Discussioni progetto:Forme di vita/Archivio/2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

E' un redirect a Capreolus. In realtà la sottofamiglia dovrebbe contenere anche altri generi. Qualche esperto che ha voglia di correggere l'errore? --Dema 17:40, 28 dic 2009 (CET)

per cominciare ho eliminato il redirect --ESCULAPIO @msg 20:16, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]
e quindi ho creato uno stub che ristabilisce la continuità dell'albero tassonomico. Con l'occasione sto dando una ripassata a Cervidae e dintorni, in passato terreno di pascolo di Marruz ... --ESCULAPIO @msg 17:05, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Segnalo Monocentridae da categorizzare e da migliorare la forma. --Superchilum(scrivimi) 11:05, 31 dic 2009 (CET) ✔ Fatto--Etrusko25 (msg) 15:05, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

voce correlata: Cleidopus gloriamaris --ESCULAPIO @msg 12:06, 31 dic 2009 (CET)[rispondi]
✔ Fatto ma andava già quasi bene--Etrusko25 (msg) 15:13, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]
aggiungo Beryciformes. --Superchilum(scrivimi) 10:38, 4 gen 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto riscritta quasi in toto --Etrusko25 (msg) 16:36, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Propongo l'integrazione della voce Razza (pesce) in Rajiformes, ben fatta e molto più articolata. Razza (pesce) è un dubbio stub, senza fonti e contiene info (poche) già presenti nell'altra voce, con toni un po' sensazionalistici...secondo me c'è poco da salvare, penso che la cosa migliore sia trasformarla in redirect.--Etrusko25 (msg) 13:49, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

concordo con la proposta --ESCULAPIO @msg 18:16, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Etrusko25 (msg) 23:19, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Segnalo che qualcuno all'oracolo da 67 anni cerca il nome di una pianta, una feioia? e il redlink. grazie

Toc toc...[modifica wikitesto]

Scusate il disturbo, ma qualcuno qui mi sa dire che uccelli sono questi qua?

. Lo so che la qualità dell'immagine è pessima, ma magari - a voi che ci capite - il colore, il curioso becco ricurvo e la posizione ad ali spiegate che quei due hanno esibito per diverso tempo permettono di riconoscerli! Io a Tevere non li avevo mai visti. Grazie --Lalupa (msg) 19:33, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non è che si veda bene, mi sembrano cormorani --Furriadroxiu (msg) 19:50, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Grazie tante! sì, dopo aver guardato in giro un po' di foto ben fatte direi che sono quelli, gli uccelli che ho visto. Individuato il nome, ho capito pure che sono migratori, e che stanno crescendo di numero - e questo spiega xchè non ci avevo mai fatto caso (mentre avevo notato le colonie di pappagalli verdazzurri grossi come piccioni che pascolano tra le mura e l'Aventino, evidentemente stanziali). Grazie ancora :). --Lalupa (msg) 21:40, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Si, mi è capitato di leggere diverse volte che sono sempre più invadenti in termini di popolazione. Probabile quindi che dalle tue parti siano dei niubbi, peraltro un po' vistosi --Furriadroxiu (msg) 23:21, 7 gen 2010 (CET)[rispondi]

Mi sono imbattuto casualmente nella voce in oggetto. Non sarebbe il caso di trasformarla in un redirect a Sciaroidea ? --ESCULAPIO @msg 15:40, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]

Avevo visto lo stub e l'avevo adattato allo scopo. I moscerini dei funghi per eccellenza sono gli Sciaroidea, però la micetofagia compare spesso anche in diverse famiglie di Brachiceri o come adattamenti secondari di alcuni generi o specie, ad esempio i Phoridae, o come vere e proprie specializzazioni dell'intera famiglia, come nel caso dei Platypezidae; in quest'ultimo caso si tratterebbe di vere e proprie convergenze evolutive. Molti attacchi sui funghi coltivati sono peraltro causati da Phoridae, che nell'aspetto degli adulti si identificano più in un moscerino che in una mosca. Io lascerei la voce al nome comune, più avanti la aggiornerò aggiungendoci le varie famiglie che comprendono larve micetofaghe, ma devo ancora vedere quali Acaliptrati comprendono specie micetofaghe --Furriadroxiu (msg) 18:39, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]
OK, grazie per il chiarimento! --ESCULAPIO @msg 19:23, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]

C'è un dibattito in corso in talk che può interessare il progetto--Etrusko25 (msg) 18:09, 9 gen 2010 (CET)[rispondi]

Buongiorno stavo scrivendo la voce Giardino dei Giusti (Firenze) e mi sono imbattuto sulla pianta Lagerstroemia di cui ho trovato tramite google l'esistenza del link sulla wiki inglese ma non sulla italiana (infatti il link è rosso). Per caso si chiama in altro modo? Manca un redirect? Grazie-- Stefano Nesti 14:25, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]

Il nome comune è Lagerstremia e, prima o poi, qualcuno scrivera la voce relativa. --Fabio (msg) 14:29, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ok, inserisco nella voce il nome da te indicato con il wikilink, grazie.-- Stefano Nesti 23:40, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]

Segnalazione possibile RO[modifica wikitesto]

Per favore se possibile controllare Citoembriologia, possibile ricerca originale e/o copyvio da fonte cartacea.--Trixt (msg) 21:15, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]

Palese copyviol da testo cartaceo: l'immagine dei preparati microscopici era presa da un testo e caricata dallo stesso autore --Furriadroxiu (msg) 21:25, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]

Il lavoro nell'ambito del FdQ Orchidee mi ha portato a tentare di approfondire le mie conoscenze sugli insetti pronubi delle medesime e partendo dal genere Andrena mi sono ritrovato a risalire l'albero tassonomico sino alla superfamiglia Apoidea.
Non posso fare a meno di notare alcune incongruenze che ritengo vadano affrontate e risolte.
Il tassobox della voce elenca 11 famiglie suddivise in 2 raggruppamenti di rango imprecisato (Spheciformes e Anthophila)

mentre nel testo della voce si parla di 9 famiglie di cui solo 7 , rappresentate nell'areale paleartico europeo (e tutte del raggruppamento Anthophila), vengono citate:

Quest'ultima famiglia, non citata tra le 11 del tassobox, sembra, per quello che sono riuscito a capirne, un taxon obsoleto, i cui componenti sono stati, almeno in parte, trasferiti in Apidae (Sottofamiglia: Apinae, Tribù: Anthophorini - sottofamiglia Nomadine e sottofamiglia Xilocopinae).

A questo punto mi sono rivolto, nella speranza di trovare lumi, a wikispecies che basandosi su una proposta di classificazione recente (Engel, 2005 [1]) riconosce 10 famiglie suddivise in due raggruppamenti (più o meno corrispondenti a Spheciformes e Anthophila):

N.B.Nella classificazione di wikispecies manca la famiglia Stenotritidae, retrocessa al rango di sottofamiglia di Colletidae.

Prima di procedere ad eventuali correzioni mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e quale pensiate che sia la classificazione più corretta da adottare. --ESCULAPIO @msg 23:38, 13 gen 2010 (CET)[rispondi]

Wikispecies non è affidabile: mi è capitato spesso di trovare incogruenze o inserimenti parziali, tant'è che non lo prendo più in considerazione da parecchio. Per quanto riguarda le incongruenze tassonomiche negli Imenotteri i problemi sono i soliti:
  1. le banche dati tassonomiche sono quasi tutte incomplete perché in realtà si tratta di checklist che fanno capo ad un'ecozona, perciò vanno prese come fonti con un certo margine di prudenza
  2. anche l'ordine degli imenotteri è stato oggetto di drastiche revisioni sistematiche con l'evolversi della cladistica. Basti pensare alla rivoluzione delle superfamiglie fra gli aculeati
  3. manca un lavoro organico di controllo e verifica nell'ambito dell'intero ordine: insomma quello che avevo fatto per i Rincoti e che sto facendo per i Ditteri andrà fatto anche per gli altri ordini di maggiore importanza (Coleotteri, Lepidotteri e Imenotteri). Finché le voci vengono aggiunte senza un coordinamento è inevitabile che saltino fuori queste incongruenze perché contributori diversi finiscono per rifarsi a fonti differenti
  4. c'è sempre uno scollamento tra i taxa di rango superiore e quelli di rango inferiore e la ragione è semplice: chi si occupa di taxa ad alto livello cerca di preimpostare di solito un albero tassonomico mentre chi inserisce voci su singole specie o generi non ha questa preoccupazione
  5. diverse voci sono sicuramente tradotte da en.wiki, che in fatto di coerenza tassonomica lascia a desiderare
  6. rendere coerente e completa una tassonomia richiede oltre che un lavoraccio di paziente ricerca anche la disponibilità di documentazione che non è facile reperire fuori da certi canali

In ogni modo, quando avrò finito con i Ditteri ho intenzione di adottare gli Imenotteri. Presumibilmente a partire dalla tarda primavera / estate --Furriadroxiu (msg) 01:20, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]

mi rendo conto che in questi mesi è difficilissimo strapparti ai tuoi ditteri ;-) ma, in attesa della tua discesa in campo tra gli Imenotteri, potresti dare una occhiata al citato lavoro di Engel per un giudizio preliminare sulla "adottabilità" come classificazione di riferimento ? --ESCULAPIO @msg 12:13, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non mi ero accorto della pubblicazione di Engel. Direi che non ci sono dubbi. Peraltro fare riferimento ad una pubblicazione specifica e recente per una suddivisione tassonomica è la cosa migliore. Personalmente tralascerei la distinzione nei due clade Anthophila e non-Anthophila a meno che non si metta nel testo il cladogramma. --Furriadroxiu (msg) 17:02, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
grazie per avermi invitato alla discussione. purtroppo ormai sono fuori da queste tematiche... le ho dimenticate... mi dispiace molto perché mi divertivano ma purtroppo... comunque vi seguo spesso!! --Damiano Luchetti (msg) 22:59, 14 gen 2010 (CET)[rispondi]
Per quello che ne capisco, e per quel poco che sono sin qui riuscito a leggere sull'argomento, differenziare in qualche modo i due raggruppamenti (Anthophila e Speciphormes) ha un senso rispetto allo sviluppo della voce in quanto la distinzione (vedi paragrafo Descrizione) tra api a lingua corta e api a lingua lunga, carattere importante dal punto di vista filogenetico, si riferisce solo agli Anthophila (che sono a tutti gli effetti un taxon monofiletico) e non riguarda invece i "non-Anthophila" --ESCULAPIO @msg 01:32, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
In tal caso una soluzione potrebbe essere come quella impostata in Cyclorrhapha: come puoi vedere, la divisione filogenetica comprende tre taxa, di cui due al rango di superfamiglia (che formano un clade parafiletico) e uno ad un rango superiore (Schizophora) monofiletico. Il tassobox di questi tre gruppi cambia perché le due superfamiglie Platypezoidea e Syrphoidea hanno come taxon superiore l'infraordine, mentre il resto dei Ciclorrafi hanno come taxon superiore la sezione degli Schizophora. Insomma, è sufficiente uscire dagli schemi rigidi della suddivisione dicotomica --Furriadroxiu (msg) 07:39, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ho aggiornato la tassonomia della voce secondo il seguente schema che si basa sul citato lavoro di Engels e su un successivo studio di Danforth [2] :

--ESCULAPIO @msg 16:57, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Nuovo pesce[modifica wikitesto]

Segnalo questo inserimento di anonimo: Pastinachus sephen --ESCULAPIO @msg 19:09, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non sembra un copyviol, intanto l'ho un po' sistemata. Chi l'ha fatta sa usare wikipedia, perchè è rimasto anonimo? Speriamo bene--Etrusko25 (msg) 19:46, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]
eccone un'altra: Urogymnus asperrimus ... --ESCULAPIO @msg 13:04, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]
Appena ho tempo vedo cosa fare, intanto l'anonimo ha rollbackato le mie modifiche sull'altra voce, che ho reinserito. L'ho anche avvertito che non si fa così.--Etrusko25 (msg) 17:32, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto anche questa--Etrusko25 (msg) 19:27, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

La voce mi sembra un po' carente ma, a mio avviso, contiene abbastanza informazioni da non potersi considerare uno stub. Ho sistemato un po' la voce ed ho inserito i wikilink alle varie specie. Non sono però sicuro che le varie specie indicate (link in gran parte rossi) siano realmente esistenti e non siano varietà o cultivar. Qualcuno può controllare? Magari anche se i nomi scientifici sono scritti bene.--Etrusko25 (msg) 19:24, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

Qualcuno ha spostato la voce Speciazione (evoluzione) a Speciazione (teoria dell'evoluzione), secondo me si tratta di uno spostamento immotivato, ripetuto due volte dopo il controspostamento effettuato da Esculapio. Credo si possa parlare di vandalismo. Ho rollbackato alcune modifiche alla voce, del tutto senza fonti, dello stesso autore.

Ho invertito, cancellato il redirect e messo in protezione totale il titolo. Spostamento arbitrario e determinato dal POV, per lo meno bisogna discuterne prima --Furriadroxiu (msg) 00:19, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
Lo stesso utente ha agito anche sulla voce Evoluzione sempre in senso fortemente POV e senza uno straccio di fonte o di discussione. --Etrusko25 (msg) 00:21, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
Anch'io ho notato gli spostamenti e le modifiche ed ho cercato invano una discussione dove fossero state avanzate precedentemente delle proposte. Se Speciazione (evoluzione) risulta arbitrario, potrebbe essere adottato Speciazione (biologia). Ringrazio Etrusko25 per avermi segnalato questa discussione. --Harlock81 (msg) 00:42, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
Figurati, dovere.... Comunque se proprio vogliamo possiamo spostare la voce a Speciazione (biologia) ma non mi sembra che se ne senta il bisogno, sembra abbastanza una questione di lana caprina...lo spostamento a Speciazione (teoria dell'evoluzione invece era POV e secondo me si è fatto bene a rollbackarla.--Etrusko25 (msg) 00:48, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
Avevo spostato la voce a speciazione (teoria dell'evoluzione) perchè il titolo è più esatto. Infatti evoluzione è un termine che ha molti significati: ad esempio evoluzione di gas in una reazione chimica indica lo sviluppo di gas, evoluzione di reagenti a prodotti indica la trasformazione chimica, evoluzione della società non è niente di simile all'evoluzione della teroria dell'evoluzione. Per quanto riguarda le modifiche alla voce evoluzione, non necessitavano di fonti per il semplice fatto che esprimevano semplicemente quello che era già detto nella pagina: avevo sritto che:
  1. il nome più esatto era teoria dell'evoluzione il che, mi pare, non abbia bisogno di fonti;
  2. che trova consenso in una perte della comunità scientifica e in una parte no, cosa scritta già nella pagina;
  3. che in quanto teoria non è dimostrata (è questo che significa teoria);
  4. che alcuni aspetti secondari sono discussi anche da coloro cha accettano i principi base della teoria (c'era già scritto).
A mio parere sono modifiche oggettive, come dovrebbe essere una pagina con pretese enciclopediche, infatti non bisognerebbe esprimersi pro o contro una teoria (che vuol dire non dimostrata), ma riportare i fatti in modo neutro e, se possibile, riportare più di un punto di vista.
In questa pagina l'oggettività è poca: non si fanno cenni al fatto che ancora oggi l'evoluzione è una teoria e le critiche vengono minimizzate. Ciao. --Gabriele85 (msg) 02:38, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
Si può discutere se è più appropriato Speciazione (biologia) o Speciazione (evoluzione).
Quanto alle argomentazioni di Gabriele85 penso sia il caso di precisare che il mainframe della "teoria dell'evoluzione" è oramai accettato dalla comunità scientifica; trovo che la rappresentazione di una comunità "divisa" tra sostenitori e oppositori sia del tutto fuori della realtà oggettiva e assolutamente POV. --ESCULAPIO @msg 03:03, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
@ Gabriele: per favore, vogliamo chiudere con le crociate e usare i blog se proprio ci teniamo alla causa? grazie --Furriadroxiu (msg) 03:04, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]
  1. Il nome esatto è Evoluzione delle specie o Teoria dell'evoluzione delle specie, non teoria dell'evoluzione, che rimane quello più comune. Dire l'Evoluzione delle specie è una teoria... etc non mi sembra voler essere in alcun modo POV.
  2. C'è modo e modo di dirlo; d'altra parte le contestazione entro la comunità scientifica sono su aspetti secondari; al di fuori di essa (entro le comunità religiose, se me lo consenti), si contesta, invece, la teoria stessa. La tua modifica in tal senso era errata perché mescolava ambiti fra loro distinti.
  3. "Teoria" non significa "non dimostrata"; Nell'Ottocento si utilizzava Legge, nel Novecento si è utilizzato Teoria per indicare sostanzialmente la stessa cosa: un modello teorico che descrive entro limiti generalmente ben individuati la realtà. Con "Ipotesi" si indica un modello ancora non dimostrato.
  4. c'era già scritto.
A mio parere, le tue non sono modifiche oggettive. Riguardo allo spostamento, proprio perché evoluzione può fare riferimento anche ad un qualunque processo (fisico-chimico, psicologico, etc...) che cambia (evolve), l'indicazione della branca della Scienza di riferimento, la Biologia, potrebbe eliminare eventuali errori nell'interpretazione. --Harlock81 (msg) 09:45, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]

Approvo incondizionatamente quanto sopra scritto da Esculapio, Giancarlo ed Harlock. Le fonti servono, se vuoi scrivere che c'è un dibattito all'interno di una comunità scientifica spaccata in due metà di dimensioni paragonabili gli uni evoluzionisti, gli altri anti servono eccome dato che questo sarebbe una novità assoluta che cozza con poche decine di tonnellate di altre fonti autorevolissime. Il fatto è che l'evoluzione delle specie è unanimemente accettato dalla comunità scientifica tranne settori marginali non costituiti da biologi come ad esempio Zichichi o l'attuale vicepresidente del CNR. L'antievoluzionismo ha invece largo seguito tra i non conoscitori della biologia, soprattutto negli USA. Ti consiglio di seguire la strada che ti ha indicato gian_d e, comunque, di informarti prima.--Etrusko25 (msg) 12:34, 19 gen 2010 (CET)[rispondi]

Dopo lo spostamento da Speciazione (ora disambigua) a Speciazione (teoria dell'evoluzione), ero intervenuto rinominando la voce Speciazione (evoluzione), ma forse la proposta di Harlock81 di trasformarla in Speciazione (biologia) è sensata. Che ne pensate? --ESCULAPIO @msg 12:55, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

0 Ripeto che secondo me lo spostamento non è dannoso ma nemmeno strettamente necessario, per me è indifferente--Etrusko25 (msg) 15:05, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
0 idem, mi associo alla considerazione di Etrusko --Furriadroxiu (msg) 15:19, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Buon giorno, vorrei chiarire se i Gambusia presenti in Italia siano della specie Gambusia affinis o Gambusia holbrooki, perché in molta letteratura è affermato che la gambusia presente in Italia è della seconda specie da me citata, ma in Europa è diffusa anche la G. affinis e per di più possono persino ibridarsi. Sarebbe il caso di chiarirlo e magari di riportarlo nella voce. Per quanto riguarda lo spinarello (Gasterosteus aculeatus, invece, in una rivista di acquariofilia molto affermata (Il mio acquario) è affermato che si conoscono diverse forme e varietà naturali di questa specie e sono le seguenti: trachurus (con placche ossee lungo l'intera linea laterale), ologimma (priva degli scudi ossei), miarmatus (con placche sul tronco e sul peduncolo caudale e forse ibrido tra trachurus e leiurus) ed infine leiurus (con placche unicamente sul tronco ed è anche la forma più presente in Italia). È il caso di aggiungerlo secondo voi? Premetto che anche altra bibliografia fa queste distinzioni di "forme". --Like (msg) 11:31, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Kottelat afferma che G. holbrooki non esiste in Europa. Per gli spinarelli la cosa è più complessa, lo stesso autore suddivide la specie Gasterosteus aculeatus in varie specie ma altri autori sono di avviso opposto. (Vedi
Kottelat M., Freyhof J. Handbook of European Freshwater Fishes, Publications Kottelat, Cornol (CH), 2007).
Io sarei per lasciare una sola voce per Gasterosteus aculeatus e descrivere queste sottospecie e la classificazione secondo Kottelat nella sezione Tassonomia. Questo finchè la situazione tassonomica non sarà più chiara, personalmete non me la sento di sposare ad occhi chiusi le tesi di Kottelat nè tantomeno quelle di un rivista di acquariofilia. Qual'è l'altra bibliografia di cui parli? La tassonomia dei pesci d'acqua dolce europei è un ginepraio, puoi trovare fonti egualmente autorevoli che affermano tutto ed il contrario di tutto.--Etrusko25 (msg) 15:21, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ve lo dico subito, i libri sono: "Pesci e crostacei d'acqua dolce" di Silvio Bruno, "Contributo per la conoscenza della fauna delle nostre acque interne" a cura dello Stabilimento Ittiogenico, "Guida dei pesci d'acqua dolce d'Europa" di Ladiges Werner e Vogt Dieter, "Guida dei pesci d'acqua dolce" di Bent J. Muus e Preben Dahlström ed "I pesci d'acqua dolce" di J. Vostradovsky. Comunque a parte le "forme" di spinarello per quanto riguarda le gambusie ho qualche perplessità, c'è persino un'enciclopedia considerata autorevole di Esther J. J. Verhoef - Verhallen intitolata "Enciclopedia dei Pesci tropicali d'Acquario che liquida questo problema fondendo entrambe le specie e chiamandola Gambusia affinis holbrooki! C'è veramente poca chiarezza su queste due specie di gambusia e su quali sono realmente i loro areali di diffusione in natura.--Like (msg) 18:02, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

P.s. ho provato a guardare anche in Internet ed è interessante la spiegazione che ne viene data in questo sito[[3]], date un'occhiata e poi decidiamo come procedere.--Like (msg) 18:08, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Conosco i testi che dici, tranne quello di Vostradovsky, si tratta di volumi (un po' datati) prevalemntemente divulgativi, che si basano (un po' come wikipedia), su altri testi, mentre quello di Kottelat che ti ho citato è un testo scritto da un ittiologo che si basa quasi esclusivamente su dati propri. Il sito è un sito di acquariofilia, non baserei una voce su siti come questo.
Comunque ho visto anche su siti come www.ittiofauna.org e www.fishbase.org che la specie viene data come introdotta in Europa e che la voce del Kottelat è isolata, se vuoi fare la voce Gambusia holbrooki ti consiglio di riportare che la sua presenza in Europa non è ammessa da tutti gli autori.--Etrusko25 (msg) 18:49, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Prima di provare a creare la voce voglio documentarmi di più su queste specie. I miei quesiti erano anche di natura di interesse personale visto che mi piacerebbe tentarne la riproduzione in cattività, il problema è che dovrò prelevare gli esemplari dal loro ambiente e devo capire di che specie si tratta. --Like (msg) 18:59, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Non ti preoccupare per prelevare i pesci dall'ambiente, si tratta di una specie aliena naturalizzata dannosa ai pesci autoctoni. Avrai sicuramente successo con la riproduzione perchè è veramente facilissima, forse più di quella del guppy ma te la sconsiglio Ti ho già detto che è una specie dannosa, dato che in 2 mesi otterrai qualche centinaio di nuovi nati, cosa intendi farne? Non dovrai liberarli in ambienti naturali soprattutto nin ambienti diversi da quelli in cui hai presi i riproduttori sennò permetterai a questo pesce infestante di occupare altri ambienti e di danneggiare altri habitat. Fine off topic--Etrusko25 (msg) 19:12, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

Tranquillo, li metterò in un acquario di comunità, non penso se ne salveranno molti, avendo oltre ai pesci pure una salamandra della specie Cynops orientalis. Se comunque dovessero riuscire a tenersi ed ad accrescere in modo notevole la popolazione dell'acquario li darò in pasto ai colossi che ospito in un acquario di 600 litri in cui allevo e riproduco ciclidi di gorsse dimensioni e pesci gatto. --Like (msg) 10:35, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]

OK, perfetto, allora non c'è pericolo!--Etrusko25 (msg) 10:45, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]

Questa voce è piuttosto bruttoccia...non sarebbe meglio trasformarla in un redirect a Soleidae integrandovi le (pochissime) informazioni e megari apponendovi una nota disambigua o qualcosa di simile che indichi che anche alcune specie della famiglia Pleuronectidae vengono indicate con il nome italiano di sogliola?--Etrusko25 (msg) 00:26, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Cigno è una pagina inutile, dato che appartengono tutti (anche Chenopis atratus) al genere Cygnus.--Carnby (msg) 12:46, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Allora lo puoi trasformare in redirect a Cygnus (zoologia) ed integrare in questa voce le informazioni presenti in Cigno (uccello).--Etrusko25 (msg) 15:14, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sistemare il Tassobox[modifica wikitesto]

Sistemando questa modifica, mi chiedevo se non era il caso di eliminare il parametro "Colore=" impostando direttamente nel {{Tassobox}} il colore in base allo stato di conservazione al regno animale (credo), come per il Taxobox inglese. Pareri? Grazie--Trixt (msg) 21:43, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Concordo, ogni automatismo su codifiche prestabilite è il benvenuto. Direi di procedere, tanto lavoro futuro in meno.--ArchEnzo 21:52, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]
favorevole anch'io (pensavo fosse già così). --Superchilum(scrivimi) 21:54, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]
non al regno animale ma secondo questa tabella, per regni o domini.--ArchEnzo 21:57, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Purtroppo automatizzare questa impostazione richiede l'inserimento di parecchio codice ridondante in un template che è già abbastanza macchinoso di suo: in pratica bisogna impostare uno #switch per applicare lo stile CSS in linea in ogni riga d'intestazione (almeno 4) appesantendo il processo di elaborazione ad ogni apertura di pagina contenente il tassobox, mentre il parametro colore permette di trattarlo come variabile locale. Siamo sicuri di volerlo fare per ovviare a qualche errore che può essere corretto immediatamente all'occorrenza? Credo che la maggior parte di noi (ovvero quelli che creano voci contenenti il tassobox) usano fare il copia e incolla da un template preesistente integrando le modifiche, la percentuale di errore si riduce al minimo, più che altro a casi come quello citati da Trixt che comunque rientrano nei casi di ordinaria wikificazione.

