Bilancia commerciale
Questa voce o sezione sull'argomento macroeconomia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
In economia la bilancia commerciale è uno degli elementi principali della bilancia dei pagamenti. In contabilità nazionale è un conto nel quale viene registrato l'ammontare delle importazioni e delle esportazioni di merci di un paese. Il saldo di bilancia commerciale corrisponde alla differenza tra il valore delle esportazioni e quello delle importazioni di merci[1].
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La bilancia commerciale può essere in attivo, quando il valore delle esportazioni supera quello delle importazioni, con conseguente ingresso netto di capitale monetario nello stato, o in passivo, quando il valore delle importazioni supera il valore delle esportazioni, con conseguente uscita netta di capitale monetario dalla nazione; se invece sono alla pari il bilancio si dice in pareggio. Il saldo della bilancia commerciale tra due Paesi è uno dei fattori che determina il tasso di cambio delle rispettive monete.
L'attività o la passività della bilancia commerciale di un paese è un indicatore fondamentale della sua solidità e della sua ricchezza economica. Un settore che favorisce la bilancia commerciale è il turismo, perché i turisti vanno a sviluppare molti settori dell'economia di un paese e quindi favorisce lo sviluppo della bilancia commerciale.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Valore della bilancia commerciale e dei pagamenti per il commerciante, su fx-cartel.com.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Bilancia commerciale dell'Italia
- Bilancia commerciale degli Stati Uniti
- Bilancia commerciale della Francia
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bilancia commerciale
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bilancia commerciale, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Bilancia commerciale degli Stati Uniti, su bea.gov. URL consultato il 29 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 29277 · LCCN (EN) sh85011129 · GND (DE) 4023231-1 · BNE (ES) XX525210 (data) · BNF (FR) cb11980085q (data) · J9U (EN, HE) 987007284503305171 · NDL (EN, JA) 00560814 |
---|