Discussioni utente:Cruccone/Caveau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Categorizzazione[modifica wikitesto]

Scusami, ho un dubbio atroce (...) sulle categorie in geografia e non sapevo a chi rivolgermi, poi ho pensato a te visto che sei uno dei più esperti in materia. La voce Utah, ad es., va anche sotto la Categoria:Utah o solo sotto Categoria:Stati USA? Per gli stati nazionali mi pare che si è seguita la prima strada, per le suddivisioni interne o altre entità, forse sbaglio, ma mi pare si sia seguita più la seconda. Insomma è un po' che giro e cerco di capire ma sono un po' confuso... Ciao e grazie. --Ermanon 12:58, 19 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Il discorso si potrebbe allagargare a come si dovrebbe presentare una pagina di Categoria. Perché ad esempio una frasetta introduttiva del tipo "Questa categoria raccoglie tutte le voci riguardanti lo stato USA dello Utah" potrebbe già essere sufficiente a rappresentare in categoria la voce principale della stessa. Comunque in linea di principio sono d'accordo nel categorizzare la stessa voce come hai detto tu. E procederò così. Ciao. --Ermanon 09:04, 20 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Immagini concesse solo per Wikipedia.[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone! Grazie per la risposta in Aiuto:Sportello informazioni#concede a Wikipedia = CC-by-sa ?. Quindi sono da cancellaare ...

Per capire, sono "solo" da cancellare perché non rispettano le nuove policy della scorsa primavera, oppure quelle immagini non sono mai state CC-ecc. e quindi sono state taggate scorrettamente fin dall'inzio?

p.s. Ho aperto una discusisone in Discussioni aiuto:Copyright immagini#concede a Wikipedia = CC-by-sa ? ma non vi partrecia nessuno, ora la linko al bar. --ChemicalBit - scrivimi 18:29, 19 lug 2007 (CEST)[rispondi]


Parlare di siti[modifica wikitesto]

Ciao, sono Lorenzo. Ho scoperto ieri per caso dalla tua pagina utente che sei di nuovo amministratore, WOW! Mi sento di nuovo a mio agio (ha, ha, ha...). Sappi però che nel testo "Si riparte" in cui parli della rielezione ci sono 2 errori di stampa...

Veniamo al motivo per cui ti ho scritto: hai presente il sito www.bloopers.it ? Su wikipedia tutto ciò che esiste sull'argomento è una vocina timida che spiega cos'è un blooper e che contiene il link esterno che rimanda al sito. Dal momento che wikipedia non accetta pagine promozionali, mi son chiesto se dovrò attenermi a particolari linee guida per poter creare una voce su tale sito oppure se c'è libertà assoluta, intendo dire finché non inserisco materiale POV e/o coperto da copyright. Insomma, devo fare qualcosa di particolare per evitare che diventi una pagina promozionale? Il massimo delle indicazioni che ho trovato è Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative ma non mi è stato molto di aiuto. Inoltre posso farmi aiutare dal webmaster di tale sito? --Lorenz-pictures / pagina di discussione 18:14, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Richiesta di intervento[modifica wikitesto]

Mi rivolgo a te nella tua veste di amministratore. Orlandobot sta procedendo a fare una serie di correzioni automatiche. Come al solito, quando qualcuno pensa di correggere il lavoro degli altri dovrebbe prima sapere di cosa sta parlando e poi muoversi. In questo caso la parola Perche (contea della Francia), che compare sia nei nomi di luogo che in quelli di stemmi ecc., viene corretta automaticamente in perché. Credo sarebbe bene dare istruzioni ai creatori di bot in merito alla possibile, e sempre più diffusa, presenza di parole non italiane nella witi.it, soprattutto perché spesso tali parole non sono traducibili (come appunto il caso dei toponimi e dei nomi di file). Io ho corretto solo la voce che tenevo sotto controllo (Armoriale del regno di Francia), ma mi risulta che sono state alterate anche altre voci. Ciao Massimop 21:27, 27 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie. Ciao Massimop 22:18, 27 lug 2007 (CEST)[rispondi]

dovrei avere corretto gli ultimi errori. spero :) --.snoopy. AKA dario ^_^  · (bau) 21:58, 27 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace di aver combinato questo casino. Ho rivisionato tutte le modifiche, e vorrei scusarmi. Ciao --Paolo · riferiscimi 10:01, 28 lug 2007 (CEST)[rispondi]

date di morte[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo Discussioni_progetto:Harry_Potter#Date_di_morte:_metterle_o_no.3F. Elfo Scuro 08:52, 28 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Cruc, penso di sì, oltre che essere utile; anzi si potrebbe fare una voce/progetto con tutti i prefissi raggruppati come lo 035. Tenuto conto che non c'è il problema del risparmio cartaceo, come per le altre enciclopedie, più notizie si hanno meglio è, ciao :) --Giorces mail 10:01, 28 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ps, mancano solo 33/244 comuni/foto per completare BG.

Discussione Silvio[modifica wikitesto]

in Discussione:Silvio Berlusconi, proprio in coda, c'e' della porcheria ... cancelli tu o cancello io!?! :) Ciao --Albertomaria 23:21, 29 lug 2007 (CEST)[rispondi]

questo tipo di cancellazioni sono riservate agli admin (essendo nella discussione) oppure avrei potuto farla anche io? Ri-Ciao
l'ultente malvagio ti ha rollbackato, e io l'ho rollbackato di conseguenza. Non essendo un utente registrato ovviamente non scrive nella pagina principale, ma in quella della discussione. Si puo' parzialmente bloccare anche quella? Ciao --Albertomaria 00:59, 30 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Dai un occhiata[modifica wikitesto]

Dai un occhiata a cosa sta facendo 151.83.5.150. Mi sembra stia riempiendo di collegamenti ad una tv privata. (es. Crotone) Ciao ancora. --Albertomaria 23:46, 29 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ho fatto un rollback sulla pagina 11_settembre_2001:_dispute_e_controversie_sui_resoconti_ufficiali, dimmi se ti sembra corretto. Ciao --Albertomaria 23:23, 30 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Avrei una domanda, se non chiedo troppo: dovrei inserire con Commons circa 50 foto per la galleria orobica. Il problema è che dovrei farlo dall’ufficio, (dato che ho appena cambiato casa e non ho ancora una connessione ad internet) e ciò non mi sarebbe possibile sia per il tempo che per il procedimento (a forte rischio di essere “beccato”) che l’operazione richiede. Non è possibile caricarne più di uno a volta? C’è qualche operazione alternativa? Ciao e grazie Ago76 msg

Grazie per la “dritta”… Non l’ho utilizzata, ma ne terrò conto per le prossime operazioni. Stavolta mi hanno dato una mano i miei colleghi (lavoro di squadra), sarà x le prossime foto, anche xchè ormai le foto orobiche sono in fase di completamento: magari per la fine dell’estate riusciremo a farcela! Ciao Ago76 msg

Grazie per il messaggio, scusa il ritardo nel risponderti che potrebbe sembrare cafone, in realtà sono poco a casa in questi giorni. Grazie ancora :) --Centrifuga - Messaggi 19:48, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Foto Bordighera[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone grazie dell'avviso! Questa sera provo a spedire un'email al Comune di Bordighera e vedere se riesco a convincerli nel cambiare la licenza, magari GFDL. Purtroppo non garantisco niente in quanto non sai mai come ragionano in Comune, però quando gli scrissi per lo stemma comunale risultarono molto gentili (difficile per noi Liguri eheheh...) confessando che conoscevano molto bene Wikipedia. Solitamente sono molto convincente vediamo se riesco... Una cosa, ma dopo quanto tempo le immagini verrebbero cancellate? Te lo chiedo nel caso non dovessero rispondere celermente causa ferie. Un saluto --Dapa19 21:42, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Preferivo un mazzo di fiori. Anche un piatto di polenta... :-D --Civvì (talk) 23:33, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, volevo chiederti come funziona per creare una votazione... Grazie... --Headclass 18:52, 2 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Fairuse-monete[modifica wikitesto]

Capito! ;-) Grazie mille della nota, cordiale ma soprattutto gentile. Tanti saluti, e buon divertimento. --archeologo 22:55, 2 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, l'1-2 settembre a Roma si terrà l'assemblea annuale dei soci di WMI. Per ragioni organizzative mi servirebbe sapere se sarai presente, se delegherai o altro. Grazie! Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 10:50, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Re:Votazione[modifica wikitesto]

Ciao, cosa consigli di fare per scegliere il portale da utilizzare? Una votazione o un sondaggio?

Per quanto riguarda gli stemmi alcuni utenti della wikipedia francese stanno cercando di farli, fino adesso ne hanno fatti 2... Grazie --Headclass 20:23, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie dei complimenti... A proposito come si fa a far conoscere agli utenti la votazione? Io la metterei anche sotto il wikipediano... --Headclass 11:52, 4 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ti vedo online e passo per un saluto! :) A proposito: quando si terrà il prox incontro a Torino, ora in preparazione a quanto sento, sei dei nostri? Ciao! --Alec 22:47, 4 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Questione ticket OTRS immagini non libere caricate come libere[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone!

Segue da questo tuo messaggio.

Non sapevo fossi un OTRS-iano (cfr Wikipedia:OTRS#Operatori con accesso a info-it e permissions-it). Ma tu hai controllato i permessi per quali immagini? Tutte quelle di Portale:Trasporti/Deposito immagini (da qualuqnue utente fosserostate uplodate)? O viceversa hai controllato tutti i permessi inoltrati da Ligabo, indipendentemente a quali immagini si riferissero (non necessariamente di Portale:Trasporti/Deposito immagini)? --ChemicalBit - scrivimi 14:57, 5 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie (messaggio ricevuto).--ChemicalBit - scrivimi 19:47, 5 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Mitico!!! ti ho mandato una email all'indirizzo collegato a wikipedia, secondo me è importante! ;) Buona wikipedia!!! Nickel Chromo 11:44, 6 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone. Nel tentativo di fare qualcosa per risolvere il problema delle frazioni e dei quartieri, avevo creato un template alternativo, che funzionava anche, ma poi mi sono reso conto che era più pratico modificare quello attuale (con tutte le prove del caso in sandbox. Poi però mi sono reso conto che senza andare voce per voce a modificare i parametri non se ne veniva a capo. Forse con un bot sarebbe meglio. Comunque per non sbagliare ho rimesso tutto a posto, ma ora c'è la pagina (vuota) di questo template Template:Comuni Svizzeri Senza Frazioni Tabella da rimuovere, e ti sarei grato se potessi farlo tu. Avrei anche una domanda: Una volta dei template si poteva anche vedere nella stessa pagina il corrispettivo script con i parametri non già riempiti. Io ho dovuto copiarne uno e sostituire le varie voci. C'è un altro modo per trovarli? Grazie per ogni aiuto che potrai darmi. Taxialex 20:14, 6 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Permissions@Wikipedia[modifica wikitesto]

Ciao, Scusa se mi rivolgo a te un po' a caso, na ti ho visto attivo sulla pagina delle autorizazioni... Un nuovo arrivato mi consulta (dopo che gli ho sforbiciato la voce per copyviol) su come ottenere l'autorizzazione per pubblicare materiale dal sito di cui è autore. Ha inviato il mese scorso la richiesta (all'indirizzo giusto, non quello antispam qui sopra) ma ancora non ha ottenuto risposta e vorrebbe sapere di più. L'utente è E.fronzoni. Sai chi potrei disturbare con maggior profitto per avere notizie? dato che l'utente sembra in buona fede ed è molto cortese vorrei facilitargli la vita.... Mikils 11:38, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie a te! Ciao! tu non vai in vacanza eh? Mikils 12:46, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao. Ho visto che stai inserendo degli stub per il calcio. La sintassi corretta e' {{S|calcio}}, senza la parola sport. Saluti P.S. Nel caso volessi rispondermi, non e' necessario, ho un IP dinamico e probabilmente non leggerei mai la tua risposta. 91.122.25.246 13:24, 8 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver accolto il mio suggerimento nella discussione e aver spostato "Varallo Sesia" a "Varallo (VC)". Cordiali saluti, --Nandorum 01:11, 10 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao. Il nome del comune e' Varallo Sesia, da non confondere con la dicitura Citta' di Varallo, spesso utilizzata in alternativa. Motivazioni e fonti nella pagina di discussione della voce. Buon ferragosto 91.122.24.151 16:22, 14 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Foto attori Melevisione[modifica wikitesto]

sta bene! allora si potrebbero mettere tra le immagini dei personaggi, si può fare? grazie--Dende 13:27, 16 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Uso scorretto[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, è passato tanto tempo ma ci sono ancora. Adesso ho sempre paura di sbagliare e prima di scrivere qualcosa faccio un sacco di ricerche. Volevo farti una domanda ma prima mi sono letto la pagina i Cinque Pilastri [1] e quella sul fair use che mi sembra essenziale sapere per non commettere errori. Mi sono letto anche quello che se ne è detto al bar [2] e ad un sito di giurisprudenza [3] ma non ho ancora capito perché alcuni amministratori, hanno messo un banner contro l'uso corretto:
"Di NO al fair use".
Non vorrei farti perdere troppo tempo e quindi se c'è già una risposta da qualche parte reindirizzami. Ciao. --Roger Gianni (dimmi) 10:39, 17 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Cruccone, ti segnalo ripetuti inserimenti di link, che mi sembrano essere SPAM, alle voci: Ungheria, Polonia, Ucraina, Bulgaria, Comunità degli Stati Indipendenti, Russia, Unione Sovietica, Stati Baltici, Lituania, Estonia, Lettonia, Transnistria, Moldavia, Romania, Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Repubblica di Macedonia, Montenegro, Serbia, Jugoslavia, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Cecoslovacchia. Ho visto che anche tu ne avevi cancellato qualcuno, ma sono tornati ad opera dello stesso anonimo. Penso che si tratti di spam perché il link, oltre a non essere interessante per le voci relative agli stati, viene inserito anche in voci che non si riferiscono a stati o a stati attuali, ma sono voci esclusivamente storiche o geografiche (come Jugoslavia, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Unione Sovietica, Cecoslovacchia, Stati Baltici, Transnistria, ecc.) che quindi nulla hanno a che fare con l'argomento trattato. Inoltre alla voce Romania aveva anche inserito un link a quella che sembrerebbe essere la propria tesi di laurea. Ciao. --Ediedi 13:05, 17 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Varallo ecc.[modifica wikitesto]

Grazie al tuo intervento con la mail al Comune, il problema di fondo della denominazione è stato risolto. Adesso resta il problema di come inserire la voce. Che ne diresti di darci anche la tua opinione qui?--Frazzone 08:28, 18 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Portale della Svizzera[modifica wikitesto]

Ciao, volevo solo dirti che la votazione è finita e il vincitore è il portale nuovo. Quindi volevo chiederti se potevi cancellare direttamente le pagine, senza dover inserire in ogni voce il template da cancellare subito. Queste sono quelle che bisogna cancellare:

Così quando hai fatto copio il nuovo portale... Grazie mille... --Headclass 13:26, 18 ago 2007 (CEST)[rispondi]

L'ha già fatto un altro amministratore... Grazie cmq... --Headclass 22:52, 18 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Non vorrei sembrare pignolo, ma la categoria di riferimento non dovrebbe essere Prefissi telefonici italiani anziché Prefissi telefonici? --Crisarco 09:20, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Un favore se puoi....[modifica wikitesto]

... visto che sei già stato "tirato in ballo" per questa cosa :-)

Hai citato un OTRS per le foto Innocenti girata da Ligabo, presumo che ti riferisci ad esempio a questa, caricata da Paginazero in GFDL. Mi piacerebbe se tu potessi controllare il testo di quella autorizzazione dato che, conoscendo gli antefatti, presumo sia lo stesso che era presente sulle altre immagini cancellate e non c'è motivo per cui debbano (o possano) essere licenziate in altri modi. Ti ringrazio molto se potrai farlo.

Ciao :-) --pil56 08:21, 21 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per la risposta :-)
Il mio "interesse" è ora per il fatto che da questa storia è uscita un'altra segnalazione di problematicità per Ligabo, ora accusato esplicitamente anche di copyviol (che, se esiste, mi vede completamente e coscientemente correo come ho dichiarato nelle pagine di discussione relative e per cui chiederò altrettanto esplicitamente di essere associato nella segnalazione). Non sono molte le cose per cui mi arrabbio seriamente, l'essere accusato di disonestà intellettuale è tra queste.
Tra l'altro vedo che a questo punto (naturalmente per assurdo) anche P0 potrebbe essere "accusato" di aver deciso arbitrariamente una licenza. :-)
Io avevo chiesto fin da subito di fare attenzione almeno a seguire un modo di fare uniforme per tutta la questione mentre ora ci sono delle immagini già cancellate, altre segnalate come "dubbiose" a un utente per il quale ci si domanda se è lui l'autore delle foto e infine questo gruppo caricato con ticket OTRS e che "apparentemente" è in regola per tutti. Naturalmente tutte sono invece partite nello stesso modo e con lo stesso testo allegato, parola per parola.
Peraltro sono d'accordo con te che chiedendo (facendo cmq una ben magra figura) agli autori (di cui conosco tutti gli indirizzi mail) potremmo ottenere quanto ci serve. Prima di mettere in gioco "la mia faccia" però a questo punto prima aspetto chiarimenti molto precisi.
Nuovamente grazie e buon pomeriggio :-) --pil56 17:30, 21 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ti segnalo che ho provveduto ad inserire le citazioni necessarie ;) Ciao. --Alleborgo 13:47, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Perfetto, grazie. In effetti avrei dovuto inserirle prima le fonti ma ci ho pensato solo quando ho visto il template -_- --Alleborgo 14:52, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Re: Auguri[modifica wikitesto]

Grazie mille! :) --Toocome ti chiami? 14:22, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, Cruccone, potresti ridare un'occhiata agli esiti di questa votazione? --Cantalamessa 22:42, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie, pensavo fosse sufficiente la maggioranza semplice. --Cantalamessa 00:19, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Cruccone, mi chiamo Luca e sono un ragazzo di Adria. Ho visto che sei tu il responsabile della voce della mia città, se ti servono delle foto io sarò ben felice di mandartele, dovresti solo spiegarmi un po' come si fa!!!

