File .nfo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+S Fontata sezione contenuto
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Riga 1: Riga 1:
{{S|informatica}}
L'[[Estensione (file)|estensione]] '''.nfo''' (o '''NFO''') in informatica viene comunemente usata per [[file di testo]] che accompagnano varie versioni di scene digitali con informazioni aggiunteive utili per renderle ricercabili sul web.
L'[[Estensione (file)|estensione]] '''.nfo''' (o '''NFO''') in informatica viene comunemente usata per [[file di testo]] che accompagnano varie versioni di scene digitali con informazioni aggiuntive utili per renderle ricercabili sul web.
== Concetto ==
Le informazioni incluse nei file NFO possono includere informazioni sull'autore e sulla [[Licenza (informatica)|licenza]]. Se il file NFO è per il [[software]], è possibile trovare note sull'installazione del prodotto. I file NFO si trovano spesso anche in produzioni di [[demoscene]], dove i rispettivi gruppi li includono per crediti, dettagli di contatto e [[requisiti di sistema]]. A differenza dei file [[README]], i file NFO contengono spesso un [[ASCII art]] elaborato.


== Contenuto ==
Le informazioni incluse nei file NFO possono includere informazioni sull'autore e sulla [[Licenza (informatica)|licenza]]. Se il file NFO è per il [[software]], è possibile trovare note sull'installazione del prodotto<ref>{{Cita pubblicazione |nome=Paul |cognome=Craig |data=2005 |titolo=Why Software is Pirated |editore=Elsevier |p=239 |lingua=en |accesso=2018-10-01 |doi=10.1016/b978-193226698-6/50038-6 |url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/B9781932266986500386}}</ref>. I file NFO si trovano spesso anche in produzioni di [[demoscene]], dove i rispettivi gruppi li includono per crediti, dettagli di contatto e [[requisiti di sistema]]<ref name="defacto">{{Cita web |url=http://www.defacto2.net/documents.cfm |titolo=Document + Text Art Files | Defacto2 |sito=www.defacto2.net |lingua=en |accesso=2018-10-01}}</ref>. A differenza dei file [[README]], i file NFO contengono spesso un [[ASCII art]] elaborato<ref name="defacto" />.

== Note ==
<references />

{{portale|informatica}}
[[Categoria:ASCII art]]
[[Categoria:ASCII art]]
[[Categoria:Gergo_di_Internet]]
[[Categoria:Gergo_di_Internet]]

Versione delle 04:10, 1 ott 2018

L'estensione .nfo (o NFO) in informatica viene comunemente usata per file di testo che accompagnano varie versioni di scene digitali con informazioni aggiuntive utili per renderle ricercabili sul web.

Contenuto

Le informazioni incluse nei file NFO possono includere informazioni sull'autore e sulla licenza. Se il file NFO è per il software, è possibile trovare note sull'installazione del prodotto[1]. I file NFO si trovano spesso anche in produzioni di demoscene, dove i rispettivi gruppi li includono per crediti, dettagli di contatto e requisiti di sistema[2]. A differenza dei file README, i file NFO contengono spesso un ASCII art elaborato[2].

Note

  1. ^ (EN) Paul Craig, Why Software is Pirated, Elsevier, 2005, p. 239, DOI:10.1016/b978-193226698-6/50038-6. URL consultato il 1º ottobre 2018.
  2. ^ a b (EN) Document + Text Art Files, su www.defacto2.net. URL consultato il 1º ottobre 2018.
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica