore.

Quel giorno un IP fece questa aggiunta:

"dalla cieca furia iconoclasta dei rivoluzionari, che distrussera irreparabilmente secoli di storia, arte cultura devastando l'intera Francia"

cosicché l'intero paragrafo è diventato:

Nel XVIII secolo, la chiesa versava, ormai, in stato d'abbandono, da qui la decisione di ricostruirla. Il progetto venne affidato a Louis-René-Édouard de Rohan-Guéménée e la costruzione ebbe inizio nel 1778. Tuttavia si fermò durante la rivoluzione francese; in tal frangente, l'antica cattedrale, costruita tra il 1030 e il 1396 in stile gotico, venne distrutta dalla cieca furia iconoclasta dei rivoluzionari, che distrussera irreparabilmente secoli di storia, arte cultura devastando l'intera Francia. Fu deciso di spostare la cattedra vescovile nella costruenda chiesa di San Vedasto. La nuova cattedrale fu terminata soltanto nel 1833 e, nel 1855, insignita del titolo di basilica minore.


Tolgo dalla voce l'inserto inopportuno. --5.91.35.135 (msg) 08:14, 30 lug 2022 (CEST)[rispondi]