Prima di applicare una modifica del genere attendo altri pareri --Furriadroxiu (msg) 22:26, 23 gen 2010 (CET)[rispondi]

Anche io sono totalmente d'accordo per ogni automazione possibile che possa essere inserita nel template in modo da non rendere scoraggiante la sua compilazione. Già due volte ho proposto cose simili senza ottenere consenso quindi appoggio ogni proposta in merito. Lo stesso ammirevole lavoro è attualmente in corso per il template Comune (vedi discussione). Mi sarei volentieri cimentato io in una totale riscrittura del tassobox ma, attualmente, non ho le conoscenze programmatorie necessarie. --Fabio (msg) 09:16, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Per esperienza diretta posso dire che il tassobox è una brutta bestia, comunque questa modifica si può fare, ho solo espresso una perplessità sui pro e i contro. Ho chiesto un parere a Jalo in proposito --Furriadroxiu (msg) 09:29, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ma se, come dici tu, il sistema del copia e incolla riduce al minimo la possibilità di errore, la modifica proposta da Trixt con la precisazione di Archenzo annulla del tutto tale possibilità. Comunque lungi da me voler forzare qualunque decisione. --Fabio (msg) 10:28, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Aspe' non ho detto che sono contrario, ho detto che non sono del tutto convinto e vorrei una conferma da parte di chi ha più esperienza di me sul funzionamento dei template --Furriadroxiu (msg) 10:32, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Si, si... nessuna polemica :-) (odio le faccine!). --Fabio (msg) 11:06, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Premesso che le mie competenze su template così complessi sono prossime allo zero, l'attribuzione automatica del colore in base al regno potrebbe essere una buona cosa, riducendo gli errori da parte degli utenti meno esperti e limitando gli inserimenti "creativi" da parte degli utenti occasionali (che ogni tanto mi è capitato di incontrare). Ovviamente a patto che le modifiche alle migliaia di tassobox già esistenti vengano gestite da un bot! --ESCULAPIO @msg 13:28, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Un chiarimento sulle migliaia di tassobox compilati: la compilazione del campo colore non avrebbe comunque alcun effetto, una volta fatte le modifiche. In altri termini, possiamo applicare la modifica senza che i tassobox già compilati vadano in conflitto: il processo ignorerà l'esistenza del campo colore, perciò possiamo considerarlo un problema fittizio: in fondo si tratta di poche decine di byte per voce chre resteranno invisibili e che non produrranno alcun effetto --Furriadroxiu (msg) 14:04, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
In realtà la dimensione del codice del template non è un problema, si tratta comunque di pochi byte che non influiscono sul tempo di caricamento della pagina. Credo che sia meglio automatizzare le cose ogni volta che è possibile Jalo 14:57, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
Va bene, allora più tardi faccio le modifiche --Furriadroxiu (msg) 15:19, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]
rimandato a domani --Furriadroxiu (msg) 22:55, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ci sto lavorando dal primo pomeriggio, purtroppo ci sono seri problemi per automatizzare il colore nei tassobox dei virus: la struttura del tassobox in it.wiki non permette un automatismo in questo ambito. Dubito di trovare una soluzione a meno che non sia possibile sfruttare le regular expression o qualche funzione di parsing delle sottostringhe, cosa che devo ancora verificare --Furriadroxiu (msg) 20:31, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Aggiornamento. Le modifiche sono per lo più pronte, l'automatismo funziona per tutti i taxa ma, come ho detto in precedenza, c'è il problema dei virus, per la maggior parte dei quali non è possibile applicare automaticamente il colore "violet". Le strade percorribili sono due:
  1. impostare per esclusione il colore violet (invece del rosso). Questo significa che il tassobox dei virus avrà lo stesso colore del tassobox dei taxa di rango indeterminato o di eventuali errori
  2. definire nel tassobox un campo univoco che permetta di risalire a tutti i virus e, quindi, superare l'ostacolo attuale --Furriadroxiu (msg) 01:55, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Aggiornamento Tassobox[modifica wikitesto]

Ho aggiornato il tassobox in modo che da oggi non sia più necessario compilare il campo colore: se il tassobox è compilato correttamente, il colore sarà applicato in base al valore del campo regno. L'automazione si estende anche alle due voci relativi ai domini in quanto il meccanismo segue un riconoscimento diverso. Per poter applicare l'automazione ho dovuto però modificare il colore del dominio Eucarioti.

Ci sono problemi per le voci dei Virus, per le quali l'automazione non funziona. Queste voci infatti hanno il tassobox con il colore predefinito che, per il momento, è impostato sul "violet". Questo significa che tutte le voci che hanno un tassobox mal compilato avranno lo stesso colore dei virus. Purtroppo la soluzione è complicata e credo che sarà necessario rivedere la compilazione dei campi di tutte le voci dei Virus. --Furriadroxiu (msg) 07:41, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Dimenticavo: il campo colore non produce alcun effetto, perciò all'occorrenza potete anche rimuoverlo manualmente oppure richiedere l'azione di un bot --Furriadroxiu (msg) 07:43, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro gian! Grazie! --Fabio (msg) 08:14, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Segnalo due piccoli bug:

  • l'aggiunta dell'autore al regno Plantae (vedi [4]) fa andare in tilt il tassobox che diventa viola
  • analogo problema si riscontra per i taxon non contempalti dal sistema Cronquist (v. p.es. Cucurbitales)

--ESCULAPIO @msg 08:39, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Purtroppo il problema non è risolvibile con uno schiocco di dita ma va studiato un altro meccanismo di impostazione dell'automatismo. Ho perciò ripristinato alla situazione precedente che richiede l'impostazione manuale del colore. --Furriadroxiu (msg) 11:59, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Il ritorno alla "conditio quo ante" crea problemi con tutte quelle voci in cui il campo |colore= non è più indicato (io p.es. nelle nuove voci non lo ho più utilizzato e lo ho rimosso da molte vecchie voci editate in queste settimane).
il problema delle voci "no Cronquist" si può risolvere artigianalmente compilando il campo |regno= che anche se non mostrato è in grado di condizionare il colore (vedi [5]). Resta il problema delle voci dei regni Plantae, Animalia, etc. in cui non può essere indicato il nome dell'autore, ma tutto sommato non è grave! Ripristino pertanto gli automatismi inseriti ! --ESCULAPIO @msg 15:42, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Capito, allora hai fatto bene. Credevo succedesse anche specificando lo stile colore del template --Furriadroxiu (msg) 15:31, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Il problema della citazione dell'autore nel caso dei regni è risolvibile in modo non traumatico: è sufficiente aggiungere un nuovo campo regnoautore come previsto per il genere (campo genereautore) concepito per evitare la formattazione in corsivo del nome dell'autore. al più presto faccio la modifica. Forse c'è anche una possibilità di aggirare il problema anche per le classificazioni AGP senza dover compilare il campo regno (che non è intuitivo per chi non conosce il problema) --Furriadroxiu (msg) 15:52, 30 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Animalia Plantae Funghi Protista Chromista Bacteria Archaea Eukaryota Prokaryota Virus
pink lightgreen lightblue khaki green lightgrey darkgray brown grey violet

Segnalo che il tassobox dei Chromista anzichè in verde, appare in viola! --ESCULAPIO @msg 09:55, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Analoga discrepanza pure per Eukaryota --ESCULAPIO @msg 10:00, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Iniziano ad esserci troppe discrepanze per i miei gusti. E tutto per mettere un automatismo di cui in fondo non si è mai sentita la necessità. In questi giorni non posso occuparmene purtroppo, troppi impegni esterni :-\ --Furriadroxiu (msg) 14:42, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Segnalo il viola in Xerus. ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 17:08, 22 apr 2010 (CEST)[rispondi]
In Xerus era solo un errore di compilazione del tassobox (mancavano le parentesi a regno=Animalia) --ESCULAPIO @msg 14:47, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Biologia animali???Non credo!Piuttosto miglioriamo il template![modifica wikitesto]

Dando un'occhiata alle schede sugli animali ho notato che spesso appare una sezione "Abitudini animali" in cui appaiono sottosezioni sulla riproduzione e alimentazione( ho riscontrato che alcuni autori di voci particolarmente prolissi amano qusta locuzione). E' evidentemente scorretta come definizione, per non parlare della scientificità. Ora sappiamo che può essere un'abitudine quella di uomo di comprare il quotidiano la mattina ma certamente non è un'abitudine quella del delfino ( tanto per fare un esempio a caso ) di fecondare internamente la sua compagna o di nutrirsi di pesci piuttosto che di foche. Si tratta di risposte evolutive dettate dal DNA e non certo da abitudini! Ritengo che debba essere effettuata al più presto una revisione e una correzione di tutte le pagine che portano questa dicitura, sostituirla piuttosto con ciclo vitale, biologia, etologia, ecologia...anzi sinceramente noto che manca assolutamente in questo campo una standardizzazione delle voci sugli animali,il template non porta le sezioni base.. a mio modesto parere questo dovrebbe riportare delle intestazioni comuni a tutti gli organismi animali che possono essere lasciate vuote momentaneamente e poi ampliate magari successivamente da altri utenti. Ci dovrebbero essere perlomeno le sezioni alimentazione, riproduzione e sicuramente se ci pensiamo un pò ne escono fuori altre! PaguroB (msg)

Biologia è il titolo più pertinente anche perché secondo i casi può essere suddiviso in sottosezioni. Alcuni taxa hanno poche informazioni che non giustificano l'articolazione in più sezioni, pensiamo ad esempio a quelle specie la cui biologia è poco conosciuta e le sole informazioni si devono a deduzioni dalla morfologia. Per altri taxa la trattazione è più complessa perciò all'interno della sezione biologia si possono predisporre più sezioni (Ciclo, Riproduzione, Nutrizione, ecc.) --Furriadroxiu (msg) 21:00, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Certo, si tratterebbe di una linea generale da lasciare incompleta nei casi in cui non si può fare di più come quelli a cui accennavi, però non si può lasciare così il template, l'utente non indirizzarto che magari non è del settore finisce con l'usare termini impropri come "abitudini" o "diffusione" ( vedere mio post precedente). Ripeto, un passo fondamentale per questo progetto secondo me sarebbe quello di "vincolare" ad una schematicità seppur minima le voci in modo da guidare gli utenti nella stesura dell'articolo, garantire scientificità, omogeneità e soprattutto si evita di fare doppia fatica andando a correggere ovunque diffusione con distribuzione e abitudini con biologia!!PaguroB (msg)
Di questo si era già parlato a suo tempo, in effetti c'è una pagina di esempio da qualche parte, sviluppata solo in parte. Però un po' per trascuratezza un po' perché siamo quattro gatti e ci basiamo soprattutto sugli scambi in questa talk, gli strumenti del progetto sono sviluppati solo in parte. Per quanto riguarda le new entry, in genere c'è una fase di "istruzione". Dopotutto è preferibile contattare direttamente gli utenti piuttosto che confidare nel fatto che si leggano le linee guida. Spesso le voci nuove create da occasionali contributori o da nuovi ingressi richiedono di essere wikificate e ti garantisco che la struttura per sezioni è il problema minore --Furriadroxiu (msg) 22:23, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
mmmmm...e se cercassimo di ravvivare il progetto e completare questa pagina di cui mi parli??In fondo quanto sforzo ci può volere a sviluppare un semplice schema? :)PaguroB (msg)
Il modello è qui. Se vuoi fare una bozza di proposta, poi possiamo discuterla --Furriadroxiu (msg) 00:03, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]
Senz'altro, ci lavoro un pò sù e la propongo...solo una cosa...come si fa a salvare la bozza??PaguroB (msg)
Sovrascrivi la pagina esistente, come una qualsiasi voce! --Furriadroxiu (msg) 10:11, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]

Scusate, ci sono uccelli carvivori? Se si, potreste valutare se è il caso di dar loro in pasto il portale Gallus gallus? Noto con piacere che non è stato messo nei portali collegati, anche se il gallo è un uccello. Detto altrimenti ho proposto il Wikipedia:Vaglio/Gallus gallus, per arrivare, se è il caso, alla sua soppressione. I più preparati per dare un parere sono gli esperti del portale uccelli.--Lungoleno (msg) 08:59, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

Vedi anche in Discussioni portale:Gallus gallus--Lungoleno (msg) 14:09, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]
D'accordo con l'eliminazione. Anche parlasse di allevamento dei soli polli, è financo troppo specialistico e di scarso seguito. --Mau db (msg) 18:27, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

La voce ha bisogno di un po' di wikificazione perché concentra l'attenzione sul contesto della "scoperta" piuttosto che sulla specie in sé stessa. Per ora ho risistemato l'incipit, la parte iniziale e il tassobox, ma c'è ancora un po' da fare. Se qualcun altro volesse farsi sotto, i delfini non sono il mio forte --Furriadroxiu (msg) 22:58, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

Disorfanamento[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, volevo segnalarvi che in alcuni tassobox l'autore della nomenclatura binomiale è indicato come Gmelin (vedi come esempio Pterocles namaqua). Tale termine andrebbe disambiguato poiché riconduce a sua volta a una disambigua della quale non si capisce chi sia il naturalista in questione. Se fate un "puntano qui" da Gmelin troverete quello che c'è da correggere. Un saluto. --Mau db (msg) 18:24, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

✔ Fatto Ho sistemato le disambigue relative agli uccelli. A presto. --Fabio (msg) 19:00, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Ho sistemato anche il pesce. Le altre sono pagine utente, una pagina di servizio ed un rimando a questa pagina di discussione. --Fabio (msg) 20:20, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]
Grazie dell'aiuto, gentilissimo! --Mau db (msg) 03:17, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

DIffusione diversa da distribuzione[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, noto che in moltissime pagine dedicate ad organismi viventi, quando si descrive l'areale spesso l'intestazion è "Diffusione e habitat". In realtà credo che dovrebbe essere "Distribuzione e habita" essendo la distribuzione e la diffusione due concetti diversi, perlomeno in biologia. Difatti la diffusione è un termine dinamico, indica l'atto del diffondersi, tant'è vero che si parla di modalità di diffusione. Mentre la distribuzione ha un senso statico, difatti l'areale di distribuzione è appunto l'area in cui una specia è presente. A mio avviso si tratta di una sottigliezza importante e quindi dovrebbe essere modificata ovunque. Sono nuovo di wikipedia e non so se è un'operazione che deve essere necessariamente fatta pagina per pagina o se possa essere in qualche modo gestita automaticamente PaguroB (msg)PaguroB

Avevo notato anche io questa incongruenza e sono d'accordo con te. Non so se sia possibile farlo automaticamente con un bot, aspettiamo che qualcuno dei nostri esperti ci illumini--Etrusko25 (msg) 00:37, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Con un bot è difficile, le possibilità d'errore sarebbero equivalenti ai benefici: il bot non è in grado di discernere fra i contesti in cui si usa eventualmente il termine "diffusione" e finirebbe per sostituirlo in qualsiasi caso. Insomma, se capita di incrociare il termine si cambia "a mano".
PS: fino a qualche mese fa anch'io facevo l'errore di scrivere diffusione in luogo di distribuzione ;-) --Furriadroxiu (msg) 01:47, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Tra l'altro anche le versioni inglesi e spagnole che ho visto portano distribution e distribucion, quindi c'è stato un errore anche nelle eventuali versioni tradotte...beh io le sto correggendo quando le trovo, magari se si da rilevanza a questa questione in poco tempo grazia all'aiuto di tutti le avremo corrette tuttePaguroB (msg)

Dubbio sul nome latino della civetta nana[modifica wikitesto]

Il nome della voce è su wikipedia è scritto così: Glaucidium passerinum, con la "l" tra la "G" e la "a"; io in un libro di uccelli che posseggo l'ho trovata pure scritto senza la "l", così: Gaucidium passerinum. Cosa ne dite? --Like (msg) 13:44, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Il nome scientifico corretto è Glaucidium passerinum (vedi qui). --Fabio (msg) 13:51, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Descrittori delle specie[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, in botanica esiste

Jacq. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Forme di vita/Archivio/2010.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.

questo template che mostra tutte le specie descritte da un botanico facendo capo ad un apposito link. In zoologia abbiamo qualche link analogo da sfruttare allo scopo?

Chiedo questo perché spesso le biografie di zoologi sono scarne e avere almeno un link alle specie che hanno contribuito a descrivere potrebbe dare la patente di enciclopedicità in mancanza di dati biografici.

Altrimenti, avevo pensato alla possibilità di inserire in due sezioni, le specie descritte e quelle che portano il nome dello zoologo stesso come ho iniziato a fare in questa voce, magari inserendo le specie, i generi, le famiglie nelle voci degli zoologi man mano che ne creiamo le pagine. Che ne pensate? --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:34, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sarebbe una bella cosa creare un template analogo anche per gli zoologi. Io utilizzo il motore di ricerca ITIS attraverso il quale è possibile ottenere una lista delle specie determinate da ogni singolo autore inserendo l'abbreviazione standard relativa. Bisognerebbe studiare la fattibilità del template utilizzando questo sito (o altri se ce ne fossero!). --Fabio (msg) 20:48, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Premesso che in zoologia l'uso delle abbreviazioni ricorreva presso alcuni autori (ad esempio in Italia c'è nei testi del Tremblay) ma in sostanza si usavano e si usano i nomi per esteso. Anch'io avevo pensato ad un aspetto del genere ([6]), ma poi mi sono reso conto che si rischia di avere elenchi lunghissimi nelle voci: pensa alle specie la cui paternità è attribuita ai naturalisti del 7-800, parliamo di migliaia e migliaia di specie e taxa superiori. A mio parere la soluzione più naturale sarebbe quella di categorizzare le specie anche per autore --Furriadroxiu (msg) 20:50, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
es. Categoria:Taxa classificati da Filippo Silvestri. --Furriadroxiu (msg) 20:52, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto Come vi sembra il primo tentativo? Categoria:Taxa classificati da Tord Tamerlan Teodor Thorell --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 22:00, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Per me è la soluzione ottimale! --Furriadroxiu (msg) 22:24, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]
Qualora decidessimo di proseguire su questa strada credo che sia opportuno inserire manualmente nella categoria un link alla pagina dell'autore --Furriadroxiu (msg) 22:25, 26 gen 2010 (CET)[rispondi]

Allevamento di animali...è enciclopedica??[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che in alcune schede di animali come il Triops longicaudatus si parla in maniera massiccia ( in questo caso esclusiva ) dell'allevamento dell'animale in oggetto...Pensate che sia una trattazione enciclopedica??Secondo me sinceramente no.. PaguroB (msg)

La sezione può andare (anche se sarebbe meglio disporre di fonti), purtroppo mancano i contenuti più importanti. Non è l'unica voce, rientra pienamente nell'ambito delle voci incomplete. Di fatto è uno stub --Furriadroxiu (msg) 10:14, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ho risistemato il paragrafo con una certa contestualizzazione: e' un animale didattico e non dimentichiamo che gran parte dei nostri lettori sono studenti. Certamente andrebbe ampliato proprio per la sua diffusione presso gli "scienziati in erba", vedere la voce inglese per credere. E magari, chi sa cosa scrivere, fare la voce ocello.--Bramfab Discorriamo 10:32, 27 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ok, adesso ha tutto un altro senso..non sapevo fosse un animale didattico e la voce di prima sembrava trattasse di aquariofilia :)PaguroB (msg)

Scusate se mi intrometto, ma nella voce manca la segnalazione del suo areale di diffusione in natura! --Like (msg) 16:13, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Proposta di modello da utilizzare per gli animali[modifica wikitesto]

Come ho accennato in una discussione precedente vorrei proporre di realizzare tutti insieme un modello base da utilizzare per gli animali. Ciò per i seguenti vantaggi:

  • Uniformare il portale con guadagno in estetica, ordine, leggibilità
  • Guidare anche i meno esperti nella stesura delle voci che hanno una schema con delle sezioni da seguire
  • Evitare che vengano usati nomi non idonei e scientificamente scorretti per intestare le sezioni ( come ad esempio "Abitudini" per indicare la riproduzione e l'alimentazione o "Diffusione" al posto di "Distribuzione"
  • Evitare di dover tornare a correggere tutte le voci che verranno inserite in futuro come dovrebbe/dovrà essere fatto con molte di quelle scritte in passato

Ho realizzato questo schema in questa pagina di prova [[7]], c'è molto da discutere e da rivedere sicuramente ma sperò sia un invito a voi tutti a partecipare

PaguroB (msg)

Io ho creato molte voci di pesci ed ormai la struttura della voce è standardizzata, se vuoi ti illustro come, può essere utile al tuo progetto--Etrusko25 (msg) 13:09, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]
Certo,sicuramente ho bisogno di aiuto e tra l'altro riflettevo appunto che bisognerebbe creare dei modelli diversi per classi diverse, dato che ognuna ha delle caratteristiche basilari differenti. Ad esempio in quella degli uccelli si può includere una (sotto)sezione per il canto. Mi fa piacere che almeno per i pesci questo sia stato già fatto!Ma è una standardidazione da consuetudine o esiste un modello??Perchè non ricordo di averlo vistoPaguroB (msg)
Paguro, non usare la pagina delle prove per questi scopi!!! la lavagna è continuamente usata per fare prove, perciò le progettazioni si perdono nella cronologia. Ho incollato nella pagina di guida: Wikipedia:Modello_di_voce_-_Animale. Usiamo questa. --Furriadroxiu (msg) 14:14, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Primi rilievi:

  1. Sicuramente Etologia è più indicato di Comportamento. A mio parere fa parte a tutti gli effetti della biologia, per cui io lo integrerei come sottoparagrafo --->modificato PaguroB (msg)
  2. Tassonomia. Confesso che sono sempre indeciso tra il titolo Tassonomia e il titolo Sistematica, anche se da alcuni mesi ho optato per quest'ultimo. Come regolarci con la trattazione della filogenesi? In entomologia i due aspetti sono strettamente correlati, in alcuni casi riesco a separarli in due trattazioni differenti, in altri casi non posso fare a meno, data la complessità, di sviluppare contemporaneamente la filogenesi e la sistematica formale. In questi ultimi casi uso il titolo "Filogenesi e sistematica". A mio parere quest'ultimo andrebbe bene come titolo generale e utilizzare "Sistematica" (o "Tassonomia") e "Filogenesi" come sottoparagrafi.
  3. La distribuzione credo che sia meglio inserirla dopo la sistematica in quanto quest'ultima è sicuramente propedeutica all'altra.--->modificato PaguroB (msg)
  4. Altro problema l'habitat: spesso mi capita di incorporare nella biologia in quanto strettamente correlati, in questo caso uso il titolo "Habitat e biologia". Come regolarci? Anche se poco ortodosso, può l'habitat essere considerato un aspetto della biologia?

