Baccio Pontelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Baccio Pontelli (Firenze, ca. 1450Urbino, 1492) è stato un architetto italiano, esperto in particolare di fortificazioni.

Giorgio Vasari gli attribuisce tutte le opere volute dal papa Sisto IV a Roma, ma non ci sono prove certe.

Principali opere certe di Baccio Pontelli

Opera progettata per Papa Giulio II della Rovere, per controllare l'accesso a Roma dal Tevere, con criteri tecnici e conoscenze militari notevoli.
Le mura, completamente in mattoni, hanno un'altezza ridotta ma sono molto spesse. Sull'attacco a terra c'è un'inclinazione a scarpa, per evitare l'impatto ortogonale dei proiettili. C'è un ampio fossato, e le torri sono alte quanto le mura per creare un cammino di ronda unico su tutto il perimetro. Vi sono aperture per le bocche da fuoco anche molto vicino al suolo, per tiri radenti e difesa incrociata.