Talthybia depressa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Talthybia depressa
Immagine di Talthybia depressa mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaAraneidae
SottofamigliaGasteracanthinae
TribùCaerostrini
GenereTalthybia
Thorell, 1898
SpecieT. depressa
Nomenclatura binomiale
Talthybia depressa
Thorell, 1898

Talthybia depressa Thorell, 1898 è un ragno appartenente alla famiglia Araneidae.

È l'unica specie nota del genere Talthybia.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome deriva dal greco Ταλθύβιος, Talthybios, cioè Taltibio, in riferimento all'araldo di Agamennone citato prevalentemente nell'Iliade; a sua volta il nome è composto dal verbo greco θὰλλω, thàllo, cioè fiorisco, sono florido, sono fiorente e dal sostantivo βίος, bìos, cioè vita[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La specie è stata rinvenuta in Cina ed in Birmania[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2009 non sono stati esaminati altri esemplari, né sono state descritte sottospecie al 2014[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Viaggio di Leonardo Fea in Birmania e regioni vicine. LXXX, pag.376
  2. ^ a b The world spider catalog, version 14.5, Araneidae

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi