Data entry
In informatica Data entry, letteralmente inserimento di dati, è l'operazione di immissione di dati in un computer o in un generico sistema informatico.[1]
Tale operazione solitamente viene eseguita da un individuo mediante digitazione su una tastiera, ma può essere anche automatizzata mediante, ad esempio, tecnologie di lettura ottica o riconoscimento del parlato[2]; semi-automatizzata mediante autocompletamento, la creazione di template e l'utilizzo di file Comma-separated values (o altri formati aperti e standard, come XML) per l'importazione e esportazione di dati fra programmi differenti.
L'operatore di data entry[modifica | modifica wikitesto]
Per lavorare in qualità di operatore di data entry, bisogna essere competenti in matematica e inglese.[3] Il lavoratore necessita di avere familiarità con software per ufficio, come word processor, database e fogli di calcolo.[3][4] Occorre avere rapidità, attenzione, e una grande abilità di customer service.[3]
Un'istruzione superiore al diploma di scuola superiore è spesso non richiesta, ma alcune aziende richiedono una laurea triennale.[4] Le aziende inoltre sperano che il lavoratore abbia un anno di esperienza in un campo relativo.[4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Pierluigi Poggi, Dizionario Enciclopedico. Informatica, Telematica, Reti, Multimedialità, Telefonia, libri SANDIT, 2014.
- ^ What is a Data Entry Clerk? from Wise geek
- ^ a b c "Job Description of Data Entry". NationalCareersService.Direct.Gov. Retrieved April 23, 2016
- ^ a b c "Most organizations do not require any education higher than a high school diploma". Payscale.com. Retrieved April 23, 2016.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su data entry