Discussioni utente:Brownout/Archivio/15

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa pagina è un archivio e in quanto tale non deve essere modificata.


Se volete contattare Brownout usate la sua talk corrente.

Risposta

Pio Basilico è mio zio, e come già ho detto lui è registrato da tre anni, io solo da venti giorni circa. Come fa ad essere un mio SP??? -- AugustoAntonio @msg 13.18, 19 lug 2010 (CEST)

Ciao nottambulo :-P Le ultime sono copy da FB. Non mi ricordo come lo si avvisa, così avviso te :-P Thx :-) --Fantasma (msg) 02:31, 23 lug 2010 (CEST)[rispondi]

mai che riesca a passare inosservato :-P --Fantasma (msg) 02:34, 23 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Neil Buchanan

Grazie, non mi ero accorto subito che l'ip stesse cercando (per quanto maldestramente) di eliminare dei vandalimsmi. Ciao--Eustace Bagge (msg) 19:28, 30 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Francesco Cosimi Proietti

Hai ragione, però io avevo lavorato e ampliato la voce, quindi come faccio a recuperare tutte le correzioni e aggiungerle? Ciao. --Civa61 (msg) 23:54, 4 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Il nome corretto è Francesco Proietti Cosimi. Come devo fare? [1] --Civa61 (msg) 00:01, 5 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Grassetto

Grassetto purtroppo tu sei sempre vilipeso. Brownout accolgo la tua richiesta cercando di limitare il più possibile l'uso di questo mio fido stile caratteriale. --insilvis (msg) 21:21, 5 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Capitan Novara

Gentile utente Brownout, come devo fare per inserire la voce su Capitan Novara? Ho provato diverse volte cercando di inserire un testo il più enciclopedico possibile, ma la pagina, o altri riferimenti al personaggio in altri ambiti inerenti, continuano ad essere sistematicamente cancellati con la dicitura di "pubblicazione a carattere promozionale"! Tra l'altro, anche con cancellazione immediata!

Capitan Novara è un fumetto pubblicato ormai da più di 6 anni anche in tutta Italia atteraverso il canale delle fumetterie e delle fire di fumetti, e vorremmo inserire a titolo di documentazione, una pagina su wikipedia. La cosa non ci sembra strana o promozionale, a maggior ragione per il fatto che l'ultima modifica alla pagina "Capitan Novara" non differiva da quella, tanto per riportare un esempio, del personaggio a fumetti "Zannablù"... che ha la sua pagina su Wikipedia qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Zannabl%C3%B9

Quindi, perchè Zannablù può avere la sua pagina e Capitan Novara no? Le faccio presente che il fumetto Capitan Novara è regolarmente pubblicato (come Zannablù) da una casa editrice, la Emmetre Service. Inoltre, il personaggio a fumetti ha ricevuto anche diversi riconoscimenti nazionali come il premio della Camera di Commercio di Milano e il primo premio al concorso nazionale "Corti tra le Nuvole 2009" per il cortometraggio ispirato al personaggio. Insomma, Capitan Novara è una realtà consolidata da anni e su internet 7bastav digitare Capitan Novara su Google) sono presenti diversi speciali, articoli ed interventi vari che, se non bastasse da sola la pubblicazione, attestano la notorietà del presonaggio e delle varie iniziative a lui legate.

Quindi, se un utente internet volesse leggere della documentazione su Capitan novara sull'enciclopedia libera, come potrebbe fare se la pagina in questione viene sistematicamente cancellata? Ripeto, perchè fumetti analoghi come Zannablù possono avere la loro pagina su Wikipedia e Capitan Novara no? Mi spiega come posso fare per inserire la voce in questione? Grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.33.15.26 (discussioni · contributi).

Posto che la presenza di una voce non è criterio per mantenerne un'altra di argomento analogo e che continuare a reinserirla nonostante le cancellazioni non è certamente il modo migliore di procedere, il consiglio è quello di rivolgersi al Progetto:Fumetti. --Brownout(msg) 10:33, 10 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Del Verde

ho controllato al volo e non l'ho vista quotata in borsa (è quotata la Molinos che l'ha acquisita), altre ragioni di enciclopedicità non paiono esserci o mi sbaglio?--Shivanarayana (msg) 14:38, 10 ago 2010 (CEST)[rispondi]

red book 2009

hai visto che è uscito il red book del 2009? è molto interessante. per leggertelo per il momento devi usare....hem.....come dire....aumma aumma.....ci siamo capiti. ciao ed a presto--Dwalin (msg) 20:09, 21 ago 2010 (CEST)[rispondi]

trem8

purtroppo non sono un SP ,indicato come sospetto, poi mi sono appena registrato.Non capisco quale sia la discussione , nelle modifiche alla pagina utente:trem8?. cosa fare? --87.18.99.96 (msg) 15:56, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Blocco su 79.19.80.32

Scusa mi puoi spiegare perchè sono stato bloccato? Sto cercando di partecipare costruttivamente e non ho fatto nessun vandalismo, ho anche aperto una discussione sulla pagina di Gioberti. Potresti almeno avvisare che sto sbagliando!--79.35.85.18 (msg) 22:19, 25 ago 2010 (CEST)[rispondi]

A dire il vero sono settimane che ne modifichi la nazionalità senza alcuna discussione, per cui possono tranquillamente anticiparti che continuando così seguiranno altri blocchi; idem per le eventuali evasioni che non sono una modalità tra quelle previste per chiedere spiegazioni. --Brownout(msg) 23:00, 25 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Tutela dei dati personali

Certamente infatti se leggi tale "parfrasi" non vieta al progetto di utilizzare i miei contributi e dati come meglio reputa opportuno, vieta solamente di diffondere, copiare o lincare i messaggi personali come questi che ci stiamo scambiando, questo è già presente nelle linee guida, infatti già wiki dice che non si possono discriminare gli utenti per le loro opinioni personali esperesse, wiki è in fatti in piena linea con le Leggi Ordinarie dello Stato, infatti sia tal Decreto Legislativo, sia le linea guida di wiki ti impediscono di usare le mie opinioni personali, leggittimamente espresse, contro di me od in forma pregiudizievole. -- nonISCRITTO MSG 01:06, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Certo, infatti se leggi quì http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cinque_pilastri, tu non puoi usare quei dati per denigrarmi o per diffarmarmi a livello personale, cioè sè per esempio io li scrivessi che personalmnte sono buddista, tu non potresti usare questo dato per attacchi personali o per mettere in dubbio me come persona, ok? -- nonISCRITTO MSG 01:29, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ragazzi mi avete incasinato ... non sò più a chi devo rispondere ... XD cmq ok se era sbagliato va bene -- nonISCRITTO MSG 01:40, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie

Ho capito l'errore ti ringrazio per l'auto, spero tu vogli ancora continuare ad "istruirmi" su eventuali errori che potrò commettere, a volte ci si mette un pò ed una buona notte di sonno aiuta, quindi grazie ancora! anzi per qualsiasi suggerimento o se tu notassi da parte mia atteggiamenti non in linea spero tu me li faccia sempre presenti! -- nonISCRITTO MSG 23:59, 27 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ho cambiato, potete procedere. --Frank (msg) 20:09, 9 set 2010 (CEST)[rispondi]


MAGUS

Nonn capisco perchè tu abbia eliminato il mio ultimo intervento

Fretta

Vedendo il nome dell'artista ho pensato fosse un musicista tedesco di vecchia data... La modifica era di un IP e facendo 2 + 2 ho pensato fosse il solito vandalismo... Sorry.--Bedo2991-{contattami} 16:57, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

risposta

ci sono due modi di chiudere una porta: uno è darla in faccia a chi è sull'uscio, l'altra è dialogare cercando di far capire a chi sta l'uscio che è in errore e che quindi la porta va chiusa. In una discussione, che è pacata, e che vede queste spiegazioni espresse con altrettanto pacatezza mi risulta assolutamente inutile impedirle. Inutile è la parola esatta, perchè l'uno modo e l'altro hanno il medesimo effetto ma ne differiscono nel modo. Il nostro ruolo è di proteggere l'enciclopedia e non la proteggi sempre a forza di mazzate ma la proteggi anche facendo leggere a tutti che le nostre ragioni hanno un fondamento e che non abbiamo paura di mostrarle --ignis Fammi un fischio 17:33, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

il "tu potrai editare come IP.." si riferisce a una situazione di fatto (ha un IP dinamico) e l'inciso seguente era parte di una policy. Reputo fastidiosi interventi come quello di Demart (io non sono parte di alcun teatrino) e il tuo (bel quadretto). In altri casi di segnalazione di problematicità si è permesso all'utenza di intervenire come IP per dire la propria, cosa che io ritengo utile quando non si tratti di trolling. Di suo la segnalazione era chiusa, potevi scrivere "chiusa" e proteggere la pagina risparmiandoti il commento poco felice.
Non credo di fare o avere mai fatto trattative separate. Circa le minacce legali, non ho mai ricevute per segnalazioni di problematicità o per blocchi inflitti ma quelle più serie mi sono giunte per avere tenuto fuori la fuffa da wikipedia. --ignis Fammi un fischio 18:09, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
nella sostanza poichè non ti è piaciuto quello che hai letto ritieni lecito un commento derisorio. Non credo che questo sia in linea con un paio di policy e con la normale dialettica.
Vedi Brownout/Archivio/15, le policy le possiamo citare a ogni piè sospinto per sostenere proprie azione e scritti, una ne cita una e l'altro ne cita un'altra ancora. Non siamo in un ordinamento giuridico dove esistono i concetti di norma, fattispecie, tipizzazione e quindi di conseguenza non esistono neanche gli avvocaticchi. Esistono le discussioni che possono scorrere o possono essere chiuse. Tu dici che tutto va bloccato o si "crea il precedente" ma qui non siamo in un ordinamento giuridico, e qui si cerca di fare il bene dell'enciclopedia. Se per te fare il bene dell'enciclopedia significa troncare una discussione è una opzione che può essere giusta o meno ma per praticarla non serve eccedere in commenti poco opportuni.
Wikipedia non si fonda sui blocchi che sono solo elementi di salvaguardia, si fonda sul dialogo e sulla buona creanza. La porta può essere chiusa senza mandare a "fan culo" e la cosa ha una ragione anche pratica: il giudice, arbitro del bene e del male, può lasciarsi andare a un "giudizio", noi che non siamo giudici ci dobbiamo limitare all'azione e al commento laddove necessario e senza irridire
Il precedente non ci deve far paura. Perchè appunto non siamo in un ordinamento giuridico --ignis Fammi un fischio 18:57, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
Andiamo per punti perchè non ci si capisce:
Ti ho ricordato che non siamo in un ordinamento giuridico per la semplice ragione che quando mi parli di "regola" non sembri contemplare eccezioni come appunto una norma giuridica e mi parli di precedente come se fossimo in un sistema di common law. Non ho una idea di te, come non la ho in generale di molte utenze (non di tutte). Ho una idea delle tua azioni, o meglio una opinione
Dissentiamo in un aspetto fondamentale di quella segnalazione: quell'utenza non ha mai creato problemi in NS0. Scriveva voci buone, wikificate, senza però il template "carriera sportivo". Come detto sopra il mio non era un invito a collaborare e l'ho spiegato nel mio secondo intervento
Dissentiamo anche sul comportamento "oggettivamente sbagliato", io direi che il comportamento può essere "relativamente sbagliato" cioè in relazione a ciò che è meglio per Wp. Ma non è questo il punto. Io non ti ho contestato la chiusura (come ad es. non avevo contestato la precedente protezione di Marco) ma ti ho contestato come hai chiuso
Non ricercavo alcun compromesso e non ho visto interventi che lo ricercassero. Ho solo spiegato i motivi del blocco (blocco che non avevo dato che io e la cui evasione sono stato il primo a segnalare). Personalmente, tutt'ora, non ci vedo alcun pericoloso precedente a far intervenire il bloccato, 1 2 o 3 volte, in una discussione. --ignis Fammi un fischio 20:02, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
piccola precisazione a scanso di equivoci: personalmente, tutt'ora, non ci vedo alcun pericoloso precedente a far intervenire il bloccato, 1 2 o 3 volte, in una discussione che riguarda il suo blocco. Questo ha in taluni casi una sua utilità: quando può portare a nostra conoscenza elementi e/o quando può portare ad esplicare meglio le ragioni del blocco facendo leggere a tutti che le nostre ragioni hanno un fondamento e che non abbiamo paura di mostrarle --ignis Fammi un fischio 20:14, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]
io ritengo che in wikipedia taluni casi siano diversi da altri. Così ritengo che, come in passato, si sia lasciato intervenire in una discussione "pubblica" di UP (l'email non è discussione pubblica) un bloccato senza che nessuno abbia gridato allo scandalo, ritengo anche che tale comportamento di buon senso possa essere ripetuto in futuro e non perchè sia un precedente ma perchè è utile a WP. Quindi la tua frase (ritieni che evadere un blocco sia ancora accettabile) deve per forza di cose trovare risposta negativa da parte mia. Evadere un blocco non è accettabile, come non è accettabile attaccarsi ai formalismi anche quando non sussiste un danno per WP. E la ragione è semplice e te l'ho scritta sopra: non siamo un ordinamento giuridico, non devo cercare o scrivere un norma generale. Non esiste il bianco e il nero ed esiste modo e modo di chiudere un porta. Esiste il buon senso. E i "precedenti" mostrano che in taluni casi il buon senso è andato in una data direzione contro ogni formalismo. Spero di averti risposto. --ignis Fammi un fischio 20:41, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

ok, mettiamola nel seguente modo e poi basta

  • hai scritto Se volete continuare questo bel quadretto (la frase è denigratoria) potete farlo via email (strumento diverso che non assolve la funzione) , le evasioni dei blocchi non sono contemplate per chiarimenti o contestazioni (falso in taluni casi il buon senso lo ha consentito. Questo è il formalismo al quale mi riferisco).

Si potevano scrivere in diverso modo analoghe cose, compiendo le medesime azioni e raggiungendo lo stesso risultato?

