Corte Savella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Corte Savella è stato un tribunale e carcere romano affidato alla cura della famiglia Savelli sin dal 1375 nella loro carica di Marescialli di Santa Romana Chiesa e custodi del conclave. Altrimenti detto Curia dei Savelli era competente a giudicare cause criminali per delitti comuni di varia natura, che estendeva la sua competenza su tutti i laici della famiglia pontificia, e che divideva la sua giurisdizione in Roma con quello di Tor di Nona, con diritto di infliggere la pena capitale che veniva eseguita o presso il carcere stesso, altrimenti a piazza Padella presso la chiesa di San Niccolò, detto anche de Furcis per la presenza stabile del patibolo, o a piazza di Ponte attuale piazza di ponte Sant'Angelo.

Il tribunale disponeva di un giudice, due notari, un bargello, un custode delle carceri e un esecutore delle condanne. Era situato in un immobile di proprietà della famiglia, che prima di andare ad abitare dopo il 1368 nel sito del Teatro Marcello poi Monte Savello[1] risiedeva non distante dal luogo nelle case di vicolo Savelli, lungo la via anticamente detta Arenula o della Regola che poi prese nome dal carcere, ora nota come Via di Monserrato[2]. Sulla facciata erano visibili lo stemma del Papa Gregorio XIII Boncompagni che vi apportò alcuni restauri e l'iscrizione BERNARDINUS SABELLUS CURIAE DE SABELLIS MARESCALLUS PERPETUUS. Sullo stesso luogo ora sorge un palazzo seicentesco, sede del Collegio Inglese esistente nei pressi sin dal XIV sec., all'angolo con Via di Montoro già vicolo di Corte Savella.

A seguito della richiesta di ampliamento del tribunale da parte dei Savelli, preso atto della sue condizioni di estremo degrado denunciate da lungo tempo, nel 1652 il Papa Innocenzo X[3] ne decretò l'abolizione con gli annessi privilegi della famiglia, avocandone il possesso per costruirne di nuove, decidendo successivamente per la cessione al Collegio Inglese che ne portò a compimento la demolizione, con la ricostruzione delle Carceri nuove in Via Giulia.

Il luogo passò alla storia per il famoso processo a Beatrice Cenci nel 1599 che vi venne reclusa processata e torturata e da cui ne uscì per essere giustiziata a ponte Sant'Angelo.

Note

  1. ^ In realtà non è tuttavia ancora certo come e il periodo in cui il Teatro di Marcello entrò tra i possessi della famiglia, un testamento del cardinale Giacomo Savelli del 1279 prima di divenire papa Onorio IV citerebbe il Monte Faffo tra i possedimenti della sua famiglia, anche se non si esclude che vi sia stato un periodo di "condominio" tra Pierleoni e Savelli. R. Lanciani, The ruins and excavations of ancient Rome, p.491, 1897; Les registres d'Honorius IV publiés d'après le manuscrit des archives du Vatican par Marcel Prou, p. 578. 1886.
  2. ^ U. Gnoli, Topografia e toponomastica di Roma medievale e moderna, 1939, v. Corte Savella.
  3. ^ V. Paglia , La Pietà dei carcerati: confraternite e società a Roma nei secoli XVI-XVIII, 1980.


  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia