Buel del Lovo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buel del Lovo è un'isola (0,7 ha) della laguna veneta, in fondo al canale di Mazzorbo. Il nome (in italiano budello del lupo) è forse riferito al tortuoso percorso che si segue per raggiungerla.

Già sede di piccole postazioni militari, vi fu presente, a partire dall'Ottocento, un vero e proprio fortino che rimase attivo sino alla Prima Guerra Mondiale. Gli edifici del complesso furono adattati negli anni '60 per ospitare uno stabilimento per la conservazione e l'inscatolamento del pesce. L'isola, tagliata fuori dalle grandi vie di collegamento marittimo, fu abbandonata solo qualche anno dopo e gli edifici sono oggi adattati ad uso residenziale, dopo la vendita nel 1990.