  • se servono ulteriori chiarimenti, questi possono essere richiesti per email. La pagina ha assolto la sua funzione, ulteriori evasioni saranno oggetto di blocco come da policy

Ecco questa è "forma", quella di prima è "formalismo" --ignis Fammi un fischio 20:56, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

Modifiche contestate

Ciao Brownout. Le modifiche contestate erano tutte pertinenti. Faccio un esempio. Corrado Simioni viene definito "un terrorista italiano". Non è mai stato condannato per reati di terrorismo. La sentenza definitiva per le accuse di terrorismo contro di lui è stata di assoluzione "perché il fatto non sussiste" (e così anche le sentenze di primo e di secondo grado, e i risultati di una indagine della magistratura francese). I link non significano nulla se dirigono verso materiale inventato o se vengono elaborati in modo tale da nascondere la verità, come quello su Simioni, dove da nessuna parte si dice che è stato assolto da tutte le accuse, che è il fatto più importante. Saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.208.86.45 (discussioni · contributi).

Non ho la più pallida idea a cosa tu ti stia riferendo, contesto? --Brownout(msg) 11:39, 2 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Nike+iPod

Gentile Brownout, la pagina Nike+iPod è stata cancellata per sbaglio (ho contattato l'utente Gac). Un altro utente Moongateclimber, ritiene che la pagina, sia contenuto non enciclopedico. Tuttavia io stavo continuando a scrivere la pagina. Inoltre la pagina è presente anche su 7 Wiki. Secondo me, si potrebbe riaprire la pagina. Ringrazio.--frighez(parla con me) 18:35, 4 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao

l' ho letto e ritengo che scrivere con la lettera maiuscola la prima lettera di ogni parola e/o dare il link di dove registrarsi a solo scopo informativo (e non commerciale! come potresti averlo inteso tu) non infranga in alcun modo quello descritto nelle pagine che tu mi hai linkato, presumendo tra l' altro che io non l' abbia già fatto e che sia stato io a mettere quei link... --DemonDrago

Il fatto è che entrambi i siti, europeo e americano non presentano alcuna traduzione italiana e se uno legge la voce di wikipedia e vuole sapere come iscriversi, ha un link diretto per farlo. Io non ho alcun accordo con League of Legends italia per sponsorizzare il gioco come tu credi che io stia facendo, ho solamente tradotto il tutto e secondo me dare un informazione come quella non è un invito a iscriversi (e tra l' altro è gratuito il gioco.) ma solo, per l' appunto un link utile per chi non sa l' inglese.

Mi sembra male

«Mi sembra decisamente diversa da quella cancellata dalla comunità»

«Ti sembra male»

Puoi discutere su tante cose, ma non pigliare per i fondelli, grazie. "Mi sembra" era già un eufemismo. Moongateclimber (msg) 17:27, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Su Soprano hai ragione. Per quanto riguarda il prendere per i fondelli, non era riferito a me, ma al fatto di difendere una tesi (la voce va cancellata) sostenendo una cosa che come admin sai essere palesemente falsa (che la voce non sia completamente diversa da quella cancellata a luglio, per favore, non è sostenibile). Moongateclimber (msg) 19:03, 6 ott 2010 (CEST)[rispondi]

IRC

Quanto dura il kick? Comunque non avevo insistito, stavamo parlando, anche con Sric e con un altro, loro erano d'accordo a finirla in questo modo? Siamo iscritti a WP da circa la stessa quantità di tempo, non credo di meritare di essere trattato in questo modo. --Johnlong (msg) 20:22, 12 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Abusi del tuo potere se decidi tu e basta, con quale autorità lo fai? Stavo parlando anche con altre persone, potevi almeno far finire la discussione tranquillamente. Il riferimento all'età è chiaro: non sono uno appena arrivato, ho dato i miei contributi e perso tempo e pazienza come tutti, kickare nel mezzo del discorso è una cosa che puoi fare col primo troll, come me mi pare esagerato. I bollori, potrei dire, sono i tuoi, non capisco infatti la tua foga, altre due persone avevano approvato almeno la modifica al tmp:spam, prima in discussione e poi adesso in irc, tu eri il solo a impuntarti, in questo modo mi fai credere che temessi di essere contraddetto, da me e dagli altri. Per favore riammettimi in chat, se non altro vorrei capire cosa pensavano le altre persone. Prendere per stanchezza non è certo quel che voglio, e cercare di persuadere è normale e giusto in una vera discussione, in ogni caso il tuo modo, agire d'autorità e mettere a tacere con la forza, non è il modo migliore di mostrare di aver capito che, ti cito, possono esistere persone che non concordano con le tue opinioni. --Johnlong (msg) 21:07, 12 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Peccato che invece di rispondermi su quanto ti ho detto mi rispondi su quanto detto ad altri. Valuti quello un attacco ma poi non ti fai problemi a rivolgerlo a me, mi chiedo con quale coerenza. Per me comunque non lo era, quindi non mi offenderei, se non fosse che hai aggiunto che rientro nella categoria degli asociali in quanto paranoico, rincarando quindi la dose e trasformando così un attacco dubbio in un attacco certo! Tutti riconoscono che non sei un maestro dell'interazione amichevole e per questo penso, legittimamente mi hanno detto, che non dovresti essere tu a decidere sui ban e sulla durata degli stessi. Nemmeno poi ti ho accusato di malafede, se così ti è parso ti porgo in ogni caso le mie scuse. Quello che ho detto è che forse ti sei indurito a furia di trattare con troll e vandali, e sei stato per questo avventato nel giudicarmi male, quando semplicemente si stava tentando, in sincerità, di trovare una soluzione, e tu hai troncato la discussione mentre era ancora in atto. Il tuo intervento nella mia talk è comunque molto aggressivo, troppo, e anche falso: non è vero che sric era l'unico e comunque stavamo discutendo. Ti chiedo una cosa: quanto hai intenzione di far durare quella che hai voluto fosse la mia "punizione"? Scusa ma il fatto che a distanza di giorni continui a far durare il blocco mi sembra davvero troppo. Certo, ora hai solo ragioni in più per perpetuarlo, ma questo confermerebbe che si tratta di un arbitrio personale motivato da ragioni personali. Dimostra che non è così e fammi finalmente accedere alla chat col mio vero nome. Grazie. --Johnlong (msg) 16:23, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo, il blocco che mi è stato dato per attacchi era perché dissi "sei un troll" (in cronologia) a un utente che poi si rivelò tale, insomma avevo ragione, il mio unico torto è stato di "beccarlo" prima degli altri. Trovo triste che tu abbia voluto strumentalizzare questo fatto, chiesi anche a un admin di cancellarne la memoria e mi disse di non preoccuparmi che un blocco di 24 ore non poteva essere considerato una stigmate, ma purtroppo alla prima occasione si è rivelata tale, avevo ragione ma mi è stato rinfacciato lo stesso, da un altro admin oltretutto. --Johnlong (msg) 16:30, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Alzata? Scusa ma non capisco. Ti sei riferito a una coerenza tra irc e wp, beh, un ban deve essere giustificato e qui non c'è l'ombra di una giustificazione obiettiva, mentre è evidente che ce n'è una personale. Per favore, annulla il blocco perché stai allontanando un utente da Wp, e con la forza. --Johnlong (msg) 16:41, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
I motivi erano inconsistenti e falsi, e te l'ho dimostrato, per una tua valutazione personale banni qualcuno, è una follia, e senza motivazione prolunghi il ban e fai pure dell'ironia. Stai agendo in maniera illegittima e del tutto autoritaria, ad anni luce dallo spirito collaborativo di Wikipedia. Il prolungamento rende il tutto ancora più evidente, come i tuoi toni provocatori. Dire che "pesto i piedi" nella mia talk è un altro attacco personale, non è possibile che se qualcuno ti critica tu lo metti a tacere insultandolo. --Johnlong (msg) 16:52, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Fammi accedere, non hai motivi validi per non farlo. Tutti possono sbagliare, e stavolta hai sbagliato. Mi hai anche insultato, ma non fa nulla. Lo dico anche per il tuo bene di admin, se riconosci di evere esagerato puoi solo guadagnarci. Poi scusa, cerco di farti capire che quell'atto era scorretto, anche appellandomi ad altri, e tu ripeti lo stesso atto? Come dire uno riceve una sberla e poi un'altra perché si è lamentato? Cerca di ragionare e vedrai che tutta sta faccenda è una follia. Davvero non c'è ragione per contunuare con questa ostilità. --Johnlong (msg) 18:09, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Mi scuso, dopo averlo fatto per email anche pubblicamente come richiesto, per aver detto che hai "problemi di socialità". Ti garantisco che non voleva essere in alcun modo un attacco, ma una semplice lagnanza per un comportamento che ho giudicato, nella mia modesta e parziale opinione, come un'ingiustizia. Ti garantisco altresì che non userò mai più il canale per segnalare discussioni in corso, ma in testimonianza della mia buonafede, ti garantisco che ignoravo il fatto che non si potesse farlo. Spero ora che tu possa riaccogliermi nella chat e considerarmi finalmente redento. Con la massima cordialità. --Johnlong (msg) 16:59, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Re: AWB

Dunque: AWB tende a togliere il superfluo, come il citaweb nella sua parte nascosta ma non a comprometterne la fruibilità per chi legge (salvo bugs non ancora scoperti). Riguardo alle entities html (a volte inutili) che mi chiede di inserire io di solito mi regolo così: se il periodo è breve e con ritorni a capo, allora è inutile metterli, ma in un testo lungo occorrono. L'eccezione è quando nel testo vi sono unità di misura. A ogni buon conto ho ripristinato la versione precedente a esclusione dell'errore ortografico. Naturalmente grazie per la tua segnalazione. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:02, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ci va sempre il no breakspace per indicare che la parte numerica deve fare corpo unico con il simbolo dell'unità di misura e quindi andare a capo senza spezzarsi. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:10, 13 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Re: firme automatiche

Il bot delle cancellazioni è da anni che appone le firme nelle rare procedure non firmate. Introdussi questa opzione perchè le procedure non firmate non vengono gestite correttamente in fase di spostamento/ordinamento --Mauro742 (msg) 19:42, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

email

si--Dwalin (msg) 02:34, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

ok, visto che cmq in italia controllavi...pensavo ti potesse interessare.--Dwalin (msg) 17:14, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Toponimi bergamaschi ciao, ti riporto tramite copia/incolla il pezzo in questione, che si trova circa a meta' di quel discorso sui toponimi nella pagina del progetto comuni: "Un utente ha inserito nelle voci dei comuni della provincia di Bergamo le trascrizioni dei nomi dialettali dei comuni, corredati da fonti verso questo sito. Considerato, però, che esso è collaborativo, può essere ritenuto una fonte attendibile?--Fire90 12:55, 18 set 2010 (CEST) Se è collaborativo e non ha fonti è affidabile quanto wp senza fonti (direi che se ne può fare a meno)... se riporta fonti, verifichiamole e, se valide, puntiamo a quelle... -- Stefano Nesti 15:36, 25 set 2010 (CEST) Ora, siccome poi piu' avanti un altro utente mi ha fatto storie perche' non inserivo fonti, visto che i due utenti che hanno scritto il pezzo che ti ho riportato mi hanno definito collaborativo e hanno ritenuto valida questa fonte che sto' utilizzando (me l'avevano scritto sulla mia pagina di discussione di un account che avevo in precedenza e che poi ho fatto bloccare per aprire questo che sto' usando) ho ritenuto opportuno inserire questa fonte, perche' poi se leggi bene in quella discussione (quella sui toponimi intendo) l'utente che ti dicevo che mi faceva storie ha insistito brondolando non poco, quindi a scanso di equivoci voglio dimostrare che sto' riportando dati veritieri. ciao!Bilbao99Discussioni utente:Bilbao99 00:07, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

ok, ma comunque facendo parte del progetto (perche' ne sono iscritto) penso che posso avere voce in capitolo anche io, ma ci tengo a precisarti che ho fatto cosi' non perche' voglio scavalcare gli altri ma perche' intendo assecondare l'utente che mi fa' storie se non metto le fonti, proprio per un quieto lavorare senza che ci sia qualcuno che non si fida dei dati che inserisco e che abbia da ridire e da recriminare. ciao Bilbao99Discussioni utente:Bilbao99 00:07, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ho capito, ma il discorso e' piu' complicato e va' piu' a monte: nel progetto stesso non e' riportato l'obbligo delle fonti per i toponimi, tuttavia quando c'e' una fonte (se c'e') e' sempre meglio metterla che non metterla (questo in sintesi e' quanto afferma l'utente che vuole a tutti i costi le fonti), se vai a vedere ho messo la fonte anche in tutti i paesi della provincia di Brescia, e ora che ne ho trovata una anche per i paesi in provincia di Bologna la mettero' anche li. Proprio per evitare battibecchi con chi le fonti le vuole... se invece tu non vuoi che le metta non le metto, pero' se dopo quell'utente mi continua a stressare lo faccio parlare con te' poi. ciao Bilbao99Discussioni utente:Bilbao99 00:37, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ho capito quello che vuoi dire, ma allora se vuoi ci penso io a ritogliere quelle fonti, anche perche' i contenuti dei toponimi sono comunque corretti, la fonte era solo una prova in piu' per dimostrarlo, comunque no' problem. Lo spieghero' a chi mi spingeva a inserire le fonti..... Bilbao99Discussioni utente:Bilbao99 00:37, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

si ma allora adesso dimmi anche come mi dovro' giustificare con chi vuole le fonti!Bilbao99Discussioni utente:Bilbao99 00:37, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Si ma io stavo solo cercando di aggiungere fonti che ho trovato, perche' non e' sempre facile trovarne, ma il sito di quelli bergamaschi sinceramente non l'ho visto contestare da nessuno, mentre tu affermi che tre persone l'anno contestato nel progetto... prova a inserirmi il tratto della discussione dove si deduce questo, perche' io proprio non lo vedo. Poi sul fatto che per inserire queste fonti anche gli altri si debbano esprimere sulla qualita delle fonti stesse ok, infatti indichero' le fonti stesse nella discussione e sento cosa dicono anche gli altri. Pero' adesso io ti faccio una domanda: sarebbe cambiato qualcosa se io nell'oggetto della modifica avessi semplicemente indicato fonte senza specificare null'altro? perche' a me' sembra che tu punti molto sul fatto che quella fonte l'ho scelta io e basta... e allora tutte le volte che uno inserisce una fonte pensi che lo chieda agli altri? non credo, a volte si ma non sempre di sicuro... Le fonti sono comunque sempre fonti, mica le possono taroccare gli utenti... cioe' mi sembra quasi che tu voglia a tutti i costi mettere in dubbio un qualcosa che io proprio non capisco... ciao Bilbao99Discussioni utente:Bilbao99 00:37, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Rosa purpurea del Cairo e curiosità

Mi scrivi, a proposito della rimozione effettuata da Tannonero del paragrafo "Curiosià" che avevo aggiunto alla voce "La rosa purpurea del Cairo": In realtà la rimozione di questo è tutto fuorché inspiegabile, Tanonero ha motivato l'azione che è in perfetto accordo con WP:CURIOSITÀ, WP:FONTI e WP:RO.