--Furriadroxiu (msg) 14:23, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Mi era sfuggito l'ultimo messaggio di PaguroB: concordo sull'idea di differenziare in base alle specificità, pur mantenendo una sorta di linea generale valida per tutti i taxa --Furriadroxiu (msg) 14:25, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]
In effetti gian_d hai ragione, a rigore sistematica è più corretto di tassonomia, lo modifico!Per quanto riguarda la questione habitat e biologia... non ho capito in che senso lo incorpori,mi spiego, nel modello "Biologia" è una sezione più grande che ne contiene di specifiche, quando tu usi il titolo "Habitat e biologia" tratti poi riproduzione,alimentazione ed etologia in una sezione a parte oppure come sottoparagrafi di "Habitat e biologia"?Avresti un esempio?? PaguroB (msg)
Non volevo dire che Sistematica è più appropriato di Tassonomia, addiritura credevo fossero sinonimi! Per quanto riguarda gli esempi te ne cito alcuni: Acartophthalmus, Anthomyzidae, Asteiidae, Australimyza, Canacidae, Neurochaetidae, Neminidae. Si tratta di casi in cui le informazioni sulla biologia sono piuttosto scarne e sono per lo più dedotte un po' dalla morfologia un po' dall'habitat (parlo di insetti). Separare i due aspetti in questi casi è alquanto difficile. D'altra parte, sia nel Manual of Nearctic Diptera sia nel Manual of Palaearctic Diptera le informazioni sull'habitat sono integrate in un paragrafo dal titolo Biology and Behaviour (=Biologia e comportamento), presumibilmente proprio perché etologia e biologia sono aspetti strettamente collegati, nel caso di molti insetti. --Furriadroxiu (msg) 19:40, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]
A rigore la tassonomia è la scienza della classificazione in generale, mentre la sistematica è la tassonomia specifica per gli organismi viventi, anche se ormai con tassonomia si intende sistematica ( basta vedere le migliaia di pagine di biologia in tutta wikipedia italiana e non ). Io riprenderei ad usare correttamente Sistematica, che è il termine usato anche per designare gli esami accademici come botanica sistematica, sistematica animale ecc quindi certamente corretto. Per la questione habitat e biologia, credo si possa strutturare in più modi, ovvero si può lasciare da solo, lo si può connettere alla distribuzione, all'alimentazione!Bisogna quindi vedere in linea di massima che tipo di struttura sarebbe preferibile usare, credo che accostandolo alla distribuzione piuttosto che alle altre info risalterebbe di più " es. Il minollo vive in zone paludose del sud-est dell'Europa" PaguroB (msg)
Ok, vada per sistematica. Per l'habitat direi di mantenere un'elasticità secondo il contesto: nei limiti del possibile si mantiene distinto, in altri casi è utile integrarlo nella trattazione della biologia, in altri ancora (anche se secondo me non è necessario) associarlo alla distribuzione --Furriadroxiu (msg) 20:21, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

(vado a capo) Nelle voci di pesci che ho fatto io la distribuzione l'ho sempre messa assieme all'habitat nella sezione, appunto, Distribuzione e habitat, lo trovo comodo, ad es: "Il sarchiapone (Sarchiapo horribilis) è presente nel mar Mediterraneo occidentale dove frequenta fondi scogliosi", etc.... Non è però un imperativo, se per altri gruppi tassonomici è più opportuno disporre le sezioni in altro modo non ho nulla in contrario--Etrusko25 (msg) 21:47, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]

Per chiarirci, non credo ci debba essere qualcosa di imperativo, ogni voce fa storia a sé e penso che la priorità si debba dare alla qualità dell'organizzazione dei contenuti caso per caso. Uno schema predefinito non aiuta in questo. Si può tuttavia predisporre un certo numero di schemi che hanno un valore orientativo. Così come ci si può mettere d'accordo su uno standard nei titoli: descrizione vs morfologia, sistematica vs tassonomia, distribuzione vs diffusione, ecc. Questa è una cosa che è possibile fare e che è consigliabile fare: adottando uno standard nei titoli, il lettore sa che certe informazioni le troverà nel titolo habitat. Se questo poi è associato alla biologia o alla distribuzione o è trattato in un paragrafo specifico non ha importanza (IMHO) l'importante è che sia inserito nel punto giusto (voce per voce) per fare in modo che ci sia una coerenza nel flusso dei contenuti, che non ci siano ridondanze, che non ci siano percorsi tortuosi --Furriadroxiu (msg) 22:12, 28 gen 2010 (CET)[rispondi]
siamo d'accordo PaguroB (msg)

Trovo assolutamente lodevole la proposta di impostare dei modelli di voce per promuovere l'uniformità nella stesura. Conto di intervenire sulla bozza proposta nei prossimi giorni, anticipando che sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe prevederne più di una per pesci, mammiferi, uccelli, etc. etc. --ESCULAPIO @msg 00:50, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Io sono disponibile anche per applicare poi lo schema alle pagine già esistenti correggendo i titoli, ecc PaguroB (msg)

Modello di voce[modifica wikitesto]

Ho notato solo ora il Wikipedia:Modello di voce - Animale, di cui si era discusso tempo fa. Temo purtroppo che in giro ci sia una vecchia versione, nello specifico quella che compare in progetto:Forme di vita > Crea una nuova voce, in particolare quella per creare una nuova voce di uccello con la modalità guidata: ricompaiono diciture come "Abitudini" (es) e purtroppo l'ho usata non sapendo di altre versioni. Si potrebbe aggiornare la voce guidata per gli uccelli e semmai inserire il modello di voce per gli animali nella stessa sezione del progetto Forme di vita, così è più facile orientarsi? Patafritto (msg) 01:00, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]

La gran parte dei "modelli" di FdV risalgono alla notte dei tempi e andrebbero aggiornati! Se ne era iniziato a parlare ( vedi sopra Proposta di modello ...) ma la discussione non è più andata avanti. Si potrebbe ripartire, come tu proponi, da una bozza di Wikipedia:Modello di voce - Uccelli e Wikipedia:Modello di voce - Pesci. --ESCULAPIO @msg 02:33, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Studio un po' su quanto già c'è (le voci di Etrusko, per esempio) e quanto è già stato proposto e poi vi presento delle bozze (pesci e uccelli). Una volta arrivati a dei modelli condivisi questi potrebbero essere messi sia nella sezione del progetto:Forme di vita sia nelle pagine dei portali specifici (pesci, uccelli, ecc), se qualcuno condivide l'idea (e se ci arriviamo in fondo!). Patafritto (msg) 10:45, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
OK. Partendo da quest'altra discussione proverò a buttare giù una bozza di Wikipedia:Modello di voce - Piante --ESCULAPIO @msg 11:40, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]

Gradisco suggerimenti per migliorare il modello dei pesci (ho naturalmente preso spunto dal modello per le piante): Modello e Creazione guidata alla voce. Non ho ancora spostato nella pagine "ufficiale" perché non sono certo dell'indentazione delle sezioni (ma se era facile probabilmente il modello si sarebbe già fatto da sé!). Patafritto (msg) 22:30, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Intanto ho crato una bozza di Wikipedia:Modello di voce - Pesci basandomi sulla mia esperienza. Ripeto che è una bozza da cambiare e migliorare--Etrusko25 (msg) 23:00, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ah, naturalmente va capito se si preferiscono termini complessi e specifici o termini comprensibili da tutti per identificare le sezioni (era uno dei temi in discussione nella discussione arenatasi in passato). Patafritto (msg) 23:09, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]
Personalmente non ho mai avvertito il problema dato che ho dato alle sezioni nomi comprensibili come "Descrizione" o "Alimentazione". A quali termini complessi ti riferisci?--Etrusko25 (msg) 23:20, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]
Intendo i termini come "etologia" o "morfologia" che ho inserito qui, forse non sono chiari a tutti. (Ho cercato di inserire più sezioni possibile, prendendo spunto anche da voci in vetrina, e mi sono così allontanato dai tuoi modelli di partenza). Sia chiaro che per me va benissimo anche il tuo modello che ha il vantaggio di essere più semplice, anche se mi piace ovviamente anche il mio, a mio avviso più "voce guidata". La mia non voleva essere un'invasione di campo dato che ero partito pensando solo al modello degli uccelli, che a questo punto vorrei sapere se e quanto deve restare simile a quello attuale. Patafritto (msg) 23:41, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]
Invasione di campo? Perchè mai? Io ho sempre privilegiato termini comprensibili anche dal profanissimo (ovvero l'utente medio di wiki) alla fine "etologia" o "comportamento" esprimono lo stesso concetto, perchè usare il più difficile?--Etrusko25 (msg) 00:20, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]
Con tutta l'elasticità del caso si dovrebbe tentare di sviluppare il Wikipedia:Modello di voce - Pesci in maniera che risulti, per quanto possibile, omogeneo al Wikipedia:Modello di voce - Animali. Il termine *Abitudini* è sconsigliabile (vedi discussione sopra Proposta di modello ...); per quanto mi riguarda possono andare bene sia *Comportamento* che *Etologia* purchè si adotti lo stesso termine in tutti i modelli di voce animali. --ESCULAPIO @msg 08:57, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]
Sono ripartito dal modello "Sarchiapone" integrando in esso alcune sezioni in più che avevo individuato. Sta sempre nella mia pagina di bozze. C'è un particolare: nel modello del sarchiapone (e quindi ora anche nel mio) l'ordine delle sezioni è diverso da quelli proposto nel modello degli animali. Non so quanto sia importante uniformare anche questo... mi sembra un po' artificioso discutere se prima va la descrizione o l'habitat. Accetto ulteriori suggerimenti. Patafritto (msg) 10:20, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]
Concordo sull'equivalenza dei termini etologia e comportamento e quindi sull'opportunità di usare il secondo. Purtroppo razzolo male perché mi capita di usare indifferentemente entrambi i termini.
Sull'ordine delle sezioni credo che qualsiasi tentativo di uniformare si rivelerebbe fallace: in alcuni casi una sezione può essere propedeutica ad un'altra e vicevera. Credo che la cosa migliore sia quella di lasciar differenziare caso per caso --Furriadroxiu (msg) 16:01, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]

Per facilitare le operazioni :-) --ESCULAPIO @msg 17:57, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]

Crea una nuova voce

empowered by Brodo

Come avrete notato per ogni modello esistono 2 versioni:

  • la versione [[Wikipedia:Modello di voce - ]], che dovrebbe diventare un vero e proprio manuale di istruzioni per la compilazione della voce
  • e la versione [[Progetto:Forme di vita/Crea un nuovo articolo/]] da utilizzare come modulo per la creazione automatica dello scheletro della voce

Operativamente proporrei di apportare le modifiche, in prima battuta, sulla pagina [[Wikipedia:Modello di voce - ]] , utilizzando la relativa [[Discussioni Wikipedia:Modello di voce - ]] per i commenti; dopo aver raggiunto il consenso, si potrà modificare specularmente anche il "modulo automatico".
@Patafritto: se sei d'accordo, per non incasinarci, eviterei di utilizzare una terza bozza (mi riferisco a Utente:Patafisik/Da fare/Crea un nuovo articolo/Pesci) e apporterei direttamente le tue modifiche su Wikipedia:Modello di voce - Pesci. --ESCULAPIO @msg 23:41, 12 mar 2010 (CET)[rispondi]

Riprendendo la penultima discussione, nella voce di questo organismo non è specificato il suo areale di diffusione in natura! Mi sembra una nozione da non omettere assolutamente. --Like (msg) 11:49, 29 gen 2010 (CET)[rispondi]

Stavamo appunto discutendo sul fatto che non è precisamente corretto parlare di Diffusione bensì di Distribuzione :) PaguroB (msg)

Modifiche, secondo me molto da POV antievoluzionista, che ho risistemato integrandole in una sezione "Controversie". Solite cose: disaccordo tra gli studiosi (in realtà inesistente), fonti tratte dagli scritti di uno studioso di paranormale e da articoli (seri) che non affermano affatto quanto riportato, utilizzo di piccole discussioni riferite a fatti marginali come dimostrazioni che l' Archaeopteryx non ha nulla a che vedere con gli uccelli, etc. Vi invito a partecipare alla discussione--Etrusko25 (msg) 13:06, 29 gen 2010 (CET)[rispondi]

Modifiche in parte POV ed in parte dovute alla ridda di potesi ed ancor piu' fantasie stimulate ed abusate in riviste di vario genere indotte dai ritrovamenti di dinosauri piumati. La miglior soluzione sarebbe un bel ampliamento dalla versione inglese. Solitamente voci ben fatte e "vaste" scoraggiano inserimenti a vanvera. --Bramfab Discorriamo 15:04, 29 gen 2010 (CET)[rispondi]
Io non sono in grado, o meglio, sono in grado in tempi geologici, se qualcun altro di più abile e veloce si propone sarebbe meglio...altrimenti posso ampliare la voce in base alla bbliografia che possiedo, senza ricalcare la wiki inglese.--Etrusko25 (msg) 16:00, 29 gen 2010 (CET)[rispondi]
Evidenzio questo link a questo nuovo articolo in"Science" [8] nel caso. --Bramfab Discorriamo 11:01, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]

Alligatori e Coccodrilli[modifica wikitesto]

Salve, ho notato che cercando Coccodrillo si viene reinderizzati alla famiglia dei Crocodilia, con una nota che rimanda a Coccodrillo (disambigua), in cui finalmente si può arrivare a Crocodylus. Visto che sono in pochi a sapere la differenza, non sarebbe meglio che cercando Coccodrillo si arrivasse direttamente a Crocodylus, con una nota verso la disambigua?--Svello89 (msg) 14:21, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

in realtà sarebbe più corretto che il redirect puntasse a Crocodylidae, voce attualmente inesistente. --ESCULAPIO @msg 18:16, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho notato che molte voci di funghi (ad es. Gyroporaceae) hanno una sorta di "doppio incipit" con una frase che contiene il nome dello scopritore e qualcos'altro (la rivista dove è stato descritto per la prima volta?), e poi comincia la voce standard. C'è un modo di renderlo più comprensibile senza perdere informazioni?--Dr Zimbu (msg) 15:59, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

Velociraptor[modifica wikitesto]

Vedo che Velociraptor (genere) è un redirect a Velociraptor mongoliensis (specie) ma in realtà esiste anche Velociraptor osmolskae. Come sono le linee guida vostre? Le voci sulle specie non dovrebbero essere separate dal genere (o comunque al massimo redirect al genere, e non il genere redirect a una delle due)? --Superchilum(scrivimi) 16:56, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Hai ragione, trattandosi di un genere che ha più specie la voce deve essere distinta da quella delle specie --Furriadroxiu (msg) 17:21, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ok. Vi aiuterei, ma non so come metterci mano :-/ --Superchilum(scrivimi) 17:25, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ho trasformato il redirect in uno stub ridotto all'essenziale. Non ho messo altro per non sparare corbellerie, non è il mio campo, del Cretaceo mi sono interessato di altre bestioline che l'hanno fatta in barba a tutti i dinosauri del pianeta. Piuttosto ci sarebbe da verificare (per chi ha voglia e tempo) gli interwiki --Furriadroxiu (msg) 18:08, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Aggiunti gli interwiki e i collegamenti a Commons e Wikispecies. Le pagine in inglese, o in francese, o in tedesco, o in spagnolo sembrano ben fatte, se qualcuno vuole tradurre ... --Vjncenzo (talk) 14:43, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]
Grazie --Furriadroxiu (msg) 16:29, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ibrido grizzly-orso polare[modifica wikitesto]

Dopo aver sistemato una nota atipica del 2008, ho notato che abbiamo ancora le voci separate Ibrido grizzly-orso polare e Ursus inopinatus (che invece, a quanto detto nella prima voce, dovrebbero coincidere a seguito degli esami di DNA del 2006). Potreste dare un'occhiata ed eventualmente unire? Se posso fare qualcosa io, altrimenti, fatemi sapere.--DoppioM 17:41, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

mumble mumble. leggendo gli incipit non mi pare che siano la stessa cosa. Siamo sicuri che siano da unire? --Furriadroxiu (msg) 18:10, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
sinceramente neanch'io sono molto addentro alla questione ma leggendo la voce:

«Un test del DNA condotto dal Wildlife Genetics International in Columbia Britannica confermò che si trattava di un ibrido, la cui madre era un orso polare ed il padre un grizzly. Era il primo caso documentato in natura, sebbene fosse noto che questo ibrido sarebbe stato possibile e che altri ursidi ibridi fossero stati prodotti in passato negli zoo.»

«Se dai resti dell'esemplare del 1864 di MacFarlane - che è stato validamente descritto in base alle regole ICZN - si potesse confermare, tramite le analisi del DNA antico, che fosse un ibrido, per questi animali sarebbe disponibile il nome scientifico Ursus × inopinatus.»

se ne dedurrebbe che la identità tra le due "entità" è al momento soltanto una ipotesi --ESCULAPIO @msg 18:24, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Da classificare per corredare la voce adeguatamente[modifica wikitesto]

Ciao, segnalo qui che su Commons questo materiale che ci è stato gentilmente offerto vede la presenza di numerose specie senza nome, dai fiori, alle farfalle alle libellule. Se qualcuno fosse in grado di restringere il campo (tassonomico) almeno per alcune gliene sarei molto grato, dato che altrimenti questa mole di foto non può che essere un magro corredo didattico alla voce del Parco interprovinciale di Montioni qui su WP, che infatti ha didascalie assenti o vaghe. Grazie e buon lavoro a tutti Patafritto (msg) 14:07, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

divertente...il poco che posso lo faccio subito...peccato che non ci sono pesci...--Etrusko25 (msg) 16:53, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
He he, questa sui pesci che ti sei fatto sfuggire la sfrutterò appena mi capita l'occasione... ;-) Intanto grazie! Patafritto (msg) 17:16, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
purtroppo il dettaglio delle foto non è brillantissimo e quindi l'identificazione è giocoforza alquanto incerta p.es questa potrebbe essere una Anacamptis papilionacea ma non ci metterei la mano sul fuoco, mentre quest'altra potrebbe essere una Orchis mascula ma anche una Anacamptis morio! È un vero peccato che gli autori non si siano premurati di indicare le specie! --ESCULAPIO @msg 21:56, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
Anche le foto di insetti non offrono molte possibilità, al massimo si arriva alla famiglia. Peraltro si tratta di insetti piuttosto comuni, come rappresentativi della famiglia, di cui c'è inflazione di foto ad alta risoluzione su commons --Furriadroxiu (msg) 22:53, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
Tra le righe leggo che forse non valeva la pena caricarle. Non saprei dire. Per corredare una voce di un parco è meglio una foto scattata proprio sul posto anche se non un gran che, soprattutto per la bassa risoluzione, o una foto di ottima qualità, da "vetrina" di commons, ma che mostra la specie in un'altro parco, o un altro stato? Credo che la questione non sia banale. Patafritto (msg) 15:31, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
tra le righe leggi male :-D. Pienamente d'accordo sul fatto che nella voce del parco ci vadano le foto che hai caricato, questo non si discute nemmeno --Furriadroxiu (msg) 16:43, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
:-) Patafritto (msg) 16:55, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
lavoro assolutamente lodevole! considerato che il numero di immagini che potranno essere utilizzare come corredo iconografico sono, per motivi di impaginazione, solo una parte di quelle caricate, non sarebbe male creare su commons una galleria più organizzata (vedi per esempio questa bozza --ESCULAPIO @msg 17:13, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Pesci palla[modifica wikitesto]

Ragazzi, davo un'occhiata ai pesci palla e mi sono imbattuto in una voce presunta di copyviol che persiste ormai già da un po', peraltro non segue la struttura delle altre voci, andrebbe risistemata secondo me, voi cosa ne pensate? La voce è Tetraodon nigroviridis. --Like (msg) 18:17, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho trovato un sito che ha le stesse info, ma non so stabilire chi ha copiato chi. Di pagine così ce ne sono moltissime, le trovi in "Categoria:Da controllare per copyright". Patafritto (msg) 18:32, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]
Il pdf nel sito che hai citato risulta creato nel novembre del 2009, tuttavia se avesse copiato da WP avrebbe le maiuscole accentate, non apostrofate: nelle prime versioni della voce ci sono le lettere apostrofate. Esiste quindi una versione più vecchia di quel pdf, probabilmente una pagina web. Non escluderei che entrambe siano copiate da una terza fonte --Furriadroxiu (msg) 19:09, 3 feb 2010 (CET)[rispondi]

Castanea sativa[modifica wikitesto]

Perchè non mettere in vetrina la voce su Castanea sativa? Io ci ho dato qualche occhiata e devo ammettere che non mi sembra male...--87.3.247.245 (msg) 21:10, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Perché per portarla in vetrina verrebbe snaturata, meglio lasciarla così  ;-) --Furriadroxiu (msg) 00:14, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Modifiche a tappeto[modifica wikitesto]

