Baltic Dry Index
Il Baltic Dry Index (BDI) è un indice dell'andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle principali categorie delle navi dry bulk cargo. Malgrado il nome indichi diversamente, esso raccoglie i dati delle principali rotte mondiali e non è ristretto a quelle del Mar Baltico.
Esso raccoglie le informazioni relative alle navi cargo che trasportano materiale "dry", quindi non liquido (petrolio, materiali chimici, ecc) e "bulk", cioè sfuso. Riferendosi al trasporto delle materie prime o derrate agricole (carbone, ferro, grano, ecc) costituisce anche un indicatore del livello della domanda e dell'offerta di tali merci. Per queste sue caratteristiche viene monitorato per individuare i segnali di tendenza della congiuntura economica.
L'indice BDI è espresso in dollari Usa; pertanto il suo andamento può essere influenzato dal trend del cambio della valuta statunitense.
Dati
[modifica | modifica wikitesto]Il Baltic Dry Index è stato creato il 4 gennaio 1985.
Il record massimo di tutti i tempi fu toccato il 20 maggio 2008 quando l'indice chiuse a 11.793 punti, mentre il primo minimo di chiusura avvenne il 31 luglio 1986 quando concluse a 554 punti.
Il 9 febbraio 2015 il BDI chiude a 554 punti eguagliando il record minimo storico.[1]
Quasi trent'anni dopo il primo precedente minimo, l'11 febbraio 2015 chiude a 553 punti segnando così un nuovo record.[2]
Attualmente il minimo assoluto è a 290, avvenuto il 10 febbraio 2016.[3]

Record Massimi e Minimi del Baltic Dry Index
[modifica | modifica wikitesto]Tipo | Data | Valore |
---|---|---|
Massimo di chiusura | 20 maggio 2008[4] | 11.793 |
Minimo di chiusura | 10 febbraio 2016[3] | 290 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Allarme rosso da indice import-export globale
- ^ SPY FINANZA/ Dal petrolio al Giappone, le "scosse" che fanno tremare i mercati | pagina 2, su ilsussidiario.net. URL consultato il 16 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2015).
- ^ a b 10 febbraio 2016, su npinvestor.dk.
- ^ Baltic Dry Index down to 1,079 points
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- London Baltic Exchange, su balticexchange.com.
- Dry Bulk Index, su drybulkindex.com. URL consultato il 27 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).