Luca ita 1984 10:30, 25 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Caro Cruc, ti ringrazio devo dire che è stato divertente anche per avere visitato posti mai visti primi come l'alta valle Imagna, bellissima. Il tratto Costa Imagna-Brumano è eccezionale anche se in qualche punto da paura, ma da vedere, come questo, se per caso non lo conosci. Grazie ancora, ciao --Giorces mail 13:21, 28 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Italiano at Betawiki[modifica wikitesto]

Hi Cruccone. You have done some translation work on the MediaWiki messages at Betawiki[4]. I was wondering if you were still going to work on them and if we should maybe commit the currently changed messages to Subversion so they will be used everywhere. Please let us know at Process/tasks at Betawiki. Cheers! Siebrand 14:19, 28 ago 2007 (CEST)[rispondi]

burkiniani[modifica wikitesto]

C'è una discussione relativa a questa nazionalità per la tabella del template bio relativa. Visto che l'avevi inserita tu saresti invitato a dire la tua. Gvf 12:04, 29 ago 2007 (CEST)[rispondi]

link sospetto[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, ti chiedo un giudizio perché non saprei come considerare questo link inserito da Mauriziotani alla voce Csángó. Probabilmente (e lo spero) è "regolare", ma il sospetto nasce dal fatto che sembra trattarsi di una pagina personale del contributore stesso (non penso ci siano molti "maurizio" all'università islandese). Ti segnalo anche il fatto che sembrerebbe che l'utente sia la stessa persona dell'anonimo IP 88.149.115.240‎ che ha fatto molti buoni interventi, ma anche alcuni forse un po' sospetti. Ciao. --Ediedi 17:54, 29 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Bene, grazie a te, ciao. --Ediedi 06:36, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]

template agroalimentare[modifica wikitesto]

Ciao, scusa, ti chiedo ancora un piccolo aiuto: ho modificato il Template:Agroalimentare aggiungendovi il campo "Note", ma non so come si fa a renderlo facoltativo. Grazie, ciao. --Ediedi 07:18, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Mi pare perfetto, grazie! Ogni tanto ci provo a capirci qualcosa, ma non sempre ci riesco :-) Ciao. --Ediedi 10:16, 31 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Cruc, ho un problema con il Portale Bergamo che non riesco a risolvere per quante prove abbia fatto. Alla sezione Dintorni la didascalia appare (per la prima volta) centrata e non allineata a sinistra come di consueto. Puoi darci un'occhiata, please, e se possibile correggerla e magari mi spieghi l'inghippo?? :). Ringraziandoti, ciao --Giorces mail 12:34, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ps Forse ho risolto, ma sarebbe bene che ci dessi un'occhiata, please, perché non vorrei avere fatto qualcosa di cui non so le conseguenze (mi muovo a tentoni): ho inserito la stringa <div style="clear:both; float:center; width:100%;" align="left"> prima della sezione dintorni, è corretto ??? alla fine è rimasta una stringa analoga ma più corta?? Ciao --Giorces mail 14:03, 30 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Adotta un comune[modifica wikitesto]

Ti segnalo che ho creato una bozza per il progetto adotta un comune. Qua è possibile vedere la bozza e qua la relativa discussione.--kaspo 11:46, 31 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao. Secondo te va bene registrare il nome Utente:Tremolo75 o è troppo simile a Semolo75 e puo fare confusione? --Cotton Segnali di fumo 22:47, 1 set 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa, ma evidentemente è il periodo dei pareri: secondo te Anti-Defamation League va cancellata come voce denigratoria o può stare "da aiutare"? Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:48, 2 set 2007 (CEST)[rispondi]

Soluzione di grande eleganza: annoto... ciao --Cotton Segnali di fumo 21:10, 2 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Cruccone, metto in immediata la pagina che stai traducendo dall'inglese perché a quanto pare la versione inglese è copyviol da qui e anche da altri siti. Mi dispiace :-). --Rael 86 (AXXON. N.) 22:36, 3 set 2007 (CEST)[rispondi]

Di niente, comunque con Archenzo abbiamo stabilito che è meglio mantenerla (per le motivazioni guarda nella talk della voce). Alla prossima :-). --Rael 86 (AXXON. N.) 12:36, 4 set 2007 (CEST)[rispondi]

Autoreferenze[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, volevo chiederti se secondo te tutte queste autoreferenze in bibliografia (stesso autore degli articoli citati, stesso contributore di wiki) per due righe aggiunte alla voce (ed in parte anche errate), sono regolari, a me suonano un po' come SPAM (mi pare di ricordare che non sia nuovo ad imprese del genere, forse anche con nome simile ma non uguale), che ne pensi? Ciao. --Ediedi 10:04, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]
P.S. Scusa, ma siccome adesso non ci sei e dopo non so se ci sarò io, l'ho scritto anche a Retaggio. --Ediedi 11:08, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ringraziamenti[modifica wikitesto]

Merci! Cercherò di fare bene il mio lavoro e scocciarvi tutti per farvi lavorare per Wikimedia e tutti i nostri progetti. A presto --Xaura 14:58, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]

integrazione[modifica wikitesto]

Ho aggiunto un'integrazione alla voce foiba: non capisco, perchè la vuoi rimuovere? uno, 7 set 2007

Nome utente[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, sono incappato in questo nome utente EnciclopediaIT, non ti sembra che sia fuori dalle regole stabilite sia per la confusione con le funzioni di sistema che si potrebbe ingenerare, sia forse anche per l'uso delle maiuscole. Tengo a precisare che non ho nulla contro l'utente, assolutamente, anzi, ma solo che ho dubbi circa il suo nome. Ciao. --Ediedi 10:21, 9 set 2007 (CEST)[rispondi]

Bene, era solo un dubbio teso ad evitare eventuali problemi futuri, anche io lo considero un ottimo contributore, se per te il nome non può creare problemi, per me non ce ne sono. Ciao. --Ediedi 08:12, 12 set 2007 (CEST)[rispondi]

permissions-it@wikimedia.org[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, scusa il disturbo ma ti colevo chiedere se ultimamente qualcuno ha provveduto a recapitare i vari tickets a seguito dei vari permessi inviati. E' da una settimana che attendo: è possibile sapere perlomeno se la mia e-mail è arrivata? Grazie e scusa ancora. :-) Sconvolpi74 13:44, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

spostata discussione[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone ! Ti avviso che ho spostato la discussione Discussioni aiuto:Interlink#Linee guida per link verso il Wikizionario in Discussioni aiuto:Interprogetto#Linee guida per link verso il Wikizionario