Salve, non so se vi siete accorti che l'utente Vichingo93 ha cambiato gli stati di conservazione di innumerevoli specie, date un'occhiata qui per farvi un'idea. Come si procede in questi casi? io per ora gli ho lasciato un messaggio in talk--Svello89 (msg) 23:26, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho verificato alcuni degli edit che ha fatto ed erano taroccati. Ho rollbaccato tutte le modifiche, se dovesse ricomparire segnalarlo immediatamente in Wikipedia:Vandalismi in corso --Furriadroxiu (msg) 00:12, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
Il "bello" è che anche gli statocons che ci sono da prima dell'intervento del vichingo sono quasi tutti sbagliati...controllate sul sito www.iucnredlist.org...un lavoro di nulla metterli tutti a posto...--Etrusko25 (msg) 00:34, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
Era esattamente quello che temevo. L'unico dubbio che ancora mi resta è perchè non è stato bloccato (anche solo per un giorno) dal buon Giancarlo? Qui si è troppo buoni ;) Svello89 (msg) 00:46, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
@ Etrusko: quando vedo degli edit in massa verifico sempre che siano pertinenti. In quelli che ho verificato, lo status riportato prima delle modifiche era corretto. Faceva eccezione solo l'elefante africano, che ha uno status non presente nel template: in quel caso ha tolto un dato errato mettendone uno altrettanto errato (che poi ha ripristinato). Sul fatto che molti sono già errati il problema è che probabilmente è variato lo status rispetto a quando si è fatta la voce. Io sono un po' incasinato in questo periodo, peraltro sarò presente solo a singhiozzo. --Furriadroxiu (msg) 10:00, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
@Svello: qui si è troppo buoni. Mi ricorderò di te la prossima volta che sarò imbarcato nell'immancabile discussione con gli avvocati garantisti che sono contrari all'uso del randello a prescindere. Figurati, c'è chi dice che ho il tastino facile e affrettato :D --Furriadroxiu (msg) 10:03, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ho corretto gli statocons...non erano poi tanti--Etrusko25 (msg) 12:24, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
stiamo attenti si rollback "a tappeto" perchè alcune delle modifiche di Vichingo (questa p.es.) (vedi (EN) Zaglossus_bruijni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. sono corrette!
In realtà ci sarebbe bisogno di una verifica/aggiornamento a tappeto: oltre alle modifiche "in malafede" dello statocons ci sono anche molte pagine (quasi tutte quelle degli uccelli p.es.) in cui i riferimenti alle voci IUCN puntano a pagine inesistenti. Si potrebbe incaricare un bot di una verifica periodica, ma sinceramente è al di sopra delle mie capacità! --ESCULAPIO @msg 17:43, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
Quelli "giusti" di statocons li ho lasciati ma erano proprio un paio...piu' o meno quello che ci si sarebbe attesi statisticamente se le modifiche fossero fatte a caso. Comunque ora gli statocons delle specie corrispondono a quelle del sito IUCN (ed ho spostato anche un paio di generi).--Etrusko25 (msg) 18:11, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
Scusa Esculapio, ma i rollback a tappeto servono in determinati casi anche se comportano un costo che è comunque sostenibile: se su 100 modifiche una sola è corretta, il costo è marginale rispetto al beneficio, se su 100 modifiche una sola è scorretta allora le cose cambiano. Ho scelto la prima strada proprio perché ad un campionamento ho verificato che il costo era marginale. Data la lentezza della mia connessione non potevo permettermi di verificare uno per uno tutti gli edit, d'altra parte non me la sentivo di fare l'indiano. Se Vichingo non è in write only, dopo i rollback a tappeto, avrebbe potuto segnalarmi i casi di rollback non pertinenti e si sarebbe potuto risolvere in modo ottimale la questione. --Furriadroxiu (msg) 20:10, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
non voleva essere una critica al tuo operato, solo una sottolineatura del carattere "subdolo" delle modifiche --ESCULAPIO @msg 20:23, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione|Portale:Gallus gallus[modifica wikitesto]

La pagina «Portale:Gallus gallus», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Pierpao (msg) 07:48, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ragazzi riguardo alla Carettochelide ne esiste per caso anche una o più sottospecie? Perché in Internet viene chiamata da alcuni Carettochelys insculpta elegans! Inoltre so che è una tartaruga vulnerabile e protetta ma non c'è chiarezza se ne sia vietata l'esportazione dai paesi d'origine e se in Italia si possa commercializzare. Io in alcuni negozi della mia zona ne ho trovati esposti alcuni esemplari pure destinati alla vendita! Cosa ne dite?--Like (msg) 13:39, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Non ho trovato riscontri alla esistenza di sottospecie. Per quanto riguarda il commercio la specie rientra tra quelle protette dalla CITES (appendice II) secondo quanto detto qui:

«Carettochelys insculpta is now listed under CITES Appendix II since October 2004

In Australia C. insculpta benefits from State and Federal legislation prohibiting the exploitation of native fauna. Export is prohibited under the Wildlife Protection.

The conservation status in Indonesia is best described as locally abundant and vulnerable, the legal status is protected. Utilisation is only allowed with special permission from the Minister and under the consent of the scientific authority.

In Papua New Guinea (PNG) the trade of turtles is strictly regulated by law as proscribed by the Fauna Act. PNG is also a CITES signatory since 1975. All exports of turtles require permits to be issued by the Conservator of Fauna.

However it is also known that animals are illegally traded from PNG to Irian Jaya from were they get into the pet trade.»

--ESCULAPIO @msg 20:32, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Vorrei richiamare l'attenzione del progetto sullo stato, IMHO imbarazzante, in cui si trova questa voce importantissima.--Etrusko25 (msg) 01:20, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Imbarazzante? quali sono le criticità (ho letto solo l'inizio) --Furriadroxiu (msg) 10:06, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]
Le specie non sono formattate nello stesso modo (nomi scientifici non in corsivo, solo il nome italiano, solo il nome scientifico, solo il nome italiano che reindirizza al nome scientifico, solo il nome italiano che ecc...) e in più alcune specie sono inserite in una categoria di rischio errata. Quella degli statocons è un problema, moltissimi sono da correggere in tutto il Progetto.--Etrusko25 (msg) 12:22, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

Chiedo pareri sulla categoria più adatta per la voce in oggetto, per ora l'ho messa in Categoria:Alghe_verdi in quanto fenomeno correlato, tuttavia non sono sicuro che sia corretto perché mi viene il dubbio che quella categoria possa essere pensata per contenere solo le varie specie e niente altro, prima era categorizzata in Categoria: Precipitazioni atmosferiche, che mi sembrava inadatta. --ArtAttack (msg) 05:30, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]

La categoria può andare, ma credo che si potrebbe ricategorizzare anche in Precipitazioni atmosferiche --Furriadroxiu (msg) 09:39, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
La mia perplessità era dovuta al fatto che, almeno per quel che mi è parso di capire, il fenomeno avvenga a terra, cioè prima la neve cade bianca e poi viene "contaminata" dalle alghe e diventa rossa, quindi, nel caso in cui questa premessa sia corretta, categorizzarla nei fenomeni atmosferici mi sembra fuorviante. --ArtAttack (msg) 18:44, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
non hai mica tutti i torti, mi hai contagiato la perplessità! --Furriadroxiu (msg) 18:46, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ho notato che in inglese e in francese la voce in questione si riferisce perlopiù all'alga verde Chlamydomonas nivalis; è da notare che la neve rossa (in senso meteorologico) si può determinare anche con della sabbia intrappolata nella nubi. Leggere qui e qui --Carnby (msg) 10:33, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Si tratta di una voce molto incompleta, a mio avviso anche piuttosto inutile, sono tentato di metterla in cancellazione...che ne dice il progetto?

io non credo sia inutile, anzi... PaguroB (msg)
lavoce è un lascito di uno dei tanti sockpuppett del famigerato Utente:Leopardo planante Leopardo; allo stato attuale, considerata la assoluta incompletezza, tanto utile non è ... --ESCULAPIO @msg 23:09, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

È in corso un vaglio della voce Parco nazionale di Grand Teton, che contiene un numero spropositato di link rossi relativi a voci di piante e animali (ce n'è per tutti i gusti!).
Chi volesse dare una mano, contribuendo anche con stub essenziali, è il benvenuto! --ESCULAPIO @msg 22:56, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Mi offro volontario per gli stub. Patafritto (msg) 23:10, 8 feb 2010 (CET)[rispondi]

Salve, mi chiedevo se qualcuno potesse risolvere una questione nata tempo addietro sulla voce Homo cepranensis (già Uomo di Ceprano) poiché un utente ritenne non indubitabilmente "riconosciuta e definita" tale specie. Questo benché essa sia stata studiata e definita come specie a sé da un ricercatore italiano (Mallegni). Le altre wiki in altre lingue che sono riuscito a consultare considerano sufficienti gli studi di tale studioso riportandolo costantemente come "padre" della specie, cosa che d'altronde fa anche la nostra, ma con l'avviso ormai lì da tempo che li mette in dubbio. Qualcuno ne sa qualcosa? ci sono studi differenti che lo smentiscono? --LUCA p - dimmi pure... 20:00, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Se è un solo studioso che riconosce l'Homo cepranensis come specie a sé credo che si possa fare una voce ma bisogna indicare chiaramente che gli altri autori lo considerano sinonimo di un'altra specie (credo, nella fattispecie, Homo antecessor).--Etrusko25 (msg) 22:56, 16 feb 2010 (CET)[rispondi]

Curiosità[modifica wikitesto]

Ragazzi, so che non è un forum ma ho una curiosità. Secondo voi una salamandra Cynop orientalis può vivere anche in acqua salmastra? Oppure il sale rischia di crearle delle abrasioni sulla pelle? Un grazie in anticipo a chi mi risponde! --Like (msg) 10:40, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

mai sentito di anfibi in acqua salmastra...io non ci proverei...--Etrusko25 (msg) 15:09, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

Vi segnalo che ho creato queste due voci. --Like (msg) 11:12, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

Per la segnalazione delle nuove voci è più opportuno utilizzare la apposita pagina. Nel merito delle due voci create ti faccio notare che mancano assolutamente di fonti (e citare come fonte "Il mio acquario", come hai fatto, è assolutamente inappropriato ...) --ESCULAPIO @msg 18:07, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

Con "Il mio acquario" non intendo le mie vasche, ma la rivista specializzata di questo settore che si chiama proprio "Il mio acquario" la quale spesso riporta articoli dedicati anche a specie strane che si possono allevare! --Like (msg) 18:12, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

in tal caso devi utilizzare appropriatamente il template {{cita pubblicazione}} indicando autore, titolo dell'articolo, anno, numero, pagine e quant'altro! --ESCULAPIO @msg 18:19, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

Va bene, adesso gli inserirò, grazie delle direttive. --Like (msg) 18:21, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

Sarebbe meglio usare il termine rarefazione invece della locuzione declino demografico. La demografia è una scienza che si applica strettamente alla specie umana, mentre in senso esteso è preferibile il concetto di dinamica di popolazione. --Furriadroxiu (msg) 18:36, 19 feb 2010 (CET)[rispondi]

Bene, ho inserito la fonte da cui ho tratto le informazioni, ho inserito le due voci in quella lista delle nuove specie create ed ho aggiustato i termini "declino demografico". Ora come vi sembrano ragazzi? --Like (msg) 11:56, 20 feb 2010 (CET)[rispondi]

Inviterei qualcuno competente a controllare la voce in oggetto. Grazie a chi se ne vorrà occupare. Buon lavoro! --Jкк КGB 18:35, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

L'ho categorizzata in Micologia ed ho spstato la voce a Myxomycota.--Etrusko25 (msg) 18:48, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho creato la voce rispetto a questo genere di anfibi. Spero possa andare. --Like (msg) 13:25, 22 feb 2010 (CET)[rispondi]

Identificazione uccello acquatico[modifica wikitesto]

Cortesemente potreste aiutarmi ad identificare questo uccello acquatico di lago ?

Dovrebbe essere della specie dei gabbiani ma non so bene quale sia.

Così posso inserirlo su commons. Grazie :-) Uccello acquatico Diegos79 (msg) 10:15, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

È sicuramente un esemplare con piumaggio giovanile di gabbiano, quindi è difficile da identificare se non specifichi in che lago hai fatto la fotografia, comunque potrei stringere la cerchia ad alcune specie: gabbiano d'Armenia (Larus armenicus), gabbiano della Siberia (Larus heuglini), gabbiano di Thayer (Larus thayeri) o gabbiano del Pallas (Ichthyaetus ichthyaetus). Non escludo possa essere anche di un altra specie, è ancora in piumaggio giovanile, quindi è necessario sapere la località in cui è stato fotografato l'esemplare. --Like (msg) 19:41, 23 feb 2010 (CET)[rispondi]


E' stato fotografato sul Lago di Varese. A me sembrerebbe il Larus thayeri...Diegos79 (msg) 10:14, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

Sembra ma è improbabile che sia della specie da te ipotizzata, perché il Larus thayeri vive in Messico e nel sud degli Stati Uniti, dalla California al Texas, quindi a meno che non sia un esemplare liberato dalla cattività, non può essere di quella specie. Essendo stato fotografato a Varese, potrebbe essere un gabbiano comune Chroicocephalus ridibundus, un gabbiano corallino Ichthyaetus melanocephalus, un gabbiano corso Ichthyaetus audouinii, un gabbiano reale mediterraneo Larus michahellis, un gabbiano del Caspio Larus cachinnans od un gabbiano roseo Chroicocephalus genei. Se non è un esemplare di passo, io penso proprio che sia un esemplare in livrea giovanile del gabbiano reale mediterraneo. --Like (msg) 11:44, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

Allora è un semplice gabbiano comune piccolo Chroicocephalus ridibundus. Che dite è il caso di inserirlo su commons ? Diegos79 (msg) 12:13, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

No, è un gabbiano reale mediterraneo o gabbiano reale zampegialle Larus michahellis! Comunque se vuoi inserirlo fai pure... --Like (msg) 13:52, 24 feb 2010 (CET)[rispondi]

Qualcuno può dare un'occhiata a questa voce? non ho dimestichezza con le convenzioni sulla trattazione degli ibridi, ma sicuramente va messa a posto nel tassobox e nell'incipit. grazie --Furriadroxiu (msg) 14:57, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

la dizione corretta dovrebbe essere × Cupressocyparis leylandii (vedi [9], [10], [11]) --ESCULAPIO @msg 16:59, 25 feb 2010 (CET)[rispondi]

La parte dove descrive le proprietà (miracolose) della pianta mi sembra che sia un pò esagerata. Sembra copiata da un volantino pubblicitario. --151.53.88.100 (msg) 11:48, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Qui puoi trovare informazioni su come procedere: Wikipedia:Segnala una voce non neutrale. Patafritto (msg) 12:40, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho creato questa voce. --Like (msg) 17:11, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Per la segnalazione delle nuove voci è sufficiente l'inserimento in Progetto:Forme di vita/Nuove voci - nel merito della voce specifica ribadisco quanto detto in altra sede a proposito delle gallerie: non ha senso creare una galleria in cui 3 immagini su 5 sono sostanzialmente simili e la quarta è un disegno di scadente qualità. Le gallerie hanno un senso solo se ospitano immagini con un loro specifico contenuto informativo e solo nel caso che le stesse immagini non possano trovare una appropriata collocazione nel testo della voce. --ESCULAPIO @msg 17:24, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Va bene, le ho inserite perché mi sembravano utili. In ogni caso stavolta ne avevo messe meno, ma ritengo che comunque le tue osservazioni e le modifiche che hai apportato siano appropriate. La fonti però le ho inserite. --Like (msg) 19:01, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Così com'è è da cancellare, qualcuno è in grado di migliorarla?--Etrusko25 (msg) 15:45, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

Al momento non ho niente da fare, quindi posso vedere se in Internet c'è qualcosa al riguardo. --Like (msg) 19:03, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Riguardo alla proposta di revisione di questa voce fatta da Etrusko in Internet si trova veramente poco. Le fonti più attendibili che ho riscontrato sono questo seminario ([12]), questa home che però riporta più che altro una denuncia di questa pratica ([13]), questa intervista fatta ad un cacciatore che pratica la "raccolta" in natura degli uccellini ([14]) e questa valutazione dello stato sanitario di turdidi da richiamo ([15]). Come libri ho trovato citato: "Allevamento degli uccelli da richiamo" di G. Mancini (di cui però non ho trovato riscontro su siti che vendono libri). Da quello che ho potuto leggere anche in vari annunci di gente che li vende e dagli elenchi stilati da alcune leggi regionali che ne tutelano e controllano la pratica, sembra che le specie elencate nella voce coincidano. Cosa ne pensate? --Like (msg) 19:35, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Bè, se te la senti puoi migliorare la voce, ne avrebbe un gran bisogno, le fonti ci sono, no?--Etrusko25 (msg) 22:51, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Convenzioni di nomenclatura[modifica wikitesto]

Per chi fosse interessato segnalo lo svolgimento di una discussione sull'annoso "problema" dell'uso dei nomi scientifici - in luogo dei nomi comuni - come titolo principale delle voci sugli organismi viventi: Discussioni aiuto:Convenzioni di nomenclatura#Nomenclatura in campo zoologico e botanico --Furriadroxiu (msg) 00:15, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]

Albero filogenetico con menu a tendina...[modifica wikitesto]

Carissimi, vorrei chiedervi se è possibile creare un albero delle specie suddivise nei clade principali (ordine, famiglia, genere, specie) con un menu a tendina, per intenderci come quelli delle categorie, che si aprono con i "+" e i "-". (Un esempio l'ho creato qui Utente:Luca_Oddone/sandbox/CategorieSquali) Si potrebbe fare categorizzando fino al livello di specie ma mi stato fatto notare che è un po' esagerato.. come posso fare?! --Luca Oddone (msg) 18:59, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ragazzi ho notato adesso che in questa voce l'elenco delle specie è incompleto, quelle che ci sono sembrano in ordine alfabetico, mi sapete indicare un sito in cui ci sia l'elenco completo così magari lo finisco. Inoltre, mi sapreste indicare dei siti come fishbase però che indichi le specie di crostacei ed anfibi? Così mi attengo ai siti che ritenete attendibili. Grazie. --Like (msg) 19:56, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ragazzi, allora visto che di Caridine ce ne sono tantissime e l'elenco della voce non sembra aggiornato, ho trovato un sito con un elenco attendibile, quindi lo aggiorno, inoltre viene pure specificato chi è che ha classificato la singola specie ed in che anno. Mi sembra chiaro. Il sito lo metto tra i collegamenti esterni. --Like (msg) 16:40, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Al momento ho iniziato a sistemare l'elenco così da impostarlo nel caso qualcuno volesse continuare. Ogni giorno lo continuerò fino a che non avrò finito! --Like (msg) 17:03, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ho sistemato queste tre voci.--Like (msg) 15:45, 7 mar 2010 (CET)[rispondi]

Tyrrhenian Sea[modifica wikitesto]

Hello! I come from the Czech wikipedia where we are currently in the middle of nominating the Tyrrhenian sea article as the FA. However, we are missing information on plankton and flora in the sea. Is there anyone who could recommend me some article/web page about plankton and algae of the Tyrrhenian sea? You can answer here. Thank you very much, Vojtech.dostal, --89.103.36.24 (msg) 14:27, 13 mar 2010 (CET)[rispondi]

never ming, i already found something. sorry to disturb. --89.103.81.191 (msg) 16:29, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

Fragaria vesca[modifica wikitesto]

Segnalo questa mia domanda all'Oracolo http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Oracolo#Fragaria_vesca forse può essere lo spunto per aggiungere qualcosa alle voci attinenti. --62.98.7.159 (msg) 12:31, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Insetto da identificare[modifica wikitesto]

Salve a tutti, vorrei fare una domanda relativa ad un insetto che non capisco proprio cosa sia..spero di trovarmi nella sezione giusta (se così non fosse, mi scuso in anticipo). Credevo che questo insetto fosse una formica con le ali, ma noto queste particolarità/differenze: ha le antenne arrotolate in cima, le zampe sono rosse (o meglio credo arancioni) mentre il torace è nero con un puntino, triangolare e bianco, in mezzo all'attaccatura delle ali. L'addome invece alterna strisce arancioni e nere ben definite, terminando con una sottile striscia bianca. è davvero stupenda/o, ma non riesco proprio a capire cosa sia, perchè è la prima volta che noto queste differenze dalle normali formiche nere con le ali, e mi chiedevo se potesse essere una regina, e se si di quale specie. Mi è impossibile al momento fare una foto, spero comunque riusciate ad aiutarmi.

Spiacente, ma con una descrizione del genere è veramente impossibile riuscire a risalire non dico alla specie, ma addirittura all'ordine! --Furriadroxiu (msg) 16:37, 15 mar 2010 (CET)[rispondi]

Le sole fonti della voce sono siti cinesi incomprensibili. Prego verificare esistenza della specie per la quale non trovo alcun altro riscontro in rete. L'impressione di uno scherzo di qualcuno che sta regalando i 15 minuti di celebrità al bastardino di casa è forte --Cotton Segnali di fumo 20:59, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

mmm...su Google nemmeno un risultato...secondo me abbiamo un burlone--Etrusko25 (msg) 23:32, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ibridi da controllare[modifica wikitesto]

Per chi ha voglia di lavorare un po', un utente anonimo ha appena creato le seguenti pagine: Wholphin, Zonkey, Zubron. Alla prima ho cercato di dargli una sistemata, ma sono ancora tutte da wikificare e mancano le fonti... Buon lavoro! --Luca Oddone (msg) 17:24, 20 mar 2010 (CET)[rispondi]

A proposito, che ne dite di importare da en.wiki la en:Category:Mammal hybrids? A me piace, e potrebbe essere utile, visto che le voci ce le abbiamo... --Barbaking scusate la confusione!! 19:15, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]
Sul medesimo filone segnalo Speciale:Contributi/Marco zangari: decinaia di pagine del tipo "<cosoX> è un ibrido di <cosoA> e <cosoB>". :-P -- Rojelio (dimmi tutto) 17:50, 26 mar 2010 (CET)[rispondi]

Nuova voce[modifica wikitesto]

Segnalo la creazione della pagina Linheraptor exquisitus.--Alador (msg) 10:31, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]

Da risistemare, mi attivo! Grazie della segnalazione :) --yorunosparisci sott'acqua 10:53, 22 mar 2010 (CET)[rispondi]

La voce è un po' cortina.. Io non sono bravo col tedesco, ma credo che dovremmo migliorare la voce prendendo spunto dalla voce tedesca. In fondo è un animale conosciuto e anche molto diffuso in Italia. Forse bisognerebbe aprire un vaglio. --Alador (msg) 12:37, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Due richiestucce, ucce, ucce :)[modifica wikitesto]

Asclepias acida e Sarcostemma viminale. Da un testo in lingua khotanese recentemente scoperto nel Gilgit e risalente al primo periodo assiale risulterebbe che coloro che scrivono intorno a queste due piante si assicurano una rinascita nel terzo pianeta del settimo cielo del desiderio del mondo di saha, in sintesi: droga, sesso & rock and roll. Ringrazio chi vorrà usufruire di questa campagna di sconti karmici. Grazie ancora!! --Xinstalker (msg) 13:10, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

bastano due stub per una rinascita nel terzo pianeta del settimo cielo ?! --ESCULAPIO @msg 19:17, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]
Grazie davvero!!! Ma... esculapiuccio fai uno sforzino e completale! :o) Recitero un mantra affinché tu possa realizzare in questo corpo e in questa vita ciò che desideri senza sapere di desiderarlo... :) --Xinstalker (msg) 23:37, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ho sistemato queste due voci. --Like (msg) 12:21, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Autosputo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Sistemata anche questa voce. --Like (msg) 19:58, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non è che serve....[modifica wikitesto]

...un'inversione di redirect nella voce [[Erythrina Crista Galli]] (Erythrina crista-galli)? Mi paiono strani quei maiuscoli... AttoRenato le poilu 20:23, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

non serve l'inversione di redirect, il nome è completamente sbagliato. Sto sistemando i collegamenti che puntavano al nome errato. Grazie per la segnalazione --Furriadroxiu (msg) 22:15, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

Nuova voce[modifica wikitesto]

