Carlo De Vincentiis (violinista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il municipio della Puglia, vedi Acquaviva delle Fonti.

Carolo Antonio Di Vincenzo[1] (meglio conosciuto come Carlo De Vincentiis o Acquaviva) (Acquaviva delle Fonti, 1º maggio 1622[2]Napoli, 1677) è stato un violinista italiano.

Nacque ad Acquaviva da Donato e Lucia Cassotta.[3] Fu uno dei più importanti violinisti napoletani del Seicento, maestro di Pietro Marchitelli dal 1657.

Bibliografia

  • Alfredo Giovine, Musicisti e cantanti di Terra di Bari, Bari, Biblioteca dell'Archivio delle tradizioni popolari baresi, 1968.
  • Guido Olivieri, Pietro Marchitelli in DBI.
  • Giovanni Tribuzio, Nota biografica su Carolo Antonio De Vincentiis detto Acquaviva (1622-1677), in Galliano Ciliberti (a cura di), La musica ricercata. Studi d'una nuova generazione di musicologi pugliesi, Bari, Florestano Edizioni, 2016, pp. 101-102, ISBN 978-88-99320-20-1.

Note

  1. ^ Giovanni Tribuzio, Nota biografica su Carolo Antonio De Vincentiis detto Acquaviva (1622-1677), in G. Ciliberti, La musica ricercata. Studi d'una nuova generazione di musicologi pugliesi, Bari, Florestano Edizioni, 2016
  2. ^ Giovanni Tribuzio, Nota biografica su Carolo Antonio De Vincentiis detto Acquaviva (1622-1677), in G. Ciliberti, La musica ricercata. Studi d'una nuova generazione di musicologi pugliesi, Bari, Florestano Edizioni, 2016
  3. ^ Giovanni Tribuzio, Nota biografica su Carolo Antonio De Vincentiis detto Acquaviva (1622-1677), in La musica ricercata. Studi d'una nuova generazione di musicologi pugliesi, a cura di G. Ciliberti, Bari, Florestano Edizioni, 2016, p. 101.
Controllo di autoritàVIAF (EN233344648