Discussione:Amaranto (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • (corr | prec) 20:24, 17 mag 2011 Syrio (Discussione | contributi) (29 byte) (unisco (e riporto crono). La voce è talmente di piccole dimensioni, e il nome talmente poco diffuso, che fare due voci è obiettivamente insensato; vengono fuori due voci uguali, a che pro?) (annulla)
  • (corr | prec) 22:01, 6 nov 2010 85.56.88.84 (Discussione) (876 byte) (annulla)
  • (corr | prec) 22:54, 21 ago 2010 93.42.155.245 (Discussione) (877 byte) (→Origine e diffusione) (annulla)
  • (corr | prec) 13:16, 26 apr 2010 Adert (Discussione | contributi) (879 byte) (annulla)
  • (corr | prec) 14:32, 25 feb 2010 Beatrice (Discussione | contributi) (881 byte) (annulla)
  • (corr | prec) 12:38, 24 feb 2010 Beatrice (Discussione | contributi) (856 byte) (non è una rosa) (annulla)
  • (corr | prec) 10:12, 24 feb 2010 Mr buick (Discussione | contributi) m (987 byte) (annulla)
  • (corr | prec) 02:40, 23 feb 2010 Angelosante (Discussione | contributi) (1.002 byte) (annulla)
  • (corr | prec) 02:38, 23 feb 2010 Angelosante (Discussione | contributi) (1.001 byte) (←Nuova pagina: '''Amaranta''' è un nome proprio di persona italiano femminile. ===Varianti in altre lingue=== *Spagnolo: Amarantha ==Origine e diffusione==...)