Discussione:Allevamento di animali da pelliccia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

vorrei proprio capire perchè continuate a eliminare questo articolo

Speriamo che non lo cancellino più. Ma non si può segnalare l'abuso? E' incredibile di quanta gente disonesta esista a questo mondo.



Risposta :

Non per intromettermi ma tempo fa mi è capitato di apportare un contributo sotto la parola "mus musculus" (il topo). Si parlava del topo come modello sperimentale, utilissimo per la ricerca, ovviamente SENZA MENZIONARE MINIMAMENTE l'altro punto di vista ben documentato, e cioè che una bella fetta del mondo scientifico considera invece l'uso del topo come modello fuorviante e per niente utile ai fini della ricerca. Nonostante il mio contributo fosse corredato da tanto di biblio, nonostante il mio tentativo di togliere almeno quel commento di parte "strumento indispensabile per la ricerca" senza apportare altre modifiche... le mie modifiche sono state ripetutamente cancellate con scuse che non stavano né in cielo né in terra... Della serie, quando si scrive qualcosa che va un po' contro gli interessi delle multinazionali farmaceutiche si è sempre di parte, giudicati non neutrali e il contributo viene cancellato, se invece si segue il gregge, occultando palesemente l'altro lato della medaglia, allora va bene. Mah... spero almeno che qualcuno legga il post, prima che lo cancellino, come al solito.



direi che non lo cancelleranno mai più siamo in tanti a conoscenza del fatto che ci lascia dir poco allibiti... ma i soldi fanno girare anche le pagine di wikipedia e chi li guadagna sul sangue degli altri non può fare a meno di aver paura quando viene portato sotto ai riflettori...vergogna...


- Concordo con te...ma almeno firmati... Paobologna (msg) 17:13, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]


Gli animali da pelliccia non esistono...

[modifica wikitesto]

"i modi estremamente crudeli con i quali sarebbero (???) trattati gli animali da pelliccia negli allevamenti cinesi"

Vorrei sapere cosa significa quel "sarebbero", ci sono i filmati di varie organizzazioni (che fra l'altro l'autore menziona...). Quindi SONO trattati.


La pelliccia come indumento "utile" non ha più motivo di esistere.

I moderni tessuti e le nuove fibre, infatti, assolvono il compito di proteggere dalle intemperie molto meglio delle pellicce naturali. Non meno importante è la questione che riguarda il rispetto degli animali che, purtroppo, nei paesi produttori (Cina in testa) non viene presa in considerazione.

Inoltre la maggior parte delle pellicce (anche quelle lavorate in paesi dove esistono leggi di tutela degli animali) provengono da paesi dove non esistono regole: gli animali vengono tenuti in gabbie anguste, al freddo (per la crescita del pelo), nutriti con le carcasse degli sfortunati compagni di "lager", scuoiati (spesso da vivi).

Purtroppo, per loro, esistono al mondo "persone" che per una ragione effimera e crudele, quale è la moda, alimentano ancora oggi questo mercato assurdo che avrebbe dovuto scomparire finita l'era delle caverne...

PS: Gli inserti in pelo (colli, polsini, finiture ecc) dei capi "economici" provengono spesso da animali domestici, come cani e gatti (non che gli altri animali soffrano meno...)

L'"animale da pelliccia" è un'invenzione dell'uomo...chiedetelo agli animali!...

Paobologna (msg) 17:08, 6 ago 2008 (CEST)[rispondi]