Bozza:Elisabetta Sofia di Brandeburgo (1589–1629)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elisabeth Sophia Hohenzollern di Brandeburgo, comunemente conosciuta come Elisabeth Sophia di Brandeburgo, nacque il 13 luglio 1589, o a Berlino o nella città adiacente di Cölln, fu una principessa di Brandeburgo e figlia di Giovanni Giorgio, Elettore di Brandeburgo, e della sua terza moglie, Elisabetta di Anhalt-Zerbst. Il 27 marzo 1613, Elisabetta Sofia si sposò a Berlino con Janusz Radziwiłł, principe di Birsen e Dubincky, rimasto vedovo l'anno precedente dalla moglie, Zofia Olelkowicz Słucka. Il 3 maggio 1620, Elisabetta Sofia diede alla luce Bogusław Radziwiłł, che avrebbe poi governato il Ducato di Prussia. Elisabetta Sofia diede alla luce altri tre figli durante questo matrimonio, Elizabeth Eleanor, John George e Sophia Agnes, ma non ci sono registrazioni disponibili su questi bambini, ed è probabile che tutti tranne Bogusław siano morti in tenera età. Janusz morì il 3 dicembre 1620, lasciando Elisabetta Sofiavedova all'età di 31 anni. Il 22 febbraio 1628, Elisabetta Sofia si sposò a Theusing, questa volta con Julius Heinrich di Sassonia-Lauenburg, che nel 1656 succedette al suo fratellastro maggiore Augusto come duca di Sassonia-Lauenburg, e nello stesso anno vendette vendette la signoria, la città e il castello di Lichtenberg nel principato di Bayreuth a suo fratello, il margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth. Il suo primo marito aveva acquistato la signoria nel 1617 per 100.000 talleri dalla famiglia nobiliare von Waldenfels e l'aveva destinata a sua moglie come dote vedovile. Il 25 febbraio 1629, Elisabetta Sofia diede alla luce un altro figlio, Francesco Erdmann, erede di Julius Heinrich al Ducato di Sassonia-Lauenburg.

Elisabetta Sofia morì a Francoforte sull'Oder il 24 dicembre 1629, all'età di quarant’anni, fu sepolta nella chiesa di Santa Maria a Francoforte sull'Oder.

Principessa Elisabetta Sofia di Brandeburgo (1589-1629)