(In seguito ad una corposa sistemazione e riorganizzazione delle pagine Aiuto:Interlink (e Aiuto:Interwiki) quella pagina ha praticamente cambiato argomento, quindi la relativa pagina i discusisone non è più adatta per quella discussione ).--ChemicalBit - scrivimi 22:13, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

ciao ho visto questa categoria, a parte il fatto che prevedendo un futuro allargamento andrebbe divisa per stati, ma non sarebbe meglio unire tutte le informazioni in una unica pagina , questo frazionamento delle informazioni in pagine che oltre quelle due case non potranno contenere, non è eccessivamente dispersivo di energie. PersOnLine 12:44, 15 set 2007 (CEST) a beh allora cambio idea però non ti è venuto in mente che un tl riepilogativo potrebbe essere utile da mettere all'inizio. se vuoi aiuto chiedi pure, PersOnLine 13:10, 15 set 2007 (CEST)[rispondi]

guarda in pagine tecniche come queste un infobox è la morte sua, pensa ai contenuti da metterci dentro che ci lavoriamo, ovviamente pensaci in un'ottica internazionale. PersOnLine 13:35, 15 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao. Vedo adesso che te ne stavi occupando e il cartellino OTRS che hai inserito. Spero di non essere stato inopportuno cancellandola, ma effettivamente sembrava un adesivo propagandistico. --Cotton Segnali di fumo 10:36, 16 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ti invito a leggere questa discussione. --ßøuñçêY2K 02:00, 17 set 2007 (CEST)[rispondi]

Hey, I noticed you joined the discussion at Bolzano's provincial article. The official name of the province in Italian is just Provincia autonoma di Bolzano. The - Alto Adige, - Seudtirol, etc. are appended by the local government because these are also common names. But Provincia autonoma di Bolzano -- Alto Adige is not the official title. I thought this was explained in the article that the government likes to include the colloquial names. anyway, I think Provincia autonoma di Bolzano or Provincia di Bolzano is enough and then include the necessary information in the article. ciao, Icsunonove 22:50, 17 set 2007 (CEST)[rispondi]

I really need to improve my Italian! :) or in fact.. :( Anyhow, you do you like the food in the UK? :)) Icsunonove 23:37, 17 set 2007 (CEST)[rispondi]
UK is great if you want to lose weight. hah. Maybe it has improved in recent years; can you at least find good groceries? For the provincial page, I believe 1) Patavium should not have moved the page unilaterally and without prior discussions; I was only putting it back to the original location 2) as you suggest, someone should provide us a law that shows a name change was enacted before making such a change. I know the official title as simply Provincia autonoma di Bolzano or Provincia di Bolzano. Alto Adige, Südtirol, etc. are alternate regional names, with maybe some historical basis. I think in the paragraph it is explained ok that the local government likes to include Alto Adige, etc. on their documents. Fine, it is not a bad idea for them to do so. But the page should be at the official province title and also the labels in the first paragraph and textbox header. Just my opinion though. ;] ciao, Icsunonove 01:12, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]

sterlina e sterlina britannica non sono la stessa cosa....

Saluti

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:35, 18 set 2007 (CEST)[rispondi]

Niente di grave. Ora tutto ok.

Carlo.

Fratelli Calvi[modifica wikitesto]

Ciao, mi rivolgo a te x a risoluzione di un problema…. Su commons hanno proposto per la cancellazione le foto da me fatte al monumento dei fratelli Calvi in Bergamo, a causa del fatto che uno degli autori (Giacomo Manzù) è morto da meno di 70 anni, ed in Italia non esiste la “libertà di panorama”… Dato che io penso che il monumento in questione sia stato "regalato" alla città di Bergamo, non ci sono gli estremi per il mantenimento delle foto?? A chi potrei rivolgermi, sia in wikipedia, che a livello “istituzionale”? Ciao e grazie Ago76 msg

Autorizzazione foto[modifica wikitesto]

A: permissions Cc:
Oggetto: foto 1561.jpg Ricevuto il: 04/09/07 19:32
Cordiali saluti
omissis

--Gierre 09:20, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

In arrivo una rivoluzione per Wikipedia?[modifica wikitesto]

Pochi minuti fa ho letto questo articolo. Ne sai qualcosa? Provo a chiederlo anche ad altri "colleghi"... --Lorenz-pictures / pagina di discussione 12:23, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Molte grazie a te ma non ho capito che tipo di licenza devo indicare nel caricare il file--Gierre 16:58, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ho replicato alla tua risposta nello sportello informazioni riguardo il copyright evidentemente non l'hai notato.--Kaspo 17:47, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ho cancellato il mio indirizzo e-mail dal testo precedente. Poichè c'è un fastidioso utente bloccato ad infinito che vorrebbe servirsene è possibile cancellarlo anche dalla cronologia?--Gierre 18:44, 22 set 2007 (CEST)[rispondi]

Sono stato ingenuo, per non dire peggio. Ti ringrazio nuovamente--Gierre 06:36, 23 set 2007 (CEST)[rispondi]

Scusa, ma ci conosciamo? chi sei? che ruolo hai?

(bellissimo il mess sopra) A parte questo, ma che fa il bimbo?. Ciao! --felisopus (distraimi pure) posta 18:45, 24 set 2007 (CEST)[rispondi]

Avevo gia' ripristinato. Ciao --Bramfab Discorriamo 16:19, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

Palazzo chigi[modifica wikitesto]

Grazie, Cruccone, per il gentilissimo chiarimento. Comunque, come avrai probabilmente compreso, seguendo la questione, io rimango del parere che ognuno può scrivere ciò che vuole e dove vuole, ma se questo andasse contro la legge non avrebbe valore. Il webmaster, è lunico che per legge ha perso per vent'anni ogni diritto, secondo me. Io comunque, quando parlavo di mancato copy, ho sempre chiarito che mi riferivo ai testi (e non al resto, come immagini, opere d'arte, libri, poesie,progetti culturali,grafica ecc..),e solo ai testi(che comunque ti giuro, io avevo cambiato) di divulgazione di norme, statuti, programmi ecc..; insomma tutto ciò può essere definito "ordinaria amministrazione". Grazie, comunque e cordiali saluti.--nitil 20:16, 29 set 2007 (CEST)[rispondi]

richiesta admin[modifica wikitesto]

La voce Aprilia AF1 contiene una email nella cronologia.--Kaspo 16:19, 30 set 2007 (CEST)[rispondi]

riguardo al calcio[modifica wikitesto]

Colgo l'occasione di scusarmi ivi; ti chiedo se pensi che sia possibile intavolare di nuovo una discussione sul mio argomento oppure no. Che ne pensi?--Mercury2 19:20, 30 set 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie dei consigli.

