Buca del Tasso
Aspetto
Buca del Tasso | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comune | Camaiore |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Buca del Tasso presso Camaiore nella provincia di Lucca è un sito archeologico dove è attestata la presenza di Homo neanderthalensis a partire da 40 000 anni fa, grazie al ritrovamento di un femore, attribuito ad un bambino di circa 9 anni di età.[1][2]
Oltre al femore, l'unico resto umano neandertaliano rinvenuto in Toscana, sono stati scoperti resti di animali che vivevano in regioni dal clima freddo, come stambecchi, camosci e marmotte.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) S. Cotrozzi, Francesco Mallegni e A.M. Radmilli, Fémur d'un enfant néandertalien dans la Buca del Tasso à Metato, Alpi Apuane (Italie), in L'Anthropologie, n. 89, Parigi, 1985, pp. 111-116.
- ^ G. Stefanini, Condizioni fisiche e stratigrafiche della Buca del Tasso, in Archivio per l'Antropologia e l'Etnologia, LII, 1922, pp. 4-9.
- ^ Buca del Tasso, su comune.camaiore.lu.it. URL consultato il 25 agosto 2023.