Discussione:Aeroacustica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Revisione Anna: dubbi

[modifica wikitesto]

Articolo scritto molto bene, complimenti!! Ho alcuni dubbi che non sono in grado di risolvere:

  1. nel capitolo storia, terzo paragrafo, regione sorgente é giusto? Mi suona strano in italiano, anche se ho capito cosa intendi.
  2. tipo quadripolo e tipo quadripolare sono intercambiabili? o solo uno dei due é il modo corretto di dirlo? compaiono entrambi nell'articolo.
  3. credo che dopo la prima formula bisognerebbe mettere anche c in grassetto nel testo, ma non sono sicura sulle regole.

Anna Chiara Bressi

Risposta alla revisione

[modifica wikitesto]

Ciao Anna, grazie! Ti rispondo con una lista:

  1. la letteratura in Italiano è molto poca in questo campo, però generalmente, almeno nel mio gruppo di ricerca, ci si riferisce alla "source region" con questa traduzione letterale;
  2. anche in questo caso sono abbastanza sicuro che sia intercambiabile, ma potrei sbagliarmi!
  3. correggo subito

Grazie mille!

Luca

Nonostante non sia esperta dell'argomento devo dire che l'articolo è scritto molto bene. Ho sistemato giusto due cosette che non riguardano il contenuto: ho tolto il link alla pagina di James Lighthill perchè non funzionava (c'è solo la pagina inglese e non quella in italiano) e ho aggiunto uno spazio tra due parole che erano erroneamente unite. L'unica cosa che ti suggerisco è di inserire i nomi dei personaggi che citi nel capitolo "Storia". Mi riferisco a Proudman, Curle ecc. Questo a mio avviso renderebbe l'articolo ancora più completo.--Mauri polimi (msg) 17:20, 17 lug 2020 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mauri polimi (discussioni · contributi) 16:34, 17 lug 2020 (CEST).[rispondi]