Voce (forse) con OTRS[modifica wikitesto]

Ciao, scusa se rompo a te, ma sei il primo nella lista qui. La voce Fnp messina, a parte evidenti problemi di enciclopedicità, era stata cancellata da Utente:Andrea.gf a seguito di una mia segnalazione di copyviol integrale. Per completezza ho segnalato a Andrea.gf che mi ero accorto, dopo, controllando i contributi dell'IP anonimo che ha creato la voce, che sulla pagina di discussione di Federazione nazionale pensionati c'è la segnalazione di un ticket OTRS per i testi del sito da cui è stato copiato il testo. Abbiamo ora il dubbio che il ticket possa "coprire" anche la voce Fnp messina. Andrea.gf ha così ripristinato per prudenza la voce cancellata. Pareri? Si tiene? Si butta?. Ciao e grazie :-) --Amarvudol (msg) 14:49, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Nazionalismi[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, ti segnalo l'IP 217.133.15.131 che sta compiendo numerose modifiche, in voci geografiche, storiche e altro, di tipo nazionalistico serbo (per es. sostituisce Vojvodina, Kosovo, Montenegro con Serbia ed altre cose simili), le modifiche sono numerose e andrebbero comunque controllate ed in questo momento ne continua a fare. Ciao. --Ediedi 18:55, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sì, sono d'accordo con te, infatti dicevo che sarebbero comunque da controllare (non da rollbackare tutte in blocco senza guardare) :-) Ciao. --Ediedi 20:35, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Iseo (Svizzera)[modifica wikitesto]

Salve! complimenti per la scrupolosa attenzione, in effetti ieri in votazione popolare è stata accolta la fusione con Bioggio che deve essere ratificata dal Gran Consiglio ticinese. Formalmente rimane comune fino a quel momento. Cordiali saluti Teodoro Amadò

Template comuni spagnoli[modifica wikitesto]

Ciao, in un vecchio edit nella pagina di discussione dei Comuni Spagnoli, annunci la possibilità di inserire bandiera e stemma negli stessi. Io volevo metterne alcuni ma nella pagina nella quale si dice quale codice inserire per fare apparire la tabella dei comuni spagnoli, questi parametri non ci sono. Non li trovo gironzolando per i comuni e, anzi, imbattendomi in Barcellona, vedo che segue un'altro schema (coi geobox). Io per altro, in giro per il mondo inserisco sempre il Template:Città che ha molti più parametri ed è caldamente consigliato. In sostanza poi la domanda è questa: possibile che per i comuni spagnoli (ma poi la cosa vale pure per i francesi) abbia meno parametri possibili da inserire rispetto a quelli (ad es.) neozelandesi? C'è qualcosa che non so? --Ermanon 17:23, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie, con l'esempio di Tarragona è tutto più chiaro. Forse per aiutare chi si trova a poter inserire qualche parametro opzionale e non ha idea di come fare, sarebbe utile segnalarlo o nella pagina che ho linkato sopra o in una pagina d'aiuto all'uso del template Comuni spagnoli. Ciao. --Ermanon 19:03, 2 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Domanda tecnica[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, scusa, una domanda tecnica, è possibile creare un portale in sandbox? se sì, come? Grazie, ciao, --Ediedi 17:53, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie, proverò :-) Ciao. --Ediedi 18:09, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Caso esteso di copyviol[modifica wikitesto]

Ciao! Ho segnalato qui un caso abbastanza grave di copyviol da parte di Lalexian. Prima interveniamo e meglio è! --ARIEL 22:54, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio, Marco, ma io non faccio specie (ma non perché io sia un fuoriclasse ... :)). La verità è che mi pareva *doveroso* esprimere stima e gratitudine nei confronti dei destinatari dell'apprezzamento. Gli è che in futuro non potrò abusare ancora degli ... encomi (prima che mi si tirino le orecchie per assegnazione OT di Barnstar ...). In effetti, probabilmente, sarebbero molteplici i commenti analoghi che dovrei lasciare perché, tutto sommato, è più la stima che ho per molti amministratori rispetto allo scetticismo (se non alla delusione) che talvolta mi assale in rapporto all'operato di alcuni altri. Ma la media è più che soddisfacente e la sensazione è che non tutte le discussioni/para-flame vengano per nuocere. Ma l'importante è soprattutto che l'enciclopedia cresca armoniosamente nei contenuti. A risentirci! (speriamo anche a rivederci :-)) --Twice28.5 23:10, 5 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Buonasera a te, Grande Capo, scusa se ti disturbo, in riguardo all'immagine Bertazzi_TonioCartonio2003.jpg della pagina omonima, ho scritto all'utente:Judy ch'è anche la fondatrice e la moderatrice del fanclub deicato a Danilo Bertazzi, ora io ho messo la foto ma la devo ricorreggere per evitare che venga cancellata. Lei mi ha detto che vi ha scritto e che io sottoscritto devo provvedere a caricarla. come la imposto?? Gentilmente me lo puoi dire cosa scrivo a licenza d'uso?Grazie Mille e buonanotte--Lodewijk Vadacchino 22:53, 7 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Re:Bertazzi[modifica wikitesto]

Sì l'ha fatto controlla qui. Ora però la devo ricorreggere, così se tu mi puoi dare una mano è molto meglio. Grazie 100000--Lodewijk Vadacchino 15:18, 8 ott 2007 (CEST) e allora cosa posso fare per rimediare?--Lodewijk Vadacchino 15:48, 8 ott 2007 (CEST)[rispondi]