Segnalo la creazione della voce Pianta rampicante. Si potrebbe creare anche una Categoria:Piante rampicanti, che ne dite? --Aushulz (msg) 15:55, 27 mar 2010 (CET)[rispondi]

il nome di categoria forse dovrebbe essere "Liane", più corretto--Etrusko25 (msg) 20:33, 28 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Ho controllato, la voce Liana esiste ed è messa maluccio...propongo l'unione delle due voci (il nome dovrebbe essere Liana, Pianta rampicante trasformato in redirect).--Etrusko25 (msg) 20:39, 28 mar 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo --Furriadroxiu (msg) 21:31, 28 mar 2010 (CEST)[rispondi]

Una voce per l'immagine del giorno[modifica wikitesto]

Il prossimo 14 aprile verrà inserita in pagina principale questa immagine del giorno raffigurante due esemplari di en:Spilomyia sayi durante l'accoppiamento. Purtroppo it.wiki non possiede una voce su questa specie. Se possibile, qualcuno di voi potrebbe creare la voce prima di tale data e linkarla nella didascalia? Grazie in anticipo :)--Nanae (msg) 19:18, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

E fare magari un puntamento a Syrphidae? Sicuramente la lettura di quella voce è molto più istruttiva - per i lettori italiani - dello stub su un anonimo sirfide del Nordamerica, che risulterebbe peraltro orfano in quanto non è possibile inserire alcun riferimento nel namespace principale. --Furriadroxiu (msg) 19:33, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Comunque ho rendirizzato Spilomyia sayi a Syrphidae. Nell'enciclopedia mancano ancora le voci di 60 famiglie di ditteri, credo che abbiano la priorità sulle voci di una delle 150 mila specie di ditteri che non è neppure menzionata nel Manual of Nearctic Diptera. --Furriadroxiu (msg) 19:43, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
ma no.. c'era già il puntamento a sirfide...--Nanae (msg) 19:50, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
sorry pensavo avessi inserito un wkl doppio nella didascalia. Se dici che non è necessaria una voce per la specie va bene. :)--Nanae (msg) 19:52, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Beh, "non necessario" è un POV. Tutte le voci sono necessarie, ma alcune lo sono di più. Dato che gli insetti (specie) si contano a centinaia di migliaia e i contributori di it.wiki sulle dita delle mani ci sono delle priorità che siamo *costretti* a seguire. Purtroppo sono dieci giorni che sto dietro una banca dati che riporta oltre 6000 nomi di specie, comprese le bufale (scientificamente note come nomina nuda) e i sinonimi solo per capire quanti Drosophilidae sono stati effettivamente classificati. In ogni modo ho sostituito la foto del tassobox con quella delle Spilomyia in modo che il lettore si renda conto che quella specie appartiene alla famiglia dei Syrphidae. L'alternativa sarebbe scrivere uno stub tautologico perché non saprei neppure dove reperire le informazioni su questa specie --Furriadroxiu (msg) 20:08, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]
chiarissimo, grazie per la precisazione.--Nanae (msg) 20:41, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Una voce per l'immagine del giorno, again[modifica wikitesto]

Ancora delle richieste per le didascalie delle immagini del giorno su commons, se potete:

Grazie in anticipo :)--Nanae (msg) 18:18, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]

il 21 aprile è il mio compleanno: Colobura dirce ;-) --ESCULAPIO @msg 17:46, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]
grazie:) ..e tanti auguri!--Nanae (msg) 23:39, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]
per quanto riguarda Gaura lindheimeri ho provveduto direttamente io (ho creato anche la voce sul genere Gaura). Non sarebbe male comunque una verifica da parte di qualche utente esperto di botanica.--Nanae (msg) 11:28, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]
a posto, a parte qualche minuzia notazionale relativa a corsivi, maiuscolo/minuscolo, etc. --ESCULAPIO @msg 12:54, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]
grazie :)--Nanae (msg) 14:19, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Frutta esotica[modifica wikitesto]

Aspettavo l'intervento Bultro, e puntuale come un orologio è arrivato. Bultro, esiste una sola discussione nella quale tu mi abbia dato ragione? ;) Ora che ho la vostra attenzione vorrei riprendere il discorso iniziato in Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Frutta esotica e bruscamente interrotto dall'apertura di un'inutile votazione. Frutta esotica raccoglieva frutti comunemente indicati come esotici in Italia e in generale in occidente e, dato che la parola "esotico" è un tabu' per Wikipedia:Localismo, si è messa in cancellazione la categoria. Ora visto che "frutta esotica" indica qualcosa di tangibile in lingua italiana, soprattutto in un contesto europeo, seguendo le linee guida credo sia necessario correggere "l'approccio prospettico salvando ogni informazione corretta". Innanzitutto chiariamo cosa vogliamo categorizzare:

  • Frutta indicata comunemente come esotica... quindi tropicale, sub-tropicale e desertica comunemente non coltivata nelle zone temperate.
  • Frutta per lo meno commestibile (no bacche velenose o dalla commestibilità sconosciuta)
  • Frutta comunemente utilizzata per consumo umano (no frutti in teoria commestibili ma non consumati comunemente, no frutti non direttamente commestibili come il cacao o utilizzati per scopi che non siano il consumo diretto come il caffé), ricordiamoci che stiamo parlando di "frutta" (vedi definizione), quindi soprattutto in base al tipo di uso che se ne fa.

Tenuto conto dell'idea di frutta che si vuole categorizzare, vediamo alcune alternative:

  1. frutticultura tropicale: contiene ad esempio caffe... non vogliamo categorizzare gli alberi da frutto in generale, ma la frutta commestibile.
  2. frutta tropicale: inizialmente scartata perché non tutta la frutta esotica è tropicale... però in effetti si potrebbe fare una certosina categorizzazione del tipo frutta tropicale (banana), frutta sub-tropicale (avocado), frutta mediterranea (uva), frutta temperata (mela), frutta artica (bacche polari), frutta desertica (datteri)... altro?
  3. frutta originaria dell'Africa / Asia / ecc: categorie proposte e create da Lucio Di Madaura. c'è però da considerare che noi non consideriamo esotica l'albicocca pur provenendo dall'Asia. Né si può dire che questa categorizzazione sia sostitutiva di quella per clima.
  4. Frutta considerata esotica in Europa: la più aderente all'idea che tutti noi abbiamo di "frutta esotica" e in fondo non più localistica di Carsismo in Europa. Probabilmente richiederebbe una voce "Frutta esotica in Europa" che faccia da contenitore per le fonti e una soddisfacente definizione.
  5. Frutta tradizionalmente prodotta al di fuori dell'Europa: visto che alcune fonti danno una simile definizione

Propongo di affiancare alle categorizzazioni 1 e 3 anche la soluzione 2 perché non sovrapponibile e sicuramente più intuitiva. La 4 era in realtà la soluzione semplice e veloce per non fare una seria categorizzazione 2... ma quando si tratta di tabù c'è poco da fare. ;) -- Basilicofresco (msg) 12:48, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Non vorrei fare l'avvocato del diavolo, ma personalmente ritengo che qualsiasi tentativo di razionalizzare questa categorizzazione abbia i suoi punti deboli (per non dire fragili). Il concetto di frutta esotica (o più in esteso "prodotti esotici") è alquanto fumoso. Su che base definiamo "esotico" un prodotto? metto alcuni input come invito alla riflessione:

  • le arance sono esotiche? beh, trattandosi del prodotto di piante di origine tropicale dovremmo considerarle esotiche a tutti gli effetti, ma così non è, forse perché nell'immaginario collettivo l'arancia è diventata così familiare da considerarla un frutto di casa nostra. Ma per un altoatesino continua ad essere un frutto esotico, che venga dalla Sicilia o dal Brasile poco importa. Semplicemente è abituato a non considerarlo esotico (credo) perché la loro presenza sul banco del fruttivendolo è diventata ormai familiare. Potremmo dire lo stesso per i pomodori (completamente sconosciuti agli europei prima della colonizzazione dell'America;
  • l'actinidia (il kiwi) è esotica? la sua storia nel mercato italiano è sicuramente più recente rispetto a quella dell'arancia, non credo di sbagliare nel pensare che l'italiano consideri il kiwi un frutto esotico esattamente come la banana. Poco importa se è dagli anni ottanta che l'Italia si gioca il primato mondiale con la Nuova Zelanda sulla produzione di un frutto di origine cinese.
  • le sorbole sono un frutto esotico? nell'immaginario collettivo no, eppure sono diventate un frutto così raro che sicuramente in Sardegna circolano più pompelmi (frutti convenzionalmente esotici) prodotti in casa che sorbole (frutti convenzionalmente nostrani) fatte in casa.

Insomma, tutto questo per dire che al giorno d'oggi il concetto di esotico è labile, mutevole e fortemente legato al POV o al localismo --Furriadroxiu (msg) 16:04, 10 apr 2010 (CEST) Potrei andare avanti per lungo tempo[rispondi]

Basilico: ti ho dato ragione tante volte ma è noto che le cose spiacevoli si ricordano più facilmente :) Sicuramente è improponibile la categoria Frutta_considerata_esotica_in_Europa, a meno che si crei anche Frutta_considerata_esotica_in_Africa (le mele?); a sto punto era meglio Frutta_esotica (relativa a chi il termine effettivamente lo usa) ma la cancellazione ordinaria ha parlato chiaro. Per me la prima cosa eventualmente da fare, fonti permettendo, è creare Frutta esotica, contenente eventualmente anche delle liste, dove si spiega per bene il concetto e le sue sfumature nel mondo.
Riguardo altri tipi di cat: Categoria:Frutta per continente c'è già e Frutta_tropicale si può creare senza problemi, ma è un'altra storia --Bultro (m) 16:23, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Falco grillaio[modifica wikitesto]

Segnalo l'intervento di un volenteroso utente sulla voce Falco grillaio che a me pare però un doppione di Falco naumanni (e se sì, è appunto da trasformare in redirect). Qualche indicazione generica gliel'ho data, ma non essendo esperto di questo genere di voci, passo la parola a qualche volenteroso del vostro progetto. Grazie! --Azrael 16:14, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie della segnalazione. I contenuti della voce sono effettivamente da "travasare" in Falco naumanni --ESCULAPIO @msg 16:35, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Possibile?[modifica wikitesto]

Possibile che non abbiamo l'equivalente in italiano di http://en.wikipedia.org/wiki/Common_name ovvero Nome comune / Nomi comuni?--82.60.91.212 (msg) 20:25, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

E come fare una voce senza scadere nella ricerca personale? --Furriadroxiu (msg) 20:44, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]
"Nome comune" è molto usato qui in it.wiki, possibile che non c'è nemmeno una fonte che spieghi la differenza fra nome comune e nome scientifico (voce che non è che strabordi di fonti, immagino perché non sono necessarie, dato che una varrebbe l'altra)? Davvero strano.--95.237.208.47 (msg) 20:12, 13 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Il problema è che sul nome scientifico c'è una letteratura specifica che tratta gli aspetti storici, gli standard, la regolamentazione, ecc. Il nome comune è un qualsiasi nome che non rientra nelle competenze della nomenclatura scientifica e di conseguenza non è oggetto di studio. Ogni nome comune ha chiaramente una sua storia ed è associato a contesti sociali, linguistici, e via dicendo, ma non è possibile, a mio parere, impostare una trattazione generale del concetto di nome comune, a meno che non si imposti la voce parlando del suo complementare (ovvero il nome scientifico) --Furriadroxiu (msg) 20:21, 13 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ho arricchito questa voce perché ad un pesce di quel tipo non si può dedicare una voce corta come quella precedente. --Like (msg) 19:43, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Mark D. B. Eldridge», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Furriadroxiu (msg) 21:30, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato questa voce ed i redirect. --Like (msg) 18:30, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Sistemato anche il pesce ananas. --Like (msg) 23:12, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Classificazione cladistica nei tassobox[modifica wikitesto]

Ho notato che l'Utente:Phantomfav sta inserendo di nuovo in modo massivo la classificazione cladistica all'interno dei tassobox Forme di Vita; nonostante qualche settimana fa i suoi interventi su insetti e altri invertebrati siano stati rollbackati, oggi ha ripreso con i Nudibranchi. Sarebbe opportuno, in questa sede, stabilire una buona volta la classificazione da seguire nei tassobox e che sia univoca, e se creare, a parte, un minibox cladistico che contenga gli opportuni dati. In questa discussione IMHO gian_d è stato chiaro, ma è ovvio che in quanto partecipanti al Progetto Forme di Vita siamo invitati tutti a dire la propria. Teniamo inoltre presente che parliamo all'incirca di 7-8000 tassobox attualmente interessati a queste modifiche.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 13:51, 21 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Sinceramente non capisco l'ostinazione di questo utente. Da quello che vedo, la tassonomia esula dai suoi interessi, tuttavia vuole fare il wikignomo in un contesto che andrebbe affrontato con delicatezza e non a intuito. Ho provato a inculcargli il concetto che clade non è sinonimo di categoria sistematica, ma a quanto pare non c'è verso. Il fatto che non partecipi a queste discussioni lo rende anche write-only.
Per quanto riguarda la questione di affrontare prima o poi questo problema, una modifica strutturale al tassobox non è una cosa da prendere alla leggera. Proprio ieri o l'altro ieri Esculapio ha segnalato un ulteriore problema derivato dall'automatismo del colore, in un periodo in cui sono poco libero. E a fare modifiche al volo sul tassobox, peraltro decise sulla base di due consultazioni veloci, non me la sento proprio. Insomma, dobbiamo affrontare la questione con calma e raggiungere il più ampio consenso.
In ogni modo direi di rollbaccare Phantomfav, a questo punto si sta mostrando non collaborativo --Furriadroxiu (msg) 14:19, 21 apr 2010 (CEST)[rispondi]
OK per il rollback, il resto della questione va affrontato con calma.
Segnalo che una "contaminazione" del tassobox con inserimento di ranghi cladistici c'è anche, per fare un esempio, in tutte le voci di Primates, Rodentia e Lagomorpha ... --ESCULAPIO @msg 16:45, 22 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Già da ora si potrebbe mettere il parametro FIL?=solo. In questo caso il titolo "Classificazione scientifica" verrebbe trasformato in "Classificazione filogenetica". Ci sono però alcuni aspetti delicati da definire prima:

  1. la distinzione fra classificazione scientifica e classificazione filogenetica è un errore concettuale giacché una classificazione su base filogenetica è scientifica a tutti gli effetti, anzi, lo è più di una classificazione "tradizionale" che di per sé ha fondamenti più deboli. Il primo aspetto da chiarire è perciò quello terminologico: in botanica il problema non sussiste in quanto c'è una distinzione netta fra sistema Cronquist e sistema APG. In zoologia non c'è questo dualismo: semplicemente la tassonomia sta revisionando tutte le classificazioni adottando fondamentalmente la cladistica, anche quando le analisi sono basate solo su caratteri morfologici ed etologici e non molecolari
  2. il secondo aspetto riguarda l'implementazione del tassobox: per ora ho previsto la possibilità di mettere una doppia classificazione, una "storica" e una su base cladistica, ma questo per sistemare una serie di incongruenze nella sistematica dei Ditteri. Ovviamente il sistema è portabile su altri taxa, ma lo strumento è al momento concepito per impostare questa "doppia" classificazione solo dall'ordine in giù. Il limite è dovuto al fatto che non mi sono arrogato l'intento di definire una classificazione nei taxa alti: trattandosi di un ambito più vasto è opportuno che ci consultiamo un po' tutti e conveniamo su uno schema di classificazione standard, valido per tutti gli animali. Dal momento che lavoriamo un po' a compartimenti stagni, che diversi contributori traducono dalla en.wiki (che è un po' casinista sotto l'aspetto tassonomico), che alcuni di noi sono più portati ad una classificazione "tradizionale" altri ad una schematizzazione cladistica, che adottiamo fonti variegate, alcune datate (e tassonomicamente obsolete) altre piuttosto recenti senza preoccuparci troppo di contestualizzare, è inevitabile che si creino nel tassobox queste incongruenze
  3. il terzo aspetto non è una nocciolina: il "clade" può essere considerato un taxon? A mio parere no, anche se poi va a identificarsi con un taxon nel momento in cui si revisiona lo schema tassonomico per rendere monofiletici i taxa. Va piuttosto considerato un raggruppamento nell'ambito di uno schema che, una volta definito, diventa tassonomico a tutti gli effetti. Tuttavia l'articolazione degli alberi cladistici è più dinamica ed elastica rispetto agli schemi tassonomici classici, che fondamentalmente prevedono la suddivisione dei taxa in sottocategorie di rango uniforme. Apparentemente sembra che non ci sia differenza, in realtà io noto una differenziazione formale: quando un genere o una specie vengono isolati da un insieme più grande per rendere monofiletiche le due linee, segue sempre una revisione tassonomica con l'elevazione del taxon ad un rango più alto. Il genere o la specie diventano così, ad esempio, sottofamiglie o famiglie monotipiche. E' la fase in cui il clade viene identificato e definito come taxon vero e proprio e non come insieme di organismi che hanno una relazione di parentela. Una volta chiarito questo dilemma allora possiamo dire se è concettualmente lecito o meno inserire un clade come categoria tassonomica nel tassobox.

Sia chiara una cosa: i miei sono dubbi, non affermazioni categoriche, non ho una competenza tale da arrogarmi la presunzione di dire "è giusto fare così, è sbagliato fare cosà". Una cosa è certa: è sbagliato procedere in modo arbitrario "a naso" o copiando in modo consapevole e non critico quello che fanno in altri progetti. Comunque d'accordo con Esculapio: non prendiamo decisioni affrettate ma, soprattutto, infondate. C'è una situazione di caos e incertezza che rende incoerente il tassobox sui ranghi alti, ma non si risolve certo facendo gli wikignomi partendo da decisioni arbitrarie senza alcuna consultazione preventiva. Ergo, prendiamoci il tempo che ci serve, stabiliamo delle solide fondamenta e poi aggiorniamo il tassobox e una pagina di aiuto che definisca in modo chiaro e univoco i criteri da adottare per gestire le new entry e i contributori occasionali. Personalmente propongo di porci una milestone per questa estate --Furriadroxiu (msg) 19:42, 22 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Un saluto a tutti i maniaci del progetto, vecchi e nuovi. Purtroppo sono arrivato ad un giro di boa critico e alcune divergenze fra il mio modo di interpretare lo sviluppo del progetto e quello delle linee guida e di una parte consistente della comunità mi consigliano a mettere la parola fine e lasciare Wikipedia da buon amico.

E' stata una decisione sofferta, sono sicuro che l'impegno, le collaborazioni e gli scambi che mi hanno accompagnato in questi anni mi mancheranno, ma non me la sento più di continuare se vengono meno alcune motivazioni indispensabili. Faccio i miei auguri di buon proseguimento e mi scuso in anticipo se lascerò un vuoto che, spero, sarà colmato al più presto dai nuovi arrivi. In un progetto come Wikipedia, tutti siamo utili, nessuno è indispensabile, perciò... lo spettacolo continua. Buon lavoro a tutto il progetto :-) Giancarlo (aka Furriadroxiu (msg) 16:13, 3 mag 2010 (CEST))[rispondi]

mi dispiace, il tuo abbandono è sicuramente una perdita per l'enciclopedia. Spero che ci ripenserai col tempo. In ogni caso, grazie per tutto quello che hai fatto.--Nanae (msg) 13:01, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
non facciamo scherzi!! --ESCULAPIO @msg 17:50, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Pagina modello sui fossili[modifica wikitesto]

riporto dalla mia talkpage
Ciao Esculapio, volevo sapere, ma la pagina modello per gli animali, vale anche per quelli fossili?? Per esempio, questa pagina è buona così o dovrebbe essere divisa nei paragrafi secondo la pagina modello??
Poi, un'altra cosa, a parte i fossili, anche per gli ordini o per le famiglie di animali bisogna seguire la pagina modello con il comportamento, alimentazione ecc o solo per le specie ed i generi?? Ho visto che queste pagine appartenenti a ordini e famiglie, sono un po' diverse e si basano più sulla classificazione invece che sulle caratteristiche, come l'ordine dei carnivori o la famiglia degli anseriformi. Te lo chiedo anche per orientarmi quando dovrò creare pagine su famiglie e ordini.--Supremo (msg) 23:03, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

la pagina citata (Brontotherium) è stata creata nel 2006 ed è, non solo per quanto riguarda la suddivisione in paragrafi, del tutto fuori standard. A cominciare dalla forma narrativa dell'incipit, tutto il testo è svolto più con lo stile di una rivista divulgativa che con quello di una enciclopedia. E poi manca assolutamente di fonti.
Il discorso si potrebbe estendere a molte altre voci di paleontologia, un settore dell'enciclopedia che si è sviluppato purtroppo nel corso degli anni secondo schemi molto "personali".
Se il campo ti interessa e ritieni di avere competenze in materia puoi provare a fare una revisione di queste voci per adattarle agli standard della voce modello per gli animali. Io personalmente non ho alcuna competenza in questo campo e non posso esserti di aiuto. --ESCULAPIO @msg 00:12, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Penso di poter fare qualcosa, avrai notato che mi interesso anche della preistoria, come ho indicato nel progetto forme di vita. Però, volevo solo sapere come ultima cosa il fatto degli ordini e delle famiglie (che non c'entrano con i fossili), cioè, anche quelle pagine devono contenere i paragrafi di quella modello per gli animali o solo le specie ed i generi? Volevo capirlo perché così so come devo aggiustare quelle di un ordine e quelle di una specie. Quelle che ti ho citato prima come esempio (non Brontotherium), sembrano parlare più di classificazioni, non hanno lo schema modello delle pagine animali, solo le specie o i generi, sembra. Come devo, dunque, creare le pagine che appartengono a rami superiori come ordini, classi e famiglie??--Supremo (msg) 17:58, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]
La struttura delle voci dei taxon superiori alla specie dovrebbe grosso modo essere la stessa, ovviamente con le dovute specificità: nel paragrafo *Descrizione* andrebbero inserite le caratteristiche comuni al genere o alla famiglia, con eventuali cenni alle singolarità delle varie specie; stesso discorso per *Distribuzione e habitat*; la sezione *Tassonomia* in genere comprende un elenco dei taxon di rango inferiore (con tassativa citazione della fonte di riferimento!). Capita spesso di vedere voci che contengono solo quest'ultima sezione; può essere comodo per esigenze di sviluppo di un albero tassonomico completo ma in tal caso la voce dovrebbe essere taggata come stub. --ESCULAPIO @msg 19:14, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie, Esculapio! Mi metto al lavoro per la revisione. A presto.--Supremo (msg) 19:17, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]


Qualcuno più esperto di me in paleontologia potrebbe dare una controllata alla voce? Mi sa che dovrebbe contenere un solo genere ed un'unica specie, che tra l'altro ha già una voce, l'Homalocephale calathocercos. --Dema (scrivimi) 11:22, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

premesso che neanche io sono un esperto di paleontologia, nella voce si fa cenno a diversi generi: Homalocephale, Stigimoloch, Microcephale, Goyocephale e Stegocerias ... --ESCULAPIO @msg 14:12, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
il fatto è che volevo inserire il tassobox e quindi stavo preparando una versione un po' più dignitosa della voce traducendo da en.wiki e mi sono accorto che li (tra l'altro li c'è anche un po' di bibliografia) e sulle altre wiki la classificazione è quella che dicevo--Dema (scrivimi) 23:00, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
in realtà la situazione è un po' più complessa (vedi en:Pachycephalosauria) --ESCULAPIO @msg 10:00, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Anatomia umana e animale[modifica wikitesto]

Se ne parla qui [16] Ares (msg) 12:30, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce[modifica wikitesto]

La pagina «Macroblasti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--vale maio l'utente che si blocca da solo 15:00, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalo questa pagina che ha evidente bisogno di sistemazione, tuttavia io in questo campo non sono esperto...--Nickanc Fai bene a dubitare 19:36, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Dasycyon hegenbecki», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Etrusko25 (msg) 18:35, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Lamantino nano», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Etrusko25 (msg) 20:54, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Mi sono imbattuto per sbaglio in questa voce, che ho vagamente wikificato, si veda anche l'esistenza della relativa categoria ed in entrambe si denota una non completezza mostruosa.