Ti riporto allora qui sotto quello che ho inserito in "Discussione", giusto alla voce "La rosa purpurea del Cairo". E aggiungo: ma non si potrebbe essere un po' più collaborativi e, anziché cancellare come le maestrine di una volta, inserire i contributi in quello che si ritiene il "giusto" contesto? :-) Comunque ecco qua:

Ho reinserito (19 ottobre 2010) il paragrafo "Curiosità" che avevo aggiunto l'11 ottobre 2010 e che Tannonero ha cancellato con l'incomprensibile motivazione "elimino curiosità non enciclopedica e senza fonte".

1) Che cosa significhi "non enciclopedica" è un mistero. Se vado alla voce "La signora del venerdì", giusto per restare in tema di film, e leggo, guarda caso proprio sotto "Curiosità", quanto segue...

Il titolo dell'edizione italiana del film nasce da un equivoco linguistico. "Girl Friday" è un'espressione gergale che significa "segretaria di fiducia", "assistente personale", e deriva a sua volta da "Man Friday", il nome assegnato da Robinson Crusoe all'uomo di colore che vive con lui sull'isola, e diventato equivalente di "uomo di fiducia", "servitore leale e competente", "braccio destro". Quindi la traduzione corretta del titolo sarebbe "La sua donna di fiducia" o "La sua migliore collaboratrice".

...che cosa dovrei pensare? Che è una curiosità "non enciclopedica"? Che è "senza fonte"?

2) Di che fonti ci sarebbe bisogno per "dimostrare" che l'inglese "purple" corrisponde all'italiano "viola" e non all'italiano "porpora"? Basta un vocabolario, o parlare con un madrelingua (così come basta un vocabolario o parlare con un madrelingua per sapere che "Girl Friday" non è la "La signora del venerdì").

Ma se non bastasse, a proposito de "La rosa purpurea del Cairo" basterebbe dare uno sguardo alle locandine del film (ad esempio con "Google immagini") per vedere che sono colorate in viola, non in porpora.

--Magica (msg) 01:49, 19 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce

L'educazione non è un optional, ogni tanto--79.43.213.77 (msg) 20:01, 20 ott 2010 (CEST)[rispondi]

dialetto di Villa d'Adda

Ho informato il progetto comuni per avere una risposta condivisa ed autorevole riguardo al dialetto di Villa d'Adda, in quanto l'utente Dek09 afferma che la dicitura dialetto bergamasco e' inopportuna e va' sostituita con lombardo orientale; inoltre egli afferma che bisogna citare anche il toponimo in dialetto brianzolo (anche senza fonti) perche' Villa d'Adda confina con la brianza ed e' ad essa legato. Ciao! indirizzo ip 78.134.100.94

BenvenutoIP

Ne ho già parlato con Marco, se è controproducente lascio perdere. --Wit (msg) 21:28, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

FERZAN OZPETEK

SAlve, ho inviato la seguente mail all'indirizzo del Wikipedia Support Team che mi hanno risposto "Gentile sig. Mauro, mi spiace ma una decisione simile non compete e non potrebbe essere (vista l'altissima visibilità della pagina) presa da noi che ci occupiamo di rispondere a queste email, l'unica a poter prendere una decisione simile è la comunità degli utenti di wikipedia che si esprime attraverso la pagina di discussione della voce dove, in ultima analisi, dovrebbe scrivere.

Cordiali saluti. Vito"


Quindi Posto qui, di seguito, le nostre richieste e considerazioni a loro inoltrate sperando di poter avere immediata e celere risposta.

"Gentili Signori, sono Federico Mauro la persona che cura la comunicazione online, tra gli altri, di Ferzan Ozpetek. Credo comunque che mi conosciate già. Sono venuto in possesso di questo indirizzo dove spero poter finalmente ottenere una risposta visto che i miei ripetuti tentativi di registrazione a wikipedia vengono sistematicamente cassati, impediti ed ignorati.

La questione è semplice.

La Voce di Wikipedia Italia su Ferzan Ozpetek, contrariamente a quelle internazionali che si farebbe bene a consultare, contiene nella prima riga una dicitura a nostro avviso non corretta. Nonostante tempo fa avessimo raggiunto una intesa sulla sostituzione del termine 'naturalizzato' (con la frase: cittadino Italiano nato in Turchia), modifica da voi raccolta su nostro sollecito e lasciata in modo correttp per mesi, STRANAMENTE e, lo ribadisco, STRANAMENTE verifichiamo che si è ripristinata la modalità descrittiva non corretta. Visto che quindi si reitera con l'inserimento di una frase scorretta, vi rappresentiamo cortesemente la necessità di operare urgentemente due soluzioni: 1) Correggere in via definitiva la frase attualmente pubblicata con la seguente: "Ferzan Ozpetek è un regista e sceneggiatore Italiano nato in Turchia". 2) Rimuovere da Wikipedia la voce relativa a Ferzan Ozpetek e di ogni attività, prodotto, voce e singolo contenuto ad essa legato.

Rimaniamo in attesa di un vostro cortese riscontro in merito alle nostre richieste, già da tempo manifestate e sistematicamente e STRANAMENTE ignorate. Ho bisogno di una vostra risposta, chiara e definitiva, da comunicare al Sig. Ozpetek, al suo ufficio stampa ed ai suoi legali.

In attesa di risposta, porgo cordiali saluti. Federico Mauro"

Firma e magic function

Non credo che l'articolo che hai citato si applichi nel caso della mia firma. Evitare i template nella firma è utile perché se modifico il template MediaWiki deve passare in tutti i posti dove ho firmato per includere il nuovo codice; con magic keyword e parser functions questo invece non succede. --balabiot 11:12, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]

Ho capito cosa dice il testo, ma credo che sia errato. Su en.wiki le funzioni non sono "proibite" per motivi di carico sui server; semplicemente il meccanismo che evita l'inclusione dei template sostituisce "{{" con "{{subst:"; in questo modo vengono modificate anche le funzioni e queste smettono di funzionare. Se inserisci un template viene modificato in un subst, se inserisci una funzione dà errore.
In che modo le funzioni cambiano il caching? Ho controllato il sorgente e in nessuna funzione viene disabilitato (in base a quanto spiegato qua). Se hai motivo di credere che cambi il caching e me lo spieghi, le tolgo. --balabiot 12:39, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]
Non frega niente neanche a me di cosa fanno gli altri, ho letto nella pagina il riferimento a en.wiki e ho spiegato perché non è corretto. C'è il limite sul numero di caratteri e l'ho sempre rispettato. La firma la cambio anche, senza bisogno di "esortazioni", ma le presunte giustificazioni tecniche che non stanno né in cielo né in terra mi irritano. --Balabiot (msg) 20:56, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Segnalazione

Vorrei segnalare questa situazione

Re: Luigi Bello

Il copyviol era da [www.provincia.padova.it/comuni/.../monselice2guerramondiale.pdf qui] (l'avevo ancora sulla ricerca di G**gle) - --Klaudio (parla) 12:06, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Anche a me adesso, dà "Errore - Impossibile aprire il file" purtroppo nno posso darti altri link. - --Klaudio (parla) 12:18, 1 nov 2010 (CET)[rispondi]

Grazie

Re Amministratori

Grazie mille.

Avevo già letto tutte le linee guida da tempo. Per questo credo che la voce da me scritta su Larsen Lombriki risponda ai canoni e la cancellazione sia dovuta ad un difetto di valutazione. D'altronde nella pagina da lei consigliata trovo scritto:

"Le voci che sembrano scritte per fare pubblicità o promozione (ad un prodotto, un'azienda, ad una persona o a qualsiasi altro ente, anche benefico) vengono cancellate immediatamente. Questo, tanto per intenderci, vale anche per una nuova band che è proprio forte ma non ha ancora pubblicato dei veri album."

Nella voce da me scritta si faceva riferimento a due album e diverse compilation pubblicate.

Comunque, grazie per il link e l' informazione. Aprirò una discussione in una pagina appropriata.

cordiali saluti--Plasm (msg) 17:03, 7 nov 2010 (CET)[rispondi]

RB

Ho fatto per fare veloce, cmq ho scritto all'utente e lasciato un messaggio chiarificatore in categoria. --OPVS SAILCI 17:54, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ok, ci devo stare più attento. Per quanto riguarda il template, non era mia intenzione metterlo in immediata, nè tantomeno la categoria, ho solo linkato delle vecchie discussioni. Si era discusso tanto alla sua nascita e deciso di non considerarlo obbligatorio... giusto x dare un riferimento.. altre discussioni sono perse negli archivi del progetto architettura, e chissà dove. --OPVS SAILCI 19:08, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Domanda veloce (oggi era meglio se non aprivo RC) Questo link può stare nella voce che hai semiprotetto? Testando oggi, quando ho visto il suo inserimento, l'immagine era un link ad un sito di incontri, link che ora pare non funzionare più. Resta il mio dubbio riguardo la reale utilità del collegamento (per la cronaca, in virtù di questo il neoiscritto Utente:Rocky Ricky va proprio a reinserire quel link...)

Se non ti spiace farmi sapere, giusto per evitare errori. Grazie. --Marco dimmi tutto! 20:29, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Bene. Grazie, buon lavoro. --Marco dimmi tutto! 21:28, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Revisioni cancellate

Intendo che dalla lista io (utente base) vedo che esistono delle revisioni cancellate (ovviamente il cui contenuto è regolarmente inaccessibile), colorate di grigio o (spuntando l'apposita opzione) in grigio e strikkate, prima sparivano del tutto. Ho fatto caso a questo oggi, ma riflettevo che non so quanto sia positivo. --Superfranz83 Scrivi qui 17:33, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

La revdelete la conoscevo, però pensavo fossero oscurate agli utenti le versioni rimosse, anche perché così ok per i copyviol, ma se l'eventuale attacco/blasfemia/ecc è presente anche in oggetto della modifica, risulterà visibile dalla crono mi pare di capire. --Superfranz83 Scrivi qui 18:00, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

La Scuola di Francoforte

Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale??? aspetta di preciso qual'è il problema??

grazieee Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lascuoladifrancoforte (discussioni · contributi).

Immagini

Ciao, collega, siccome un altro utente non m'ha ancora dato risposta, posso chiederti una cosa?: Sto rendendo "a mio avviso" più completa la voce dell'AS Bari, aggiungendo la foto di un allenatore e di un giocatore recenti che i tifosi considerano abbastanza rappresentativi. Ho chiesto il permesso agli amministratori del sito di tifosi a cui sono iscritto, per caricare qui le foto dei personaggi in questione (che sono nell'almanacco del sito stesso) DI CUI LORO SONO I REFERENTI e come immaginavo hanno accettato senza condizioni (addirittura uno di loro m'ha detto di fargli vedere la pagina una volta che avessi completato l'operazione). Ho ancora qualche dubbio sull'EDP.....una volta che ho ricevuto l'autorizzazione del referente (per caricare le sue immagini) l'opera può essere ritenuta libera per Wikipedia oppure no? Se ho ben capito, secondo il protocollo EDP, se non possono ancora essere ritenute libere tali immagini, non essendo affatto morte le persone che esse raffigurano io non potrei linkarle qui su Wiky...o mi sbaglio?! Illuminami e grazie ancora ;) --Fidia 82 (msg) 11:07, 26 nov 2010 (CET)[rispondi]

Candid

O-M-G!!! --Frieda (dillo a Ubi) 12:35, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Anno nuovo

Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 21:17, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Turpiloquio

Vorrei segnalare questo commento da parte di Hellis alla pagina: [[2]]

capitolo: Frase manipolata in modo soggettivo presa dal Cicap

ultima frase: <<Senti buffone, prima stavo scherzando, è ovvio che sei tu Gelo4,...>>.

Vediamo ora se regna la correttezza su wiki Ita.Grazie.--Gelo4 (msg) 07:29, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]

Piero Di Domenico

Sono un ex-studente del Prof. Di Domenico e ho visto che non è possibile raggiungere la pagina wiki a lui dedicata per "Contenuto palesemente non enciclopedico e/o promozionale"). Una mia vecchia compagna di corso aveva provato ad inserire la voce e, avendo avuto la possibilità di leggerne il testo, francamente non capisco dove sia il contenuto promozionale (tra l'altro il Professore è un docente da anni di tecnologie multimediali al DAMS di Bologna e posso dire che quando seguivo le sue lezioni dedicava ampio spazio a Wikipedia). Se anche ci fossero informazioni al di fuori degli standard previsti possiamo provare a modificarle. Grazie.

Ho provveduto, seguendo le tue indicazioni, a modificare la voce relativa al Prof. Piero Di Domenico, creata in una sandbox: [[3]] Spero rispetti i parametri Wikipedia e che possa poi essere spostata in [[4]]

Gentile Brownout, ho aggiornato la pagina relativa a Piero Di Domenico aggiungendo le fonti, pur lasciandola nella sandbox del mio utente. Rimango in attesa di tue in vista di eventuale approvazione. Grazie ancora [[5]].