Ciao, un utente mi chiede se può valere la pena di creare una voce sul progetto dell'Orobie Ski (dove si voleva collegare le stazioni di Colere, Lizzola e Gromo). Non siamo però sicuri che una voce del genere sia proprio strettamente enciclopedica. Tu che ne dici? Ciao Ago76 msg

Ciao, ti disturbo ancora... Nel recuperare notizie sui pasi della valle Brembilla, ho trovato un sito che pubblica numerose fotografie liberamente prelevabili, a patto che si citi la fonte. Il sito in questione è http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/brembilla/brembilla.html. Dici di attingere un po' e rimpolpare la galleria orobica? Come dovremmo procedere?? Ciao e grazie Ago76 msg

Una golosissima fetta di torta per te Grazie! Posso offrirti una fetta di torta per festeggiare insieme? ;-)
Frieda (dillo a Ubi) 15:36, 11 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Cruc, rispondendo all'amico Ago al corrispettivo quesito gli ho espresso parere contrario perché aprendo le immagini ho visto che sono firmate dall'autore e questo oltre a costituire spam/pubblicitario mi pare contrario alla wikipolicy.

Risottopongo a te il quesito avvertendoti del problema della firma sulle foto vedi questa, oltretutto non ne abbiamo bisogno. Colgo l'occasione per salutarti cordialmente :):), ciao --Giorces mail 16:06, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

IMHO si.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:05, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

... verificate il problema firma su foto, --Giorces mail 16:08, 12 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie ;) (non che fossi proprio sparito, neh :)) --Pap3rinik 16:05, 15 ott 2007 (CEST)[rispondi]

... ogni ottimistica previsione. Caro Cruc, ti ricordi quando si era incerti sulla possibilità di avere materiale sufficiente per dare contenuto al costituendo Portale Bergamo??? ... bene, in questo momento abbiamo 410 voci orobiche dal contenuto più vario, di cui 5 in vetrina, dalle normali a superiori i 40 KB, oltre 70 stub, senza contare le voci riguardanti i 244 comuni, per non parlare delle migliaia (sic) di foto orobiche caricate nella galleria orobica, e non è ancora finita, :)) Si può parlare di wikirecord ?? ciao, --Giorces mail 00:45, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ps. hai visto queste??
... ahh, il raduno, anzi il convegno!! è un po' che lo sento come fattibile. Ho in mente, sarebbe forse meglio dire aspirazione, una due giorni, sabato/domenica (come l'ultimo di Verona a cui ho partecipato), in cui fare conoscere ai nostri amici Bergamo. Bergamo si presta molto bene per un weekend pieno di scoperte: penso solo a città alta, che concentra in così poco spazio così tanti monumenti la cui visita farebbe passare i due giorni senza accorgersene. In pratica due giorni si riducono a due mezze giornate con un pernottamento per chi viene da fuori.
Io potrei impegnarmi nell'organizzazione, ma il fatto è che, anche in considerazione della mia non più giovane età, non potrei farlo da solo. Bisognerebbe parlarne fattivamente, magari cercare di capire tramite il bar, esplorativamente, quanto appeal rivestirebbe, e quindi ipotizzare tipo e programma (io sono convinto che potrebbe avere successo), ciao --Giorces mail 00:44, 17 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Violoncello[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, ti segnalo l'ultimo inserimento di Celloboy alla voce violoncello: tra le composizioni per violoncello ha inserito tre composizioni di Ferdinando Curinga, in rete ho trovato notizie solo in un sito pubblicitario personale di tale maestro che vende composizioni e pochissimo altro in altri siti, potrebbe essere SPAM, o quantomeno non enciclopedico, non vorrei sbagliare, che mi consigli? Ciao. --Ediedi 08:20, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie a te :-) --Ediedi 11:49, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Poteri forti[modifica wikitesto]

Ciao, ho trovato una tua giusta osservazione sui poteri forti e le possibili manovre di ForzaItalia per insinuarsi in Wiki per imporre i suoi "prodotti politici" , non so se hai notato che da qualche temopo le voci Silvio Berlusconi e Berlusconismo sono soggette a blocchi e continui rollbacks spesso ingiustificati e questo per opera di utenti/amministratori orientati politicamente o peggio prezzolati che vegliano giorno e notte sulle pagine. Dai uno sguardo e poi, se vuoi mi fai sapere...grazie, sampleworld 13:15, 18 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sblocco ip[modifica wikitesto]

Scusa per l'e-mail, mi hanno già sbloccato. Grazie comunque.GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 17:44, 19 ott 2007 (CEST)[rispondi]

richiesta admin[modifica wikitesto]

Potresti bloccare infinito il mio sp Utente:Luca Landucci.--Kaspo 00:29, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Aiuto per bloopers.it[modifica wikitesto]

Tempo fa ti avevo chiesto se è possibile creare voci su siti e tu mi hai detto in quali circostanze un sito può essere enciclopedico. Un mese e 1/2 fa ho pubblicato la voce. Ieri un tipo ha dubitato che sia enciclopedico e l'ha proposto per la cancellazione, così ho dovuto aprire la votazione per conservarlo. Potresti venire ad aiutarmi? La votazione è qui.

P.S. Dovesse venir cancellato non ti accuserò di avermi dato indicazioni sbagliate e fatto perdere alcune ore per crearlo: sei stato tu il primo a dirmi che non è così facile stabilire un confine netto tra enciclopedicità e non-enciclopedicità. Non per altro è in corso la votazione e ognuno sta dicendo la sua. --Lorenz-pictures / pagina di discussione 18:56, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sempre Giove[modifica wikitesto]

Ho capito è corretto due Santi:)Da novizia, penso di terminare x poi dedicarmi alla limatura. Mi crea problemi l'inserimento dei link esterni nelle note: un giorno o l'altro, capirò.--Pispisos 22:52, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Signor Bonaventura[modifica wikitesto]

Ciao Cruccone, il problema che sollevi è molto interessante, magari mi puoi dare qualche spiegazione:

Personalmente davo per scontato che - al contrario dell'opera - il personaggio in sé non fosse coperto dal copyright, nel senso che se ciascun disegno originale è tutelato dal diritto d'autore non per questo ritenevo preclusa la possibilità di ridisegnarlo di proprio pugno (altrimenti mi sarei certamente risparmiato la faticaccia..). Ora, mi pare di capire, tutto sta nel definire i limiti del copyright.