Propostina: che ne dite se sistemo la voce con le fonti da wiki.en, inserisco massimo 3 / 5 animali (i più "rappresentativi") per classe, magari aggiungendo un capitoletto per i principali estinti e poi stop. Cercando successivamente di completare il più possibile la categoria. Altra cosa utile sarebbe cancellare questa voce Megafauna eurasiatica che obbiettivamente non dice nulla, quell'elenco starebbe meglio nella categoria, se proprio creiamo le categorie per continente o per classe... ma io resterei con una generale e stop. --KrovatarGERO 16:50, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

+1 anche io--Etrusko25 (msg) 17:41, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Megafauna eurasiatica», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

vedi sopra --KrovatarGERO 22:07, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Morphbank Database[modifica wikitesto]

Vi segnalo questo database di immagini http://www.morphbank.net/ scoperto oggi (possibile che qualcuno di voi lo conoscesse già) contenente oltre 250.000 immagini di forme di vita, quasi tutte in alta risoluzione, molte delle quali rilasciate nel pubblico dominio o con licenza Commons Creative.
Fate attenzione perchè alcune immagini hanno limitazioni, che comunque sono chiaramente indicate nelle singole schede. Alcuni esempi:

Penso che a qualcuno farà piacere sapere che ci sono oltre 30.000 immagini di Ditteri ... ;-) --ESCULAPIO @msg 00:45, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Senza fare nomi, eh? :D
Interessante, mi era capitato in passato di accedere a morphbank, però non mi ero accorto della disponibilità di immagini libere. Ci darò un'occhiata nei prossimi giorni --Furriadroxiu (msg) 01:35, 30 gen 2010 (CET)[rispondi]

Interlanguage link[modifica wikitesto]

Hi, there. Sorry for my message in (bad) english. I wanted to place an interlanguage link between your "Tasso Bar" and our "Le café des biologistes" on the fr.wiki, but I don't know why, the link doesn't work as it should do. I copy here the adress : fr:Projet:Biologie/Le café des biologistes. Regards, VonTasha (msg) 11:26, 31 gen 2010 (CET)[rispondi]

I don't understand why, but seems that the discussion page doesn't accept interwiki, sorry! --ESCULAPIO @msg 18:18, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Salut! Tu dois y mettre ceci: "it:Discussioni progetto:Forme di vita". Patafritto (msg) 18:29, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]
Cool, it works ! thanks, Patafisik. VonTasha (msg) 18:38, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ora però sembra manchino a noi gli interwiki al Tasso Bar con la wiki francese e tedesca... Patafritto (msg) 18:46, 2 feb 2010 (CET)[rispondi]

Categorie degli uccelli[modifica wikitesto]

Ciao, ho difficoltà a capire come categorizzare gli uccelli. Creando voci di specie inserisco spesso la categoria della famiglia, sulla falsariga di ciò che ho imparato a fare per le piante, ma mi sono reso conto che spesso non solo queste categorie non esistono, ma neppure quelle degli ordini a cui si riferiscono, e così via. Al momento un altro utente mi sta cancellando dalle voci i link a queste categorie perché sono in rosso. Che faccio, 1) smetto di inserirle direttamente, categorizzando solo nella sempre più vasta categoria "Specie di uccelli", 2) creo le categorie delle famiglie come fr.wiki e en.wiki e altre (ma a questo punto dovrei creare decine di categorie, per famiglie, ordini, divisioni ecc.) o 3) c'è un'alternativa che non ho colto? Grazie a tutti per a risposta. Patafritto (msg) 12:31, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

Caro Patafritto, la questione fu già portata all'attenzione dei partecipanti al progetto tempo fa (vedi qui) senza però giungere ad alcuna soluzione. Colgo l'occasione per ringraziarti per il lavoro che stai svolgendo. --Fabio (msg) 13:12, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
Grazie a te per gli incoraggiamenti :-) Patafritto (msg) 16:57, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
Nel caso servisse manodopera per la ricategorizzazione contatemi pure tra i volontari. Avevo notato anch'io quest'anomalia e stavo per chiedere lumi--Dr Zimbu (msg) 15:59, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
Da quel che ho letto nel link alla discussione in cui se n'era già parlato, la soluzione di creare con un bot le categorie tassonomiche fino alle famiglie mi sembrava condivisa (dai due partecipanti alla discussione di allora, ecco perché è decaduta). Ora mi ci aggiungo anch'io tra i favorevoli. Se è possibile farlo con il bot (sarebbe fantastico) immagino che serva un database formattato nel modo giusto, per la qual cosa non so come si proceda, ma se c'è comunque bisogno di "lavoro sporco" per preparar 'sto database sotto indicazioni un po' mi ci posso dedicare. Invece, se con il bot non si può fare e c'è da categorizzare a mano, ci sono due volontari (io e Dr Zimbu) che lo possono fare a macchia di leopardo, e allora serve semplicemente stabilire un sito di riferimento in cui la tassonomia sia condivisa e aggiornata (Avibase, mi aveva suggerito altrove l'ottimo Esculapio) e partiamo. A chi chiedere come funziona esattamente la categorizzazione via bot e se ha bisogno di preparativi? Patafritto (msg) 16:57, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
Quanto prima farò presente la situazione in Wikipedia:Bot. Vediamo cosa dicono loro. Secondo me potrebbe essere possibile ricavare dal tassobox i dati relativi alle famiglie (sulle quali bisognerebbe basare la categorizzazione) e quindi procedere allo spostamento di tutte le specie nella categoria adeguata. Se avete idee migliori proponete senza indugio. --Fabio (msg) 18:12, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ho inoltrato la richiesta di itervento di un bot. Vediamo che succede. --Fabio (msg) 08:10, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]

Categorie Pesci[modifica wikitesto]

La categorizzazione dei Pesci è drammatica. Confusione allo stato puro. Richiede un intervento rapido e deciso. Se non si trova un accordo, penso di procedere alla ristrutturazione utilizzando il metodo proposto da Utente:Marrabbio2 seguendo la classificazione per ordini. Vi prego di aiutarmi perché non sono esperto in materia, ma non si può andare avanti così: con 410 voci nella categoria principale Pesci. --Luckyz (msg) 15:44, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]

Anche qui, se serve manodopera sono a disposizione--Dr Zimbu (msg) 15:59, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
Iniziamo dall'alto quali sono le divisioni, ordini e famiglie? Dove troviamo uno schema che trova un accordo del progetto? --Luckyz (msg) 17:30, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
Sono d'accordissimo con la categorizzazione secondo il "metodo Marrabbio" secondo gli ordini, io stesso ho creato un certo numero di pagine di pesci categorizzandole, a malincuore, nella categoria "Pesci". Per quanto riguarda la tassonomia ci si può fidare, a mio avviso, di quella adottata nella voce Actinopterygii in Italia che è la stessa impiegata da www.fishbase.org, il principale sito ittiologico mondiale. Peraltro sto già categorizzando le poche decine di migliaia di immagini (di pesci) non categorizzate che ci sono su Commons...--Etrusko25 (msg) 19:23, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
Inizio a fare qualcosa--Etrusko25 (msg) 19:23, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
Ho dato un'occhiata, la mia proposta è, per il primo momento, di creare le categorie dei vari ordini e di trasferirvi le voci che attualmente sono in categoria:Pesci. Tutte le categorie degli ordini sarebbero in Categoria:Pesci. Una volta fatto questo si potrebbe iniziare a fare le voci dei sottordini, se presenti, delle famiglie, dei generi, etc...Un lavoro non da poco.--Etrusko25 (msg) 19:33, 11 feb 2010 (CET)[rispondi]
+1 per Etrusko25. --Luckyz (msg) 09:57, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
+1 Per gli insetti sto facendo da mesi questo lavoro, ovviamente rapportandolo alla "densità" delle categorie. In ogni modo meglio prevedere una sottocategorizzazione orientata fino al rango di famiglia (senza necessariamente prevedere tutte le categorie intermedie) --Furriadroxiu (msg) 10:49, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Per tenervi aggiornati, ho creato le categorie:

--Luckyz (msg) 12:26, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

e ancora:

--Luckyz (msg) 15:44, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

e ancora:

--Luckyz (msg) 16:50, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro Luckyz! Anche io credo che si debba arrivare perlomeno alla famiglia, intanto, però, incasellare le specie negli ordini è già una bella opera di pulizia e di ordine!--Etrusko25 (msg) 17:09, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
Segnalo alcuni problemi o possibili errori:

Ciao ragazzi, vi ringrazio per l'impegno con cui nonostante la mia assenza (tra lavoro e studio ho ormai poco tempo ed entro solamente ogni tanto) portate avanti il progetto. Nonostante la mia buona volontà sarà difficile che torni a collaborare costantemente, a ma prometto che se mi sarà possibile, darò una (piccola) mano. A presto e buon lavoro a tutti. --Marrabbio-due (msg) 22:00, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao Marrabbio, poche scuse e mettiti un po' al lavoro! :D --Furriadroxiu (msg) 22:13, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
Bentornato Marrabbio! Ci sarebbe davvero bisogno del tuo aiuto per questo lavoro (e per tutto il resto)!
  • Gasterosteiformes è un ordine valido
  • Intanto lascia queste voci nella categoria Pesci, vedremo di fare una Categoria:Agnatha
  • Esatto, proprio come con i pesci ossei

--Etrusko25 (msg) 23:21, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Quindi il redirect va cancellato, giusto?
Per gli squali farò oggi pomeriggio o domani--Dr Zimbu (msg) 10:24, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--Dr Zimbu (msg) 16:49, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]

Si, il redirect va cancellato--Etrusko25 (msg) 19:15, 13 feb 2010 (CET)[rispondi]

colombo-piccione[modifica wikitesto]

La pagina Columbidae parla per lo più del colombo, o piccione, di cui esiste la pagina Columba livia. Sembra un doppione, comunque dovrebbe esserci qualcosa almeno nelle "voci correlate". Grazie.--Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 15:28, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao a tutti! Vorrei sottoporre alla vostra attenzione la voce in oggetto e la nuova proposta che ho elaborato per quella pagina. Ogni specie è stata controllata: ho aggiunto parecchie note, riferimenti bibliografici, collegamenti esterni, status IUCN, e pubblicazioni scientifiche di riferimento. Cosa ne pensate?!

--Luca Oddone (msg) 21:07, 26 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro! Che ne pensano Etrusko e Marrabbio? --ESCULAPIO @msg 17:40, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Categorie uccelli/2[modifica wikitesto]

Per farmi un'idea della mole di lavoro da fare sulle categorie uccelli in via sperimentale ho creato Categoria:Neornithes e ho proceduto nella ricategorizzazione manuale. Con un lavoro di 6 ore sono riuscito a creare sulle 15 categorie (di famiglie) e a riclassificare 230 voci circa. Attualmente sono ancora da riclassificare circa 1700 voci di specie di uccelli, ammassate qui, il che vuol dire che una persona normodotata, impiegando al massimo 6 ore la settimana (credo parecchie, dato che il lavoro è molto ripetitivo!), ci metterebbe 2 mesi a finire. Due persone se la caverebbero in meno di un mese, con impegno minore. Non so quanto possano essere utili queste rilevazioni, metto solo le mani avanti nel caso in cui i botolatori ritengano il lavoro non realizzabile in maniera massiccia.

Purtroppo, mi sono accorto accidentalmente di una discrepanza nella classificazione: mentre in Anatidae è segnata come sottoclasse Neornithes, in Anatini, Aix e forse altri è segnata invece Neognathae, forse seguendo Wikispecies (es: [17]). Patafritto (msg) 16:44, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

la mole di lavoro è davvero notevole e mi pare che sia proprio il tipo di lavoro che sarebbe meglio affidare ad un bot.
Nel merito della incongruenza tassonomica il problema sembra partire già dalla voce Aves non fa menzione della sottoclasse Neornithes e distingue due superordini (Neognathae e Paleognathae). Quest'ultima voce, oltretutto inquadra i Paleognati come sottoclasse nell'incipit e come superordine nel tassobox ! C'è inoltre la voce Progetto:Forme di vita/Uccelli/Classificazione, recentemente creata da Auschultz, che non è chiaro a quale fonte faccia riferimento. --ESCULAPIO @msg 17:39, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]
Progetto:Forme di vita/Uccelli/Classificazione l'ho copiata dalla voce Aves. Io non me ne intendo di classificazione tassonomica, per cui se ci sono da svolgere modifiche fate senza problemi. --Aushulz (msg) 17:54, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ho eliminato la classificazione per sottoclasse (Neornithes) e messo quella per ordine, il risultato qui: Categoria:Aves. Direi che classificare per classe > ordine > famiglie sia la strada giusta. Per la discrepanza che dicevo sopra vedo se Fabio è disponibile a darmi una mano. Patafritto (msg) 12:34, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]

Categorizzazione uccelli tramite bot[modifica wikitesto]

Lo spostamento delle specie degli uccelli nelle categorie delle rispettive famiglie non è un problema. Il più è creare tutto l'albero delle categorie tassonomiche... cerchiamo innanzitutto di definire esattamente cosa si vuole ottenere. Per intenderci mettiamo i vari ordini direttamente dentro Categoria:Aves e all'interno dei rispettivi ordini mettiamo direttamente le famiglie, ok? -- Basilicofresco (msg) 00:49, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]

Assolutamente si! --ESCULAPIO @msg 02:20, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Ottimo. Prendo come modello per gli ordini la Categoria:Anseriformes e per le famiglie Categoria:Anatidae, ok? -- Basilicofresco (msg) 10:59, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]
Per me puoi procedere. --ESCULAPIO @msg 11:34, 9 mar 2010 (CET)[rispondi]

Albero categorie e categorizzazione specie ✔ Fatto, date un'occhiata se va tutto bene. -- Basilicofresco (msg) 09:16, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ottimo! :-) Patafritto (msg) 09:30, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Attualmente coesistono le due classificazioni e la Categoria:Aves è "figlia" di Categoria:Sistematica degli uccelli.

Bisognerebbe decidere se sopprimere del tutto la vecchia (e quindi eliminare anche Famiglie di uccelli, Generi di uccelli, Ordini di uccelli, etc. etc) o meno. Io opterei per la soppressione.--ESCULAPIO @msg 13:13, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Io credo che debbano esserci le categorie relative ad ordini, famiglie e generi, così come devono esserci la Categoria:Aves e la Categoria:Sistematica degli uccelli. Non capisco qual'è la vecchia categoria che andrebbe soppressa... semmai va solo fatto un lavoro si razionalizzazione. --Fabio (msg) 15:01, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Finito anche generi, sottofamiglie, sottospecie, razze, tribù e chi più ne ha più ne metta. Buona tassonomia a tutti. ;) -- Basilicofresco (msg) 16:44, 10 mar 2010 (CET)[rispondi]

Grazie! --ESCULAPIO @msg 17:26, 11 mar 2010 (CET)[rispondi]

Incipit voce: Nome scientifico vs. nome comune[modifica wikitesto]

Ciao a tutti!

Leggendo il Manuale di stile di Wikipedia circa le Convenzioni sull'incipit viene riportato quanto segue:

Tutte le voci devono avere l'oggetto della trattazione – specificamente, il titolo della pagina – in grassetto nella frase d'incipit (possibilmente proprio nella prima riga del testo) e comunque solo in quella. Non viene ravvisata la necessità di evidenziare in grassetto altre parti del testo, neppure se riferite a ulteriori occorrenze del titolo della voce.

Per quale motivo allora nelle voci scientifiche, e nei modelli, viene indicato di riportare come primo nome in grassetto il nome comune, e non il titolo della voce, ovvero il nome scientifico?!

--Luca Oddone (msg) 14:24, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

Il motivo è di funzionalità e accessibilità: il testo dovrebbe essere quanto più possibile accessibile, perciò è opportuno usare i nomi comuni (quando esistono). La nomenclatura tuttavia deve fare riferimento ai nomi scientifici in quanto risolvono i rischi di ambiguità associati ai nomi comuni, dato che noi italiani non siamo particolarmente precisi nel merito --Furriadroxiu (msg) 19:38, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]
In particolare mi sto occupando degli squali e se volessimo, a seconda della regione italiana in cui ci troviamo potremmo trovare un nome comune differente per ogni singola specie.. aiutoooo!!! eh eh! :D --Luca Oddone (msg) 11:08, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]
Beh, per quello c'è il template {{vernacoliere}} --Furriadroxiu (msg) 11:47, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

Elenco squali del mondo[modifica wikitesto]

Dopo aver creato la voce Chondrichthyes in Italia e aver ottenuto un discreto successo, ho ampliato gli orizzonti e ho creato una nuova voce sugli squali: Specie di Chondrichthyes. Per la nomenclatura, le specie attualmente valide e accettate dalla comunità scientifica, le specie attualmente considerate in sinonimia (aggiornato alle pubblicazioni scientifiche del 2009), ordini, famiglie e tassonomia in genere, mi sono basato sulla World Checklist of Marine Species, sul Database FishBase, sulla Lista Rossa IUCN e non ultimi sui lavori di Leonard Compagno.

La cosa che credo più importante di questa voce è che oltre ai soliti otto ordini dei Selachimorpha, mi sono preso la libertà di inserire finalmente anche un elenco completo di Rajiformes e razze affini e un elenco dei Chimaeriformes, che finora mancavano su it.wiki, ma anche sulle wiki estere!

Aspetto riscontri.. critiche e/o suggerimenti costruttivi! ;D

Saluti a tutti! --Luca Oddone (msg) 11:24, 18 mar 2010 (CET)[rispondi]

Percorsi nelle categorie[modifica wikitesto]

Segnalo questa discussione: Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Percorsi. Proponevano di eliminare i percorsi del tipo "Categorie: Biologia > Zoologia > Allevamento" nell'incipit delle categorie. Ho segnalato che nel caso delle categorie tassonomiche (es. Categoria:Aves) questo non andrebbe fatto. -- Basilicofresco (msg) 09:44, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]

Io non credo che sia necessario, le categorie per le voci di progetto sono fatte con criteri non omogenei e non seguendo una base tassonomica come invece viene fatto su Commons, perciò l'inserimento di un "albero" nell'incipit è un po' fuori senso, anche perché questa funzione è svolta dal tassobox --Furriadroxiu (msg) 18:16, 19 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non so, a me non cambia molto, ma visto che tutte le categorie (e sono tante) di questo progetto sono state impostate in questo modo da anni pensavo ci fosse un esplicito e forte consenso in merito. Comunque proprio perché non sempre seguono la base tassonomica può essere utile il percorso, no? Il tassobox è nelle voci, non nelle categorie. -- Basilicofresco (msg) 08:15, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Non è questione di consenso, è che non ci siamo mai posti effettivamente questo problema, almeno da quando ci sono io. Infatti ambiti diversi del progetto seguono criteri di categorizzazione differenti, alcuni piuttosto disordinati. Peraltro lo stato di avanzamento differente porta a livelli di categorizzazione differenti. Se poi si seguisse un unico criterio di categorizzazione mettendo anche quel famoso albero tassonomico, sulla falsariga di quanto si sta facendo in Commons, allora è un altro paio di maniche. Bisogna vedere però se altri wikipediani estranei al progetto sono favorevoli ad esempio a vedere una categoria con 10 sottocategorie ciascuna contenente una sola voce  ;-) --Furriadroxiu (msg) 10:21, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]
Dici il template Taxonavigation di commons? -- Basilicofresco (msg) 08:38, 1 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Esatto. A mio parere è il più adatto allo scopo e in pratica sarebbe una funzionalità alternativa al tassobox. Il problema è che richiede la creazione di un numero non trascurabile di categorie ridondanti. E' veramente necessario? Teniamo presente che in commons ha una sua indubbia utilità dal momento che non c'è un'articolazione tassonomica per "voci", mentre nelle enciclopedie esiste il namespace principale per questo scopo --Furriadroxiu (msg) 09:46, 1 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ancora confusione sugli alberi tassonomici[modifica wikitesto]

Da giorni, l'utente Phantomfav sta aggiornando il tassobox delle voci di animali inserendo il clade Ecdysozoa nell'albero tassonomico. Modifiche di questo genere sono state fatte senza consultare preventivamente il progetto, in quanto in linea di massima stiamo adottando una classificazione tradizionale e non su base cladistica. Vorrei perciò che si valutasse l'opportunità di questo aggiornamento.

Aggiungo, inoltre, che ho rollbaccato in massa tutti gli aggiornamenti fatti nelle voci sui Ditteri in quanto per quest'ordine sto applicando la "doppia classificazione", ovvero quella tradizionale e quella cladistica, quest'ultima solo all'interno dell'ordine. Vedere un rango etichettato come clade in una "classificazione classica" mi pare un non senso, per quanto alcuni taxa superiori della tradizionale classificazione hanno comunque una base filogenetica fondata. --Furriadroxiu (msg) 20:19, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

La mia proposta è che si annullino tutte le modifiche: prima di adottare una classificazione su base cladistica è opportuno che ci mettiamo d'accordo in modo inequivocabile su quale base strutturare la classificazione nel tassobox e, quindi, decidere quali taxa sono pertinenti e quali no. Come abbiamo fatto con le piante distinguendo all'occorrenza fra Sistema Cronquist e Sistema APG. Per il momento sugli animali siamo ancora ad uno stato embrionale, ma prima o poi dovremmo arrivare ad una linea ben definita per evitare di imbarcarci nei pasticci tassonomici che sono presenti in altre wikipedie. --Furriadroxiu (msg) 20:29, 2 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Quoto gian_d, per il momento avevo soprasseduto alle modifiche apportate dall'utente in questione in quanto non sono molto ferrato in tassonomia, ma in assenza di linee chiare al riguardo, per il momento le annullo. In ogni caso sarebbe opportuno che chi fra noi ne ha competenza provi a stilarne una bozza. Ciao e buon lavoro! --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 09:22, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Faccio presente che il tassobox permette di differenziare gli schemi di classificazione, in modo che si possano anche collegare i due alberi nei taxa che sono un nodo. Nella compilazione del tassobox si possono attivare tre opzioni:

  1. il tassobox comprende la sola classificazione tradizionale: in questo caso si compila come di consueto lasciando vuoto il campo FIL? e il tassobox riporta la titolazione "Classificazione scientifica". Esempio: Aschiza (gruppo parafiletico non contemplato nella classificazione filogenetica)
  2. il tassobox comprende la sola classificazione su base cladistica. In questo caso si deve marcare il campo
    FIL?=solo.
    Il tassobox si compila come di consueto e riporta la titolazione "Classificazione filogenetica". Esempio: Muscomorpha (clade ipotizzato monofiletico nella classificazione cladistica ma non contemplato nella classificazione tradizionale dei Ditteri).
  3. il tassobox comprende due differenti schemi di classificazione. In questo caso si deve marcare il campo
    FIL?=x (o qualsiasi altro valore escluso "solo")
    I campi ordinari saranno integrati nel riquadro "Classificazione classica", mentre i campi da integrare nella classificazione filogenetica hanno la stessa denominazione con la stringa finale FIL (es. "famigliaFIL"). Esempio: Syrphidae (famiglia tradizionale degli Aschiza e gruppo monofiletico).

