Discussione:Arcivescovi nazareni in Barletta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nazaret o Nazareth?

[modifica wikitesto]

In lingua italiana la citta' e' nota come Nazaret. Tutte le traduzioni della Bibbia scrivono Nazaret. La voce di Wikipedia si intitola Nazaret. Per uniformita' la dizione dovrebbe essere Nazaret dappertutto, quindi anche qui. --Gerardo 11:32, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]


Comprendo benissimo che Nazareth nella lingua italiana compare senza H finale; posso garantirle però - sono nel campo - che la Sede apostolica definisce i nomi delle diocesi nel titolo ufficiale, sia in latino che in italiano. E Nazareth appare sempre con l'H finale. Ciò può essere comprovato su www.catholic-hierarchy.org alla pagina http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dtbbi.html (diocesi attuale), sull'Annuario Pontificio (pubbliacto dalla stessa Santa Sede), dal sito http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205 (ufficiale della diocesi), nonchè da tutti gli atti ufficiali e non della diocesi attuale, come dei vescovi duqlla sede titolare della sola Nazareth. Attendo vostre risposte prima di procedere a riabilitare le lie modifiche --Talgur 00:38, 19 set 2007 (CEST)[rispondi]

Il tuo argomento e' valido, sono dubbioso sul da farsi. Sarebbe bene chiedere consiglio ad altri utenti, ma non saprei bene a chi rivolgermi. Al Progetto:Cattolicesimo, al Progetto:Geografia, o a chi? Boh... Per il momento lascio Nazareth nel testo, ma correggo i link perche' puntino a Nazaret senza h. --Gerardo 10:10, 21 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ho inserito del materiale dalla pagina inglese, sarebbe necessario un controllo. Non sono riuscito a capire gli accenni alla chiesa Ortodossa nella pagina inglese.Franco TamTam 18:09, 6 dic 2008 (CET)[rispondi]