Discussione:Anno dell'elefante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

530 o 570?

[modifica wikitesto]

Nel correggere alcuni link mi sono accorto che praticamente tutti i riferimenti online seguono la tradizione e collocano l'Anno dell'Elefante al 570 (l'anno di nascita di Maometto). Alcuni studi più dettagliati, come anche Wikipedia in inglese, suggeriscono la possibilità di una anteriorità di qualche anno, fino ad almeno un decennio prima, ma non indicano una data in modo deciso.

L'anno 530 ha una fonte? Non dovremmo comunque seguire l'esempio di en_wiki e riportare la data più diffusa (570), magari indicando "tradizionalmente collocato nel 570", ed aggiungere l'opinine degli storici moderni come seconda?

Mi pare che l'attuale frase aggiunta in fondo alla voce:

"Una più tarda pietas islamica indica come l'anno della spedizione abissina fosse il medesimo anno in cui nacque Maometto ma il 570, anno presunto di nascita del profeta dell'Islam è troppo in là nel tempo, e a quell'epoca Abraha era già morto da vari decenni."

tenda a minimizzare troppo la diffusa credenza che Maometto sia nato nell'Anno dell'Elefante. --NAleGato (talkback) 03:20, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Ho modificato la voce citando come prima data il 570, e riferendo gli studi storici che la collocano in precedenza in una sezione dedicata. In mancanza di fonti che depongano per il 530, ho usato una espressione più generica ed ho citato in nota la fonte riferita da en.wikipedia. --NAleGato (talkback) 00:55, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]


[modifica wikitesto]

In data 1 dicembre 2008 l'utente Ripepette ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:

Versioni cancellate