Il limite attuale è che la doppia classificazione è contemplata al momento solo per i taxa di rango inferiore a partire dall'ordine, mentre per i taxa di rango superiore non ho impostato nulla dal momento che non ne abbiamo mai parlato. --Furriadroxiu (msg) 10:16, 3 apr 2010 (CEST)[rispondi]


Protisti e protozoa[modifica wikitesto]

Credo che questa domanda sia per voi. Grazie. --Paginazero - Ø 11:16, 8 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Impollinazione[modifica wikitesto]

L'argomento impollinazione è attualmente frammentato in una serie di stub:

Proporrei di accorpare tutto in un'unica voce Impollinazione trasformando le altre in redirect ai paragrafi specifici.
Attendo eventuali obiezioni prima di procedere. --ESCULAPIO @msg 17:04, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]

d'accordo per l'accorpamento --Furriadroxiu (msg) 18:45, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]
✔ completato l'accorpamento. Resterebbe da sviluppare la sezione Impollinazione_artificiale ... --ESCULAPIO @msg 23:02, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Cosa s'intende per impollinazione artificiale? Ci sono alcune tecniche che tendono a favorire l'impollinazione, come ad esempio l'uso di vibratori o la somministrazione di fitoregolatori per favorire l'impollinazione del pomodoro da mensa in serra, oppure una tecnica manuale, poco usata, per anticipare la messa a frutto del melone che consiste nello staccare i primi fiori maschili per impollinare i primi fiori ermafroditi, oppure la vecchia tecnica della demasculazione meccanica delle piante portaseme del mais nella produzione degli ibridi. Ci si riferisce a queste e altre tecniche oppure mi sfugge qualcosa? --Furriadroxiu (msg) 23:10, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Penso che il termine possa comprendere tutte le forme di impollinazione che avvengono grazie all'intervento dell'uomo --ESCULAPIO @msg 00:02, 11 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Una voce (ma anche due o tre) per l'immagine del giorno (maggio)[modifica wikitesto]

Nuovo mese, nuove richieste. Il 3 maggio prossimo sarà presente in pagina principale questa immagine che ritrae una cimice verde della specie Palomena prasina. La specie è uno dei principali agenti dell'aborto traumatico e del cimiciato delle nocciole.
Se possibile, potreste creare le voci mancanti sopraindicate? Grazie, in anticipo :)--Nanae (msg) 11:24, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

ho creato uno stub relativo alla bestiola. L'argomento è di quelli che potrebbero anche riuscire a distogliere momentaneamente gian_d dai suoi ditteri. Stiamo a vedere ... ;-) --ESCULAPIO @msg 16:54, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]
eh eh grazie, comincio a linkare :)--Nanae (msg) 17:30, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]
noooo la palomena noooo: c'ho impiegato tutto il 2008 dietro ai rincoti. Se ce la faccio ci metto mano, ma non garantisco nulla --Furriadroxiu (msg) 17:34, 12 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Euselachii, questi sconosciuti[modifica wikitesto]

parlo di questa sezione. Che cosa sono gli Euselachii? sembra che esistano solo per wiki fr: http://fr.wikipedia.org/wiki/Euselachii (sezione completamente copiata da li per altro, da Yoruno). ora, ho annulato tutte le mie modifice per non creare troppo casino, ma pare che per tutte le altre wikipedie invece, esistano nella sotto classe dei Elasmobranchii i "Selachimorpha e Batoidea", e non di "Selachimorpha e Euselachii" come da noi. chiedo pertanto, di modificare il titolo della pagina in Batoidea, e di togliere gli ordini superflui che stanno già invece nei Selachimorpha. o almeno di dare una collocazione giusta alla sezione. Phantomfav

Contributi di Marco zangari[modifica wikitesto]

Segnalo all'attenzione di tutto il progetto i contributi dell'utente Marco zangari (discussioni · contributi).
L'utente è molto giovane ed è arrivato su it.wiki da poco. Come spesso succede il suo avvio è stato un po' "accidentato", sopratutto a causa della sua difficoltà di comprendere i meccanismi di citazione delle fonti, cosa che lo ha portato a commettere ripetitivamente alcuni errori ed in un caso ad incorrere in una violazione di copyright.
Mi sono dedicato (con un certo dispendio di tempo ...) ad una "supervisione" dei suoi contributi, alcuni dei quali necessiterebbero di ulteriore lavoro:

Uccelli
Mammiferi
Rettili

Un secondo gruppo di voci, che erano già state segnalate più sopra, per lo più relative ad ibridi di vario genere, mi appaiono alquanto più problematiche, già dal nome assolutamente fuori standard in alcuni casi, e sinceramente non so quanto valga la pena investire tempo ed energie per cercare di recuperarle ed invece non convenga proporle per la cancellazione, incorporando i contenuti, quando possibile, in altre voci:

Prima di prendere decisioni per questo secondo gruppo di voci vorrei sentire il parere dei partecipanti al progetto --ESCULAPIO @msg 17:47, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Io credo che ampliate (solo ampliate), potrebbero essere interessanti, d'altra parte esistono voci su altri ibridi come il mulo, il bardotto (sebbene molto più conosciuti) ecc, perché non avere anche queste?? Direi di proporre la cancellazione solo se non si trovano informazioni. E sto parlando di quelle più povere perché secondo me ce ne sono alcune che già possono restare.--Supremo (msg) 19:25, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Sinceramente, nei libri di genetica che mi sono passati per le mani, il numero di ibridi interspecifici citati è decisamente basso. Questo non significa che non esistano, piuttosto credo che si tratti di casi così circoscritti da non ricevere l'attenzione della letteratura scientifica. Un conto è il mulo o - un po' meno - il bardotto, ibridi di grande rilevanza in quanto largamente sfruttati dall'uomo, un altro è un insieme numerico di ibridi che hanno per lo più valore d'inventario. Credo che la cosa migliore sia quella di integrare l'elenco in una voce unica abbinando comunque almeno una fonte per ogni ibridazione al fine di prevenire i raid da parte dei fanatici delle bufale --Furriadroxiu (msg) 19:59, 15 apr 2010 (CEST)[rispondi]
In effetti forse è sbagliato "fare di tutta l'erba un fascio" e sarebbe meglio analizzare anche il secondo gruppo di voci caso per caso. Un dato che le accomuna è la assoluta mancanza di fonti attendibili, ma al di là di questo dato di fondo, alcune sono assolutamente minimali e "tautologiche" e, quel che è peggio, destinate a rimanere tali in quanto difficilmente migliorabili. Mi riferisco, per capirci meglio, a cose tipo:
Credo che voci come queste non meritino neanche un tentativo e possano solo essere proposte per la cancellazione (l'info può al limite - previa verifica dell'attendibilità - essere incorporata nelle voci delle relative specie-madre) --ESCULAPIO @msg 01:45, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Altra domanda: come è meglio categorizzare queste nuove voci? Ho notato che esiste la categoria "Cetacei ibridi", potremmo analogamente crearne una per ibridi più generica, secondo voi, in cui far confluire queste voci? ¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 17:05, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Titolo in italiano[modifica wikitesto]

All'Ambasciata hanno chiesto la traduzione della pagina en:Mastic (plant resin). Sapete quale potrebbe essere il titolo in italiano? --Aushulz (msg) 12:22, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Direi Resina del lentisco, in pratica è il chewing-gum dei poveri, utilizzato in passato estraendolo dal Lentisco.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 12:50, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Concordo. Non esiste un termine specifico in italiano, pertanto il titolo più adatto deve far riferimento a ciò che in effetti è: una resina --Furriadroxiu (msg) 03:44, 19 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Portale:Molluschi[modifica wikitesto]

Sto preparando il Portale:Molluschi alla pagina Utente:Aushulz/Sandbox/30. --Aushulz (msg) 01:46, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Il portale è stato creato. --Aushulz (msg) 16:02, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Categorizzazione[modifica wikitesto]

Qui è stato evidenziato un problema di categorizzazione, lo segnalo qua. ^musaz 01:00, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Alcune specie[modifica wikitesto]

Sarebbe opportuno creare le voci rispetto al pesce gatto africano (Clarias gariepinus) al gamberetto Neocaridina heteropoda (specificando la varietà "Red Cherry"), Hyphessobrycon rosaceus, Colisa fasciata, Hyphessobrycon amandae e Pelvicachromis taeniatus. Li segnalo perché sono molto importanti a livello commerciale, sia per la pesca che per il mercato acquariofilo. Inoltre ho sistemato le voci: Trichogaster leerii, Trichogaster microlepis e Trichogaster trichopterus.--Like (msg) 12:17, 23 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ragazzi a me risulta che la vera denominazione di questo sottogruppo sia Syngnathoidea. Cosa ne dite?--Like (msg) 14:24, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Inoltre credo che sia opportuno creare le voci dei generi Ecklonia e Lessonia, che comprendono alcune specie di alghe brune che formano le foreste che si sviluppano sui fondali rocciosi nelle zone protette dalle correnti. --Like (msg) 14:29, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]

In merito alla prima domanda, tieni presente che è il nome di un sottordine, mentre la desinenza che indichi (-oidea) è applicata nella denominazione delle famiglie. Il nome è corretto.
Per la seconda parte del messaggio, non formulare pareri sull'opportunità di creare determinate voci, non è questa la sede. Se vuoi un via libera per creare la voce non ne hai bisogno, non serve un'approvazione preventiva. Se invece stai chiedendo che vengano create determinate voci, dovresti limitarti nel numero di richieste e scriverlo comunque nella sezione apposita delle voci richieste in Progetto:Forme di vita. Esistono circa 3 milioni di specie di organismi viventi descritte, mettendo nel computo anche i taxa superiori siamo a presumibilmente intorno ai 4-5 milioni di voci. Dato che Wikipedia in italiano annovera circa 700 mila voci, è ovvio che all'appello mancano alcuni milioncini di voci. Elencarle in questa pagina non ha alcun senso. --Furriadroxiu (msg) 15:32, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, hai pienamente ragione, ma visto che ritengo che lavorare in gruppo e sapere in che direzione stanno andando gli altri utenti sia più produttivo, io vi tengo aggiornati sulle revisioni che sto facendo di alcune voci ed il controllo e la sistemazione degli errori. So bene anche io che sono moltissime le specie che ancora non hanno una voce, ma so anche che alcune, per motivi commerciali, di pesca o di commercio per acquariofilia necessiterebbero di una voce prima rispetto ad altre, perché sapendo che sono tante le persone che per allevare certe specie cercano informazioni su wikipedia ritengo giusto da parte di noi utenti offrire un servizio che vada anche nella direzione di informare le persone! Quindi le specie da me citate, a parte i generi riguardanti le alghe brune, richiamano specie di pesci che ultimamente compaiono frequentemente nei listini degli importatori di pesci dìacquario. C'è molta richiesta e quindi è giusto informare. Ovviamente so bene che la nostra "enciclopedia" non nasce per seguire il mercato commerciale, ma ogni tanto gettare uno sguardo su cosa la gente vuole sapere non sia un male (questo discorso ovviamente riguarda anche tutti gli altri campi anche molto diversi da quello acquariofilo). P. s. segnalo che ho revisionato e sistemato le voci riferite al drago marino comune (Phyllopteryx taeniolatus) ed al dragone foglia (Phycodurus eques).--Like (msg) 17:21, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Intendevo dire che queste segnalazioni vanno fatte nella sede adatta, non in questa pagina, altrimenti la sia allunga in maniera eccessiva. Ogni giorno vengono create diverse nuove voci, a volte anche a decine. Se le segnalassimo qui si perderebbe la visibilità delle discussioni che richiedono una particolare attenzione. Peraltro dovremmo ricorrere più spesso all'archiviazione della pagina di discussione, cosa che è opportuno fare solo saltuariamente e non ogni mese o ogni due settimane.

  • La segnalazione delle voci create oppure ampliate o revisionate in modo significativo va fatta nella pagina Progetto:Forme di vita nell'apposito riquadro (Voci recenti)
  • La segnalazione di voci da creare va invece fatta nella stessa pagina ma nel riquadro Voci richieste. Ovviamente questa segnalazione va fatta se chiedi che altri creino la voce, altrimenti se lo fai tu è sufficiente che la segnali quando l'hai creata. --Furriadroxiu (msg) 19:21, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Pipistrelli[modifica wikitesto]

Ciao, non so se è qui che lo devo chiedere. Ho scritto una pagina sugli Emballonuridae, ma nella classificazione ho inserito solo i nomi in latino. Per tutte le specie vedo che utilizzate anche nomi in italiano. Dove li trovate? Metal83 19:57, 24 apr 2010 (CEST)

Non è detto che una specie abbia un nome comune, anzi l'assenza di un nome comune è più una regola che un'eccezione --Furriadroxiu (msg) 21:23, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Allora lascio tutto in quel modo. Metal83 21:29, 24 apr 2010 (CEST)
In effetti per le specie non italiane non sempre c'è un nome comune italiano. Ho inserito i riferimenti bibliografici per quanto riguarda la tassonomia [18]. --ESCULAPIO @msg 00:33, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Così può andare bene? Furipteridae Metal83 14:34, 25 apr 2010 (CEST)
OK. --ESCULAPIO @msg 14:39, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Possibile che non ci sia una voce dedicata a questo insetto? Non trovo nemmeno altri Megasoma--Alador (msg) 12:11, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Possibile, possibile: esistono circa un milione e mezzo di specie di insetti, oltre la metà di tutti gli esseri viventi di tutti i regni. Fra qualche generazione forse riusciremo ad avere la voce di almeno 100 mila specie :-) --Furriadroxiu (msg) 12:15, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Appena posso mi do da fare allora =) Almeno imposto la voce. --Alador (msg) 14:58, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ho creato la voce Megasoma mars. Nei prossimi giorni mi dedicherò al genere Megasoma--Alador (msg) 11:19, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Tieni presente i suggerimenti del manuale di stile: i nomi di specie e generi vanno in corsivo, l'articolo prima del nome scientifico non va usato e inoltre dire che Megasoma mars è un insetto del genere Megasoma è una tautologia evitabile. --ESCULAPIO @msg 17:48, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Due domande[modifica wikitesto]

Salve, avrei due quesiti da porvi:

1) Mi sto dedicando alla creazione delle categorie per classificare i vari mammiferi fossili, tra queste, ho creato Proboscidati fossili. Ho notato, però, che c'è una differenza tra stato di conservazione fossile e preistorico, cioè che, per quest'ultimo, ci sono stati ritrovamenti anche non fossili; tra questi c'è Mammuthus exilis (anche se nella sua pagina viene indicato che si tratta di un fossile, ma nella pagina dello stato di conservazione, dicono sia solo preistorico), che era classificato però nella categoria dei mammiferi fossili. Per ora, l'ho inserito in quella dei proboscidati fossili, ma volevo sapere se va bene così o, non essendo fossili, tutti quelli preistorici, come anche Arctodus (che sono comunque animali dell'era glaciale), non devono essere elencati nelle categorie degli animali fossili.

2) Ho visto che la maggior parte degli ordini di animali, termina con una "A" nel nome scientifico e che quando si vuole pronunciare in italiano al plurale, la "A" si trasforma in "I", per esempio: "Dinocerata" = nome scientifico, "Dinocerati" = nome italiano al plurale. Ho visto, però, che ce n'è uno, cioè, Sirenia, che ha una "I" prima della "A" e che al plurale termina con due "I" (Sirenii). Ho trovato varie specie che terminano con "ia" come Astrapotheria e Desmostylia che, però, nelle loro pagine vengono nominate al plurale con una sola "I". Pensate che sia un errore e che dovrebbero essere scritte con due "I" come Sirenia/Sirenii (quindi Astrapotheria/Astrapotherii) o va bene così, con una sola "I"??--Supremo (msg) 23:57, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Personalmente non saprei, forse bisognerebbe consultare un buon testo di paleontologia. --ESCULAPIO @msg 17:51, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Per la classificazione di "Preistorici" e "Fossili", mi è stato detto di non creare categorie solo per animali preistorici ma non fossili, quindi li lascio tutti nelle relative sottocategorie di Mammiferi fossili, dato che inizialmente si trovavano in questa categoria. Per quanto riguarda i nomi al plurale, ho trovato questo sito dove sembra potersi dire in entrambi i modi, ma siccome vengono citati sempre con una "i", comprese le relative pagine su Wikipedia, li citerò anche io con una "i" quando creerò le categorie.--Supremo (msg) 22:29, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Diffusione -> Distribuzione[modifica wikitesto]

Ho messo all'opera un bot per modificare l'intestazione dei paragrafi secondo quanto discusso sopra. --ESCULAPIO @msg 01:44, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Un invito a partecipare alla discussione in oggetto. È graditissimo un parere di chi di voi partecipa assiduamente al progetto:forme di vita o ad altri progetti. Grazie! --Pequod76(talk) 16:10, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Abitudini -> Biologia[modifica wikitesto]

stesso discorso per l'intestazione del paragrafo *Abitudini* --ESCULAPIO @msg 18:54, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Nuove voci[modifica wikitesto]

Ho creato queste nuove voci, a cui bisognerà dare una sistemata:

--Alador (msg) 10:52, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Per favore, per la segnalazione di nuove voci utilizza le pagine Progetto:Forme di vita/Nuove voci e Progetto:Forme di vita/Artropodi/Ultime voci.
Ho dato una sistemata a Phyllium giganteum:
Al momento non ho tempo di dedicarmi alle altre voci che hai creato ma sarebbe opportuno che tu stesso ci dessi una "seconda passata" alla luce di quanto detto sopra.
Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 12:21, 9 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Una voce per l'immagine del giorno (14 giugno)[modifica wikitesto]

Ciao! Una nuova richiesta per l'immagine del giorno ovvero quella del 14 giugno raffigurante un ghepardo che urina su un tronco d'albero in Namibia. L'immagine offre l'occasione (vedi didascalia in italiano) per introdurre al lettore argomenti quali la marcatura territoriale e il territorio (biologia) (su en.wiki "Territorial marking" è un redirect en:territory (animal)). Al momento territorio esiste, ma purtroppo è solo una grossa disambigua che non tratta in nessun modo dell'argomento dal punto di vista zoologico. Potete fare qualcosa? Grazie in anticipo per qualunque aiuto :)Nanae (msg) 21:29, 10 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Vi segnalo questa discussione sulla Acacia spina christi (?), purtroppo non ne veniamo a capo. --¶ạtạfrittơ preferisci al forno? 12:38, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Stato di conservazione[modifica wikitesto]

(Da una conversazione con Buscemi giuseppe)
Perché per descrivere lo stato di conservazione delle specie non si è deciso di seguire fedelmente la Lista rossa IUCN? Siccome esiste la classificazione ufficiale, la classificazione di Wikipedia non è "ricerca originale"? Inoltre non se ne dovrebbe parlare nel namespace:Wikipedia o namespace:progetto anziché parlarne nella voce Stato di conservazione (biologia), come se tale classificazione fosse dotata di enciclopedicità? --Aushulz (msg) 18:21, 15 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho difficoltà a comprendere i termini della questione. Potresti spiegare meglio? --ESCULAPIO @msg 12:02, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Wikipedia fa uso di una classificazione delle specie per stato di conservazione (cioè che indica quanto è alto il rischio di estinzione di una specie) a sé, quando invece nei testi sull'argomento si fa riferimento alla classificazione detta Lista rossa IUCN. Ad esempio:

  • la dicitura "LR" (Basso rischio) non è presenti nella classificazione della IUCN, che al suo posto utilizza NT (Near Threatened = Quasi minacciato)
  • "Preistorico", "Fossile" e "SE" (Sicuro), "CR-EX" e "CR-EW" non hanno un corrispondente nella lista rossa IUCN
  • la dicitura "DD" adottata da Wikipedia nella IUCN corrisponde a due casi differenti: "DD" e "NE".

L'adozione di questa classificazione da parte di Wikipedia corrisponde IMHO ad una "ricerca originale" e in ogni caso non andrebbe inserita tra le pagine delle altre voci, ma in una pagina di servizio (del tipo Wikipedia: o Progetto:) --Aushulz (msg) 14:12, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

La classificazione adottata da wikipedia per lo stato di conservazione è quella dell'IUCN. Le incongruenze esistenti nella voce Stato di conservazione (biologia) sono legate al fatto che si tratta di una vecchia voce non aggiornata.
  • La categoria SE, utilizzata in passato, è effettivamente obsoleta ed andrebbe eliminata (non sono riuscito comunque a trovare voci che la utilizzino)
  • Le categorie "LR" erano in passato adottate dalla IUCN (versione 2.3 - 1994) e comprendevano tre sottocategorie (LR/cd, LR/nt e LR/lc - vedi qui) che sono state successivamente sostituita con le categorie LC e NT (versione 3.1- 2001).
  • Le categorie "Preistorico" e "Fossile" non sono contemplate dalla IUCN in quanto la Red List contempla solo le specie viventi
  • La categoria "DD" andrebbe effettivamente utilizzata solo per le specie classificate come tali dalla IUCN (e non per quelle non valutate - NE)
  • Per quanto riguarda le categorie "CR-EX" e "CR-EW" la IUCN contempla la possibilità della incertezza dei dati (vedi qui): tali categorie andrebbero utilizzate temporaneamente per le specie di cui si sospetta l'avvenuta estinzione ma di cui non c'è ancora la certezza. Può esistere il caso di una specie classificata in passato come "CR-EX" che a successive valutazioni è risultata "CR" o "EX": in tali casi andrebbe effettivamente aggiornata la categoria.
--ESCULAPIO @msg 20:24, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto al tassobox lo statocons NE (not evaluated), che effettivamente non era contemplato. Vedi, p.es., Blommersia angolafa --ESCULAPIO @msg 16:51, 30 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Segnalo che la categoria Sicuro è tuttora utilizzata da numerose voci [19] ! --62.211.240.100 (msg) 09:54, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ho aggiornato la voce Stato di conservazione inserendo riferimenti più puntuali alle categorie IUCN (ver. 2.3 e 3.1). Il problema è adesso quello di aggiornare le migliaia e migliaia di voci di piante e animali, verificando la correttezza e l'aggiornamento dello stato di conservazione (ho potuto costatare in questa occasione che oltre a quelle che utilizzano la categoria obsoleta SE=sicuro, esistono moltissime altre voci con stato di conservazione errato o non aggiornato. Sarebbe un lavoro da bot, qualcuno si sente in grado di affrontarlo? --ESCULAPIO @msg 18:17, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Abbiate pazienza, non ne so quasi nulla ma mi è scappato di buttar lì questo abbozzo. C'è il tassobox da sistemare e la voce da ampliare. Ciao Uomo in ammollo 13:38, 17 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto qualcosa ma ci sarebbe ancora da lavorarci! --ESCULAPIO @msg 21:38, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Ofiologia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Slowdancing (msg) 14:42, 18 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Faraona x pavone», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ask21 (msg) 11:26, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ragazzi, scusate, ma ho visto che nelle voci Carassius auratus e Varietà di pesce rosso non ci sono fonti. Visto che le voglio sistemare vorrei approfittare per citare anche due manuali (fonti) che userò, come devo fare per citare correttamente le due fonti? (in questo caso due libri? grazie --Like (msg) 13:27, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

dai una occhiata al template {{cita libro}} --ESCULAPIO @msg 18:34, 19 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Contributi IP[modifica wikitesto]

Segnalo i contributi di questo IP, probabilmente corretti, ma una controllata non fa male. Grazie! --Azrael 17:17, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Mi sembra tutto OK --ESCULAPIO @msg 09:12, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]

La voce entrò in vetrina tre anni fa, ma oggi si pongono importanti questioni. Il suo ingresso fu proposto dall'utente:Cicogna Ubriaca, clone dell'utente:Leopardo planante Leopardo (poi riapparso come utente:Brískelly): si tratta del più grande vandalo della storia di Wikipedia, anzi, delle Wiki facenti capo alla Wikimedia Foundation in generale, dato che collezionò blocchi infiniti anche sulla Wikipedia francofona, quella anglofona, commons e chi più ne ha più ne metta. Se avete la voglia (e il fegato) di leggere le varie motivazioni di blocchi all'infinito, noterete che quel flagello era solito inserire delle informazioni corrette alternandole ad altre errate, dando luogo a dei vandalismi estremamente difficili da eliminare. Ora, io temo che anche la voce in parola possa aver subìto un trattamento del genere, e mi allarma ancora di più il fatto che si tratta di una voce in vetrina (cioè una di quelle considerate come il meglio prodotto dalla comunità), con conseguente pericolo di aumento dei dubbi sull'attendibilità di Wikipedia se le cose sono andate effettivamente nel verso sbagliato (leggi: vandalismi). Non essendo competente in materia, chiedo a voi di dare un'occhiata. A parte tutto ciò va anche detto che le fonti sono assolutamte insufficienti, tanto che in alto campeggia un template che segnala detta lacuna, inaccettabile in generale e ancor di più per una voce in vetrina, alla luce del requisito della verificabilità (vero e proprio cardine di Wikipedia). Aggiungo pure che a suo tempo l'ingresso in vetrina si basava sul voto e non sulla formazione del consenso (come oggi), e che la segnalazione che ho sopra linkato aveva evidenziato delle perplessità (quindi il consenso non si era formato, posto che allora vigeva un altro criterio di promozione delle voci), quindi considerati gli attuali standard il lemma mi appare ancora più inadeguato. Chiudo dicendo che non mi pare che regga il confronto con l'omologo inglese e francese. Riassumendo:

  • Controllate, per favore, che non vi siano delle castronerie;
  • Se potete/volete, ampliate la voce traducendola dall'inglese ed aggiungete delle note.

