Discussione:Antonio Lazzari (geologo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

non è stato possibile chiedere direttamente l'autorizzazione agli autori del contenuto in quanto il form mail predisposto sul sito web, dal quale ho tratto il contenuto incriminato, semplicemente non funziona. ho però chiesto l'autorizzazione al prof. Francesco Lazzari (erede del prof. Antonio Lazzari) che si è dichiarato entusiasta. se credete che possa bastare bene, altrimenti chiederò al prof. Francesco Lazzari di inviarmi una bio (libera da diritti d'autore). vi segnalo inoltre che il sito (http://scienzasalento.unile.it/) dal quale ho tratto il contributo (da me in seguito editato e dunque non copiato pedissequamente) non fa nessuna esplicita menzione ad un proprio copyright sui materiali in esso pubblicati e ciò - a parere della giurisprudenza prevalente - vale ad escludere che vi sia una violazione del diritto d'autore (non è possibile violare un diritto che nessuno si attribuisce).

La giurisprudenza non può mai dire niente del genere: il diritto d'autore è riconosciuto "naturalmente" per il solo fatto della creazione dell'opera. L'assenza di indicazioni sul tipo di licenza col quale un testo è rilasciato quindi va sempre interpretato come vigenza di diritti sino ad espressa ed esplicita ed inequivoca rinuncia dell'avente diritto: dove non c'è scritto nulla, non c'è rinuncia. Dove non c'è scritto a chiare lettere che un testo sia rilasciato in pubblico dominio o in GFDL, non è possibile prelevarlo per inserirlo in Wikipedia.
Ciò detto, la biografia (da rendere neutrale secondo la regola del NPOV) è interessante, il soggetto anche, perciò due sono le vie: o ottenere l'autorizzazione del vero autore (del vero detentore dei diritti) e inviare l'autorizzazione all'indirizzo e-mail permissionswikimedia.org e segnalare nella pagina di discussione della voce (qui) che lo cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure riscrivere la voce con testi (non concetti, solo i testi) nuovi. Grazie però del contributo :-) - Sn.txt 01:29, 24 mar 2006 (CET)[rispondi]