Gentile Brownout, non ho ancora avuto notizie in merito alla possibilità o meno di ripubblicare la pagina. Per caso non sto controllando nel posto giusto? Grazie.

Fusione

Grazie dell'avviso. --Azz... 11:18, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

blocco

ciao, sto cercando di mettere una nuova voce, ma mi è apparsa la scritta che mi hai bloccato la creazione... pu essere? non sono molto esperta Il precedente commento non firmato è stato inserito da 6Moki (discussioni contributi).

ok, grazie per la considerazione, ci metto un attimo a rispondere perchè non sono proprio pratic tra l'altro mi è stato scritto che la pagina che volevo creare era bloccta per vandalismo perchè non citavo le fonti, cosa che vorrei fare se solo riuscissi a capire come si fa

Tropico del Cancro

Come desiderate. Nelle versioni inglesi e spagnole preferiamo mostrare il valore aggiornato corretto per il 2011: 23° 26' 16". Saluti da Messico City (tradotta da inglese usando Yahoo Babel fish)--Wkboonec (msg) 18:16, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

You may want to reconsider

(1) Your "reliable source" <Axial Tilt Angle> mentions a ridiculously absurd "Current Axis Tilt 49.5 degrees". Such reference hast to be some kind of joke or gross mistake or a simple case of vandalism.

(2) You may want to check <http://www.neoprogrammics.com/>;

specifically, <http://www.neoprogrammics.com/obliquity_of_the_ecliptic/>

You can see that it shows a present correct value of 23° 26' 16".

(Note: This calculator was referred to me by Roberto González, the author of the article "Tropicos en Movimiento", which is a well researched and documented piece of work on the subject.)

I found this other reference, you may want to check: <http://hpiers.obspm.fr/eop-pc/models/constants.html>

For the "Obliquity of the ecliptic for the epoch J2000.0", it shows a value of 23° 26' 21".4119.

For 2011, we need an adjustment of 11 years x 0.47" per year = 5".2

The adjusted value comes to the present correct value of 23° 26' 16".

This, of course, also applies to various other related articles.

Que estés muy bien. Nuevamente te envío saludos desde Coyoacán, México.--Wkboonec (msg) 21:41, 22 gen 2011 (CET)[rispondi]

You don't trust me?

Re: "Axial Tilt Angle" reference in your Tropico del Cancro.

Please check what Professor Steven Dutch (University of Wisconsin-Green Bay) has to say about this outrageous hoax regarded by It-Wikipedia as a "reliable source".

Professor Dutch says <http://www.uwgb.edu/dutchs/PSEUDOSC/49Degrees.HTM>

  • The astronomy on this site is so bad it just leaves me stunned.
  • Absolutely nothing on http://www.divulgence.net/. has any validity.

Saludos, --Wkboonec (msg) 01:32, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

RE:Attentato del 24 gennaio 2011 all'aeroporto di Mosca-Domodedovo

Scusa, ma non sei stato un pò precipitoso? Va benissimo mettere l'articolo su wikinews, ma ci può stare benissimo anche su wikipedia. Un attentato di quelle dimensioni in uno degli aeroporti più trafficati del mondo è perfettamente coerente con gli attuali criteri di enciclopedicità di wiki e difatti ce ne sono altre molto simili. Potevi esprimere liberamente il tuo parere nella pagina di discussione oppure nella pagina della proposta di trasferimento. Ciao --Adert (msg) 18:58, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]

Permettimi di dissentire... non si tratta di lanci di agenzia. Iniziare a scriverla adesso serve anche per alleggerire il lavoro successivamente. Prendi ad esempio Sparatoria di Tucson del 2011, io l'avevo appena iniziata quando era successo da poco ed ora è una voce bella corposa e referenziata. Wikipedia si costruisce anche passo per passo. Comunque fa lo stesso, soltanto che sarebbe meglio discutere prima di cancellare, se no non si arriva a niente.... A risentirici!! --Adert (msg) 19:09, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]
Scusami, ultima cosa e poi la smetto! Ma leggendomi Regole per il trasferimento non mi membra che sia stata seguita tutta la procedura, intendo la votazione e i 7 giorni prima di fare lo spostamento... La gestione di wikipedia dovrebbe essere più collaborativa! Comunque è lo stesso rimetterò a posto la voce fra qualche giorno, ma mi sembrava giusto discutere con te di questo modo di operare. Ciao --Adert (msg) 19:32, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]
Non ho capito se sei tu che giochi con le regole o io? Comunque fa lo stesso, non mi aspettavo questo comportamento da un amministratore. Basta così, buon lavoro comunque. --Adert (msg) 19:50, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]
Allora, per quanto riguarda il giocare, ti assicuro che non ho proprio capito a cosa ti riferissi, non era una domanda ironica, entrambi abbiamo dato una interpretazione diversa delle regole. Io ti ho chiesto semplicemente di rispettare una regola che serve a rispettare il mio lavoro. Se poi la comunità pensa che sia da cancellare per me va benissimo, ma deve esserci il solito "consenso". Per quanto riguarda l'enciclopedicità della voce, io la penso così: spesso ho usufruito di wikipedia per trovare informazioni su eventi del recente passato e credo che per molti possano essere interessanti. L'esperienza mi dice che questi avvenimenti se non vengono scritti subito non vengono scritti mai più o al massimo appaiono come stub. L'enciclopedicità non credo che sia dubbia: è un avvenimento che sicuramente avrà delle ripercussioni notevoli, anzi già le ha! Come ti avevo già fatto l'esempio della sparatoria di Tucson (ma te ne potrei citare molti altri) queste voci crescono proprio partendo da piccoli stub con qualche imprecisione fino, talvolta, a diventare delle voci interessanti e complete. Finora nessuno aveva mai detto niente in proposito (anzi, era stata richeista una procedura di spostamento su wikinews, ma poi la comunità aveva deciso per il mantenimento su wikiepdia). Perciò il discorso se può stare o no su wikipedia è determinato soltanto dal fatto se essa è o no enciclopedica, non su come è fatta (qui al massimo si possono mettere i template come aiutare, citazione necessaria, ecc...), e per me è enciclopedica, se per te non lo è ci si potrà confrontare ma non cancellare così. Potrei farti l'esempio delle missioni spaziali che nascono da pochi stub con nessuna informazioni e vengono man mano che la missione progredisce arricchite di numerosi particolari fino a farle diventare belle voci. La mia teoria è: una voce può essere enciclopedica? si, e allora la mettiamo, poi la faremo crescere. Per quanto riguarda wikinews, esso è un progetto scorrelato da wikipedia. Non ho niente contro di lui e non credo che uno sia più "figo" dell'altro, ho solo scelto di parecipare a wikipedia e non prendere in considerazione l'altro, scelta personale che magari potrei anche cambiare un giorno. Per quanto mi riguarda le due voci potrebbero stare su entrambe, con un tono diverso, ma l'una non esclude l'altra. Per ultima cosa, la mia critica al tuo lavoro di amministratore non è certo giocarmi un "jolly". Penso solo che un buon amminsitratore debba comportarsi in maniera più collaborativa, seguire un pò di più il cosiddetto wikilove, rispettando le regole e favorendo la ricerca del "consenso" e il fatto che esistino un sacco di pagine di eventi simili (terremoti, incidenti aerei, manifestazioni particolari,....) sviluppate in maniera simile potrebbe farti capire che a molti queste cose possono andare bene. Vabbè ho finito la filippica, ora la smetto seriamente perchè tanto difficilmente si arriverà ad un punto di incontro, la voce probabilmente non ci sarà mai e io rimarrò dell'idea che ci sarebbe dovuta essere una sana e collaborativa discussione sull'enciclopedicità o meno prima della cancellazione. Ti saluto comunque senza nessun rancore. --Adert (msg) 21:14, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]

Riconferma CU

WP:Check user/conferma/Rojelio/3 non dovrebbe essere linkata nel Wikipediano? O sono io ad essermi perso qualcosa? =)--DoppioM 12:21, 27 gen 2011 (CET)[rispondi]

Rollback

Ciao, di norma avviso sempre l'utente. Probabilmente sbagliando, ma quando vedo modifiche come questa evito di avvisare subito, ma tengo d'occhio l'utente e se reitera (come ad esempio nel caso già citato) appongo l'avviso (es). Vi sono poi modifiche con non sono né vandalismi né test e non rientrano in nessuno di questi casi. Mentre trovo il template adatto o scrivo due righe, già ci ha pensato qualcun altro ad apporre l'avviso magari in seguito a ulteriore vandalismo (o al blocco dell'utente). Starò più attento, comunque.--Fire90 20:06, 1 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ehi

Ciao B'out, volevo solo dirti che non ti riconosco più, ti ho visto troppe volte tra i pro in questi giorni :-P A presto (magari in chan), --KS«...» 03:39, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ciao vorrei sapere una cosa, io ho caricato un immagine normale dal mio computer, per quale motivo non è accettata definendola una violazione di copyright?

spulciando le voci da controllare per copyright sono incocciato in quella sopra, che di enciclopedico ha forse la vicenda giudiziaria (il resto è plateale WP:RO, come da te evidenziato nella discussioni della voce nel 2007), è una voce "macchietta", che si fa? una cancellazione ordinaria è appropriata?--Shivanarayana (msg) 17:20, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Immagine

Scusa, ma perchè io carico un immagine dal mio computer normalmente e mi dice violazione di copyright?

Proposta Trasferimento voce "Uomo (genere)" in "Uomo"

Data 2 Marzo 2011: Proposta di trasferimento della voce "Uomo (genere)" in "Uomo" quest'ultima attualmente riporta un reindirizzamento alla pagina "Homo Sapiens Sapiens"

Utente Stefano.camuncoli (firma in calce)

MOTIVAZIONI:

Sono un utente iscritto a Wikipedia, e ho contribuito a rendere migliore la voce Uomo (genere) tra ottobre 2010 e gennaio 2011 che era lasciata a se stessa, conteneva informazioni contradditorie ed anche poco dignitose per una voce enciclopedica e per una categoria che rappresenta la metà della popolazione umana ed ha innegabilmente la propria storia e il meritato posto d'onore nel sapere (al di là di quello che ciascuno può soggettivamente pensare).

In particolare mi riferisco ad alcune righe che parlavano di transgenderismo e altre malattie sessuali, che obiettivamente parevano mirate, e poco centravano con la voce generale, se interessato qualcuno poteva andare a cercarsi l'argomento specifico ed approfondire diversamente, inoltre, sul totale delle righe che erano state scritte sulla voce Uomo, questi riferimenti rappresentavano quasi la metà della voce stessa, e sono stati interpretati e non solo da me tesi un po' tesi a denigrare il sesso maschile.

Del Resto non sono un visionario e cito l'azione di vandalismo WOMENPEDIA di cui posto tutte le informazioni a questi link:

http://donnedellarealta.wordpress.com/2010/09/10/udi-lancia-l%E2%80%99operazione-womenpedia/

http://unionedonne.altervista.org/index.php/comunicati/2010/294-udi-lancia-loperazione-womenpedia.html

http://vitadastreghe.blogspot.com/2010/09/operazione-womenpedia.html

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/09/07/womenpedia-cosi-la-cultura-diventa-proprio-femmina.html

http://staffettaudi.altervista.org/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=219

http://staffettaudi.altervista.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=74:womenpedia&Itemid=221

Al di là delle giuste o sbagliate ragioni femminili in tutta questa faccenda, credo che una enciclopedia, come potrebbe essere: la treccani, la motta , l'enciclopedia britannica abbia sempre molto a cuore le fonti da cui il sapere proviene, per quanto riguarda, l'opera degli scienziati per esempio, le scoperte e le relative invenzioni, sono quasi sempre abbondantemente documentate dai loro quaderni e da i loro studi scritti spesso di loro pugno e pubblicati nei secoli scorsi. Non sono in dubbio alcuno. Tutta questa campagna, ed a tal fine, vorrei sensibilizzare gli amministratori e gestori di wikipedia pare molto pericolosa ed aggressiva, non per la finalità con la quale si propone ma per la modalità e gli scopi, che, neanche troppo velatamente, rivela. Che la storia sia stata scritta da vincitori poi è tutto da verificare, visto che molti storici erano in posizioni nettamente contrapposte al potere, perseguitati persino, e in epoche dove vigeva l'inquisizione hanno scritto per documentare ad esempio le opere di Isaac Newton, Leonardo, Galileo, a volte osteggiate dalla Chiesa e dagli altri poteri forti del momento, quindi rischiando a loro volta di persona.

Tutta la filosofia e la geometria classica, le opere teatrali, e la materia giuridica utilizzata oggi, e sulla base della quale, è stato fondato lo stato moderno e le relative istituzioni democratiche, viene poi dal mondo romano e greco, ed è grazie a persone come l'Imperatore Bizantino, Giustiniano che è arrivato a Noi oggi, e non è stato bruciato e distrutto dai barbari nelle loro scorrerie.

L'Azione di questa iniziativa Womenpedia, pare appunto, per tutte queste ragioni e le falsità che stanno alla base delle motivazioni, un enorme azione di vandalismo su di un opera, wikipedia appunto, che vuole essere un enciclopedia e pertanto è basata sulle fonti, le fonti del sapere sono quelle che ci arrivano dal passato, e che piaccia o no, sono state scritte da persone che vivevano sul posto, mentre i fatti avvenivano, e volerle modificare oggi, per dargli un "taglio" o una "lettura" diversa significa stravolgerle o falsificarle, nessuna fonte storica può essere modificata oggi, senza produrne un'altra altrettanto attendibile, in caso di conflitto vale quella comunque più autorevole e che ha più radici storiche.

Le correzioni alla voce Uomo (genere) io le feci, modificandola per intero e dando maggiore dignità alla stessa, con abbondanza di fonti e riferimenti, immagini pertinenti, e traendo lo schema generale ed organizzativo da quella Inglese Francese e Tedesca. Il risultato mi è sembrato dignitoso ed in linea con le pagine delle versioni in altre lingue di wikipedia.