Penso che sarebbe il caso di prendere seriamente in considerazione una proposta di rimozione dalla vetrina. Cordialmente --Ariosto 19:29, 22 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Per qualche imperscrutabile motivo le voci sui grandi felini hanno sempre attratto l'attenzione non solo di LPL ma anche di molti suoi epigoni. Di Panthera leo si è recentemente occupato KrovatarGERO, che probabilmente ha intenzione di completare l'opera di revisione. Quanto alla rimozione dalla vetrina personalmente nulla in contrario --ESCULAPIO @msg 09:31, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Come dice Esculapio ho dato un occhio, sistemando un paio di capitoli, di grosse castronerie non ve ne sono, ogni tanto viene vandalizzata. Attualmente è sicuramente una buona voce da utilizzare come base di partenza per renderla ottima, ma ora come ora concordo con voi che non è da vetrina (vedi anche mie note in pagina discussione qui). L'interesse da parte mia per un miglioramento c'è ma prima devo completare la cugina Tigre--KrovatarGERO 11:10, 24 mag 2010 (CEST)[rispondi]
  • Commento Anch'io stavo osservando tristemente la voce da diversi mesi... vi sono delle falle evidenti, la strutturazione in paragrafi è perlomeno bizzarra, manca una bibliografia attendibile. Mettere a posto una voce così lunga integrando la traduzione non è semplice, tuttavia io mi offrirei volentieri di concentrare per qualche periodo i miei sforzi sulla voce. Chiedo se qualcuno è interessato ad avviare un vaglio insieme a me (forse Krovatar?)... Io traduco e qualcuno mi supervisiona per i paragrafi e l'impostazione generale --Dema (scrivimi) 09:31, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]
ok nel limite del possibile posso supportarti --KrovatarGERO 10:00, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Un paio di consigli. Vi conviene chiedere la rimozione, così potrete sia aprire un vaglio, sia prendervi i vostri meriti nel momento in cui la voce dovesse rientrare in vetrina: ora come ora il template che si trova nella parte in basso e che indica la discussione che l'ha promossa linka la procedura aperta da LpL, quindi chi clicca lì pensa che il merito sia suo, senza che i vostri sforzi risultino. Poi penso che sia meglio raderla al suolo e inserire al suo posto la traduzione dall'inglese: integrare fa perdere più tempo e fatica. --Ariosto 20:25, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]
ok capito Ariosto, però io non me ne intendo molto di queste procedure, in poche parole non so farlo, nel frattempo DEMA ho visto che ha tradotto un capitolo, io ho sistemato un po' di wikilink e girato un po' tutti i capitoli mettendoli in ordine logico (sulla falsa riga della voce della tigre che sto creando), effettivamente una procedura di eliminazione vetrina o di vaglio ci permetterebbe meglio di spiegarci come vogliamo agire. --KrovatarGERO 17:42, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Per aprire una procedura di rimozione bisogna apettare che siano passate tre settimane (dal mio primo post), così prevedono le regole. Certo che se c'è consenso si può anticipare. Se nessuno ha niente in contrario mi attivo. --Ariosto 20:33, 27 mag 2010 (CEST)[rispondi]
non credo ci siano problemi, nel frattempo Dema ha cominciato a tradurre parte della voce e io lo sto supportando. --KrovatarGERO 09:21, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, ho aperto la procedura qui. --Ariosto 11:54, 28 mag 2010 (CEST)[rispondi]


Scrivendo questa pagina ho dovuto inserire la foto, presa dalla Wikipedia francese [20]. Solo che quello che a me sembra lo stesso animale in una foto viene indicato come Galidictis grandidieri. Qual è la giusta specie a cui si riferisce la foto? Metal83 15:47, 29 mag 2010 (CEST)

Per capire meglio: quale è la foto in cui "lo stesso animale viene indicato come Galidictis grandidieri" ? --ESCULAPIO @msg 11:54, 30 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Le foto sono queste: [21] (dove la specie viene indicata come Galidictis grandidieri) e [22] (dove invece viene chiamata Mungotictis decemlineata). Metal83 15:55, 30 mag 2010 (CEST)
Le due foto sono in effetti somiglianti ma non sarei così sicuro che si tratti della stessa specie. Se hai questo dubbio prova a sollevare il problema nelle relative pagine di discussione su Commons. --ESCULAPIO @msg 17:02, 30 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Effettivamente su Commons vengono considerate appartenenti a due specie distinte. Sarà stata solo una svista dei colleghi francesi, allora. Metal83 20:06, 30 mag 2010

Versi dei pulcini[modifica wikitesto]

C'è un termine specifico, in zoologia, per indicare i versi concitati dei pulcini quando il genitore li imbecca o li sta per imbeccare? Sto preparando le didascalie su commons per un paio di filmati del giorno di questo tipo (come questo) e ho provato a fare delle ricerche in tal senso su google, ma non ho trovato nulla. Grazie in anticipo per l'eventuale risposta. Nanae (msg) 12:10, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Pigolio? Io per indicare il verso dei pulcini ho sempre detto così, ma non sono abbastanza esperto per dire se esista o meno un termine più "tecnico". --αStar msg 14:23, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]
urgh.. hai ragione. Mi ero talmente fissato nella ricerca di un termine tecnico, che pigolio non mi era venuto in mente. Grazie, modifico la didascalia. :) Nanae (msg) 14:56, 31 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Tyrannosaurus imperator», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 13:47, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

credo corrisponda a questa voce di en.wiki, se non ho capito male da una veloce lettura, non è una nuova presunta specie di tirannosauro come dice la nostra voce (che messa così sembra una bufala) ma semplicemente un'esemplari ritrovato a Fort Peck in condizioni particolarmente ottime di conservazione, tanto da dargli un nome comune... come Peck's Rex o "Peckrex", "Rigby's rex" o Tyrannosaurus "imperator". Vista l'importanza del ritrovamento probabilmente merita una voce, ma non quella che abbiamo, completamente da ritradurre. --KrovatarGERO 17:52, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]
P.S.: se pensiamo che rientri nelle nostre linee guida e meriti una voce, domani posso tradurla e sistemarla da en.wiki, in modo da avere la voce corretta ed evitare la cancellazione. --KrovatarGERO 17:58, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]
su en.wiki c'è una specifica categoria per gli specimen fossili, che noi non abbiamo. Ora come ora trasformerei la voce in un paragrafo di Tyrannosaurus rex --ESCULAPIO @msg 20:44, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Provate a dare un occhio se può andar bene così, in caso, inserisco gli altri esempi riportati in en.wiki --KrovatarGERO 11:37, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]
mi pare un'ottima soluzione --ESCULAPIO @msg 00:09, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro!--Etrusko XXV (msg) 00:18, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Questa voce (da controllare da ben 2 anni) è scritta male, senza fonti, non wikificata e mi fermo qui per carità di patria perchè è piena zeppa di assurdità... Per ora l'ho segnalata "da aiutare" ma mi domando se questa voce, così messa, serva a qualcosa o se sia da cassare.--Etrusko XXV (msg) 14:19, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

La metterei in cancellazione ...--ESCULAPIO @msg 00:08, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Mi sa che è inemendabile--Etrusko XXV (msg) 00:19, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Dato che non è emerso nulla di nuovo metto in cancellazione--Etrusko XXV (msg) 14:08, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Maschio o femmina?[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, come ben sapete in zoologia sono frequentemente adoperati due simboli universalmente noti per designare l'esemplare maschio e femmina di una data specie. Qui su wiki questi due simboli come possono essere inseriti? ....se è possibile, ovviamente! --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:43, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

qui e qui troverai alcune immagini. Per qualcosa di più leggero puoi usare ♂ e ♀ --ESCULAPIO @msg 20:23, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Grazie, li provo subito! --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:58, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ho apposto l'avviso ''{{C}}'' a questa voce perchè non essendo "fario" una sottospecie della specie Salmo trutta per cui questo trinomio non ha alcun senso tassonomico. Non ho spostato la voce perchè mi piacerebbe sapere che ne pesna il progetto. Forse sarebbe opportuno ceare una voce "Morfotipi di Salmo trutta" che però, vista la "rivoluzione" che si sta compiendo nella sistematica dei Salmonidae, forse sarebbe da spostarsi molto a breve. Se ho il consenso intanto sposto.--Etrusko XXV (msg) 20:49, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto spostata a Salmo trutta forma fario--Etrusko XXV (msg) 13:20, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Fauna terrestre italiana», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Etrusko XXV (msg) 14:33, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Scimmia che somiglia a Liszt[modifica wikitesto]

Forse è un eccesso di pignoleria, ma penso occorra una fonte, discussione qui :) --Azrael 10:46, 16 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Voci da aiutare sugli "zoidi"[modifica wikitesto]

Volevo segnalarvi che lo scorso 30 aprile un IP ha creato le voci Gastrozoide, Dattilozoide e Gonozoide, tutte piuttosto modeste e bisognose di aiuto, che nonostante l'apposito avviso non hanno ricevuto. Ve le affido... :) --Sanremofilo (msg) 09:25, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Da integrare nella voce Siphonophora, le info contenute sono poche ma corrette. Appena ho tempo le integro io se non lo fa nessuno prima.--Etrusko XXV (msg) 09:42, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao tassologi, vi segnalo un massiccio uso di un singolo sito su molte voci di botanica. Che ne pensate? Fonte attendibile o spam? --vale maio l'utente che salta la prima riga 23:02, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Conosco quel sito e lo reputo attendibile ed autorevole, tra l'altro è frequentato da veri esperti micologi e botanici. Però è un forum...--Etrusko XXV (msg) 23:27, 24 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ah, capito. L'importante è che sia ritenuto attendibile. Grazie! --vale maio l'utente che salta la prima riga 14:20, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]


Giunti all'epilogo del festival della qualità Orchidee selvatiche in Italia, Enrico propone di "mettere mano" alle voci di sottofamiglie, tribù e sottotribù della famiglia Orchidaceae partendo dal prospetto qui sotto (tratto da Gruppo italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee (GIROS), Orchidee d'Italia. Guida alle orchidee spontanee, Cornaredo (MI), Il Castello, 2009, ISBN 978-88-8039-891-2.):

Sottofamiglia Tribù Sottotribù
Epidendroideae Calypsoeae --
Gastroiedae Epipogiinae
Malaxideae Malaxidinae
Neottieae Limodorinae
Listerinae
Orchidoideae Orchideae Habenariinae
Orchidinae
Spiranthoideae Cranichideae Goodyerinae
Spiranthinae

Purtroppo la guida del GIROS, preziosa per riuscire ad avere un punto di riferimento coerente nella babele delle specie e sottospecie italiane, non è altrettanto affidabile e completa per quanto riguarda i "piani alti" dell'albero tassonomico.
P.es. stando alla "bibbia" degli orchidofili, il Genera Orchidacearum di Pridgeon & Co., la sottofamiglia Spiranthoideae non è attualmente riconosciuta (e le Cranichideae sono considerate una tribù della sottofamiglia Orchidoideae).

Le famiglie riconosciute da Genera Orchidacearum sono:


Orchidaceae

Apostasioideae Horan. (1847)

Vanilloideae Szlach. (1995)

Cypripedioideae Kostel. (1831)

Orchidoideae Eaton (1836)

Epidendroideae Lindl. (1821)

L'opera è consultabile in rete e con un po' di pazienza si dovrebbe riuscire a ricostruire l'albero sino ai ranghi delle sottotribù (e dei generi - ma qui iniziano a tremare i polsi ...)
Che ne pensate ? --ESCULAPIO @msg 01:59, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Se non ci sono obiezioni proporrei come riferimento questo sito curato da Mark W. Chase, uno degli autori di Genera Orchidacearum, che contiene una tassonomia abbastanza aggiornata e completa --ESCULAPIO @msg 23:31, 6 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ho dato un'occhiata all'articolo di Chase (purtroppo non so l'inglese e ho dovuto accontentarmi di una traduzione automatica) e l'ho trovato interessante sia per la documentazione citata (non è una voce solitaria, ma si tiene conto delle ricerche fatte e quelle in via di sviluppo), sia per l'indirizzo filogenetico (credo che la classificazione tassonomica del futuro non potrà che essere filogenetica). Inoltre non è uno scarno elenco tassonomico e le varie scelte sono abbastanza documentate e giustificate. Entrare nel merito del lavoro per me è impossibile. Mi chiedo perché il GIROS non ne abbia tenuto conto. Per prudenza? In effetti la classificazione del GIROS si ferma a Dressler, che per Chase è invece un punto di partenza. “A naso” direi di far riferimento (come proponi tu) a quest'ultimo lavoro (di Chase). Ci sarebbero però alcune cose da sistemare:
  • genere Spiranthes: non l'ho trovato nell'elenco delle Spiranthinae (che pur la Kew riconosce valido);
  • genere Serapias: come sopra rispetto alle Orchidinae;
  • genere Coeloglossum: è inglobato del genere Dactylorhiza; cambiamo il nome delle voci oppure evidenziamo le diversità di classificazione e usiamo il “#REDIRECT” per collegare opportunamente il genere alla tribù?
  • genere Nigritella: come sopra rispetto a Gymnadenia
  • genere Listera: come sopra rispetto a Neottia
--Enrico (msg) 11:17, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Sono in attesa di un file pdf prodotto da Utente:Orchi in cui la intera classificazione viene sviluppata in maniera completa: appena disponibile lo girerò a tutti gli interessati. Nelle more, per comodità, si può fare riferimento anche alla classificazione di Commons che segue quella di Genera Orchidacearum.
Nello specifico:
  • la "collocazione" del genere Spiranthes è la seguente: Sottofamiglia Orchidoideae • Tribù Cranichideae • Sottotribù Spiranthinae
  • la "collocazione" del genere Serapias è la seguente: Sottofamiglia Orchidoideae • Tribù Orchideae • Sottotribù Orchidinae
  • per quanto riguarda Coeloglossum/Dactylorhiza, Nigritella/Gymnadenia e Listera/Neottia mi "allineerei" all'atteggiamento seguito nello sviluppo di Orchidee selvatiche in Italia, mantenendo separati i generi ed evidenziando esplicitamente nel testo le risultanze filogenetiche a favore della fusione dei generi.
--ESCULAPIO @msg 13:38, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ok. Attendiamo le ultime documentazioni e poi mettiamoci al lavoro. --Enrico (msg) 17:25, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ricevuta la documentazione, che è a disposizione di chiunque sia interessato, ho creato una prima bozza (ancora largamente incompleta) di Tassonomia delle Orchidaceae --ESCULAPIO @msg 00:05, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ho ricevuto il materiale di Orchis (utente). Per una decina di giorni sono assente. Ci risentiamo al mio ritorno. Saluti a tutti.--Enrico (msg) 08:34, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Salve. Sono rientrato con un buon bottino di foto di fiori di montagna. Vorrei riprendere (e completare) il lavoro sulle Orchidee. Pensavo di compilare le voci relative alle seguenti tribù: Calypsoeae, Neottieae, Nervilieae, Malaxideae e relativa sottofamiglia Epidendroideae. Dimmi se va bene.--Enrico (msg) 15:59, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Va benissimo! Quando hai 5 minuti dai una occhiata a Tassonomia delle Orchidaceae e segnala eventuali incongruenze. Ho abbozzato anche Apostasioideae, Cypripedioideae e Orchidinae. --ESCULAPIO @msg 18:11, 23 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Tassonomia delle Orchidaceae. Nella tribù delle Calypsoeae manca il genere Didiciea elencato invece nel "pdf: orchids.co.in", ma non nella'altro "pdf: Genera Orchidacearum". Che fare?--Enrico (msg) 17:32, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Tassonomia delle Orchidaceae. Secondo "Kew" Didiciea è inclusa in Tipularia. Va bene così? --Enrico (msg) 18:00, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Le due specie attribuite dal "pdf: orchids.co.in" (che è in definitiva una versione digitale di città Kota Kinabalu, Sabah Chase, M. W., J. F. Freudenstein, and K. M. Cameron, DNA Data and Orchidaceae systematics: a new phylogenetic classification, in K. W. Dixon, S. P. Kell, R. L. Barrett, & P. J. Cribb (eds.), Orchid Conservation, Natural History Publications, 2003, pp. 69-89.) al genere Didiciea sono D. cunninghamii e la D. japonica. Sembrerebbe che attualmente entrambe le specie siano state attribuite al genere Tipularia (che secondo "Kew" ha 7 specie, contro le 5 attribuitegli da Chase & co.). A naso, Kew è più aggiornato e adotterei, nel caso specifico, la sua scelta (al solito, inserendo nel testo "in passato T. cunninghamii e T. japonica erano inquadrate nel genere Didiciea etc. etc." --ESCULAPIO @msg 20:50, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Calypsoeae[modifica wikitesto]

Ho preso visione degli “aggiustamenti” che hai fatto alla voce Calypsoeae. Cercherò di tenerne conto nelle prossime voci e ti ringrazio della tua pazienza. Mi dispiace che tu sia costretto a perdere tempo per sistemare le mie voci; d'altra parte come ti ho già detto sto appena entrando in questo ambiente (quello enciclopedico e in parte quello scientifico) e cerco di impegnarmi al massimo per imparare come si fa. Spero che i miei contributi dopotutto siano ugualmente validi e utili a Wikipedia. Entrando nel merito delle correzioni, la “Kew” considera come nome valido della specie Didiciea japonica H.Hara quello di Tipularia harae (Maek.) S.C.Chen (vedi http://apps.kew.org/wcsp/namedetail.do?accepted_id=206130&repSynonym_id=-9998&name_id=61526&status=false ). Perché invece hai messo Tipularia japonica?--Enrico (msg) 09:20, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Qualche imperfezione nello stile di citazione delle fonti (a questo si riducono in fondo i miei "aggiustamenti") non toglie nulla alla qualità dei tuoi contributi, che personalmente trovo estremamente validi e utili.
Per quanto riguarda il caso specifico c'è qualcosa che non mi quadra ... lasciami dare una occhiata al DB dei Kew... --ESCULAPIO @msg 23:59, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]
in effetti sembrerebbe come dici tu. Mi aveva tratto in inganno la Tipularia japonica, specie valida secondo i Kew, che avevo erroneamente ritenuto sinonimo di D. japonica. Annulla pure la mia modifica! --ESCULAPIO @msg 18:17, 29 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Template Anatomia ragni[modifica wikitesto]

Vi sono diverse voci specifiche sull'argomento e altre ancora da scrivere. Per avere comunque una visione d'insieme dell'anatomia di questi graziosi animaletti ho strutturato il Template:Anatomia ragni. Che ve ne pare?--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 12:52, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

niente male! --ESCULAPIO @msg 19:29, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Le scritte nell'immagine andrebbero tradotte in italiano. Se non lo sai fare chiedi aiuto qui. Ares (msg) 11:53, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Portale:Anfibi[modifica wikitesto]

Ho creato qui la bozza del portale:Anfibi: Utente:Aushulz/Sandbox/31. Potete controllare (ed eventualmente ampliare) la classificazione, e suggerirmi alcune voci fatte bene da inserire nella sezione "In evidenza"? Inoltre bisognerebbe scegliere l'icona, avete qualche idea? --Aushulz (msg) 17:21, 3 giu 2010 (CEST)[rispondi]

come icona per il portale userei la stessa utilizzata per gli stub anfibi (File:Stub anfibi.png); per l'elenco delle 5-8 voci le prime che mi vengono in mente sono Anura, Caudata, Anfibi in Italia e Anfibi del Madagascar; tra questi ultimi ci sono poi moltissime specie "curiose" (v. pes. Dyscophus antongilii) che potrebbero figurare. Tra le specie italiane ci vedrei il rospo smeraldino (Bufo viridis).--ESCULAPIO @msg 18:20, 3 giu 2010 (CEST)[rispondi]
si potrebbe inserire anche una finestra "Ultime voci" che si aggiorni automaticamente (o tramite bot) sul modello di fr:Portail:Madagascar? --ESCULAPIO @msg 13:01, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Attivato il Portale:Anfibi --ESCULAPIO @msg 08:51, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Apertura vaglio Leone[modifica wikitesto]

Vi segnalo il vaglio della voce sui leoni, appena esclusa dalla vetrina. Io e KrovatarGERO ci stiamo lavorando da un po', ma ogni ulteriore suggerimento è ben accetto --Dema (scrivimi) 10:21, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Vista la storia tormentata della voce e la sua non usuale formattazione ho richiesto un vaglio qui.--Etrusko XXV (msg) 12:00, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Teismo evoluzionista», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Etrusko XXV (msg) 22:01, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Sono evoluzionista e ateo, dico subito questo per chiarire la mia posizione ovviamente non in linea con un “Teismo evoluzionista”. Io non cancellerei questa voce. Eventualmente cambierei il titolo (“Teologie cristiane ed evoluzionismo” potrebbe andar bene) per “allontanare” questo argomento dal progetto “Forme di vita” in quanto per nulla scientifico. Sicuramente una parte del pensiero umano è allineata con le idee espresse nella voce in oggetto (più volte ho letto qualcosa del genere) quindi mi sembra giusto che Wikipedia ne documenti l'esistenza. Senz'altro è una voce da sistemare (per renderla più neutrale, migliorare i riferimenti, ecc.). Purtroppo non posso entrare nel merito del testo in quanto sono completamente incompetente su questi argomenti.--Enrico (msg) 09:31, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]