Discussione:Acido esafluorofosforico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"L'acido esafluorofosforico è il composto inorganico con formula HPF6."

Esiste questo composto? (molti acidi allo stato puro sono instabili, non ottenibili senza solvente; se questo fosse il caso, occorrerebbe dirlo subito, imho) --93.150.81.181 (msg) 14:46, 16 gen 2022 (CET)Patrizio[rispondi]

Ho modificato la seconda frase. Può andare? --Albris (msg) 11:22, 17 gen 2022 (CET)[rispondi]
@Albris Sì, può andare. Tuttavia, la questione, che è squisitamente chimica, non mi pare semplice. Probabilmente un addotto HF...PF5 si forma ma, se si tratti di legame chimico (dativo o di coordinazione che dir si voglia), o di un legame intermolecolare debole, di energia tipo legame idrogeno o poco più, non so dire ora. L'acidità di Lewis dei pentafluoruri degli elementi del gruppo 15 sembrano crescere con il numero atomico dell'atomo centrale (eccetto BiF5 che poco noto in tal senso) e PF5 è il più debole. Avrai visto che le wiki inglese e tedesca dicono che HPF6 è stabile solo in soluzione; ho visto qualche riferimento ma ne servirebbero altri. Ci ritorno. Patrizio --93.150.81.181 (msg) 13:17, 18 gen 2022 (CET)[rispondi]