L'unico problema "irrisolto" è la definizione di Uomo (riferito all'Uomo cioè essere umano di sesso maschile) con il termine "Uomo (genere)" termine "Uomo" come tu ben sai antichissimo per identificare l'essere umano di sesso maschile. La scelta di utilizzare Uomo (genere) per identificare l'essere umano di sesso maschile non è affatto condivisibile, è profondamente sbagliata e una invenzione sul piano linguistico la voce Uomo (genere) perchè il genere si riferisce a maschile e femminile più che a Uomo e Donna.

Personalmente credo che la voce principale di Uomo dovrebbe proprio puntare a questa pagina cioè quella dell'essere umano di sesso maschile, che è contenuta invece in Uomo (genere) lasciando alla voce Homo Sapiens Sapiens e Uomo (disambigua) o Uomo (essere umano) le altre disambiguazioni, magari con i link messi all'inizio della pagina come fatto per le altre voci.

So che la questione fu oggetto di discussione qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Uomo_(genere) ma la soluzione trovata espressa, neanche a dirlo, da una donna Utente:Joana (molto astuta) non condivisibile anche se nella discussione è stata stranamente condivisa. Ritengo personalmente e vi assicuro avrei tanti sostenitori, che la narrazione degli Uomini debba essere lasciata agli uomini e non alle donne che invece, per contro, sono molto gelose ed attente alle voci che riguardano il genere femminile.

La mia osservazione è molto plausibile perchè allora anche la voce "donna" dovrebbe essere sostituita con donna (genere) e non accetto derisione a questo concetto, per di più non sono affatto d'accordo che per cercare l'Uomo riferendosi all'umano di sesso maschile una persona, nel motore di ricerca debba scrivere Uomo (genere) e il titolo della voce sia Uomo (genere) e non Uomo, l'impressione visiva è quella di inferiorità con la voce donna; perchè il mettere a fianco il suffisso (genere) tra parentesi indica o almeno appare solo come una sottocategoria di Uomo. NON E' POSSIBILE CHE LA VOCE "UOMO" DI SESSO MASCHILE NON ABBIA NEL VOCABOLARIO DELLA LINGUA ITALIANA UNA PAROLA CHE LO IDENTIFICA COMPIUTAMENTE COME INVECE PER "DONNA" CREDO INVECE CHE LA QUESTIONE SIA UNA MANIPOLOAZIONE E UNA APPROPRIAZIONE INDEBITA DEL TERMINE PER SVILIRE LA CATEGORIA MASCHILE. Chi cerca la disambiguazione (uomo come essere umano) o le altre disambiguazioni può benissimo andare a cercare homo sapiens sapiens o essere umano. LA MIA TESI E' SORRETTA ANCHE DA COME PER CONTRO E' STATA GESTITA LA VOCE FRANCESE "HOMME" O LA VOCE TEDESCA "MANN" PER L'APPUNTO CHE VI INVITO A GUARDARE A QUESTI LINK http://fr.wikipedia.org/wiki/Homme http://de.wikipedia.org/wiki/Mann

e per contro: http://fr.wikipedia.org/wiki/Homme_(homonymie) http://fr.wikipedia.org/wiki/Homo_sapiens

le disambiguazioni (homonymie) sono state gestite come sopra. Anche la voce tedesca Mann come dicevo, segue la stessa regola, infatti "Mann" rimanda direttamente alla voce riferita e che descrive l'Uomo come sesso maschile e la nota disambiguazione all'inizio poi rimanda alla pagina di "smistamento" o disambiguazione generale http://de.wikipedia.org/wiki/Mann

Vorrei fare notare che la voce Uomo riferita all'intero genere umano è derivata storicamente da quella "Uomo" riferita al sesso maschile, e come viene combinata Oggi, la voce wikipediana riferita appunto al sesso maschile, da Uomo, non mi piace francamente per nulla.

Propongo quindi (da uomo che narra una voce riferita appunto a uomini) di uniformare la voce italiana a quella Francese e Tedesca e porla con la stessa modalità cioè:

  • Voce principale Uomo (come per Homme e Mann) contenente le informazioni inserite adesso in Uomo (genere)
  • Disambiguazione della voce (uomo (genere)) in uomo a meno che non desideriate cancellarla
  • In testa alla voce Uomo i riferimenti alle altre disambiguazioni e alla pagina principale di disambiguazione

http://it.wikipedia.org/wiki/Uomo_(disambigua) che dovrebbe raccogliere un po' tutte le altre disambiguazioni.

RAMMENTO INFINE CHE LA MODALITA' UTILIZZATA DI CONTRAPPORRE UOMO (GENERE) A DONNA è solo una possibile tra quelle "enciclopedicamente corrette" e non necessariamente la scelta obbligata o la sola coerente come ho detto in narrativa appunto è stato fatto diversamente sia nella voce francese che in quella tedesca.

--Stefano.camuncoli (msg) 23:33, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

COME FACCIO A RICHIEDERE IL TRASFERIMENTO DELLA PAGINA UOMO (GENERE) ?

Caro Utente Brownout, non ho nessuna intenzione di ingaggiare delle guerre in wikipedia, le motivazioni che ho scritto sono parecchio corpose e racchiudono varie analisi approfondite, non solo ad oggi rilevate, "il fatto che tu parli di "tua tesi" " la mia tesi in questo caso ha il solo significato che sono io a notare e a proporre la modifica, ma potrebbe essere benissimo qualcun'altro; mi sembra realmente un cavillo rispetto alle motivazioni ribadite tra cui visto che potrebbero essersi dissolte nella marea delle cose che ho scritto Chiedo il tuo aiuto per capire come fare a proporre il trasferimento

Sottolineo la modalità con cui sono state trattate le voci Homme e Mann nelle rispettive edizioni Francese e Tedesca di Wikipedia http://fr.wikipedia.org/wiki/Homme http://de.wikipedia.org/wiki/Mann

Riguardo a WP:POV mi pare che se leggi bene tutto quello che ho scritto e le citazioni all'edizione francese e tedesca è proprio in questo senso e per questa ragione che sto richiedendo la modifica: cioè punto di vista neutrale o se vuoi uniforme Ripeto "il genere" non si riferisce a Uomo e Donna ma a Maschile e Femminile Uomo e Donna hanno una valenza e un significato superiore e ribadisco non è possibile che chi cerca la voce enciclopedica Uomo riferita al sesso maschile debba sorbirsi la scritta a fianco "(genere)" come se fosse una sottocategoria o categoria secondaria della specie "Uomo" (o essere umano) che a questo punto sembrerebbe venire rappresentata principalmente dalla donna visto che questa voce non ha a fianco la dicitura tra parentesi (genere) e proprio per l'uniformità di cui a "Wikipedia:Punto di vista neutrale" come hai citato Tu non si capisce perchè siano trattati i due sessi almeno formalmente in maniera così diversa. --Stefano.camuncoli (msg) 00:10, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Figurati se sottovaluto la questione. Per lavoro, fra l'altro, ogni tanto massacro legalmente qualcuno proprio per le violazioni di copyright e ti posso assicurare che con l'espressione "massacro" intendo cose serie, tipo signori in divisa che si presentano e sequestrano tutto. Ma la questione delle pagine evidentemente inserite dalle stesse aziende va classifica nell'autopromozione, non nel copyviol. E se, come nel caso delle case editrici, che avrai notato seguo per competenza di settore e la cui presenza in Wiki è "accettata" in linea di principio secondo il criterio (analogo a quello relativo agli scrittori.. ovvero la presenza sui cataloghi nazionali dei libri in commercio, la soluzione operativamente giusta è dare una risistemata, "segare" l'autopromozionalità con drastici tagli, come vedi ho fatto, e ripulire la cronologia. Come è stato fatto. Senza polemiche e avvisi gialli. Lavoro sporco, appunto, ma lavoro utile per avere voci, voci enciclopediche e non autopromozionali, asciutte e utili. E senza le rincorse a "cancello io che cancelli tu". Ciao e grazie per la pulizia della cron. --Emanuele Romeres (msg) 13:41, 10 mar 2011 (CET)[rispondi]

Pagina Johnny Palomba bloccata

la pagina risulta bloccata e del personaggio sono state scritte deduzioni prive di fonti--Legend73 (msg) 20:18, 11 mar 2011 (CET)[rispondi]

Scusa se torno a disturbarti, ma vorrei sapere se basta scrivere nella discussione della pagina per avere risposte o se devo contattarli nei loro profili. Grazie--Legend73 (msg) 22:19, 14 mar 2011 (CET)[rispondi]

Giancly9

Fammi indovinare, non sono stato il solo a ricevere quella richiesta... Vinco qualche cosa? Ciao! Cruccone (msg) 23:20, 15 mar 2011 (CET)[rispondi]

Touch Rugby

Buongiorno,

desideravo solo chiarire che, come da fonte IRB, le regole Touch Rugby IRB non sono vincolanti e non escludono le regole della FIT che disciplinano invece il gioco del touch . Lo dice il documento della stessa IRB: "Council agreed that these Leisure Rugby Laws are issued as a guide for developmental purposes and Unions are not bound to apply the Laws" (lettera di accompagnamento che è su http://www.feruchi.cl/uploads/media/101216_DC_COU_SM_Council_Decisions_Laws_01.pdf )

"IRB Leisure Rugby Laws have been designed so that Unions may develop non-Contact Rugby. These Laws have been produced so that there are some guidelines and principles in place for IRB Leisure Rugby. Unions having jurisdiction over their developmental processes, matches, competitions and festivals may need to vary these Laws as deemed appropriate (pag 2 della sezione ANNEX 7:O Laws of Touch Rugby Implementation date: November 23, 2010, dopo pag 5 di 5 del documento che è uplodato su http://www.feruchi.cl/uploads/media/101216_DC_COU_SM_Council_Decisions_Laws_01.pdf)


Voglio segnalare il tentativo davvero meschino di touch rugby italia di farsi pubblicita' ad ogni costo usando wikipedia con la creazione della pagina Touch Rugby Italia. Ovvio che ora l'altra associazione cerchera' di fare lo stesso e la guerra ricomincera' su un'altra pagina. Chiedo quindi per evitare problemi la cancellazione della pagina perche' oggi come un anno fa non e' enciclopedica.

La pagina l'ho scritta io (Massimiliano Natale) e mi scuso se ho incolpevolmente violato le policy di Wikipedia sui link. L'enciclopedicità a mio avviso sta nel fatto che rispetto ai tempi in cui era stata scritta, ora c'è il riconoscimento della Federazione Internazionale Touch. Il ragionamento è: se lo sport è enciclopedico, lo sono sia la Federazione Internazionale sia quella nazionale. Comunque non ne faccio una battaglia di religione e mi spiace se la cosa brucia a qualcuno. Personalmente non mi interessa se l'altra associazione vuole inserire la propria voce. Che la comunità di Wikipedia faccia pure ciò che è secondo le regole. Saluti. Massimiliano Natale

Silenzio assenso

Risponderò qui in modo duplice:

  1. Il thread ne seguiva un altro in cui intervennero in millemila e ci fu consenso a favore dela traslitterazione scientifica. Inoltre non fu deciso niente di rivoluzionario: semplicemente di fa corrispondere il testo delle voci alla grafia utilizzata nel titolo, che si reputava la migliore. Tra il resto per il titolo la linea guida impone la forma più diffusa, mentre per il testo non c'è neanche questa possibile motivazione a giustificare traslitterazioni fuori standard.
  2. Il silenzio assenso è usato ad esempio nella riconferma degli admin. E per quelli eletti prima del 2004 da una dozzina di persone un consenso esplicito con quorum non si è mai visto. Tanto meno ho sentito parlare di quorum per il consenso nelle discussioni. Secondo WP:CONSENSO e WP:DEMOCRAZIA, il consenso non è eterno, se ce n'è bisogno si rimette tutto in discussione, ma francamente non mi pare questo il caso. Non penso che vogliamo tappezzare le voci con la legittima traslitterazione alla tedesca Nischni Nowgorod (e si noti che esistono anche la traslitterazioni standard all'ungherese, al ceco, al polacco, al francese...): una vera e propria babele.  AVEMVNDI  22:17, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]
Ti prego di fare riferimento al diagramma di flusso di WP:CONSENSO, secondo il quale non è nemmeno necessaria una discussione preventiva, ma il consenso si stabilisce se, a seguito di una modifica, non ci sono contromodifiche. In ogni caso, se lo ritieni opportuno, puoi aprire una discussione anche al bar generale (cosa che a me non piace molto, perché nella mia personale concezione discutere di cirillico con chi magari ne ha un'idea vaga lo considero in contrasto con WP:DEMOCRAZIA).  AVEMVNDI  22:17, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]
Vuoi dire che per le policy esiste un diagramma di flusso diverso da quello di WP:CONSENSO? E che sia obbligatorio non solo discutere la modifica nelle discussione sulla policy, ma discutere al bar generale? Se sostieni questo, lo fai in nome di una tua convinzione, di una convenzione che reputi radicata o di una linea guida esplicita?  AVEMVNDI  21:09, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Io sono sempre disposto ad imparare qualcosa di nuovo da chi la pensa in modo diverso, però in questo caso leggo solo generiche accuse di aver giocato con le regole, forzato il consenso e di sostenere con capziosità le mie tesi, in un tono che mi sembra anche aggressivo. Ti ho richiesto chiarimenti segnalandoti su quali linee guida mi sono basato e facendoti delle domande per capire su quali ti basi tu. Questo a me pare un confronto aperto.  AVEMVNDI  21:51, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Gianfranco Accio

Mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero sulla mia nuova posizione enciclopedica. Grazie per l'attenzione. Il precedente commento non firmato è stato inserito da 93.49.249.152 (discussioni contributi).

Speravo in una risposta. Forse chiedo troppo? Il precedente commento non firmato è stato inserito da 93.49.243.76 (discussioni contributi).

