Discussione:Capitano Drake

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

la descrizione è piuttosto imprecisa : Tex giunge in città per salutare gli amici Develin e Tracy (NON STACY !!!!) e solo grazie ad un poliziotto corrotto Diamond Jim viene a sapere dell'arrivo di Tex, il quale non conosce Diamond Jim né è al corrente della sua parentela con Shangai Kelly. Proprio per vendicarsi di Tex Diamond Jim organizza il rpaimento di Kit. Barbanera non è direttamente un compilice di Diamond Jim, ne vuole sbarazzarsi di Tex e dei suoi pards, che nemmeno conosce. E'un trafficante di armi, che vende agli indigeni delle isole del Pacifico, ed accetta di imbarcare Kit sul Black Shark e di abbandonarlo su un isola deserta esclusivamente a causa del favoloso compenso promesogli ( come egli stesso dice a Kit ' per quella cifra nemmeno un vecchio gentiluomo esiterebbe ad impiccare la propria nonna') . Chi sono Tex e gli altri non gli interessa ne lo sa, ne viene informato dallo stesso Kit, che cerca di convincerlo a cambiare bandiera, ma, poiché Drake, malgrado sia un farabutto, è un uomo d'onore, si rifiuta di prendere in considerazione la proposta). A Kalupapa Barbanera si ferma, come in tutti i suoi viaggi, a rinnovare acqua e provviste. Quelli che sono malmenati sono i marinai che fanno parte della ciurma del Black Shark. Drake non si immagina neppure di 'essere nel mirino della legge' ed in effetti Tex si guarda bene dal rivolgersi alle autorità locali, preferendo risolvere in forma 'privata' la faccenda. ll capitano, in effetti, si ritiene vittima di un brutto tiro del suo concorrente Billy Bart. I marinai che Drake recluta sono resi necessari dal fatto che una mezza dozzina di uomini del Black Shark sono talmente malridotti da essere ricoverati in ospedale e perciò non possono proseguire il viaggio: avendo bisogno di personale è ovvio che Drake non possa gaurdare per il sottile. Ricordiamo che all'epoca il lavoro di marinaio non era certo ambito e sovente si ricorreva ad 'arruolatori' che rapivano malcapitati per portarli sulle navi dove venivano arruolati a forza.