Bozza:Nino Jurlaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Giovanni "Nino" Jurlaro (Francavilla Fontana, 1901 – 1983) è stato un celebre cantante lirico italiano. Nato nel 1901 a Francavilla Fontana, Jurlaro mostrò fin da giovane un talento per la musica, iniziando la sua carriera artistica esibendosi nella sua città natale. Negli anni '30 del XX secolo, raggiunse la consacrazione nazionale esibendosi per la radio nazionale italiana, l'Eiar.

Dopo aver raggiunto il successo, Jurlaro si ritirò dalle scene e tornò a vivere a Francavilla Fontana. Qui trasformò la sua casa di viale Vincenzo Lilla in un punto di incontro per artisti, creando un ambiente culturale vivace e stimolante. Nino Jurlaro è ricordato non solo per il suo talento musicale, ma anche per il suo impegno come mecenate. Nel dicembre del 1981, donò i locali dell'attuale sede alla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Francavilla Fontana, con l'obiettivo di contribuire all'istruzione, all'educazione e all'emancipazione dei lavoratori.

  • Il 10 Ottobre 2023 il Comune di Francavilla Fontana ha intitolato l'anfiteatro della Villa Comunale "Pietro Palumbo" a Nino Jurlaro[1]