Posso rispondere per quanto riguarda il mio pensiero, non per quello di altri: non ne ho idea.
Postilla: considerati gli insulti che mi sono stati rivolti l'ultima volta che mi sono occupato della questione ho deciso di evitare di avere nuovamente a che fare con Lei, senza offesa, ma sono sicuro comprenderà. --Brownout(msg) 15:13, 20 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione

Segnalo. Bye. --Retaggio (msg) 13:27, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Spostamenti

Ciao, riguardo agli spostamenti e alle diciture meno usate, i due di cui si parla hanno proprio cambiato nome all'anagrafe, a quanto ho capito. Non per nulla le voci sono state ridenominate su tutte le altre versioni di wikipedia, a partire da quella in inglese, che per questo tipo di cose è ben informata. Con lo stesso ragionamento non si doveva nemmeno spostare la pagina del cardinale Ratzinger, tra l'altro. Comunque sia, la faccenda è meno banale di quanto sembra, e andrebbe discussa. Ciao. --Ribbeck 15:33, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

William del Galles

Ciao Brown, evidentemente qualcosa nella protezione che hai messo non funziona. --Nicola Romani (msg) 17:26, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Capito, grazie! --Nicola Romani (msg) 17:59, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Rollback

Ciao! Riguardo al rollbackare per conto di terzi, lo trovo francamente eccessivo, ho chiaramente motivato il mio edit nella pdc e non mi sembra che Vito abbia bisogno di intermediari. Leggi WP:MORDERE, grazie --151.56.87.8 (msg) 19:09, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Perché credi ti abbia linkato WP:MORDERE? Confronta i tuoi toni con quelli che ha usato Vito per rispondermi. Discussione finita --151.56.87.8 (msg) 19:20, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ah, quanto allo alterare, ti ripeto che ho motivato il mio edit nella pdc. Se avessi voluto essere antipatico non l'avrei fatto, ti sembra? Saluti, --151.56.87.8 (msg) 19:22, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ti posso solo dire che quei libri non sono stati utilizzati per scrivere le voci, quindi sono a sospetto spambook... --Sailko 19:05, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Stracqualursi

Vabbè ma alla fine poi Denis Stracqualursi è rimasto com'era... Non mi sembra giusto...--Steven Chiefa (Quadriplete!) 21:31, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Log

Grazie, mi stavo dimenticando. --Lucas 23:31, 2 mag 2011 (CEST)[rispondi]

D'accordo grazie. E' stata una mia disattenzione. L'uso di questa andrebbe bene penso. --T137(varie ed eventuali - @) 00:38, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

PS: Rimuovo anche questo quindi?! --T137(varie ed eventuali - @) 00:40, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

CIA

ma non non voglio massolutamente questo guarda... è che non hai seguito la vicenda e non mi fate dire quello che devo dire... mi bloccate anche per le inime cose... basta un pò di riguardo e se sfioro i margini avvisarmi ma nn sempre in questo modo. In questo caso a me sembrava ufficiale con le fonti da me trovate ma un altro utente (Tia) mmi ha detto di non scrivere cose insensate! Non erano cose insensate ma non verificabili con il sito ufficiale della CIA e così via a seguire... Comunque mi devi spiegare poi la vicenda Stracqualursi che non l'ho veramente capita...--Steven Chiefa (Quadriplete!) 20:05, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Sì lo so scusa ma quando vado così come un treno come ti sembra ate è perchè forse non ho letti i messagi, almeno non tutti quelli che mi mandate in contemporanea con le mie modifche.. Capito??? Quindi come facciamo??? Io ci tengo molto a wikipedia e non vorrei che me la togliessi...--Steven Chiefa (Quadriplete!) 20:22, 3 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Carlo Pastorino

Egregio Brownout, dopo il blocco della voce Carlo Pastorino per toni celebrativi, e avendo riscontrato che quanto contestato è vero, ho eseguito una revisione completa dell'intera voce e poi ho inserito anche un aggiornamento in sottotitolo. Chiedo cortesemente la rimozione del blocco e di mettere online la correzione intera della voce, effettuata in circa un mese di lavoro, ritenendo di aver ottemperato alla eliminazione dei toni celebrativi. Avrei un altro aggiornamento da fare ma attendo. Grazie. Cordiali saluti. Torricelli (20/05/2011)

VOCE C. PASTORINO

Egr. Brownout, ritengo al momento definitiva la pagina dedicata allo scrittore Carlo Pastorino. Lieto della sua collaborazione, penso che la voce si sia arricchita e al contempo adeguata alle norme di Wikipedia. Le è forse possibile eliminare l'avviso dall'intestazione? Grazie. Cordialità. Torricelli 23/05/2011

RIMOZIONE AVVISO TONI ENFATICI SULLA VOCE CARLO PASTORINO

Egregio Brownout, mi è giunta oggi "La Squilla", la rivista dei francescani di Recco (Ge), che occupandosi non solo di argomenti di carattere religioso, pubblica articoli letterari e pagine dedicate a scrittori. Nell'ultimo numero di maggio/giugno è stato pubblicato "Le fragole", uno scritto di Carlo Pastorino in suo omaggio. Le riscrivo nuovamente per chiederle gentilmente e sollecitare la rimozione dell'avviso sull'intestazione dove appaiono "non neutrale" e "toni celebrativi", dato che sulla pagina dedicata allo scrittore sulla "Squilla" si indica la voce di Wikipedia e il sito a lui dedicato. Confermandomi a disposizione per ogni collaborazione la ringrazio cortesemente della sua. Grazie infinite. Torricelli - 27 maggio 2011.

CARLO PASTORINO

Spero che ora la voce "prosciugata" vada bene. A presto. Torricelli (12 giugno 2011)

Copia in Kevin Mitnick

ho trovato un piccolo problema sulla voce di Mitnick però credo sia una questione moooolto controversa, prima di aprire una richiesta di copyviol, mi servirebbe un parere. La prima stesura risale al 2004, però ho travato una pagina identica del 2003. Nel sito in questione non ho trovato note che indichino la licenza, né se è in pubblico dominio, l'unica indicazione sembrerebbe il banner che dice "No CopyRight". Questo può bastare per accettare una copia pari pari dal sito?--Wim b contattami 05:01, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

ELIMINAZIONE NOTA TONI ENFATICI E CELEBRATIVI DALLA VOCE CARLO PASTORINO

EGREGIO BROWNOUT, PENSO DI AVER OTTEMPERATO ALLE CONTESTAZIONI GIUSTAMENTE MOSSEMI, COSI' ATTENDO E SPERO CHE SI PROVVEDA CORTESEMENTE A QUANTO DA TEMPO RICHIESTO. LA RINGRAZIO PER OGNI SUA SOLLECITUDINE NELL'ACCONTENTARMI. GRAZIE INFINITE! TORRICELLI 17 GIUGNO 2011

VOCE MARIO REALI

Caro Brownout, puo' andare a vedere che succede alla voce Mario Reali e darmi la sua opinione? Desidero contestare l'obiezione di enciclopedicita', Mario Reali e' una persona sotto attacco dai poteri forti in questo momento per il caso ENI che e' su molti giornali. Come mi devo muovere nel modo piu' corretto? La voce gia' supero' una votazione contro una richiesta di cancellazione, questa cosa ha un peso o no? Le motivazioni addotte da chi ha posto il dubbio non erano affatto cortesi anche nei riguardi di terzi. Nella discussione ho scritto tutto. Grazie Il precedente commento non firmato è stato inserito da Sputnik60 (discussioni contributi).

Caro Brownout, grazie per l'interessamento, ho letto il suo intervento. Desidero chiederle esattamente cosa comporta il dubbio di enciclopedicita'. Quali sono le regole? Chi e' autorizzato a rimuoverlo e a quali condizioni? La voce e' a rischio di cancellazione? E' iniziato un conto alla rovescia? Se per esempio la voce viene arricchita e appaiono nuovi contenuti con riferimenti puntuali ad articoli, si può "provare" a rimuovere il dubbio di enciclopedicita'? Leggo che non ritiene sia ancora il caso di considerare Mario Reali un "cittadino benemerito", nonostante stia affrontando da solo il gigante Eni, da quando nel 2007 ha iniziato con la Gabanelli con un servizio su Rai Tre a Report a raccontare verità scomode. La Gabanelli e Reali hanno affrontato insieme una causa intentata contro loro da Eni e hanno vinto. Quello che dicevano era vero, quindi, infatti poco dopo la loro assoluzione, è partita l'inchiesta contro Eni di cui leggiamo sui giornali. Se quanto le scrivo le pare minimamente interessante, le chiedo cortesemente di indicarmi le regole wikipediane del caso. Torno a chiederle: la voce gia' supero' una votazione contro una richiesta di cancellazione, questa cosa ha un peso o no? Grazie.--Sputnik60 (msg) 16:23, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Zopa

Gli ho risposto, grazie. Mi spiace di aver bloccato anche la mail (errore mio), ma nel merito del blocco la sua mail ha confermato vieppiù la mia opinione. Affermare che si è collegato (suo primo edit) alle 2:46 da un'aula studio comunale è francamente poco credibile. Ciuao, grazie --Gac 16:15, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Senza dubbio. Come ho detto a Gac sono perplesso della reazione, ma spero in bene. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 16:55, 1 lug 2011 (CEST)[rispondi]

the angel share

come mai me l'hai cancellata???? è un gruppo musicale come gli altri come mai gruppi del calibro di metallica,iron maiden ecc... nn vengono tolti?

Re: avvisi

Infatti di solito lo faccio (sono convinto anch'io che sia utile), ma alcune volte per la lentezza dei server lo lascio in coda e poi finisco per dimenticarmene. Ciao. --IndyJr (Tracce nella foresta) 10:22, 10 lug 2011 (CEST)[rispondi]

ANCORA MARIO REALI

Caro Brownout, può andare gentilmente a dare nuovamente un'occhiata alla pagina Mario Reali? Dopo due settimane che avevo rimosso la motivazione al dubbio di enciclopedicità, che anche lei aveva giudicato non ben formulata, nessuno si era fatto più vivo. A quel punto, motivando il mio gesto, e invitando chi aveva espresso il dubbio di enciclopedicità a eventualmente tornare a dire la sua, ho tentato di rimuovere il dubbio di enciclopedicità stesso, dopo avere aggiunto due libri nelle opere del Reali e dopo aver corretto alcune citazioni mancanti. La pagina era tenuta sotto osservazione, infatti dopo pochi istanti, l'utente Bramfab è intervenuto. Ha ripristinato il dubbio di enciclopedicità ricopiando la stessa motivazione, quella che giudica la casa editrice poco importante e i critici letterari degli amici dell'autore. Inoltre ha avviato una procedura di cancellazione. Bramfab ha partecipato alla precedente procedura di cancellazione, quella di tre anni fa, votando per la cancellazione, e spendendosi per tale risultato nella discussione che ci fu all'epoca, ma la votazione non ebbe l'esito che auspicava. Le domando ora se: 1- questo comportamento non manifesti un atteggiamento poco sereno nei confronti di questa voce dell'enciclopedia da parte di Bramfab. Io sono coivolto, è ovvio, ma mi chiedo se anche un osservatore esterno come lei potrebbe constatare che non c'è serenità di giudizio in comportamento simile; 2- desidero provare al di là di ogni ragionevole dubbio di non essere Mario Reali, ma un suo conoscente di 33 anni che si occupa di internazionalizzazione d'impresa, che non ho secondi interessi nel difendere questa voce se non la convinzione che il personaggio nel suo piccolo meriti un posto nell'enciclopedia. Mi è data la possibilità di fugare questo dubbio? Esiste una procedura in tal senso? 3 - se il giudizio sulla casa editrice, definita "poco importante", ci può anche stare, anche se rimane sempre un comportamento poco fair, non è posssibile a mio avviso accettare che i critici letterari siano giudicati pubblicamente in questo modo. Posso preannunciarle che sia il professor Lagazzi che il critico Giancarlo Baroni si sentono molto offesi da questa cosa, e per mio tramite le chiedono - così come lo stanno chiedendo ad esperti di diritto - se qui non si configuri una violazione della loro reputazione ai sensi della legge. A me francamente la cosa è sembrata non corretta sin dall'inizio e gliene avevo già parlato, trovandola mi pare sostanzialmente d'accordo, mi pare. Non si può affermare senza prove che i critici scrivano bene di un autore perché sono suoi amici, è un'accusa gratuita alla loro professionalità, mossa senza prova alcuna, lei non trova? 3 - Secondo lei posso chiedere l'annullamento della pdc usando il tag Interrotto Interrotto e motivando il tutto con quanto le ho scritto fino ad ora? In ogni caso, io posseggo i requisiti per aprire la discussione della modalità consensuale? Un cordiale saluto, rimango in attesa del suo commento e la ringrazio anticipatamente per l'attenzione.--Sputnik60 (msg) 13:23, 10 lug 2011 (CEST)--[rispondi]

Re: Fois

...convengo, convengo. Praticamente mi hanno fatto fesso... Ripristino la situazione precedente: cancello e riblocco il titolo (anzi tutti e due i titoli). Grazie per avermelo segnalato :-) Buona notte.--ValerioTalk 00:58, 22 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Riconferma annuale

Caro Brownout, stavo per scrivere un commento alla procedura ma poi mi sono detto che forse sarebbe stato brutto sporcarti quella pagina che sinora non contiene alcun biasimo. Ti incollo quindi qua di seguito quello che stavo per scrivere e che all'ultimo momento ho deciso di non salvare:

Ho avuto solo una volta un problema con Brownout: mi cacciò dal canale irc durante una discussione sul tmp Dmoz in cui avevamo opinioni diverse. Quella volta credo abbia abusato della funzione di admin, ma del canale non di Wp. Io fui certo insistente nel sostenere il mio punto di vista ma credo che tra persone wikipedianamente mature non ci si dovrebbe trattare come troll e che sul canale dovrebbe potersi svolgere ogni tipo di discussione in un ambiete sereno senza accusarsi di usare il canale come cassa di risonanza. Mi sembra giusto segnalare qua l'episodio pur senza votargli contro, infatti come sysop di Wp mi sembra bravo, competente e capace anche di accollarsi oneri magari sgradevoli ma necessari. Anche le sue risposte sono più che convincenti, sottoscrivo specialmente la parte sulle procedure consensuali.

