Discussione:Carcinoma dell'ovaio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mi sento di criticare l'inserimento della contraccezione orale tra i fattori di rischio, quando è noto ( e citato in qualunque testo) il suo ruolo protettivo nei confronti del carcinoma ovarico. Non sono a conoscenza dell'eventuale sua correlazione invece con istiotipi diversi da quello di origine epiteliale, per cui non me la sento di modificare la voce, ma credo che qualora fosse questa la motivazione del suo inserimento, andrebbe specificato e citata la fonte.

Terapia intraperitoneale k-ovarico

[modifica wikitesto]

Avevo inserito il testo relativo alla terapia intraperitoneale del k-ovarico, assente alla Voce fino al mio intervento, corredandolo di autorevoli riferimenti bibliografici. L'utente GiovCodPis, sedicente medico, ha ritenuto di inserire la seguete nota, non suffragata da bibliografia: "In Italia, ma anche in molti altri Paesi europei, si ritiene che il vantaggio in termini di sopravvivenza globale non giustifichi la tossicità e la complessità della terapia intraperitoneale." Scritto in questi termini è inserimento quanto mai autoreferenziale e non fa altro che certificare -senza spiegazioni - il ritardo in questo settore della maggior parte dei centri italiani e mondiali. Almeno in USA nei congressi ammettono candidamente "la terapia intraperitoneale sarebbe molto meglio (15 mesi aggiuntivi di sopravvivenza non è un "modesto vantaggio", visto che non c'è chemioterapico inserito in nuovo uso che abbia mai offerto vantaggi similari) ma nella maggior parte dei casi non ce la possiamo permettere". Dissuadere di principio, dicendo soltanto "ci fa comodo fare così", è non informare correttamente le malate italiane, che devono avere diritto di scelta previa opportuna informazione. Non per niente si parla di "consenso informato". Pare che all'utente GiovCodPis la richiesta di informazioni aggiuntive sulla terapia intraperitoneale, da parte delle pazienti, possa dar fastidio. Molti centri italiani di avanguardia, dove il vantaggio per il paziente è prevalente sugli interessi di costi/praticità della struttura, fanno terapia intraperitoneale.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carcinoma dell'ovaio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:33, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]