Bozza:Jarosław-Marjan Zaborowski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Jarosław-Marjan Zaborowski (Leopoli, 8 agosto 1939Ivano-Frankivsk, 26 gennaio 2021) è stato uno storico ucraino, esperto professionista nella storia dell'antica Roma e della Chiesa cristiana nel periodo antico e medievale.. È stato capo del dipartimento di Storia del mondo antico e del Medioevo (1992-1999) presso la Facoltà di Storia dell'Università di Prykarpattya Vasyl Stefanyk (Ivano-Frankivsk). Vice rettore per l'istruzione presso il Seminario spirituale di Ivano-Frankivsk in onore del martire sacro Iosafat nel 1990-1991.

Nato l'8 agosto 1939 a Leopoli, Polonia (oggi Ucraina). Suo padre era Jurij Vasil'ovyč Zaborovs'kyj e sua madre era Anna Teodorivna Soliarova. Durante il battesimo ricevette il doppio nome Mar'jan-Yaroslav. [1]Nel 1944, dopo il ritorno dall'esilio, suo padre morì tragicamente. Secondo i ricordi e le informazioni dagli archivi, pubblicati nel libro "Sulle tracce della storia" (2003), suo padre fu rapito con l'intento di usarlo come cuoco, ma fu successivamente ucciso nel bosco dai banderivtsi. Dopo alcuni mesi, nella vigilia di Natale del 1945, sua anziana madre (la nonna dello storico) fu gettata in un pozzo solo perché malediceva gli assassini del suo amato figlio. Ha completato la scuola nel 1956, superando tutti gli esami di fine anno con voti eccellenti. Nello stesso anno è entrato alla facoltà di Storia dell'Università Nazionale di Leopoli "Ivan Franko". Il suo supervisore scientifico era I. I. Veytskovsky, e il tema della sua tesi di laurea era "Storia della Roma repubblicana". Ha completato gli studi nel 1961 e ha lavorato come insegnante in una scuola rurale nel villaggio di Bitlya, nella regione di Leopoli. Nel 1967 presso l'Università di Leningrado A. A. Zhdanov ha difeso la sua tesi di dottorato sulla tematica: "Tentativi di risolvere la crisi agraria alla fine degli anni '130 a.C. nella Roma Repubblicana". Il supervisore scientifico era Maria Efimovna Sergeenko. Attivamente partecipò all'emersione della Chiesa greco-cattolica ucraina (UGCC) dall'illegalità, diventando il primo vicerettore per l'istruzione presso il Seminario Spirituale di Ivano-Frankivsk di San Giosafat.[2] È stato capo del dipartimento di Storia del mondo antico e del Medioevo (1992-1999) presso la Facoltà di Storia dell'Università di Prykarpattya Vasyl Stefanyk (Ivano-Frankivsk). Vice rettore per l'istruzione presso il Seminario spirituale di Ivano-Frankivsk in onore del martire sacro Iosafat nel 1990-1991. Nel 1999 andò in pensione, ma non abbandonò il lavoro scientifico. È deceduto il 26 gennaio 2021 a Ivano-Frankivsk.

Rcinoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

Medaglia del 'Veterano del Lavoro

Laureato del finanziamento ACLS (1999 г.) presso la Fondazione Carnegie (Dipartimento di Stato degli Stati Uniti)

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

On the issue of the reliability of censuses from the 2nd century BC. Vestnik drevnei istorii. 1962. Vol. 2. P. 112–118.

Zur Frage der Glaubwürdigkeit der Zensuslisten aus dem 2 Jahrhundert v. u. z. Bibliotheca Classica Orientalis. 1965. V. 4. S. 240–243.

Some questions of political struggle in the Roman Senate in the 40-20s BC. Vestnik drevnei istorii. 1977. № 3. P. 187–192.

The Licinio-Sextian law on land distribution (An attempt at interpretation). Vestnik drevnei istorii. 1978. № 3. P. 10–19.

The problem of the reliability of Roman censuses of the III-II centuries BC: Theses. Vestnik drevnei istorii. 1979. № 2. P. 224–225.

Roman censuses of the republican period: mechanism of action, problem of reliability of the III-II centuries BC. Vestnik drevnei istorii. 1979. № 4. P. 37–58.

Appian and the Roman civitas in the last century of the Republic (On the sources and nature of Appian's "Civil Wars"): Theses. Vestnik drevnei istorii. 1980. № 3. P. 231–232. Appian and the Roman civitas in the last century of the Republic (On the sources and nature of Appian's "Civil Wars"). Vestnik drevnei istorii. 1981. № 4. P. 138–144.

Roman censuses in the period of crisis and fall of the Roman Republic (102-28 BC). Vestnik drevnei istorii. 1982. № 3. P. 50–60.

On the nature of relations between Rome and the Italians (IV-I centuries BC): Theses. Vestnik drevnei istorii. 1983. №. 3. P. 203.

Some aspects of the history of Spartacus' uprising (On the relationship between Spartacus and the local population of Italy): Theses. Vestnik drevnei istorii. 1984. № 1. P. 224.

Great slave uprisings in the Roman Republic 139-71 BC: Theses (Some questions of theory). Vestnik drevnei istorii. 1986. Vol. 1. P. 189.

The Roman Forum and the agrarian reform of Tiberius Gracchus. From the history of ancient society / [introduction by V. M. Strogatsky]. Gorky: GGU Publishing House, 1986. P. 65–77.

On the so-called "programs" of slave performances (Rome, 139-71 BC): Theses. Vestnik drevnei istorii. 1989. № 2. P. 224–225.

Some remarks on the ideology of the rebellious slaves (Rome, 139-71 BC): Theses. Vestnik drevnei istorii. 1989. № 4. P. 186.

The place of ancient languages in the university training of ancient historians: Theses. Vestnik drevnei istorii. 1991. № 1. P. 89.

Metropolitan Andrey Sheptytsky: An Essay on Life and Ministry to the Church and People. Ivano-Frankivsk, 1995. 64 p.

Metropolitan Andrey Sheptytsky: Materials and Documents. (Ed.). - 2nd ed., Rev. - Lviv, Ivano-Frankivsk: Olyr, 1995. 117 p. : photo. - Bibliogr. - 3000 copies. - ISBN 5-7707-8414-8. On the trails of history (On the Trails of History). - Ivano-Frankivsk, 2003. - 388 p. - ISBN 966-8588-00-2.

The Last Months of Earthly Life of the Blessed Bishop Gregory Khomyshyn. - Lviv, 2017. - 47 p. : ill. - Bibliogr.: p. 46-47. - 300 copies. - ISBN 978-617-7359-93-6.

  1. ^ Помер професор ПНУ Ярослав Заборовський - Галичина, su galychyna.if.ua. URL consultato l'11 giugno 2024.
  2. ^ (UK) Помер викладач одного з франківських університетів, su Галицький Кореспондент, 26 gennaio 2021. URL consultato l'11 giugno 2024.