Voilà, colgo invece l'occasione per ringraziarti per essere venuto in mio soccorso l'altra notte, quella era la mia prima vandalizzazione di pagine utente! Con questo ultimo atto spero che possiamo, a quasi un anno da quell'episodio, considerarci nuovamente e completamente pacificati. Un caro saluto e a presto. --Johnlong (msg) 17:53, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Benvebot

Ciao Brownout, non è che ne sai qualcosa di più sugli interrogativi posti da Filnki? Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 16:03, 28 lug 2011 (CEST)[rispondi]

93.49.240.75 (msg) 23:24, 20 ago 2011 (CEST)== GIANFRANCO ACCIO un nome una garanzia - scolpiscilo nella memoria ==[rispondi]

Rispondendo così lei ha fatto proprio una figura di m... Se è una persona, quanto meno mediocre, sono convinto che - prima o poi - capirà le fesserie

che scrive. In ogni caso si ricordi, Caro DIO ONNIPOTENTE che il sottoscritto, prima di tutto non ha offeso nessuno - ripeto NON HA 


MAI OFFESO NESSUNO - e in secondo luogo non ha commesso alcun reato. Pertanto il suo atteggiamento nei miei confronti è indice di frustrazione. Le consiglio una ventina di gocce di IODOSAN (un buon risciacquo) prima di parlare di me e una compressa di TAVOR alla sera prima di dormire. Vedrà che il giorno dopo avrà le idee più chiare e non metterà etichette false o frutto della fantasia più cervellotica a chi non le merita. Rifletta buon uomo, rifletta. Saluti. Gianfranco Accio

Come volevasi dimostrare. --Brownout(msg) 00:19, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

R LEI DICE BENE, PROPRIO COME VOLEVASI DIMOSTRARE... che tristezza!!!!!

Re:

Niente affatto, Brownout. Non ho fatto nulla che Sandrobt mi abbia consigliato di smettere esplicitamente. O mi sbaglio? Ciao. --Farberking Guarda!!! 19:54, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Per il resto, nellla talk di Pequod leggerai il mio messaggio, proprio per sapere che sono d'accordo con voi e con la comunità in generale. Ciao. --Farberking Guarda!!! 19:58, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Re:Patrolling

Ti ringrazio del gentile consiglio, il più delle volte li metto gli avvisi, in qualche caso [6] e [7] scrivo qualche riga esplicativa con link a pagine di aiuto, ma cercherò di far meglio. Saluti --Eumolpa (msg) 09:30, 5 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao brownout, mi ripristini per piacere la voce in oggetto a questa versione, grazie. C'è un IP che si ostina ad eliminare parti di testo (anche qui) senza motivazione, mentre le fonti da me citate dicono ben altro. Grazie. --Bonty - Reise, Reise... 10:52, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

CARLO PASTORINO "PROSCIUGATO"

CARISSIMO EGR. BROWNOUT,

GRAZIE AI SUOI UTILISSIMI ESEMPI DI DIFETTI, LE ANNUNCIO LA CONCLUSIONE DELLA REVISIONE.

COSA DICE, CI SIAMO ORA?

CORDIALI SALUTI. TORRICELLI. 15 AGOSTO 2011.

Vandalismi, "anonimi" & co.

Vedi, il problema è che se un ip (dietro al quale è palese ci sia una certa utenza di vecchia data) fa patrolling alla buona e in modo rude, io rolbacko, come del resto ha fatto anche Yuma dopo di me. Già la questione dei generi musicali (che io gestirei in modo simile ad en.wiki, ma non ho certo voglia di impelagarmi in discussioni infinite con soggetti del genere) è complessa, se poi la si gestisce solo per mezzo di avvisi asettici, segnalazioni nei vandalismi in corso *senza spiegazioni* all'utente e trolling non ce ne si districa più...--Eustace Bagge (msg) 15:19, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Scuola privata

E cosa vuol dire neutralizzare le opinioni?

Vuol dire che se alcuni dicono "È bianco" e altri dicono "È nero" sull'enciclopedia bisogna scrivere "ci sono due gruppi contrapposti, entrambi dicono che è grigio"?

Un articolo neutrale su un argomento dibattuto presenta le opinioni, non si permette di sterilizzarle, altrimenti non è neutrale, è sterile. --Pare (☮&♥) 01:25, 23 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Bene, allora fai la cosa giusta, cancella tutta la sezione "Il dibattito politico sulla scuola privata in Italia", visto che la prima parte è senza fonti e la seconda non regge neppure come italiano. --Pare (☮&♥) 01:31, 23 ago 2011 (CEST)[rispondi]

PS: non so se la tua predilezione per i climi freddi dipenda dall'amore per i pinguini; in ogni caso se oggi sei in Italia posso temere che il tuo wikimood sia influenzato dall'attuale impossibilità di poter anche solo sperare in una lieve brezzolina rinfrescante. Ciò osservato, ritengo sia meglio per me raffreddare il cervello concedendogli qualche ora di sonno. Buona notte! --Pare (☮&♥) 01:41, 23 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Scusa Brownout, in base a quali regole hai cancellato parte del mio contributo su "Il buono, il brutto, il cattivo? Non mi pare che ci siano promozioni di nessun tipo, né iperbole eccessive. Quello che ho scritto non sono opinioni personali ma fatti. Dov'è il problema? Se si trattava di qualche aggettivo di troppo perché non hai cancellato solo quello? Giorgio

Il buono, il brutto, il cattivo (Le armi usate)

Scusa Brownout, in base a quali regole hai cancellato parte del mio contributo su "Il buono, il brutto, il cattivo? Non mi pare che ci siano promozioni di nessun tipo, né iperbole eccessive. Quello che ho scritto non sono opinioni personali ma fatti. Dov'è il problema? Se si trattava di qualche aggettivo di troppo perché non hai cancellato solo quello? Giorgio

Enenrgy catalyzer

Come ho detto all'adminalcolico ho letto tutta la discussione sulla cancellazione della voce che francamente non avevo letto e non sapevo che fosse stata già cancellata (l'adminalcolico avrebbe potuto spiegarmelo prima di cancellare tout court usando la procedura d'urgenza come se fossi un vandalo, spendendo magari una parolina in più per dirmelo..). Mi pare in effetti che sia ancora troppo presto per reinsistere su una voce già cassata dalla comunità.. Propongo di aspettare fino a quando non ci saranno ulteriori novità e poi eventualmente se ne riparlerà. Ciao a presto e buon lavoro--Cornelius383 (msg) 15:30, 3 set 2011 (CEST)[rispondi]

Alebot

Grazie di avermi avvisato!!!

Che vergogna. Sto svuotando tutto. Tutto nasce (oltre che dalla mia ignoranza) dal fatto che confidavo che raggiunto il limite di spazio di 1 GByte il sistema si sarebbe "saturato" e mi avrebbe mandato qualche messaggio. Una dura lezione - dalla quale il mio orgoglioesce a pezzi e da cui non so se mi riprenderò. :-( --Alex_brollo Talk|Contrib 00:15, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Re: bot

Sospendo le modifiche in via precauzionale. È una richiesta di Elitre formulata qui. --Incola (posta) 16:03, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Auguri

Anche se un po' in ritardo spero che vorrai accettare i miei auguri di wikicompleanno. Sono cinque vero? Me ne ricordavo perché siamo quasi coetanei. Ciao e congratulazioni. --Johnlong (msg) 13:30, 8 set 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione

Ciao, volevo segnalarti che ho applicato nuovamente un blocco non a termine, stante il fatto che l'utenza Cristycosty è stata usata per un tentativo di alterazione del consenso (diff43509226) nella Pdc relativa ad una voce redatta dal (sock|meat)puppet di cui al precedente episodio dell'evasione di blocco. A me l'episodio pare abbastanza grave, soprattutto perché anche l'utenza principale è da considerarsi problematica e, con ogni evidenza, monoscopo. Tuttavia sentiti libero, se lo credi opportuno, di valutare di nuovo i provvedimenti presi. --M/ 21:13, 15 set 2011 (CEST)[rispondi]

Re: rollback

Gentilmente, la tua teoria che prevede una seriosità che sconfina nell'assurdo valle a fare da un'altra parte, non dove si discute con la comune e normalissima leggerezza di una conversazione fatta nel tempo libero. --Cotton Segnali di fumo 23:22, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]

No, di assurdo c'è anche che un amministratore si prenda la libertà di rollbackare un lecitissimo commento di un altro utente in una discussione perché non si rende conto che l'ultima frase non è una candidatura vera ma una battuta e va pure a importunarlo in talk. Questo non so se è una novità, lo spero ma non ci faccio conto. --Cotton Segnali di fumo 23:36, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]

Auguri anonimi

Caro Amico io non so chi le ha dato l'opportunità di scrivere simili nefandezze sul mio conto e non so neppure quanti anni lei abbia. Di una cosa sono certo. Quando anche lei passerà a miglior vita (le auguro il più tardi possibile) le consiglio una preghiera per accedere al regno di Dio. Reciti un mea culpa per l'ostracismo, la vessazione, l'arroganza, la maleducazione, la presupponenza, l'ostilità nei confronti di chi non ha mai pensato di usurpare una vetrina per ottenere visibilità ma semmai al contrario perchè ciò che ho fatto professionalmente è semplicemente degno di nota, e lei lo sa benissimo. Tutto qui. Il resto sono solo vuote chiacchiere. E quel suo "che tristezza" lo rimando al mittente perchè trasuda da tutti i suoi pori. Il precedente commento non firmato è stato inserito da 93.38.218.115 (discussioni contributi).

Se solo ti fossi firmato potrei farmi una vaga idea di cosa stai parlando, invece continuerò ad ignorare la tua esistenza, come prima. --Brownout(msg) 13:42, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]

re bot innocenti erleor

Con fare richiesta intendevo fare richiesta di autorizzazione. Quanto alla mia domanda, non gli ho chiesto di prenderne in carico una, bensì gli ho chiesto come (ipotetico) lui le avrebbe affrontate (con che comandi etc.). Infatti ho scritto spiegaci come ti comporteresti per risolverla, non risolvila. Spero di essere stato chiaro. sennò su che basi valuto: uno che in sandbox sostituisce a con b? Non è un buon modo di valutare se è capace o no, meglio chiedergli come si sarebbe comportato davanti ad un caso reale, come fece Gnumarcoo con me.--Nickanc ♪♫@ 11:36, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]


Grazie

Scusatemi... ho fatto qualche errore.--Innocenti Erleor (msg) 12:09, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]

Vocabolario di alta disponibilità

Ciao Brownout , sono Svetlana Falconi ed ho inserito i corrispondenti lessemi nelle voci Vocabolario fondamentale e Vocabolario di alto uso . Mi farà piacere poter fare lo stesso per il Vocabolario di alta disponibilità e pertanto ti chiedo di sbloccare la relativa pagina . Grazie Svetlana

Invito

Ringraziandoti per tutto il tempo che dedichi a Wikipedia, volevo gentilmente invitarti a discutere con me sulla mia pagina delle Discussioni e cosciente che sei una delle persone più giuste su Wikipedia ti porgo i miei più Cordiali Saluti

Ps. Qualunque sia la tua risposta io resto dell'idea che tu sia una brava persona nel mondo reale. --Salvatore Saitta (msg) 20:23, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Annullamenti e ban

Ciao, non capisco il motivo di questi annullamenti (1 e 2) nè di tutti i ban effettuati agli utenti "di Nonciclopedia" per alterazione del consenso. Non ho trovato una pagina d'aiuto riguardo l'alterazione del consenso, e pensavo venisse applicata solo per le utenze multiple. --Genuzzu (msg) 16:57, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re: annullamento

Ok, scusa(temi). Il fatto è che l'utente copia da un'altra wikipedia per mezzo dei traduttori automatici e in diversi interventi non ha scritto in italiano (ma in inglese) nonostante abbia messo diverse fonti. --Aleksander Šesták 19:41, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ok. Aggiungo che per frasi del tipo "veloce, difficile, un ottimo palleggiatore che ha un grande controllo con la palla al piede" ci vogliono fonti affidabili (Gazzetta dello Sport e simili). --Aleksander Šesták 19:43, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ciao, ho nuovamente rollbackato. Questo non mi sembra italiano corretto. --Aleksander Šesták 20:08, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

Cancellazione "frettolosa"

Grazie per la segnalazione ma tuttavia la maggior parte delle voci che ho chiesto di eliminare erano vuote o insensate quindi non c'erano degli errori o altro. Comunque terrò presente e applicherò i tuoi consigli in futuro.--Diko (msg) 18:02, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re: Firma

Ok, grazie per l'informazione ;) allora ne approfitto per segnalartene altri nella mia condizione, che puoi trovare qui. --Mazzo'96 ( Scrivimi !!! / Vota nel mio rating !!! ) 18:25, 23 nov 2011 (CET) adesso la modifico la firma, neh ;)[rispondi]

Re2: Firma

Sinceramente no, volevo solo farteli notare, non sono andato a controllare se nel frattempo si fossero adattati alle norme. --Mazzo'96 ( Scrivimi !!! / Vota nel mio rating !!! ) 18:31, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Murania

Oltremura. L'utente è plurisegnalato, crea da tempo decine di voci con copincolla. --78.13.59.73 (msg) 18:58, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Protezione pagina