Nel senso: se io fotocopio un fumetto di Bonaventura e ne faccio un collage con altri disegni, stavolta miei, indubbiamente creo un'opera derivata perché si basa almeno in parte su di una precisa opera protetta da copyright, e che ho preso "pari pari". Invece, se io scarabocchio uno spilungone vestito di bianco e di rosso con un milione sottobraccio, creo sempre e comunque un'opera derivata oppure solo nei casi di eccessiva somiglianza con l'opera originale? E nel primo caso, ciò significa che il copyright trascende la singola opera e si estende al personaggio come "forma distintiva", in tutte le sue rappresentazioni possibili immaginabili, al pari di un brevetto o un modello ornamentale? --Wiskandar 16:16, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie della segnalazione, mi ha chiarito un po' di cose! Volo a scrivere al bar. --Wiskandar 17:54, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Squadre minori[modifica wikitesto]

Dato che la discussione si è di nuovo arenata...

Secondo te, prima di avanzare varie proposte, non sarebbe meglio discutere tra chi, come noi, è favorevole per poi poter proporre una sorta di "fronte comune" che può forse andare meglio e prendere anche iniziative migliori.

Se ti va, fammi sapere nella mia pag. personale. --Mercury2 18:40, 25 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per i commenti. Non vedo la non-rielezione come un dramma, di questi tempi bazzico poco qui... cmq tengo sempre un occhio su wikipedia e di sicuro continuerò a partecipare :-) Alfio (msg) 21:24, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, grazie e in bocca al lupo anche a te... A presto! ;) --Fede (msg) 22:41, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]

il tempio del calcio[modifica wikitesto]

in merito allo stadio luigi ferraris di Genova:

Se si compie la ricerca su google con chiavi come http://www.google.com/search?rls=en&q=tempio+del+calcio+marassi&ie=UTF-8&oe=UTF-8 o http://www.google.com/search?rls=en&q=tempio+del+calcio+ferraris&ie=UTF-8&oe=UTF-8 ma soprattutto http://www.google.com/search?rls=en&q=tempio+del+calcio+genoacfc&ie=UTF-8&oe=UTF-8 sembra proprio che questo sia il soprannome dello stadio, senza contare che sui siti del Genoa, quelli cioe' della tifoseria organizzata che poi e' quella che da' i soprannomi, appare chiaramente ed inequivocabilmente piu' volte con questo soprannome, tanto quanto il meazza e' la scala del calcio o come altri stadi storici che hanno epiteti di questo tenore. Utente:Kronos


Ho notato il tuo conteggio che hai postato sulle mie discussioni: numeri alla mano appare evidente che tra tutti gli stadi citati il ferraris ha riferimenti come tempio del calcio su google in misura maggiore ed in maggioranza su tutti gli altri stadi del mondo, bene. Grazie per l'accurata ricerca. Utente:Kronos

A riguardo ho già espresso il mio parere nei commenti alla votazione di Shaka. --BW Insultami 10:04, 31 ott 2007 (CET)[rispondi]

Categorie con 1 sola voce[modifica wikitesto]

Ha senso l'esistenza di una categoria se essa contiene una sola voce e due sottocategorie che a loro volta contengono una sola voce a testa? Si tratta della "Categoria:Supercentenari", che secondo me andrebbe cancellata sia perché è già sufficiente l'esistenza della "Categoria:Centenari", in cui andrebbero spostate quelle tre voci, sia perché sono destinate a rimanere con una sola voce a testa. Vedi un po' tu se cancellarle o no. --Lorenz-pictures / pagina di discussione 18:33, 1 nov 2007 (CET)[rispondi]

cigno nero[modifica wikitesto]

Ciao potresti creare una pagina disambigua per la voce gigno nero (uccello) e cigno nero (fumetto, manga)--Victor 23:51, 1 nov 2007 (CET)[rispondi]

Grazie Cruccone, va benissimo--Victor 17:48, 2 nov 2007 (CET)[rispondi]

Antonio Petrini[modifica wikitesto]

Effettivamente devo esser caduto in un abbaglio dovuto a un caso di omonimia; lo storico ticinese Giuseppe Martinola nel suo articolo "Giovan Battista Clerici di Meride", in Arte e artisti dei laghi lombardi, II, Noseda, Como 1964, cito: (...) il Clerici è invece chiamato a Lubecca(...) a disegna per l'architetto della città (...). Era l'architetto Antonio Petrini, che non va confuso con l'omonimo di Trento. (...) il 7 febbraio 1705 così scriveva: «Essendo io partito di Cassel (...) mi portai a Hanover (...) per aspetar risposta del sig. Antonio Petrini. Questo sig. Petrini è Architetto dela cità di Lubeca et è nativo della val di Mugio, di Canegio, il qual è moliato in Lubek (...)» Segnalo comunque che la studiosa Lucia Longo nel suo Antonio Petrini architetto (Calavino di Trento 1621 - Würzburg 1708), Trento 1974, sposta la data del decesso al 1708. In conclusione direi di correggere la voce su quest'ultima fonte. Grazie per la puntuale segnalazione. Teodoro Amadò

Messaggio per te[modifica wikitesto]

Ho risposto su Discussioni_utente:Tomi.

Ciao, da qualche vecchia pagina del bar che ho negli osservati speciali ho notato che il CruccoBot interviene a editare anche le pagine di discussione... sarà mica opportuno inserire le istruzioni per farlo lavorare solo sul ns0? Semplicemente non serve inserire piped link in discussioni e comunque è sconsigliato almeno nella prassi editare messaggi altrui. Comunque niente di grave, ciao, fammi sapere--Gacio dimmi 12:36, 6 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ok, no problem, ciao--Gacio dimmi 14:58, 6 nov 2007 (CET)[rispondi]

Civvilandia[modifica wikitesto]

E' il nuovo modello decisionale sperimentale di cui a breve faremo roll-out in parlamento. Non appena conquisteremo il mondo, ovviamente. ;-P --Civvì|parliamone... 00:06, 8 nov 2007 (CET)[rispondi]