Buonasera Brownout :D volevo chiederti quale sia il processo per proteggere le pagine perché sinceramente mi tocca tutti i giorni rollabackare IP che continuano ad apportare modifiche come questa alle pagine dei vari licei italiani. Magari se puoi dargli una controllata e dirmi se è possibile proteggere una pagina così oppure se non ti sembra necessario proteggerla. Ovviamente non ti sto chiedendo di proteggerla, ma solo di dirmi il tuo papere così potrà agire di conseguenza. Grazie mille, EXE.eseguibile 20:23, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

blocco

Ciao, come mai hai bloccato totalmente la pagina di Mengoni? Di solito quando ci sono episodi come questo si usa mettere l'avviso di vandalismo o al massimo proteggere in modo parziale la pagina e non ricorrere a misure così estreme. In questo caso inoltre non trovo giusto bloccare totalmente la pagina visto che qui un IP ha aggiunto una notizia relativa alle anteprime del tour con la fonte. La modifica è stata annullata da un altro IP e io l'ho riaggiunta (e successivamente è stata rimessa anche da altri ip come qui i quali hanno giustamente fatto presente che la notizia riporta la fonte). La stessa cosa delle anteprime del tour è riportata nella pagina di Laura Pausini dove nel post generale si citano appunto le anteprime e poi per il tour intero si crea la pagina apposita (come c'è anche per il solo tour). Inoltre anche un altro amministratore aveva lasciato così il post sulla pagina della Pausini ritenendolo valido, quindi andrebbe lasciato anche per lui. Puoi riportare la pagina come prima? Al massimo si può usare la protezione parziale se sei d'accordo. --Vila (msg) 23:28, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ma di cosa stai parlando? guarda che l'invito di Sandro di cui parli è di tempo fa su altre tematiche, le hai lette le date? perchè ti sei confuso e questo tuo blocco non c'entra, poichè riguarda l'aggiunta di una notizia postata da alcuni ip tolta da un altro ip esterno (io mi sono limitata ad annullare una modifica intermedia, hai letto bene? perchè sembra di no) inoltre hai letto il problema che ti ho esposto o ti sei limitato a bloccare totalmente una pagina senza guardare cosa è successo, se c'era la fonte, se c'erano esempi simili? Per correttezza sarebbe meglio sbloccare la pagina visto che l'hai bloccata pensando che ci fosse stato l'invito di un altro moderatore (che era di tempo fa riferito ad altro e che era già stato risolto) senza tra l'altro sincerarsi della cosa, o al massimo visto che la cosa riguardava ip esterni si può applicare il blocco parziale come è già stato fatto per gli altri ex usciti dai talent show (che spesso attirano vandalismi da parte di ip cfr. qui ), vedi Alessandra Amoroso, Emma Marrone o Valerio Scanu.--Vila (msg) 01:47, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ma di quali edit war parli? o.O Continuiamo a non capirci e non comprendo molto bene il tono quasi minaccioso (hai scritto "se ti becco in giro" ma perchè te la prendi?). Scusa, io ti ho esposto il problema visto che da quello che hai scritto ti sei confuso scambiando le date, hai scritto che l'utente Sandro in questa edit war (tra l'altro non fatta da me ma da IP esterni, quindi vorrei capire la tua ultima frase) aveva "invitato" a scrivere nella pagina di discussione quando ti ho semplicemente fatto notare che era successo tempo fa e quel messaggio è datato e non c'entra nulla con il motivo per cui hai bloccato totalmente la pagina. Ma bloccate le pagine senza leggere quello che è accaduto? un IP esterno aveva messo nella pagina di Mengoni una news con fonte e dopo un altro IP esterno lo ha annullato, poi un terzo IP l'ha rimesso. Quindi su che basi blocchi totalmente una pagina per settimane? e la stessa news per cui tu hai bloccato la pagina è presente nella pagina di Tiziano Ferro e lì nessuno ha bloccato la pagina mi sembra. Per questo ho parlato di "correttezza". Inoltre visti i precedenti delle pagine di quelli che escono dai talent ti ho semplicemente riportato che appunto anche gli altri hanno le pagine con la semi protezione. Non capisco il problema. --Vila (msg) 20:45, 27 nov 2011 (CET)[rispondi]
Veramente sono una femminuccia XD Hai preso proprio l'annullamento che ho fatto io e di cui ti avevo parlato, ovvero la edit war è iniziata tra IP esterni e io mi sono limitata a vedere che la stessa identica notizia c'era nella pagina di Tiziano Ferro (e l'ho anche scritto nella dicitura) e quindi mi sembrava avesse ragione l'IP che l'aveva messa. Se poi un altro IP ha rimesso la news e un altro ancora l'ha annullata (senza parlarne in discussione) non è colpa mia e non vedo perchè debbano essere bloccati gli utenti che sono registrati (e perchè debba essere bloccata del tutto la pagina) e invece farla franca gli IP che hanno scatenato l'edit war, solo perchè questi ultimi possono destreggiarsi come vogliono proprio perchè non sono registrati. Ti sembra equo? a parer mio no. Hai inoltre detto che le semi protezioni si usano per vandalismi e infatti ti ho postato nel primo messaggio uno dei tanti vandalismi fatti su quella pagina, è solo uno dei tanti che vengono fatti nella pagina di Mengoni e anche su quelli degli altri ex talent. E infatti per loro hanno messo la semi protezione.--Vila (msg) 21:27, 27 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ipotesi di migliore gestione

--Tamburrino Roberto (msg) 18:45, 24 nov 2011 (CET) Mi è venuto in mente nelle ultime ore un tipo di amministrazione che chiamerei "A Puzzle" e che coinvolge tutti i wiki e forse rende la vita più facile ai moderatori ecc ... In poche parole noi comuni utenti non dovremmo scrivere negli argomenti con modifica ecc... , noi comuni utenti dovremmo indirizzare al massimo a quale argomento aggiungere dei post ( tipo il mio ultimo post non voluto ) in un neutro spazio riservato per conservarli in cronologia per qualche tempo e poi voi decidete se aggiungere il pezzo oppure no e nell'argomento più appropriato in qualche wiki proprio come un puzzle ma ciò non toglie che sarebbe bene indicare le informazioni accettate da wikipedia e di quelle no per motivi legali oppure di non ufficialità (... ad esempio invenzioni non catalogate , vedete voi) evitando di interpretare le 5 famose colonne di wikipedia . Ricordo sempre che l'editor nella parte avanzata ha bisogno del colorare scritte e di evidenziarle con almeno i 12 colori standar delle matite e magari anche la tabella anche con un comando " aggiungi nel tag ".[rispondi]

Re: A volte ritornano....

Grazie per l'avviso, ho già effettuato un bel rollback massiccio perché tra grossolanità tecniche e sballamento delle linee guida editoriali il ragazzo ha effettivamente combinato qualche danno, praticamente dei suoi interventi ultimi non si è salvato quasi niente. Ultimamente son presente molto a singhiozzo (sovraccarico di lavoro), questi avvisi mi sono molto utili :) --L736El'adminalcolico 07:05, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

telecomix

Certo che è una traduzione, in italia telecomix è completamente ignorato, peccato l'abbia fatta personalmente e peraltro aggiungendo dati. Prima di cancellare dai un'occhiata. Il precedente commento non firmato è stato inserito da Lostdre (discussioni contributi).

e parole "mezzo in inglese" erano o intraducibili in italiano poichè facenti parte dello slang hacker, oppure relative ad associazioni o progetti nati all'interno di telecomix, e in quanto tali intraducibili in qualsivoglia altra lingua. Posso rimettere? lostdre

vedrò cosa posso fare, onestamente è impossibile riuscire a tradurre termini che sono nati in inglese e non sono traducibili. Spero che venga fuori qualcosa di decente.

GR

Proprio non capisco... Ma che dovrei fare? Suggerimenti?--Frigotoni (msg) 18:33, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sinceramente non mi sembra d'aver finto niente. Ciò nonostante sarebbe bene anche comparare la mia attività con il mio atteggiamento. Tra l'altro mi sembra anche un insulto a tutto il lavoro che faccio globalmente... Allora te lo richiedo, sempre pacatamente: cosa c'è che non dovrebbe andare, in generale, nella mia richiesta?--Frigotoni (msg) 18:42, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]
Va bene, però chiediti personalmente anche: come utilizzo il flag (ma anche qua su .it senza andar chissà dove) e in secondo luogo, il GR non è tanto un ringraziamento, io sono molto contento per ciò che faccio al progetto, tu non sei mica in debito con me, (scherzi!), ritengo però ancora una volta, che possa essermi d'aiuto. Se mi dici ti mostro anche alcuni esempi. E se no, perchè gli altri utenti hanno fatto richiesta? Ancora una volta si tratta di darmi fiducia. Sono sicuro che già la prima volta che ho fatto richiesta qui, sapevi come avrei utilizzato il flag, però avendo la fedina sporca giustamente hai preferito mettere le mani avanti... o no?--Frigotoni (msg) 18:59, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

IRC

So benissimo da chi è stato eseguito, e 1. potevate anche dirlo, 2. Quando termina??, e 3. il canale non lo usa mai nessuno e quando entravo eravamo io e il ChanServ, non capisco questo vostro atteggiamento nei miei confronti, quando gli altri parlano di aerei, sesso e donne incluso il calcio, ma non gli dite niente.--Petrik Schleck 23:06, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ma è stato Sestak a suggerirlo?--Petrik Schleck 23:07, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]
Datemi la possibilità, ma se mi dici che non posso evadere come faccio mi chiedo.--Petrik Schleck 23:11, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]
Quindi Sabato 11?--Petrik Schleck 23:14, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]
Forse è meglio che non ci entro più, addio.--Petrik Schleck 23:15, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]

re

E' da molto che non mi capitano situazioni del genere e ho perso la memoria: se io volessi sentire pareri in merito senza per questo segnalare nessuno come problematico dove dovrei scrivere? Grazie, --Ripe (msg) 00:46, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Forse presumi troppa malafede, ma ti giuro che non c'era sarcasmo. --Ripe (msg) 00:52, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ultimatum

Non so di che parli, io ad Abisys non ho dato nessun ultimatum. So che c'è WP:RA, ma era più bello se lo faceva Abisys in quanto è già admin e in quanto l'errore lo ha fatto lui. Comunque ok, vado in WP:RA. Ti chiedo però di cessare subito ogni ulteriore polemica, specialmente se basate su tue interpretazioni di quello che scrivo. Una più attenta lettura del mio messaggio e una più alta dose di buona fede non ti avrebbe fatto vedere un ultimatum in "Non mi va di fare polemiche ulteriori sulla tua azione, ma sappi che se non vorrai dare seguito alla mia richiesta mi rivolgerò ad altri affinché provvedano a ridare visibilità al tuo diff.", specialmente se la frase è seguita da un chiarimento: "Non è una minaccia ma solo un invito a procedere in tal senso evitandomi di dovermi ripetere con un altro admin". Ah, WP è libera e può parlare anche un utente uscito oggi dallo sblocco, senza che per questo deve essergli ricordata la sua "posizione". --Bonty - Push the Tempo! 19:26, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Chiedo di rispettare le policy che avrai sicuramente letto dal link messo nella talk di Abisys. Le polemiche con Pigr8 falle nella sua talk, grazie. --Bonty - Push the Tempo! 19:35, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Giusto, niente attacchi personali

e quindi non andare a provocare la gente nelle talk, perchè questo è ciò che hai fatto con Bonty, con minaccia sottintesa. Non è nelle condizioni di potere fare cosa? Chiedere conto di un atto da amministratore? Ma allora dobbiamo continuare su questa strada? E poi prendere per i fondelli gli assenti in chan ufficiale di wiki fa il paio con questo; ah, già che ci siamo,

Tantissimi auguri di buone feste! Un caro saluto.

--Pigr8 Melius esse quam videri 19:35, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Bot

Ciao, vedo che il tuo bot è attivo da molto tempo e nonostante ciò è strano che tu non abbia mai fatto richiesta di autorizzazione in Wikipedia:Bot/Autorizzazioni/Richieste. Ti chiederei di fare una regolare richiesta, onde evitare che il bot venga bloccato come da regolamento. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 19:02, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]

Hy, I see that your bot is active from long time, and despite it it seems odd to me that you never did a regular request for flag on Wikipedia:Bot/Autorizzazioni/Richieste. Please do it, because the bot policy says that an unflagged bot can't be allowed to run on a wiki project. Bye! --Roberto Segnali all'Indiano 19:04, 19 dic 2011 (CET)[rispondi]

I indef blocked your bot per above. --Brownout(msg) 01:20, 26 dic 2011 (CET)[rispondi]
Hi, I just noticed the issue. I believe I did file a request quite some time ago. Not sure what happened to it. I'll file a new request though. -- Cat chi? 02:09, 26 dic 2011 (CET)[rispondi]
Wikipedia:Bot/Autorizzazioni/Richieste#タチコマ robot filed. I was unaware my bot was operating here without approval. I am sorry about this. -- Cat chi? 02:12, 26 dic 2011 (CET)[rispondi]

American Cancer Society

Non è sufficientemente autorevole l'American Cancer society come fonte medica per sapere che un alto apporto alimentare di vitamina C ha un ruolo protettivo contro il cancro? La tua di ieri ha le caratteristiche di una deliberata censura alla mia utenza (sospensione di 12 ore per una edit war inesistente). Se hai problemi con l'inglese, fatti un ripassino. E' assurdo e senza senso chiedermi di discutere sulla pagina di Pauling una questione che riguarda unicamente l'apporto di vitamina C tramite la dieta (argomento non oggetto di discussione sulla pagina di Pauling prima di questo momento). Mi aspetto spiegazioni esaustive. Altrimenti meglio spendere tempo in piattaforme più serie e libere di questa, non vi pare?--82.61.43.82 (msg) 03:47, 26 dic 2011 (CET)[rispondi]

Non è assurdo "pretendere" che tu ti contenga nel riempire l'enciclopedia di teorie pseudoscientifiche facendo finta che non ti sia già stato chiesto di non interpretare liberamente le fonti in altra sede.
Visto che sono un genio mi sono permesso di ribloccare nuovamente. Circa il dedicarsi ad altre attività potrebbe essere un'idea da prendere in considerazione. --Brownout(msg) 19:59, 26 dic 2011 (CET)[rispondi]
Questa pagina è un archivio e in quanto tale non deve essere modificata.


Se volete contattare Brownout usate la sua talk corrente.